PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Installazione e Modifica Lampadina Retromarcia 21+5W

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Installazione e Modifica Lampadina Retromarcia 21+5W

Messaggio da Retz »

8) We raga, finalmente ho trovato un po' di tempo per provare ad installare la lampadina di retromarcia "maggiorata" :wink:
[quelle della SpeedUp da 27W per ora son esaurite e non arrivano]

Quindi eccovi qui una bella guida su come modificare una lampadina normalissima da 21+5W BIFILAMENTO (le trovate in tutti i negozi a solo 2euro! contro i 17euro per la 27W! Praticamente risparmiando 15euro otteniamo lo stesso effetto :lol: non ne potevo più di aspettare... )

Indicato soprattutto per chi ha il lunotto oscurato e di notte vuole vederci bene lo stesso 8)

[Dunque questa piccola guida è nata dalla discussione ***http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... 85&start=0*** dove ci è stata fra l'altro data l'idea :) grandi raga..!]

Ecco cominciamo:

Andiamo a spostare la moquette del baule dietro il fanale posteriore destro. Per smontare la plafoniera dovrete tirare la levetta rossa indicata in foto:

Immagine

Fatto questo potrete staccare il portalampade e portarvelo comodamente in casa, eccolo qui: :wink:

Immagine

Come sapete le Bifilamento hanno due contatti al posto di uno (uno per la teorica posizione da 5W e l'altro per lo stop da 21W):

Immagine

Noi li andremo a saldare insieme in modo da farli accendere contemporaneamente e produrre l'equivalente di 26W 8)
Mi raccomando fate uso di pasta corrosiva quando andate a saldare in quanto la superficie è smaltata ed in caso contrario lo stagno non farà presa... ecco qui un bel ponticello pulito:

Immagine
unossspettacolo! 8)

Ora la parte elettrica è finita ma sorge un altro piccolo problemino :roll:

Le lampadine normali si differenziano da quelle bifilamento per la disposizione dei fermi metallici che le tengono fissate al portalampada, in modo che le "persone normali" non possano sbagliare ed inserirle nella posizione sbagliata!! Anche lo zoccolino isolante è leggermente diverso:

Immagine


..ma noi non siamo "persone normali" 8) e quindi...
andremo a modificare il tutto facendolo divenire uguale spiaccicato alla nortra giallognola lampadina di serie 8)

Partiamo col rimuovere il fermo incriminato, una bella limatina con la lima da mazzo e passa la paura: :lol:

Immagine

Ora viene il difficilino: ricreare con una pallina di stagno il fermo nella posizione adeguata come in una nostra normale lampadina... Non è che sia difficile.. è che ci si mette un po'.. :wink: Prima di tutto limate per bene la zona, poi una passatina di acido ed infine una bella pallina di stagno (se la prima non vi riesce scaldatela, toglietela e riprovate :wink: ) alla fine il lavoro è così...
NB: vi consiglio di raccordare la pallina di stagno con il punto in cui c'era il vecchio fermo dato che in quella zona lo stagno si attacca in maniera irrimovibile 8) ..è un po' brutto da vedere ma tiene come non mai :wink:
PS: occhio alla posizione e alla dimensione che deve essere come l'originale!!

Eccola:
Immagine

Andiamo ora sul portalampade per rimuovere un'altra piccola sicurezza (sempre pensata per le persone normali in modo che non si sbaglino a cambiare le lampadine con modelli non adeguati.. proprio quello che stiamo facendo noi :lol: )
Si tratta solo di tranciare questa piccola linguetta di plastica con un trancino a punte lunghe:

Immagine

Non abbiate paura, un domani potrete ugualmente montare "lampadine da 21W normali" anche senza quel pezzetto di plastichina :wink:

...
...
attimo di suspance :roll:
...

..et voilà!! il gioco è fatto! :roll: Si incastra perfettamente!!! 8) 8) Guardate un po'..:

Immagine

Meglio dell'originale :lol:

PS: a parte gli scherzi state ben attenti a montare la lampadina: inserite la lampadina in modo che il fermo artigianale (la pallina di stagno che avete fatto) sia posizionato dalla parte del sostegno metallico! Dall'altra parte la struttura è di pastica ed è facile che lo stagno (non essendo perfetto) rovini il portalampade a lungo andare con le vibrazioni :!: Mettendolo invece così come in foto non avrete il minimo problema! :wink:

Non vi resta da far altro che correre a provare il vostro nuovo strafernario maggiorato :lol:

