PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quadro illuminazione peugeot 205

mat205
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/01/2011, 20:25

Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da mat205 »

Salve, sono nuovo del forum e volevo un informzione(più che informazione un aiuto xD ).
Vorrei cambiare le luci del quadro della mia peugeot 205.......sapete mica aiutarmi? Grazie

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da lukebs »

ciao Mat e ben arrivato tra noi intanto :D

speriamo che qualcuno presto possa darti un mano ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da Nibert »

Benvenuto!mi dispiace non poterti essere d'aiuto (mai smontato il quadro strumenti :( ) che 205 hai??
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
1.9Mi16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 08/01/2009, 1:05
Località: San Ferodo sul Brembo

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da 1.9Mi16 »

Benvenuto Mat!
Per smontare il quadro strumenti devi rimuovere la palpebra di plastica.
Rimuovi le bocchette di aerazione centrale se presenti,sotto il portamonete trovi una vite a croce,sotto il triangolino di plastica sopra il portamonete trovi una altra vite a croce..rimuovili con un cacciavitino di precisione per non spaccarli.
Rimuovi il volante tirando via il logo centrale sempre con il cacciavitino,è su a pressione,sotto troverai un bullone da 22 che tiene il volante,usa una chiave a tubo sufficientemente lunga.
Una volta rimosso il volante togli le manopole dell'aria,sono ad incastro,sotto troverai 2 viti a croce rimuovile e togli la plastica della cover.
Apri la poprtiera lato conducente,di fianco alla bocchetta laterale dell'aria vedrai un buchino..li dentro c'è una vite..ma non mi ricordo se è una torx o una croce...rimuovila.
Ora sfila dall'alto la palpebra che ha 2 pignoncini di plastica che si incastrano nella plastica che racchiude i devioluci...procedi molto lentamente e non strattonare troppo,le plastiche dopo ventanni saranno belle e già biscottate.
Una volta rimossa la palpebra trovi il quadro che è su con altre 2 viti a croce ai lati,svitale,dietro troverai 4 connettori colorati(uno giallo uno rosso uno blu ed uno marrone ecc.se non ricordo male.)e staccali.
Ora puoi inclinare senza rimuovere il filo del contachilometri il quadro e cambiare le lampadine nei portalampade neri che si sfilano ruotandole.
Rimonti il tutto e luce fu!|

P.s:Non mi ricordo se è essenziale smontare anche sotto alla plastica del devioluci(4 viti)..li però può aiutare perchè vedrai da sotto i fermi della plastica superiore che vengono giù ad incastro.
Cambiale tutte...perchè una volta che ti decidi a fare il lavoro se non sei pratico è un pò una sbatta ;-)
205Gti1.9 & 309Gti16v+309Gti8+8vTrackdaycar+306 1.6 8v&ClioRS182.
Animale Notturno

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1469
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da dr.problem »

P.s:Non mi ricordo se è essenziale smontare anche sotto alla plastica del devioluci(4 viti)..li però può aiutare perchè vedrai da sotto i fermi della plastica superiore che vengono giù ad incastro.
Cambiale tutte...perchè una volta che ti decidi a fare il lavoro se non sei pratico è un pò una sbatta ;-)[/quote]

si meglio che le smonta perchè tengono insieme la palpebra con le plastiche sotto al devioluci...

poi se sei bravo e dopo la prima volta che lo smonti vedrai che il volante non sarà necessario che lo smonti..

PS. consiglio molto utile.... quando lo rimonti la palpebra fai attenzione a non rovinare nessuno dei attakki che ha.... vedrai che sotto il contakilometri troverai 2 mollette come barre di ferro
fai attenzione a quelleo quando rimonti la palpebra perchè la potresti spaccare....

se hai bisogno ancora di qualcos'altro basta che ci fai sapere....
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

mat205
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/01/2011, 20:25

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da mat205 »

Ringrazio sia 1.9Mi16 e dr.problem per l'aiuto e mi scuso di rispondervi dopo un mese a causa di un cambio di linea internet.......cmq è stato abbastanza facile rimuovere la palpebra di plastica (sono stato molto attento a non rompere gli attacchi xP ) però è molto difficile trovare le lampadine. Sapete mica dove posso comprarle?

