PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

addio 406? perdita pompa alta pressione

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32122
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:Sostituito intercoller 2 giorni fa.
Aspetto ancora un paio di giorni per controllare che tubazioni non trasudino e per confermare la risoluzione del vuoti e strappi che tanto mi assillavano.

Per ora, è abbastanza regolare e progressiva. Non ha vuoti di potenza evidenti o sussulti.

Ma ripeto, voglio aspettare ancora un po' prima di giudicare.


La sostituzione in un'ora è fatta, difficoltosa la rimozione dello stesso per una plastica del convogliatore che rende ostico far uscire i fermi dalla base antivibrante.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao Beltra
Hai fatto qualche foto del lavoro ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Solo dell'intercooler :D

Va smontata scatola filtro, caladra, telaietto orizzontale. Il t sottostante va rimosso completamente. Per liberare il radiatore ci vuole una torx da.. (non me lo ricordo) che libera un fermo antivibrante. L'estrazione è più complicata dell'inserimento.

Il lavoro di per se è molto semplice e manuale. Niente di tecnico da considerare.

A proposito.. Oggi col caldo, dopo 30km ha ricominciato a singhiozzare ripetutamente in modo pesante attorno ai 2000 giri

:( stessa cosa che succedeva a temeprature più basse ma su tratte più lunghe.

Quando si scalda per bene va uno schifo.. Dovrò portarmi dietro il pc, o comprare un modulo Bluetooth. Se compatibili

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Aggiungo, a leggerissima accelerazione. Accelerando poco di più non lo fa.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32122
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:Aggiungo, a leggerissima accelerazione. Accelerando poco di più non lo fa.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao
Potenziometro pedale acceleratore?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Non penso. Non è proprio possibile farlo perché il motore risponde in modo morbito al pedale. Invece i sussulti sono secchi e a brevissima cadenza. Con oscillazione del contagiri.
È una risposta voluta proprio dalla centralina, non so se mi spiego bene.

Sembra una vera e propria mancanza di iniezione, è come scollegarla letteralmente

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Aggiornamento..penso sia correlato al caldo. Sono 28 gradi e l'auto comincia immediatamente ad andare a sussulti. Vuoti anche in piena accelerazione come se mollassi un poco l'acceleratore.



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32122
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:Aggiornamento..penso sia correlato al caldo. Sono 28 gradi e l'auto comincia immediatamente ad andare a sussulti. Vuoti anche in piena accelerazione come se mollassi un poco l'acceleratore.



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao
Molte volte come capitato sulla mia Xantia HDI il misuratore della massa d'aria a freddo andava bene, salvo poi scaldarsi ed iniziare a perdere le letture, fermo restando che non mi è mai capitato andasse a colpi o a strattoni secchi come mi sembra di capire.
Quel difetto te lo fa sistematicamente ogni qualvolta la temperatura oltrepassa i 28° ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

È random. Sono giorni che piove e l'auto va sempre male. Ma quando fa caldo spesso va malissimo.

Quando percorro medie percorrenze come 60km l'auto a 2 mila giri indipendentemente da come accelero va a singhiozzo.

Nell'uso giornaliero succede così (a volte molto a volte poco o nulla) parto con molta calma con un filo di acceleratore... In seconda quando arrivo dopo i 2mila giri (succede anche a 280o o 3000) con leggerissima accelerazione l'auto ad un certo punto, circa quando l'auto raggiunge il numero di giri stabile da crociera (senza modificare la pressione sul pedale), comincia a singhiozzare.

Nelle piene accelerazione spesso non ha tutta la sua coppia e si percepiscono vuoti di potenza lievi sempre su quel range giri.

Quadi sempre invece nelle partenze in prima sotto i 2mila è vuota per avere una bruschissima accelerazione molto fastidiosa a 2200 giri.
Anche questo a volte non capita,
Ma tutto si amplifica in proporzione a quanto tempo l'auto rimane in moto.

Grazie del tuo aiuto gian. Devo fare in video esplicativo :)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Dimenticavo..anche in decelerazione avverto sussulti da parte del motore

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32122
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Gian »

Ciao Beltra,
Mi sembra che tutto il circuito del vuoto lo avevi verificato giusto ?
Eventualmente verifica il sensore di giri, pulisci tutti i sensori compreso il debimetro,
L'ideale sarebbe provarla con la stazione di diagnosi collegata mentre compie il difetto per monitorarne pressioni e temperature, oltre che per rilevare eventuali anomalie fuggitive.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Ciao gian.
Si verificato e i tubi sono tutti ok e sostituiti quelli che non mi convincevano.

Ho un guasto fuggitivo sul circuito aria egr. Pressione superiore a quella predefinita.
Quando da l'errore l'elettrovalvola egr e farfalla smettono di funzionare. Dal pc si vede che le percentuali scendono al 5% e non variano più.
Ho provato a togliere le flange ma fa lo stesso e non so come aprire l'egr magari bloccata perché ha un tipo di fascetta che non conosco.

Un iniettore me lo segna a quasi +1. L'ultima volta però stava sui 0.80 a freddo e poi tutti allineati a 0.20. Quindi mi pare siano ok. Revisionati 2 volte e ci mancherebbe. Anche se quel +1 anche dopo l'ultima revisione non mi è piaciuto molto.

Il debimetro è l'originale ma mi di cono tutti che non è possibile possa essere lui e allora non l'ho cambiato. (140 euro quello siemens originale' vorrei evitare spese senza sicurezza)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Come li pulisco i vari sensori? Alcol isopropilico? Aria compressa a secco?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32122
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:Come li pulisco i vari sensori? Alcol isopropilico? Aria compressa a secco?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao
Spray pulisci contatti e aria compressa.
Visto i troppi indiziato uno alla volta puliscili tutti e soprattutto verifica le connessioni.
Per ora non cambiare niente ma limitati alla pulizia e la perfetta conducibilità delle connessioni.
Nel frattempo osserva se migliora qualcosa.
Potrebbe essere che il difetto sia dovuto a concause certamente difficili da individuare ma procedendo per esclusione e dove hai possibilità di testare la funzionalità dei singoli componenti arriverai ad individuare il o i componenti difettosi.
Molta attenzione anche alla massa motore
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Speriamo :)

Grazie gian. Ti terrò aggiornato

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32122
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:Speriamo :)

Grazie gian. Ti terrò aggiornato

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
:thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “406”