PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulizia del debimetro

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da Retz »

come non c'è?
..e che avete voi col 136cv? un tubo passante con la sonda dentro? :neutral:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
dreamland1986
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 01/03/2010, 18:30
Località: Sicilia, Siracusa

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da dreamland1986 »

Esattamente si...è un tubo senza la rete che vedo in tutti gli altri debimetri con la sonda dentro...non so se è stata modificata dal precedente proprietario dell'auto...nn misembra normale sta cosa...
Peugeot 307 cc restyling 2.0 hdi 136 cv RIMAPPATA - Nero ossidiana - sedili in pelle beige - Navigatore rt3 - Radio mp3 con caricatore 5 cd - Cruise control - Limitatore velocità - Comandi al volante - Comandi vocali - Fari allo Xeno 5000k 50 watt obd2world - FAP eliminato - Valvola EGR tappata - Filtro aria sportivo

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da lucam79 »

certo che non è normale mi senbra molto strano
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

demaciro
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/07/2011, 20:43

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da demaciro »

salve seguendo i consigli del forum volevo provare a pulire il debimetro visto che come la maggioranza degli utenti avevo cali di potenza con segnalazione sul display dei messaggi ANOMALIA ANTI INQUINAMENTO ED ESP/ESR FUORI SERVIZIO e tutto questo e continuato anche dopo l'eliminazione de FAp e aggiunta centralina di controllo, per quando riguarda il debimetro dopo averlo smontato ho notato che lo stesso era pulitissimo quasi come nuovo però nel tubo dopo il debimetro, quello che va verso il motore, notavo dell'olio all'interno e sotto tale tubo, da cosa dipende? dalla turbina e/o intercooler e grave?
Grazie per la risposta.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da lupus.c »

Un pò di trasudazione e di residui oleosi è normale trovarli nel condotto di aspirazione,specialmente se la vettura ha un certo chilometraggio!
Cmq a prima vista,sembrano quasi tutti puliti ma,si crea una patina oleosa che non permette di leggere bene il flusso dell'aria in entrata,facendo sfalzare l'ottima percentuale di combustione che viene gestita dalla centralina ;-)
Per il problema dell'ESP/ASR,c'è un topic dove se ne parla e viengono dette le possibili soluzioni!
Di solito,è l'interruttore posto sopra al pedale del freno ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

demaciro
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/07/2011, 20:43

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da demaciro »

Grazie Lupus, per non rischiare lunedi la porto dal meccanico e vediamo lui che dice.

ALBERTODDY
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 17/08/2011, 11:54

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da ALBERTODDY »

Ringrazio tutti i collaboratori del forum. Grazie alle loro informazioni ho risolto un problema alla mia Peugeot 807 che ultimamente non tirava proprio più e faveva al massimo i 140 e in autostrada non riusciva a tenere nemmeno la 6 marcia in quanto, bastava una leggera salita e non recuperava più i giri e bisognava scalare. Spesso vi era la spia del motore accesa con il check che dava " anomalia sistema antinquinamento". Alla rete asssistenza mi avevano detto che era la valvola egr sporca e che necessitava di pulizia presso la loro officina, ma il mese di agosto. Io non potendo aspettare perchè dovevo usare la Leonessa in autostrada in questi giorni, ho letto nel forum in merito alla pulizia del debimetro l'ho fatto, e tutto è andato a posto e la macchina adesso va che è una meravigli, come forse neanche da nuova. L'operazione è semplicissima basta smontare il coperchio del filtro dell'aria, allentare la fascetta e sfilare il tutto. Una volta in mano il coperchio si svitano due viti e si toglie il debimetro dal coperchio. una volta in mano io ho utilizzato lo spray WD 40 comprato all'OBI che è una catena per il fai da te della mia zona costo € 5,99. E' uno spray multiuso per cigolii pulizia da benzine catrami ecc.ecc. ho soffiato il tutto con un compressore ad aria, senza toccare le parti del debimetro come consigliato da un iscritto al forum, rimontato il tutto e la macchina va di nuovo divinamente. Tempo impiegato 30 minuti e costo dell'operazione, appunto 5,99 €. A settembre disdirò l'appuntamento con l'officina spiegando l'accaduto. Ringrazio tanto tutti quelli del forum perchè è grazie a loro che ho evitato una spesa inutile e soprattutto ho di nuovo la macchina che è una "LEONESSA". Grazie di nuovo a tutti!!!!!!!!!!!