Immagine

Una volta visto che avete fatto tutto bene montatelo e attendete che venga notte per godervi il panorama in retromarcia 8)
Il fusibile di linea non salta ho già verificato, anche lasciandola accesa per parecchio tempo non ci sono problemi :roll:

Immagine

Eccolo finito! :wink: Splende che è una meraviglia! :wink:

26W al costo di 2euro!! 8)
[La 307 ne ha di serie 21W che già son pochetti coi vetri trasparenti, figuriamoci con gli oscurati... :roll: ]

Complimenti ha chi ha avuto la geniale idea... Bravi ragazzi :wink:

Dai dai tutti al Grande magazzino a prendere le "Osram P21/5W 12V" :wink:

Ciaooooooo buon FaiDaTe 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
falcmar352
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
Località: ancona

bravo Retz

Messaggio da falcmar352 »

al 21 + 5 non ci avevo pensato

appena posso lo faccio anch' io, e considerando che ho 2 luci di retro, "abbaglierò" in retromarcia :lol: 8) :wink:
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos

Avatar utente
initialD
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2122
Iscritto il: 16/04/2004, 16:51
Località: Prov. CO

Messaggio da initialD »

sempre super dettagliato e preciso......grande grande...complimenti!!!!! :thumright: :applause: :applause:
Immagine New 308 SW GT 2.0 BlueHDI 181cv - Blu Magnetic - 03/2015 - Pelle GT Club Mistral - DAP - DSP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Sistema HIFI DENON - Tettuccio "Ciel" con vetri posteriori oscurati - spia Led FAP - Cerchi da 18" con pinze Yellow - Assetto Blistein B6 con molle H&R FOTO
ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V :hello1:
09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO

6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013

15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Un unico dubbio...

Messaggio da Alex307 »

...è solo un dubbio che mi viene...

Otticamente parlando, a livello puramente visivo, siamo poi sicuri che i 26W ottenuti da una 21 + una 5 diano lo stesso effetto di una reale 26?

Intendo: se io prendo due lampadine da casa da 50W (a patto che dovessero esistere) e le accendo insieme, faranno davvero tanta luce come una da 100W?

Non so...mi viene questo dubbio pensando che in qualche modo il filamento a maggior potenza, di fatto, "copra" quello a minor potenza...

Per fare un paragone tangibile è un po' come dire: se prendo un amplificatore che eroga 100W su una cassa fa un certo "casino"...la stessa potenza suddivisa su 4 casse, da 25W, daranno un suono più omogeneo e diffuso ma con un minore impatto...

E' un dubbio magari stupido ma qualcosa non mi convince al 100%... :roll:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink:

dunque il confronto con l'ampli è un po' inadatto in quando lì la potenza in gioco è sempre la stessa mentre noi, modificando la lampdina, assorbiamo anche più potenza dalla linea d'alimentazione! :roll: (mettendo in parallelo i filamenti diminuiamo la resistenza equivalente e facciamo così passare più corrente -> maggior dissipamendto di potenza)

Praticamente è come se accendessi vicino una lampadina da 5W ed una da 21W :wink: che poi siano contenute nello stesso bulbo o in due disversi poco cambia :roll:
Tieni conto anche che (volendo fare i precisini) non sono confrontabili due lapadine di diverso concepimento in quanto sicuramente hanno un diverso coefficente di "EfficienzaLuminosa" (lm/W).. e questo è il nostro caso..

Comunque, al di là della pura teoria, resta di fatto che facendo così praticamente ottieni lo stesso effetto di una lampadina da 26W :roll: se poi consumi un milliampere in più o in meno dovuto alla diversa conformazione dei filamenti ecc ecc non te ne può fregar di meno! :lol:
Lo stesso vale per il discorso effetto visivo... se lo noti saresti veramente disumano :wink: :lol:


Ciaoooooooooo :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Retz ha scritto: :wink:

dunque il confronto con l'ampli è un po' inadatto in quando lì la potenza in gioco è sempre la stessa mentre noi, modificando la lampdina, assorbiamo anche più potenza dalla linea d'alimentazione! :roll: (mettendo in parallelo i filamenti diminuiamo la resistenza equivalente e facciamo così passare più corrente -> maggior dissipamendto di potenza)

Praticamente è come se accendessi vicino una lampadina da 5W ed una da 21W :wink: che poi siano contenute nello stesso bulbo o in due disversi poco cambia :roll:
Tieni conto anche che (volendo fare i precisini) non sono confrontabili due lapadine di diverso concepimento in quanto sicuramente hanno un diverso coefficente di "EfficienzaLuminosa" (lm/W).. e questo è il nostro caso..

