PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

peugeot 306

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: peugeot 306

Messaggio da Disc-O-Tex »

Non ho avuto una 306, però provo a risponderti.
Per la prima domanda: tieni acceso il climatizzatore? Perchè avevo una Xantia + o - in quel periodo, allora posso ipotizzare sia quello. Tra l'altro hai 1 o 2 ventole del radiatore?
Per la seconda: quanto tempo ci mette dopo che stacchi il quadro? Perchè la mia nuova 308 comunque 1/2 secondo a spegnersi ci mette: se anche la tua ci mette questo tempo possiamo dire che sono proprio così gli HDi (cosa che non avviene su motori della concorrenza).
Fammi sapere, poi spero che ti risponda anche qualcuno che la 306 HDi l'ha avuta.

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

amerigo
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
Località: Mondragone prov (ce)

Re: peugeot 306

Messaggio da amerigo »

allora, per la seconda si, anche a me ci mette quel mezzo secondo...mi sa che è come dici tu...caratteristica degli HDI, invece per il fatto della stufa no, il clima è spento, anche quando non lo accendo... una domanda... ma è normale ke la luce di cortesia se la voglio accendere a quadro spento non si accende? la posso accendere solo a quadro acceso.. e un'altra cosa, ma la retroilluminazione sui comandi della stufa, non c'è proprio oppure ho io un problema di lampadine? xkè ho notato ke i comandi della stufa non sono illuminati...si retro illuminano solo i tasti dell'aria condizionata e del ricircolo...le manopole della temperatura, della velocità della stufa e della direzione del getto d'aria non sono retroilluminate...ki può mi faccia sapere..GRAZIE!!!
peugeot 306

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: peugeot 306

Messaggio da Disc-O-Tex »

Per quanto riguarda la luce di cortesia è purtroppo normale, non pensavo avessero adottato questo sistema già all'epoca.
Adesso si è un pochino evoluto nel senso che rimane per un poco accesa a quadro staccato, poi si spegne, invece il tuo è come quello della 206 che avevo io.
È un sistema che non mi piace, ma credo non si possa fare nulla.
Per la retoilluminazione dei comandi del clima non credo che sia normale. Io avevo la Citroen ZX che adottava lo stesso pianale e soluzioni tecniche simili e mi sembra di ricordare che i comandi si accendessero... Però sono passati più di 10 anni, essere precisi è un pò difficile... Ci vuole qualcuno che abbia avuto la 306 e non troppo tempo fa.
Per quanto riguarda lo spegnimento motore ci confermiamo a vicenda che tutti gli HDi sono così.

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

amerigo
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
Località: Mondragone prov (ce)

Re: peugeot 306

Messaggio da amerigo »

Almeno una cosa l'ho risolta!!!! ho appena finito...mi sono messo, e ho smontato tutto il cruscotto, gli ho cambiato tutte le lampadine, ho rimontato tutto, e ora finalmente si illumina tutto...ah... mi stizzava proprio vedere quel cruscotto con poche luci... :D
e vai... \:D/
peugeot 306

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: peugeot 306

Messaggio da Disc-O-Tex »

Bravissimo! :applause: :applause: :applause:
Ma sei meccanico di professione o lo fai per hobby?
Sai com'è, qui nel Forum c'è bisogno di gente che sappia smontare la macchina (vedi sezione Fai da Te).
L'importante, comunque, è saperla rimontare... :D

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

amerigo
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
Località: Mondragone prov (ce)

Re: peugeot 306

Messaggio da amerigo »

no, non sono un meccanico, mi piace lavorare vicino le macchine, e quando so ke c'è qulcosa ke posso fare io, evito di portarla dal meccanico o dall'elettrauto.. cmq darà un'okkiata... :razz:
peugeot 306

mantamass
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 24/01/2008, 14:46

Re: peugeot 306

Messaggio da mantamass »