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da lupus.c »

Ottimo lavoro,anche se io avrei preferito usare uno spray secco invece dell'olio spray!! :applause:
Fà piacere sapere di essere stati d'aiuto ad altri amici! :thumbleft:
Vienici a trovare più spesso e dacci qualche info su di te e sulla tua leonessa ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
CAD
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/08/2011, 14:08
Località: La Spezia

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da CAD »

http://localhostr.com/file/AF3tOHp/smontaggio%20037.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;

http://localhostr.com/file/3QyBvv3/smontaggio%20038.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;

http://localhostr.com/file/DpMjw0W/smontaggio%20039.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;

http://localhostr.com/file/q2BoNNu/smontaggio%20041.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;

Come cacchio faccio a pulire il filtro aria?? me te guarda.. non c'avevano altro posto :mad: :mad: :mad:
come la tolgo la vite sotto il parabrezza?
devo smontare la batteria?? anche se lo facessi non riuscirei comunque con un cacciavite a svitare quelle due viti la in fondo.. :mad: che nervi!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Anche un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno.

giò
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 15/10/2008, 13:54
Località: taranto

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da giò »

ciao a tutti !!! la mia 307 2.0hdi 110cv da qualche gg non parte più la turbina..... dopo aver letto questo topic ho smontato il debimetro, ho pulito un pò di olio dal tubo che và verso il motore ma al debimetro non ho fatto niente per paura di non rovinarlo.ora almeno l'auto va meglio prima sembrava una cariola :shock: . lo spray secco lo devo spruzzare dentro? su quei filetti che si vedono dentro?magari rifaccio l'operazione per bene. ho fatto un check up anche, il computer dice problema pressione massa aria :( il debimetro controlla la quantita d'aria se non erro..... come faccio a sapere è rotto proprio ??? grazie :-)
307 2.0 hdi 110 cv del 02' super accessoriata,climatronic,cerchi 16',caricatore, 6 airbag, esp,tettuccio elettrico, interni misto pelle e stoffa ecc. ecc.ecc. ecc.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da lupus.c »

Se la turbina "non parte" come dici tu,credo che il problema risieda altrove tipo un manicotto o l'intercooler rotto o con i tubi staccati :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
vincent
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 30/10/2005, 17:35
Località: (CA) Selargius

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da vincent »

giò ha scritto:ciao a tutti !!! la mia 307 2.0hdi 110cv da qualche gg non parte più la turbina..... dopo aver letto questo topic ho smontato il debimetro, ho pulito un pò di olio dal tubo che và verso il motore ma al debimetro non ho fatto niente per paura di non rovinarlo.ora almeno l'auto va meglio prima sembrava una cariola :shock: . lo spray secco lo devo spruzzare dentro? su quei filetti che si vedono dentro?magari rifaccio l'operazione per bene. ho fatto un check up anche, il computer dice problema pressione massa aria :( il debimetro controlla la quantita d'aria se non erro..... come faccio a sapere è rotto proprio ??? grazie :-)
Per quell'errore hai il codice tipo P2....., detto così mi sembra un errore imputabile al sensore pressione assoluta, ma l'auto dovrebbe andare in recovery :scratch:
Celestino !
Ex 307 XT hdi 1.6 EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo, voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv

giò
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 15/10/2008, 13:54
Località: taranto

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da giò »

ciao a tutti, allora siccome il meccanico era sempre occupato e mi trasportava di giorno in giorno ho deciso di provare a pulire io il debimetro. detto fatto pulito per bene e spruzzato con spray riattivante elettrico a secco quello che si usa per i circuiti elettronici in ferramneta a 4.50 euro. ora la mia 307 2.0 hdi 110 cv a ripreso a tirare come prima però il leggero fischio della turbina non lo sento più :( come mai ??? e se cambio il sensore massa assoluta? che dite fosso farlo da solo o ci vuole qualche sistematina alla centralina poi ?????
307 2.0 hdi 110 cv del 02' super accessoriata,climatronic,cerchi 16',caricatore, 6 airbag, esp,tettuccio elettrico, interni misto pelle e stoffa ecc. ecc.ecc. ecc.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da lupus.c »

Vai tranquillo da solo :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
vincent
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 30/10/2005, 17:35
Località: (CA) Selargius

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da vincent »

giò ha scritto:ciao a tutti, allora siccome il meccanico era sempre occupato e mi trasportava di giorno in giorno ho deciso di provare a pulire io il debimetro. detto fatto pulito per bene e spruzzato con spray riattivante elettrico a secco quello che si usa per i circuiti elettronici in ferramneta a 4.50 euro. ora la mia 307 2.0 hdi 110 cv a ripreso a tirare come prima però il leggero fischio della turbina non lo sento più :( come mai ??? e se cambio il sensore massa assoluta? che dite fosso farlo da solo o ci vuole qualche sistematina alla centralina poi ?????
Ciao come hai fatto la diagnosi con un lexia o con un generico quale è il codice del diffeto? rischi di cambiare per niente il sensore di pressione assoluta 8)
Celestino !
Ex 307 XT hdi 1.6 EX fap mappata 132 cv 5p giugno 04 grigio alluminio cerchi cotya da 15" clima auto, pack elettr.2,palmare HP iPAQ rx1950 Navigator, manometro turbo, voltmetro, kit bortesi per l'MP3, Cruise Control after market.Eccola! Attuale 1007 2tronic 1.4 benzina gialla del 05 ormai Ex, auto attuale Lancia Lybra 1.9 jtd 115 cv

Torna a “307 - Fai da te”