PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sostituzione dischi e pastiglie

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

Avatar utente
rpeppe80
Peugeottista veterano
Messaggi: 250
Iscritto il: 17/02/2011, 10:50

sostituzione dischi e pastiglie

Messaggio da rpeppe80 »

Giorno amici CCisti

a breve mi toccherà sostituire alla CCina pastiglie ant. e post. e dischi ant. l'auto ha raggiunto la soglia dei 90000km... volevo chiedere a voi un consiglio..... io ero orientato per quanto riguardale le pastiglie FERODO 1728 ant 4260 post. costo su internet 42€ 36€ ho chiesto anche in giro "zona milano" mi hanno chiesto 110\120€ per i dischi non ho idea mi stuzzicava l'idea dei dischi ventilati...che ne dite???

Attendo vostri commenti....
peugeot 308cc 2.0 hdi feline bianco madreperla

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: sostituzione dischi e pastiglie

Messaggio da xneo70 »

Attento pero, che se la tua auto monta i dischi normali, non puoi montare gli autoventilati perche sono piu spessi, e dovresti cambiare anche tipo di pastiglie oltre che le pinze credo!
Strano pero che la 308 non monti di serie gia gli autoventilati, visto che la mia gia li monta di serie.
O intendi forse i baffari e forati? Per quelli è un altra storia, ma oltre che estetica non servono a molto in realtà. Guadagnerai forse si e no due frenate in piu, e il costo non vale la candela.

Per il resto, controlla i prezzi su ebay.de trovi i dischi brembo compresi le pastiglie allo stesso prezzo delle sole pastiglie in italia.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: sostituzione dischi e pastiglie

Messaggio da dumpweed »

io penso si riferisse ai forati, perchè di serie sono già autoventilati, e concordo con xneo, per un uso normale cittadino i forati e baffati non servono più di tanto inoltre sono più rumorosi e se non sbaglio consumano anche di più le pastiglie...
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Tinodj
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 21/11/2010, 15:46
Località: Giffoni Valle Piana (SALERNO)

Re: sostituzione dischi e pastiglie

Messaggio da Tinodj »

E' vero consumano di più le pastiglie ma la frenata è migliore

Avatar utente
rpeppe80
Peugeottista veterano
Messaggi: 250
Iscritto il: 17/02/2011, 10:50

Re: sostituzione dischi e pastiglie

Messaggio da rpeppe80 »

xneo70 ha scritto:Attento pero, che se la tua auto monta i dischi normali, non puoi montare gli autoventilati perche sono piu spessi, e dovresti cambiare anche tipo di pastiglie oltre che le pinze credo!
Strano pero che la 308 non monti di serie gia gli autoventilati, visto che la mia gia li monta di serie.
O intendi forse i baffari e forati? Per quelli è un altra storia, ma oltre che estetica non servono a molto in realtà. Guadagnerai forse si e no due frenate in piu, e il costo non vale la candela.

Per il resto, controlla i prezzi su ebay.de trovi i dischi brembo compresi le pastiglie allo stesso prezzo delle sole pastiglie in italia.

ciao xneo70,

grazie per la dritta, bhe si intendevo i dischi forati... :roll: ma se mi confermi che in gioco non vale la candela, lascio perdere.... per le pastiglie ho visto su ebay sia brembo che ferodo hanno +o- gli stessi pressi qualcosina in meno per le brembo.... ero orientato sulla seconda scelta.."ferodo" hai avuto modo di testarli???

ragazzi,domandone... ma come sia possibile che per la stessa auto "308cc" il codice\modello delle pastiglie cambi in base alle cilindrata\ cv l'impianto frenante non è lo stesso???? :scratch:
es.