Ciao, Amerigo. Leggo con ritardo i tuoi quesiti riguardo la 306 ma vedo che c'è chi ti ha già risposto.
Ho anch'io la 306 sw 2.0 hdi simile alla tua. In pratica è la tua stessa auto ma con gli interni in velluto, il condizionatore manuale anzichè il climatizzatore e credo che di diverso ci siano anche i pneumatici. Io monto i 195 mentre tu dovresti aver su i 185, non è vero? La tua auto è praticamente uguale a quella del mio ex vicino di casa.....io sono soddisfatto della mia 306 e mi auguro che dia anche a te le stesse soddisfazioni.ciao

amerigo
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
Località: Mondragone prov (ce)

Re: peugeot 306

Messaggio da amerigo »

no, la mia ha gli interni in pelle cuoio e stoffa, e gomme 195/55/15 con cerchi in lega e ha il pack plus, che comprende, clima automatico, ricircolo dell'aria, volante e pomello in pelle, tappetini dedicati, minigonne, assetto rigido e più basso rispetto alle altre 306 e vernice grigio metallizzata (tutto direttamente uscito dalla casa madre!!!!).....in poche parole una bomboniera...l'unica pecca..ho notato ke tirandola sui 180/190 (altra cosa su cui attendo chiarimenti...mi sorprendono le prestazioni..eppure in un centro peugeot mi hanno assicurato ke la macchina non ha riportato alcune modifiche ne di centralina ne di meccanica), ovviamente essendo un 2.0 con soli 90 cavalli, tende a bere un po... per il resto, direi che per ora va bene.. :lol:
peugeot 306

amerigo
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
Località: Mondragone prov (ce)

Re: peugeot 306

Messaggio da amerigo »

ciao a tutti, come sempre essendo un novello possessore di una peugeot, volevo chiedervi un po di cose. vorrei fare il tagliando alla macchina e come ho sempre fatto con le precedenti glielo faccio io, ma ho alcuni dubbi a riguardo, il 2.0 HDI 90cv lo conoscete meglio di me, quindi credo che nessuno megli di voi mi può dare una mano. Prima cosa, ma i motori HDI sbaglio o sono privi di intercooler? o forse solo il 90cv ne è privo? perchè non mi sembra di aver visto il filtro ne il radiatore dell'intercooler. poi, che olio mi consigliate? perchè sinceramente quello indicato dalla casa, non è che mi piace molto, io ho sempre usato il castrol magnatech, ma forse qualcuno mi sa indicare qualcosa di più indicato per i motori HDI. dovrei fargli anche la distribuzione, ma per quella mi serve il meccanico per mettere il motore in fase, quindi per quella andrò in officina. in media quanto spendete per un tagliando completo di distrubizione? dovre cambiarle anche i dischi anteriori perchè hanno iniziato a fare il dente, e sono indeciso se mettergli quelli della casa, oppure dei dischi brembo che trovo molto più interessanti, che ne dite?
we fatemi sapere qualcosa, conto sul vostro supporto!!! ciao ragazzi!! :D
peugeot 306

mantamass
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 24/01/2008, 14:46

Re: peugeot 306

Messaggio da mantamass »

..olè...quante domande!!ah,ah,ah..non sò risponderti alle domande molto tecniche (tipo ...filtro, radiatore dell'intercooler...)....per l'olio, un pò tutti mi hanno detto di non discostarmi dal tipo consigliato dalla casa. per i dischi dei freni , anche a me (un meccanico non peugeout) ha consigliato i brembo...per il costo del tagliando e distribuzione ti sarò esser più preciso appena ritrovo le fatture... ho sempre fatto i tagliandi presso le officine autorizzate peugeot e ti saprò esser preciso al centesimo!ah,ah,ah.....tra un pò mi tocca il tagliando dei 140.000 km...ma tu a quanti km sei arrivato per voler fare la distribuzione?? proprio ieri mi son trovato a parlare con un meccanico peugeot che ha la mia stessa auto e lui mi ha detto che il cambio della distribuzione sarebbe prevista ai 160.000 km, mentre sarebbe più importante (secondo lui) sostituire ai 120.000km la puleggia dell'albero motore...(ti ripeto, io ne capisco poco, ma il fatto è ke a me la distribuzione l'hanno sostituita a 80.000 km e questo mi ha fatto molto pensare sulle officine autorizzate che ti mettono una paura addosso ogni volta che porti l'auto per un semplice tagliando ed invece ti ritrovi a dover affrontare una mega spesa imprevista!!!! :( ).ciao.

