PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sostituzione batteria 307 sw

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Antonio 61
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/11/2011, 5:06

sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da Antonio 61 »

[-o< Vi chiedevo gentilmente qual'è la procedura corretta per cambiare la batteria visto che per ben 2 volte, dopo la sostituzione, ho dovuto, a mio malgrado, chiamare il centro assistenza per recuperare il mio bolide :D perché è andata in blocco totale la centralina con conseguente (mappatura della chiave :mad: ); questo mi è stato detto dal concessionario.
Visto che la devo sostituire in questi giorni, chiedevo a voi; e visto che il concessionario Peugeot a cui mi rivolgo ha prezzi "fuori dal normale" :pale: , non vorrei ritornare lì per un'ennesima volta.

Ringrazio anticipatamente tutto lo staff.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da lupus.c »

Io l'ho cambiata proprio ieri pomeriggio!
Per sostituirla,devi staccare i cavi + e -,svitare il sostegno della batteria (situato lateralmente) con una chiave da 13mm,possibilmente a T o a tubo per andare più comodi,cambiare la batteria e ricollegare i poli :thumbleft:
Ti consiglio di prendere una batteria leggermente più grossa di amperaggio in confronto alla tua originale!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Antonio 61
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/11/2011, 5:06

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da Antonio 61 »

Grazie per la risposta ma non c'è una procedura ben precisa per non incappare nel blocco centralina,
mi hanno detto "togliere la chiave dal quadro di staccare prima il - poi il + sostituire la batteria ricollegare il + poi il -
attendere circa 1/2 ora e poi mettere in moto" Questo mi e stato detto dove ho preso la batteria in un negozio di ricambi per auto, volevo sapere se qualcuno ha sostituito con questa procedura senza incappare in problematiche
tipo le mie.
Possiedo una 307 SW 110cv fap la sua batteria originale era 640 A "appena presa" di spunto il negoziante
mi ha che una batteria di quelle dimensioni 18x24 con un amperaggio cosi non esiste !!!!!! neanche su ordinazione quindi ho preso una 580 A il massimo che aveva.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da lupus.c »

No,,hai sbagliato a prenderne una più piccola!!
Se riesci,vai e fattela sostituire!!Avendo una batteria con amperaggio più piccolo,hai molto meno "forza per l'avviamento" e quindi,ti durerà molto di meno!Certo che sti negozianti a costo di vendere............ :mad:
Ti devi far dare almeno una 700A o poco superiore,max 800A
Per il procedimento di montaggio,và anche bene staccare i poli per come ti hanno detto!Per il fatto di mettere in moto dopo 1/2 ora,non serve a niente se non a cancellare dalla memoria della centralina gli errori fuggitivi!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Antonio 61
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/11/2011, 5:06

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da Antonio 61 »

Grazie Lupus ma Il problema per l 'amperaggio e lo spazio che ho a disposizione solo 18x24 centimetri che non ci sta una batteria più grande, per il procedimento del montaggio come sarebbe anche ci sono altri modi ...ho una paura che mi succeda di nuovo che devo chiamare l'assistenza e ciò mi darebbe tanto ma tanto fastidio sia in termini di tempo che economici
Ciao grazie

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da lupus.c »

Ma no,vai tranquillo,puoi staccare ed attaccare i poli come voi e non ti succederà niente ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Antonio 61
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/11/2011, 5:06

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da Antonio 61 »

ok grazie ci proverò domani

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 748
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da mefisto »

La durata di una batteria , anche tenuta benissimo , di solito non va più in là di 5 o 6 anni per motivi strutturali .
Nel mio caso ho sostituito (dopo 6 anni e 53 giorni , a 136117 Km) la batteria originaria di primo equipaggiamento (62 Ah , 480 A) con una identica [Bosch Silver 6C , 62 Ah , 480 A , dim. (242X175X190) mm , pagata 86 € c/o Carrefour di San Giuliano Mil. il 19/06/06] ; considerando lo spazio disponibile (previsto per le motorizzazioni diesel) , avrei potuto montarne una più grande [Bosch Silver 7C , 74 Ah , 680 A , dim. (278X175X190) , costo 99 €] , ma ho ritenuto che non ne valesse la pena .
Infatti che una batteria maggiorata solleciti di più l'alternatore è veramente una leggenda metropolitana : la corrente di carica viene infatti limitata dai dispositivi di regolazione dell'alternatore e non da qualche parametro della batteria (per esempio la capacità) ; al massimo , una batteria più capace richiederà tempi di carica un pò più lunghi dopo una scarica completa .
Non dimentichiamo che la batteria è semplicemente un accumulatore , non un generatore , per cui l'energia erogata dalla stessa (rendimenti a parte) proviene comunque dall'alternatore.
Però bisogna considerare che una batteria di maggiore capacità , potendo erogare una corrente di picco più alta , facilita l'avviamento , specialmente in inverno ; inoltre , a parità di corrente di spunto richiesta dal motorino , risulta meno sollecitata rispetto ad una batteria più piccola .
Per tutti questi motivi montare una batteria maggiorata non fa affatto male , maggiori costi a parte .
Naturalmente bisogna valutare caso per caso se ha senso maggiorare la batteria : se quella prevista dalla casa è di capacità adeguata alle dimensioni del motore , non vale la pena di montarne una più grande .
Le centraline (quella originale e quella dell'impianto metano) hanno le mappe memorizzate su supporto non volatile (memorie EEPROM o flash) , per cui i dati non si perdono anche staccando la batteria : però mi seccava dover riprogrammare la radio e l’orologio .
Ho quindi collegato alla presa dell'accendisigari un alimentatore/caricabatterie (autocostruito) , stabilizzato a 14,5 V , (che è la tensione di fine carica di una batteria al piombo da 12 V) , con limitazione di corrente a 1 A e diodo di protezione antiricircolo , che uso ogni tanto per ripristinare la carica completa (specie quando non adopero l'auto per un pò di tempo) : quando la tensione di batteria arriva a 14,5 V la corrente decresce automaticamente fino ad un valore di regime molto basso (pochi mA) , che può essere mantenuto indefinitamente senza pregiudicare la vita della batteria medesima .
Questo alimentatore , sempre collegato alla presa dell'accendisigari , permette di mantenere sotto tensione le utenze critiche (elettronica in generale , centraline , orologi , sintonizzatori) anche durante le operazioni di sostituzione della batteria ; naturalmente occorre ridurre al minimo i consumi , spegnendo tutto ciò che è possibile spegnere (luci , amplificatori , etc.) .
Qualche mese fa , dopo 5 anni e 19 giorni (e altri 216150 Km) , la seconda batteria è passata a miglior vita : in realtà riusciva ancora a far partire la macchina (al quarto o quinto tentativo , e con molta fatica) , ma la tensione si abbassava a un punto tale da perdere ogni volta le programmazioni della radio e dell'orologio .
Dato che la macchina mi serviva , e non potevo assolutamente permettermi di rimanere per strada , in particolare in quel periodo , mi sono fermato al Carrefour di San Giuliano Mil. (erano già le 20.30) : purtroppo non ho trovato batterie di sottomarca , ed ho dovuto acquistare l'unico esemplare di batteria adatta disponibile [Bosch S4 , 60 Ah , 540 A , dim. (242X175X190) mm , pagata 119 €] , montata seduta stante nel parcheggio del centro commerciale (non ho dunque potuto seguire la procedura di cui sopra , le programmazioni di radio e orologio erano comunque da rifare) .
Mi rendo conto di averla strapagata , ma non avevo possibilità di scelta ..
Quanto alle raccomandazioni che si sentono in giro riguardo staccare/riattaccare prima il polo positivo piuttosto che quello negativo , lasciano un po’ il tempo che trovano : basta fare attenzione a non causare contatti o , peggio , cortocircuiti accidentali durante l’operazione .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 525000 .