FDB1728 FERODO ant. Kit 4 pastiglie pattini freno PEUGEOT 308 CC 2.0 HDi
FDB4003 pastiglie ant FERODO PEUGEOT 308 CC 1.6 HDi 112CV
FDB4313 FERODO ant Kit 4 pastiglie pattini freno PEUGEOT 308 CC 1.6 THP
peugeot 308cc 2.0 hdi feline bianco madreperla

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: sostituzione dischi e pastiglie

Messaggio da xneo70 »

Io non ho comperato su ebay, alla fine non mi sono fidato. Il rischio di prendere delle fregature o delle imitazioni mi ha fatto desistere, dopo varie consultazioni in giro, e anche dal fatto che cmq dal rivenditore della mia zona le pastiglie della brembo non erano poi cosi care.
Alla fine insomma ho preso le brembo dal rivenditore di pezzi di ricambio della zona. Ho preso le 8 pastiglie 4 anteriori e 5 posteriori da lui, anche per non correre il rischio di prendere magari quelle sbagliate (come è successo ad un utente del forum comperando su ebay!) Tanto alla fine si parlava di 20€ di differenza e ho preferito andare sul sicuro.
Che diversi modelli o cilindrata di auto montino pastiglie differenti non è strano, anzi addirittura per la stessa cilindrata ci sono diversi modelli, ma non sono compatibili tra loro. Devi per forza prendere il modello giusto.
Il metodo migliore sarebbe smontare quelle vecchie e fotografarle o disegnarne il profilo. Ma anche con il numero del telaio un rivenditore serio riesce a capire il modello giusto.

Per i forati, ti posso confermare che a meno che tu non vada in pista, il gioco non vale la candela. A meno che non ti importi dell'estetica. Perche i dischi forati sono nettamente piu belli da vedere sotto ai cerchi in lega.

Poi io ti parlo della mia esperienza personale, fatta su diversi forum, e magari non vale per tutti.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
rpeppe80
Peugeottista veterano
Messaggi: 250
Iscritto il: 17/02/2011, 10:50

Re: sostituzione dischi e pastiglie

Messaggio da rpeppe80 »

xneo70 ha scritto:Io non ho comperato su ebay, alla fine non mi sono fidato. Il rischio di prendere delle fregature o delle imitazioni mi ha fatto desistere, dopo varie consultazioni in giro, e anche dal fatto che cmq dal rivenditore della mia zona le pastiglie della brembo non erano poi cosi care.
Alla fine insomma ho preso le brembo dal rivenditore di pezzi di ricambio della zona. Ho preso le 8 pastiglie 4 anteriori e 5 posteriori da lui, anche per non correre il rischio di prendere magari quelle sbagliate (come è successo ad un utente del forum comperando su ebay!) Tanto alla fine si parlava di 20€ di differenza e ho preferito andare sul sicuro.
Che diversi modelli o cilindrata di auto montino pastiglie differenti non è strano, anzi addirittura per la stessa cilindrata ci sono diversi modelli, ma non sono compatibili tra loro. Devi per forza prendere il modello giusto.
Il metodo migliore sarebbe smontare quelle vecchie e fotografarle o disegnarne il profilo. Ma anche con il numero del telaio un rivenditore serio riesce a capire il modello giusto.

Per i forati, ti posso confermare che a meno che tu non vada in pista, il gioco non vale la candela. A meno che non ti importi dell'estetica. Perche i dischi forati sono nettamente piu belli da vedere sotto ai cerchi in lega.

Poi io ti parlo della mia esperienza personale, fatta su diversi forum, e magari non vale per tutti.
Perfetto... ;-) grazie per il consiglio...
peugeot 308cc 2.0 hdi feline bianco madreperla

Avatar utente
erik
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 24/12/2009, 14:50
Località: maccacari,VR

Re: sostituzione dischi e pastiglie

Messaggio da erik »

io sulla mia ho preso tutto Brembo su ebay...sia le pastiglie che i dischi sono firmati quindi non ho preso fregature...ho speso in tutto 148 euro,per il montaggio mi sono arrangiato,se hai un po di manualità non avrai problemi,ed infine la frenata è uno spettacolo!!!
IL MIO CARPC SU 308: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=35055" onclick="window.open(this.href);return false;
IL MIO CRUSCOTTO PERSONALIZZATO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=34161" onclick="window.open(this.href);return false;

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1718
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: sostituzione dischi e pastiglie