Comunque, al di là della pura teoria, resta di fatto che facendo così praticamente ottieni lo stesso effetto di una lampadina da 26W :roll: se poi consumi un milliampere in più o in meno dovuto alla diversa conformazione dei filamenti ecc ecc non te ne può fregar di meno! :lol:
Lo stesso vale per il discorso effetto visivo... se lo noti saresti veramente disumano :wink: :lol:


Ciaoooooooooo :wink:
...ok...ma è anche vero il contrario...è come accendere una lampadina da 5W vicino ad una da 21W...sei sicuro di vederla?

é vero che il consumo agli effetti pratici aumenta...ma ho la sensazione che i lumen non aumentino proporzionalmente all'aumento di assorbimento...

Ci sarebbe da provare...

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Quoto Alex307.
La potenza assorbita sono d'accordo che sia maggiore, ma i lumen emessi credo siano abbastanza uguali a quella da 21W

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Bè,
tanto per farti un esempio una lampada da 100W fa la stessa luce di 6 lmapdine singole da 25W messe vicino :roll: e quella da 100 consuma inoltre solo i due terzi!! :wink:

Quindi un pelino ci perdi come dici tu ma....
..è poca cosa :wink:

lo scopo di questa modifica è di aumentare la luce in retro mantenendo i costi il più possibile bassi ...e indubbiamente da quello che ho visto ieri sera la si aumenta di parecchio :wink: ..quando mi arriveranno le due lampadine che ho ordinato da 27W faremo un confronto più preciso :) così ci toglieremo il dubbio... :wink:

hihi ciaooooooo :wink:
Ultima modifica di Retz il 26/05/2005, 12:59, modificato 1 volta in totale.
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Retz ha scritto: :wink:

dunque il confronto con l'ampli è un po' inadatto in quando lì la potenza in gioco è sempre la stessa mentre noi, modificando la lampdina, assorbiamo anche più potenza dalla linea d'alimentazione! :roll: (mettendo in parallelo i filamenti diminuiamo la resistenza equivalente e facciamo così passare più corrente -> maggior dissipamendto di potenza)

Praticamente è come se accendessi vicino una lampadina da 5W ed una da 21W :wink: che poi siano contenute nello stesso bulbo o in due disversi poco cambia :roll:
Tieni conto anche che (volendo fare i precisini) non sono confrontabili due lapadine di diverso concepimento in quanto sicuramente hanno un diverso coefficente di "EfficienzaLuminosa" (lm/W).. e questo è il nostro caso..

Comunque, al di là della pura teoria, resta di fatto che facendo così praticamente ottieni lo stesso effetto di una lampadina da 26W :roll: se poi consumi un milliampere in più o in meno dovuto alla diversa conformazione dei filamenti ecc ecc non te ne può fregar di meno! :lol:
Lo stesso vale per il discorso effetto visivo... se lo noti saresti veramente disumano :wink: :lol:


Ciaoooooooooo :wink:

...poi sul fatto che si assorba anche più potenza, questo non è vero...

Io ti ho detto 4 x 25 W oppure 1 x 100 W nel caso dell'amplificatore
...e 21 + 5 W oppure 26 W in caso della lampadina...

In tutti i casi la potenza assorbita resta la stessa...

...a meno che due lampadine (una da 21 e una da 5) non assorbano più di una da 26... :roll:

...e qui mi cadrebbero un po' di certezze...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Retz ha scritto:Bè,
tanto per farti un esempio una lampada da 100W fa la stessa luce di 6 lmapdine singole da 25W messe vicino :roll: e quella da 100 consuma inoltre solo i due terzi!! :wink:

Quindi un pelino ci perdi come dici tu ma....
..è poca cosa :wink:

lo scopo di questa modifica è di aumentare la luce in retro mantenendo i costi il più possibile bassi ...e indubbiamente da quello che ho visto ieri sera la si aumenta di parecchio :wink: ..quando mi arriveranno le due lampadine che ho ordinato da 27W faremo un confronto più preciso :) così ci toglieremo il dubbio... :wink:

hihi ciaooooooo :wink:
Ok...non avevo ancora visto quest'ultima risposta...