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1469
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da dr.problem »

le lampadine del quadro ?????

se hai un elettrauto di fiducia vai da lui e te ne può dare 1 carellata, se non ce l'hai rivolgiti ai autoricambi altrimenti se vuoi spendere di meno ci sono i centri commerciali....

se hai bisogno anche di altro, o di altre parti da smontare basta che chiedi, te le posso dire anche quando dormo come smontare i pezzi...

sciau ragazzo e mettici qualche fotuzza del tuo bolide...
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

mitica 205
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/07/2010, 9:27
Località: ancona

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da mitica 205 »

ciao!!! questa discussione capita proprio a fagiolo......visto che sono rimasta al buio!
più che altro mi interessava sapere (una volta smontato il tutto) come faccio a vedere qual'è l'amperaggio corretto per ogni tipo di lampadina dato che l'ultima volta che ho fatto questo lavoro ne ho sbagliate la metà!!! hihihi..,.
scusate se la domanda sembra idiota ma per me è piu facile imparare l'arabo che capirci qualcosa di meccanica.. :oops: grazie! :oops:
----giulia----
205 cabrio cj pininfarina anno 1990- ASI-

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da Stefano G »

Quel tipo di lampadine sono quasi tutte da 1,2 W tranne quella della batteria che mi sembra sia più alta. Ma è più grande anche il portalampada, non puoi sbagliare. Hai un quadro a 3 quadranti o a 4 quadranti?
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1469
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da dr.problem »

Stefano G ha scritto:Quel tipo di lampadine sono quasi tutte da 1,2 W tranne quella della batteria che mi sembra sia più alta. Ma è più grande anche il portalampada, non puoi sbagliare. Hai un quadro a 3 quadranti o a 4 quadranti?
stefano ce l'ha a 3, ha una CJ, ... cmq ha risolto, xke gli ho spiegato in dettaglio come smontarlo ed rimontarlo...
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

mitica 205
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/07/2010, 9:27
Località: ancona

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da mitica 205 »

esatto.. :D ( e sottolineo in dettaglio!!!)
----giulia----
205 cabrio cj pininfarina anno 1990- ASI-

Bozmaister
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 08/12/2011, 19:10

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da Bozmaister »

buondi, ho lo steso problema, mi chiedevo se è possibile far 2 cose, primo, ho una cj, con cruscotto base, e volevo mettere uno trovato su una rolland garros con contagiri etc, mi chiedevo se scambiandole funzionino tutte le spie.
secondo volevo modificare il cruscotto...ovvero mettere lampadine blu se possibile e abbassare i km (la mia ha 130mila, il cruscotto nuovo segna 240mila :/ )
ringrazio anticipatamente qualsiasi info!!
Andi

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da Stefano G »

Per cambiare il cruscoto da modello base a modello "luxe" devi cambiare anche il fascio di cavi che parte dalla scatola dei fusibili e arriva al cruscotto.

Le lampadine le puoi sostituire tranquillamente così come puoi riportare al chilometraggio corretto il quadro che segna più km, se hai un quadro Jaeger è molto semplice, se hai un Veglia è un po' più complicato ma fattibile.
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1469
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da dr.problem »

Stefano G ha scritto:Per cambiare il cruscoto da modello base a modello "luxe" devi cambiare anche il fascio di cavi che parte dalla scatola dei fusibili e arriva al cruscotto.

Le lampadine le puoi sostituire tranquillamente così come puoi riportare al chilometraggio corretto il quadro che segna più km, se hai un quadro Jaeger è molto semplice, se hai un Veglia è un po' più complicato ma fattibile.
confermo ciò che ha detto Stefano G e ti dico anche, le lampadine no problema oggi giorno dai professionisti puoi trovare luci di ogni tipo e di ogni colore, x quanto riguarda invece il discorso dei cavi si puoi cambiare tt il cablaggio ma finisci x impazzire, oppure se hai 1 elettrauto amico ma veramente amico e che vuole perdere una giornata intera se non piu puoi fare funzionare il cruscotto lux senza tagliare o cambiare cavi però il elettrauto dovrebbe controllare filo x filo tt quanti e posizionarli dove si deve, in piu in quel caso ti dovrai procurare dei attacchi in piu con i fili tagliati a 20 cm dall'attakko ( che va sul contagiri ), x il contagiri invece se non erro ti basta prendere un filo ed attaccarlo a uno dei fili che va su una candela e ti funziona il contagiri.

x il kilometraggio invece se hai tempo puoi smontare tutto il cruscotto fino all'ultimo dettaglio, è un lavoraccio io l'ho fatto ma e tanto lungo e devi avere tanta pazienza, io l'ho aperto tutto l'ho messo a 50.000 km ( su per giu e da li sn arrivato fino ai duecento e rotti facendolo girare con 1 trapanetto ) .... vi posso postare foto se vuoi e se volete però dovete aspettare la fine della settimana prossima cosi vi spiego in dettaglio come fare x i km con il sistema Veglia.

spero di esservi stato utile ;)

sciauuuuuuuuu
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Bozmaister
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 08/12/2011, 19:10

Re: Quadro illuminazione peugeot 205

Messaggio da Bozmaister »

grazie per i consigli, molti modelli d'auto hanno tutti i cavi pronti , speravo fosse pure il caso della 205.... mi sa che mi terrò l'originale, ma cambierò le lampadine :)
tanto ho ben altri lavori di "precisione" che mi aspettano sulla macchinetta... penso che daro la precedenza a loro.. e se un giorno mi solletica l'idea mi metterò a smanettare i fili....un giorno... lontano... :)

Torna a “205”