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27845
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: peugeot 306

Messaggio da Squalo »

mantamass ha scritto:proprio ieri mi son trovato a parlare con un meccanico peugeot che ha la mia stessa auto e lui mi ha detto che il cambio della distribuzione sarebbe prevista ai 160.000 km, mentre sarebbe più importante (secondo lui) sostituire ai 120.000km la puleggia dell'albero motore...(ti ripeto, io ne capisco poco, ma il fatto è ke a me la distribuzione l'hanno sostituita a 80.000 km e questo mi ha fatto molto pensare sulle officine autorizzate che ti mettono una paura addosso ogni volta che porti l'auto per un semplice tagliando ed invece ti ritrovi a dover affrontare una mega spesa imprevista!!!! :( ).ciao.
Uhm... la distribuzione a 160.000 km? Lo trovo un po' strano... mi sembra più normale ogni 80.000 (di norma sta intorno ai 100k).
In questo modo sarebbe anche spiegato perchè te l'hanno già cambiata ;-)
Tessera Club n. 040
IN GARAGE:
5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line
Emeral Crystal | 05/2018 | Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982
505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973
206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX:
307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte
Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: peugeot 306

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ciao Amerigo,
da quello che so il 90 CV 2.0 HDi non dovrebbe avere l'intercooler.
Per quanto riguarda la cinghia di distribuzione ho dato un'occhiata sul sito Service Box, però sono indicati vari modelli di 306 con il 2.0 HDi, bisognerebbe capire con precisione quando è stata prodotta la tua macchina, perchè in base a quello varia anche il chilometraggio a cui la cinghia va sostituita. Io so che è del 2000, pero che mese?
Per quanto riguarda l'olio, la scheda sul sito di cui sopra è abbastanza ambigua, però credo tu possa mettere tranquillamente o 10W40 o 5W40, visto che non è dotata di FAP e non è spinta come motorizzazione. Forse all'epoca in cui hai comprato tu la macchina il 5W40 non esisteva nemmeno, l'importante è che l'olio sia buono e mi sembra che come marca hai già le idee chiare.

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

mantamass
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 24/01/2008, 14:46

Re: peugeot 306

Messaggio da mantamass »

Ciao, Amerigo, ho trovato le fatture dei tagliandi. Ecco cosa risulta:
L'olio usato dalle officine autorizzate è ESSO o TOTAL quarz 9000 5W40.
Costo del kit Dischi Ant EURO 102,00 + IVA (sostituiti a DICEMBRE 2004);
Costo del kit 4 piaste EURO 39,00 + IVA (sostituiti a dicembre 2005)
Materiale fatturato per sostituzione della distribuzione:
-Rullo € 40,00 + iva
-Rullo tenditore € 42,00 + iva
- cinghia € 20,00 + iva
Il costo maggiore è quello della manodopera, naturalmente!!!che oggi credo si aggiri intorno ai € 26,00 l'ora.
Un preventivo di sostituzione della distribuzione presso un officina non peugeot:
kit distribuzione (non originale) : € 100,00 + iva
lavoro di sostituzione: € 175,00 + iva

Spero di essere stato chiaro e utile.
ciao.

amerigo
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
Località: Mondragone prov (ce)

Re: peugeot 306

Messaggio da amerigo »

grazie ragazzi, devo dire che i vostri aiuti sono molto utili, specialmente il riepilogo delle fatture...grazie!! siete davvero ottimi...buona giornata a tutti!! :lol:
peugeot 306

amerigo
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
Località: Mondragone prov (ce)

Re: peugeot 306

Messaggio da amerigo »

salve a tutti, come voi ben saprete, siete un'ottima fonte di informazione, e proprio per questo la domanda nasce spontanea, ma dove sta il filtro anti polline???? vorrei cambiarlo, ma non mi va di smontare tutto il cruscotto e andare per tentativi, vorrei andare a colpo sicuro :lol:
ciao e ancora grazie! :applause:
peugeot 306

Torna a “306”