Messaggio da Max Mas »

erik ha scritto:io sulla mia ho preso tutto Brembo su ebay...sia le pastiglie che i dischi sono firmati quindi non ho preso fregature...ho speso in tutto 148 euro,per il montaggio mi sono arrangiato,se hai un po di manualità non avrai problemi,ed infine la frenata è uno spettacolo!!!
Complimenti bel lavoro :) ......sarebbe stata bella una guida ........Avanti Savoia

Avatar utente
mrchat9
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
Località: Cavenago Brianza (MI)

Re: sostituzione dischi e pastiglie

Messaggio da mrchat9 »

Io anteriormente ho montato circa 3 anni fa i dischi della TAR-OX per il semplice fatto che gli originali si ovalizzavano...Ho comperato quelli baffatti ed in effetti la frenata è più rumorosa ma le pastiglie durano lo stesso tempo-In compenso ho percorso quasi 70.000 km e gli anteriori sono sempre gli stessi dischi.
Confermo che per cilindrate o allestimenti diversi i codici sono differenti : i dischi della 308 1.6 Hdi 110 CV sono gli stessi della 307 2.0 Hdi mentre nella versione 90 CV hanno ancora un'altro codice.Questo può dipendere anche dal tipo di pinza che si ha (la mia ha le Bosch...)
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina

cp1962
Peugeottista veterano
Messaggi: 371
Iscritto il: 26/07/2011, 16:37
Località: Monza

Re: sostituzione dischi e pastiglie

Messaggio da cp1962 »

Raga,
scusate, leggendo il post mi stà venendo la voglia di cambiare dischi, con autoventilanti, al massimo forati più le pinze, e montare le Brembo, ma non riesco a capire quali scegliere, ho sentito parlare di kit completi, di dischi+pinze+pastiglie, ma non trovo codici da nessuna parte, la mia è una 308 CC 1.6 thp 156cv, almeno da capire i costi.
Grazie a chiunque vorrà rispondere
Peugeot 308 CC, nero perla, interni in pelle bianca, cerchi da 18", impianto stereo sostituito con Kenwood 9240BT 2 din, subwoofer pioneer TS-WX110A, sensori di parcheggio e retrocamera.
ISCRITTO UFFICIALE TESSERA 427

cp1962
Peugeottista veterano
Messaggi: 371
Iscritto il: 26/07/2011, 16:37
Località: Monza

Re: sostituzione dischi e pastiglie

Messaggio da cp1962 »

G.mi,
ho avuto la risposta da parte della Brembo stessa, non fanno pinze freno per il nostro modello di auto :shock: :cry: , ma solo il disco, vi allego la risposta ricevuta:

mi e' stata inoltrata da Brembo la sua richiasta per informazionei riguardanti un possibile equipaggiamenteo della sua vettura con nostri prodotti sportivi.
Per la 308 CC noi offriamo il solo disco anteriore intercambiabile all'originale in versione forata.
Brembo SPORT FD 114 000 € 348,00 + IVA
Per l'acquisto puo' rivolgersi a un qualsiasi ricambista, o eventualmente mi indichi la zona a Lei piu' comoda e Le indico il nostro rivenditore piu' vicino.


Quindi per chi ha la CC come me non esiste la possibilità di montare pinza Brembo :(
un saluto a tutti.

cp1962 ha scritto:Raga,
scusate, leggendo il post mi stà venendo la voglia di cambiare dischi, con autoventilanti, al massimo forati più le pinze, e montare le Brembo, ma non riesco a capire quali scegliere, ho sentito parlare di kit completi, di dischi+pinze+pastiglie, ma non trovo codici da nessuna parte, la mia è una 308 CC 1.6 thp 156cv, almeno da capire i costi.
Grazie a chiunque vorrà rispondere
Peugeot 308 CC, nero perla, interni in pelle bianca, cerchi da 18", impianto stereo sostituito con Kenwood 9240BT 2 din, subwoofer pioneer TS-WX110A, sensori di parcheggio e retrocamera.
ISCRITTO UFFICIALE TESSERA 427

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”