Antonio 61
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/11/2011, 5:06

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da Antonio 61 »

grazie per la tua consulenza MEFISTO
sostituita batteria senza nessunissimo problema
allora mi chiedo cosa mi e successo o dove ho potuto sbagliare le altre volte che ho dovuto chiamare il soccorso stradale per blocco totale della centralina (con conseguente mappatura della chiave)cosi si e giustificata l'officina autorizzata.
Chiedo spiegazioni.

pinocarp79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
Località: novara

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da pinocarp79 »

domanda io von voglio toglierla la voglio solo staccare un'attimo la batteria perchè voglio fare la procedura di reset per i vetri elettrici che mi funzionano a tratti la to guida.....
quindi che mi consigliate di fare ' quale filo stacare il - o il + ???
poi la procedura quando riattacco il filo che mi dite quanto tempo devo tenere la chiave girata e aspettare prima di mettere in moto?
mi aiutate per favore ?
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 748
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da mefisto »

pinocarp79 ha scritto:domanda io von voglio toglierla la voglio solo staccare un'attimo la batteria perchè voglio fare la procedura di reset per i vetri elettrici che mi funzionano a tratti la to guida.....
quindi che mi consigliate di fare ' quale filo stacare il - o il + ???
poi la procedura quando riattacco il filo che mi dite quanto tempo devo tenere la chiave girata e aspettare prima di mettere in moto?
mi aiutate per favore ?
Ho già scritto che le raccomandazioni che si sentono in giro riguardo staccare/riattaccare prima il polo positivo piuttosto che quello negativo o viceversa , lasciano un po’ il tempo che trovano : basta fare attenzione a non causare contatti o , peggio , cortocircuiti accidentali durante l’operazione .
E’ indifferente staccare il polo positivo o quello negativo per resettare le centraline : di solito (sulla mia è così) il polo positivo fa capo ad un morsetto a leva , molto facile da sganciare anche senza attrezzi , per cui in genere si stacca quello .
Per resettare completamente le centraline , conviene lasciare staccata la batteria per almeno una decina di minuti (c’è chi la lascia staccata per mezz’ora o più , o addirittura per tutta la notte) , in modo che tutti i condensatori (specie quelli elettrolitici) si scarichino completamente , e quindi si azzerino tutte le memorie volatili .
Una volta riattaccata la batteria , di solito non occorre effettuare nessuna particolare procedura , ma si può riavviare immediatamente .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 525000 .

pinocarp79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
Località: novara

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da pinocarp79 »

mefisto ....quindi quale filo stacco temporaneamente ?...................il rosso o il nero?
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 748
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da mefisto »

mefisto ha scritto: E’ indifferente staccare il polo positivo o quello negativo per resettare le centraline .
Stacca quello che ti è più comodo .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 525000 .

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da lupus.c »

per fare il reset dei vetri,devi premere il bottone per abbassare il vetro e continuare a tenerlo premuto per circa 5 secondi poi,alzi il vetro e fai la stessa procedura per altri 5 secondi!
Il problema del vetro che si ferma,è perchè devi lubrificare le guarnizioni della porta dove scorre il vetro o meglio ancora,smontare il pannello e lubrficare la "cordina" e gli ingranaggi dell'alzavetro!
Ho lo stesso problema anche io e,vorrei provare a spruzzare un pò di spray al silicone invece dello svitol,ti farò sapere come và ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

pinocarp79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
Località: novara

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da pinocarp79 »

grazie lupus.....miticooooooooooooo....
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.

Torna a “307 - Fai da te”