PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio olio e filtro for beginners

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Alsampa
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/06/2011, 11:37

Cambio olio e filtro for beginners

Messaggio da Alsampa »

Ciao a tutti,
volevo solo fare una micro guida in modo che chiunque possa potersi cambiare da solo/a l'olio e relativo filtro motore.
Stiamo parlando di una 307 1,4 16v del 2004.
Può essere fatto senza dover alzare l'auto quindi anche nel parcheggio sotto casa.

1 - munirsi del necessario:
4 litri d'olio (io consiglio di acquistarlo negli ipermarket in offerta, con 20 euro ce la caviamo),
un filtro olio con relativa guarnizione,
rondella di guarnizione del tappo coppa dell'olio (in rame a 16 mm),
cassetta degli attrezzi ben fornita,
bacinella x raccogliere l'olio esausto.

2 - posizionare la bacinella sotto la coppa ed eventualmente cartoni o stracci vari per non sporcare.
3 - svitare il tappo della coppa dell'olio con una chiave a bussola da 24mm e lasciare cadere il tappo nella bacinella, dopo aver sbloccato il tappo, può essere svitato facilmente a mano.
4 - svitare il tappo del filtro dell' olio, anche qui usiamo la chiave a bussola con relativa prolunga. purtroppo non ricordo la misura della chiave ma se avete la 24 sicuramente avrete anche questa.
5 - estrarre il filtro e far colare i residui di olio nel fondo aiutandoci con le dita.
6 - dopo aver atteso qualche minuto che tutto l'olio sia sceso possiamo riavvitare il tappo della coppa, ricordiamoci di sostituire la vecchia rondella di rame con la nuova, operazione fondamentale per non perderci tutto l'olio x strada. noterete che la vecchia è schiacciata/appiattita, la nuova invece è "tubolare". Bisogna infatti stringere bene il tappo per schiacciare la rondella e fargli così fare il suo lavoro.
7 - sostituire la guarnizione nel tappo del filtro con la nuova, la vecchia non sarà ad occhio particolarmente rovinata ma avendo la nuova perchè non sostituirla?
8 - inserire il filtro nel bicchiere e avvitare il tappo, anche questo può essere fatto a mano, lasciando gli ultimi giri per la bussola.
9 - inserire l'olio nuovo.
10 - avvitare il tappo e buon viaggio.

Ah !! Ricordatevi di versare il vecchio olio raccolto nella bacinella, nella tanica dell'olio nuovo e portarlo presso un centro di raccolta, che provvederà allo smaltimento/riuso. se non sapete come fare http://www.coou.it/" onclick="window.open(this.href);return false; oppure contattate il servizio raccolta rifiuti della vostra città.

a presto alcune foto.

Avatar utente
Guidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 632
Iscritto il: 29/04/2009, 2:57
Località: Legnago (VR) / Quarto (NA)

Re: Cambio olio e filtro for beginners

Messaggio da Guidus »

Utili le foto passo passo, per i meno pratici...e ricordatevi di bagnare la guarnizione nuova con l'olio esausto :)
3008 (07/13) 1.6HDI 115cv Access dal 7/11/18 Qui
307 (02-06) Restyling 1.6 16v HDI 90cv XS Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, alzacristalli posteriori, xeno 6000k. luci posizione a led ultra White, sorgente Kenwood KDC-W7541U.Ampli casse e sub Pioneer.TomTomGo530 "logato" Passione Paugeot :D Led sottoporta e in bauele. All'attivo 209k il 11/11/18
EccolaQui
Immagine

Torna a “307 - Fai da te”