PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

collegare il contagiri alla 106

simons.p
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/10/2007, 23:29

collegare il contagiri alla 106

Messaggio da simons.p »

Ciao a tutti sono nuovo del forum in quanto ho una 106 da circa 3 mesi e chiedevo se qualcuno ha mai installato un contagiri sulla versione 950 anno 96 ,in pratica quale pin della centralina iniezione single-point bisogna collegare per il segnale, (magari è anche gia presente nel cablaggio dietro alla plancia in quanto credo che la centralina è la stessa del 1100 che mi sembra lo monta di serie, ma non ho la certezza e dovrei smontare tutto forse per niente se poi on c'e')altra possibilità è collegarsi alla bobina ma siccome sono 2 non so esattamente come si fa, io ho controllato e sulle bobine arrivano i seguenti fili guardando il motore da sinistra: un filo nero, uno verde, uno blu e uno bianco,quindi come individuare quello del segnale e soprattutto come si fa con il fatto che le bobine sono 2 mi legge metà i giri ?
gazie a tutti ciao

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: collegare il contagiri alla 106

Messaggio da massy-77 »

tutto quello che devi fare è reperire un quadro strumentazione completo di contagiri e sostituirlo con il tuo originale. l' unico neo e che il nuovo quadro è provvisto di lancetta di segnalazione temperatura acqua motore, quindi per farla funzionare devi cambiare la "basetta" che comprende termostato e valvole che si trovano fissata sulla testata sotto la bobina , altrimenti in caso di guasto si accenderà solo la spia rossa di pericolo.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

simons.p
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/10/2007, 23:29

Re: collegare il contagiri alla 106

Messaggio da simons.p »

ok grazie pensa che anche io ci avevo pensato poi mi è venuto un dubbio : ma la scala del tachimetro-contachilometri è poi la stessa?il mio è scalato fino a 180km/h e quindi penso che bisognerebbe montare un quadro con suddetta scala ma con contagiri dico bene.....forse quello del 1100 xr?se non è cosi e va bene anche uno con scala diversa vado a vedere dal demolitore.
quindi il filo del segnale giri è gia presente nel cablaggio degli strumenti?mi puoi rispegare il discorso della temperatura, io credevo che bastasse sostituir il bulbo sul blocco cilindri e poi collegare un filo allo strumento e uno alla spia gia presente, ma tu giustamente parli per collegare l'originale peugeot giusto?
ciao grazie

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: collegare il contagiri alla 106

Messaggio da massy-77 »

la scala tachimetro è 220km/h e non avrai nessun problema di taratura, devi solo sostituire il tutto. quello che ti dico è tutto il procedimento originale. vai da un demolitore e procura il supportino che contiene il termostato con i bulbi e lo monti al posto del tuo che è diverso
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: collegare il contagiri alla 106

Messaggio da P.J.^ »

Il quadro strumenti che dici, con contagiri e indicatore temperatura acqua, lo monta anche la 106 open con motorizzazione 950 cc, te lo dico sicuro perche' la mia ragazza ha una 106 XR 950 cc del gennaio '98 e non ha il quadro in questione, mentre un mio collega ha la 106 in questione 950cc Open del maggio '98, con questi piccoli optional in piu', inoltre se ti sfagiola, la open ha anche i cassetti sotto al sedile di serie , il volante "sportivo" con tre razze e i fendinebbia.
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Torna a “106”