...ma a questo punto e con le proporzioni che dai tu nell'esempio, finisce che si fa tanto lavoro per avere la luminosità effettiva di una lampadina da 23/24 W

...a questo punto occorre valutare se valga la pena di fare tanto lavoro per guadagnare 2-3 W...

Secondo me prima è meglio provare una vera lampadina da 27W... :wink:
Ultima modifica di Alex307 il 26/05/2005, 14:08, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:lol:
:wink:

- Il lavoro dura 15minuti e si spende 1 euro! (ho comperato una coppia di lampadine bifilamento a 2euro) :wink:
- Le lampadine da 27W le ho ordinate dalla SpeedUp ancora 2 mesi fà e non sono arrivate! (e costano 39euro la coppia!)
- La luce che fà la lampdina modificata è visivamente piùpppputente di quella di serie (e questo te lo dico io senza uso di molti strumenti o teorie :wink: l'occhio Retz dice che fà più luce!)

Detto questo se volete più luce e avete 15minuti liberi fate la modifica, se invece non vi importa e ci vedete già bene tenete le originali (io il lavoro l'ho fatto perchè col lunotto oscurato ci vedevo pochino di notte a far manovre in parcheggi bui... così ora ci vedo decentemente...)
quando arriveranno queste benedette lamapdine da 27W le monterò di sicuro di qui non si scappa :wink: ma nel frattempo: ottima idea quelle bifilamento modificate :wink:

Ziao
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

'Untencazzà! :wink:

...erano solo dubbi...se dici che si vede sensibilmente meglio ci credo...

io addirittura pensavo poi che sarebbe stato bene controllare che la locazione delle lampadine di retro non fosse in una parabola...nel qual caso i due filamenti non sarebbero stati di sicuro nel fuoco previsto per la monofilamento producendo sì, un poco più di luce, ma sparandola male sulla strada...comunque... :roll:

era solo che non ci vedevo molta logica ma se la prova "su banco" dice che è meglio, sarà sicuramente così...

Bye... :wink:
Ultima modifica di Alex307 il 26/05/2005, 14:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

t'crep'd'mazzat' :lol:
mica mi son arrabbiato :wink: perchè mai? anzi.. :wink:
meglio, così ora abbiam capito quanto tira una lampadina così modificata...23-24W come hai detto tu mi sembra una buona cifra ponderata :lol: metodo infallibile spannometrico RetzGeppoAlex


Comunque quando mi arrivano le 27W vi farò sapere son curioso anche io ora... :wink:
Ho dato già l'acconto di 10euro per le lampadozze e mi devono ancora arrivare aaaahhhh :x
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Retz ha scritto:t'crep'd'mazzat' :lol:
mica mi son arrabbiato :wink: perchè mai? anzi.. :wink:
meglio, così ora abbiam capito quanto tira una lampadina così modificata...23-24W come hai detto tu mi sembra una buona cifra ponderata :lol: metodo infallibile spannometrico RetzGeppoAlex


Comunque quando mi arrivano le 27W vi farò sapere son curioso anche io ora... :wink:
Ho dato già l'acconto di 10euro per le lampadozze e mi devono ancora arrivare aaaahhhh :x
...ma dove le vendono? direttamente alla Peggiò o nei "tuning's shop"?

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Alex307 ha scritto:io addirittura pensavo poi che sarebbe stato bene controllare che la locazione delle lampadine di retro non fosse in una parabola...nel qual caso i due filamenti non sarebbero stati di sicuro nel fuoco previsto per la monofilamento producendo sì, un poco più di luce, ma sparandola male sulla strada...comunque... :roll:
:shock: Alex ma sei un genio :P

La parobola non c'è! c'è solo la plastica trasparente del fanale (trattata a piramidine sporgenti per diffondere un po' melgio la luce)

..ma se noi ci mettiamo ditro una parabolina.. :P :P

wow recuperiamo metà della luce che và persa nell'altro lato del portalampada !!!! 8)

Carissimo Alex..
dehehiho ora scendo in garage a cercare una torcia vecchia da buttare: gli smonto la parabola e provo a mettercela dietro alla lampadina :lol:

PS:
[Le 27W le ho trovate SOLO su http://www.speedup.it/index.htm, io le ho prese da un rivenditore ufficiale qui nella mia zona.. ho girato tutti gli elettrauto e farramenta e centri commerciali e negozzi di tuning ma non le ho trovate da nessun'altra parte...]
Ultima modifica di Retz il 26/05/2005, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “307 - Fai da te”