PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Come pulire il cruscotto

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

Avatar utente
Pilu
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 21/05/2008, 21:53
Località: (Roma) S.Maria delle Mole Marino

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da Pilu »

corsaro ha scritto:
Pilu ha scritto:Io invece non riesco a pulire bene i vetri mi rimangono sempre macchiati.
voi come li pulite??
Giusto per chiudere l'argomento.... :-$ Usa carta di giornali ed alcool o Glassex e poi un panno di lana asciutto per evntuali aloni Ciao..THE END!!! :razz:
mille grazie per la risposta
Peugeot 307 Australian SW 1.6 16V HDi 110 CV FAP Grigio Ferro,Pack Grande Slam 2,Allarme volumetrico e Perimetrale,Climatizzatore Bizona,Pneumatici Dunlop 205/55 R16,Cerchi in lega da 16",Ingresso AUX1 Abilitato - My Name Giuseppe

Avatar utente
LoLLoNe
Peugeottista veterano
Messaggi: 456
Iscritto il: 13/04/2008, 17:47
Località: Roma

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da LoLLoNe »

Anche io per sgrassare i vetri a fondo uso giornale e alcool. Ma a proposito l'alcool potrebbe rovinare le spazzole tergicristallo :?: :?: :?:
{Peugeot 308 1.6 VTi 120 CV} <> 5 Porte <> Cambio Manuale <> Allestimento Tecno <> Colore Grigio Alluminio <> Climatizzatore Automatico Bizona <> Pack Urban <> Pack Visibilità 2 <> Cerchi In Lega Da 17'' <> Interni Starting Nero/Grigio <> Antennino Corto Simoni Racing <> Tappi Alluminio Blue Simoni Racing <> Porta Assicurazione Alluminio Simoni Racing. Ordinata il 12/04/2008 <> Battitacco Alluminio Anteriori/Posteriori Peugeot (Flea) <> Immatricolata il 18/07/2008 <> Consegnata il 24/07/2008 <> :shock: ECCOLA :shock:

Avatar utente
corsaro
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 667
Iscritto il: 30/05/2008, 14:25
Località: Torino

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da corsaro »

Pilu ha scritto:
corsaro ha scritto:
Pilu ha scritto:Io invece non riesco a pulire bene i vetri mi rimangono sempre macchiati.
voi come li pulite??
Giusto per chiudere l'argomento.... :-$ Usa carta di giornali ed alcool o Glassex e poi un panno di lana asciutto per evntuali aloni Ciao..THE END!!! :razz:
mille grazie per la risposta
DI NULLA! ;-)
Peugeot 308 1.6 VTI Tecno 5 porte Grigio Cendrè: RT4 + Caricatore CD, Pack Visibilità 2, Clima Automatico Bi-Zona, Antifurto Volumetrico con doppia chiusura, Garanzia 2+2, Vernice Metallizzata, Battitacco alluminio anteriori e posteriori, Sistemi Rifrangenti Rossi nelle portiere anteriori e posteriori, Pneumatici gonfiati con azoto sistema SECUR PNEUS e Cappucci coprivalvole in acciaio di colore argento.
FOTO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=20257" onclick="window.open(this.href);return false;

EX 307 1.6 i.e. XS 5 porte Grigio Sidobre: Clima bi-zona, Antifurto Peugeot, Bracciolo Ant., Metallizzato, Pneumatici gonfiati con azoto e Cappucci coprivalvole in plastica di colore rosso.

Avatar utente
corsaro
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 667
Iscritto il: 30/05/2008, 14:25
Località: Torino

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da corsaro »

LoLLoNe ha scritto:Anche io per sgrassare i vetri a fondo uso giornale e alcool. Ma a proposito l'alcool potrebbe rovinare le spazzole tergicristallo :?: :?: :?:

Che io sappia no :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Peugeot 308 1.6 VTI Tecno 5 porte Grigio Cendrè: RT4 + Caricatore CD, Pack Visibilità 2, Clima Automatico Bi-Zona, Antifurto Volumetrico con doppia chiusura, Garanzia 2+2, Vernice Metallizzata, Battitacco alluminio anteriori e posteriori, Sistemi Rifrangenti Rossi nelle portiere anteriori e posteriori, Pneumatici gonfiati con azoto sistema SECUR PNEUS e Cappucci coprivalvole in acciaio di colore argento.
FOTO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=20257" onclick="window.open(this.href);return false;

EX 307 1.6 i.e. XS 5 porte Grigio Sidobre: Clima bi-zona, Antifurto Peugeot, Bracciolo Ant., Metallizzato, Pneumatici gonfiati con azoto e Cappucci coprivalvole in plastica di colore rosso.

Avatar utente
corsaro
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 667
Iscritto il: 30/05/2008, 14:25
Località: Torino

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da corsaro »

Per rientrare in argomento :-w) volevo solo ribadire che l'imporanate e non mettere sul cruscotto lucidi o cose simili [-X almeno che non sia talmente rovinato da richiedere di essere ricoperto di lucido................. :silent: Ciao!
Peugeot 308 1.6 VTI Tecno 5 porte Grigio Cendrè: RT4 + Caricatore CD, Pack Visibilità 2, Clima Automatico Bi-Zona, Antifurto Volumetrico con doppia chiusura, Garanzia 2+2, Vernice Metallizzata, Battitacco alluminio anteriori e posteriori, Sistemi Rifrangenti Rossi nelle portiere anteriori e posteriori, Pneumatici gonfiati con azoto sistema SECUR PNEUS e Cappucci coprivalvole in acciaio di colore argento.
FOTO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=20257" onclick="window.open(this.href);return false;

EX 307 1.6 i.e. XS 5 porte Grigio Sidobre: Clima bi-zona, Antifurto Peugeot, Bracciolo Ant., Metallizzato, Pneumatici gonfiati con azoto e Cappucci coprivalvole in plastica di colore rosso.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da Retz »

la soluzione migliore ti è già stata detta: la pelle di daino...

che sia vera o sintetica poco conta, l'importante è che sia di qualità (ultimamente quelle sintetiche superano anche quella vera come efficienza e durata! :thumbleft: )

Io lavo la macchina all'esterno e passo la pelle di daino per asciugarla, alla fine del fuori dò una passatina anche dentro, solo con l'umido accumulato nell'asciugatura...
l'auto ha 5 anni e sembra ancora nuova 8) ho sempre fatto così :D

(prima di lavare la macchina aspiro gli interni è! aspirapolvere con lo "spazzolino" finale!! 8) )
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
corsaro
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 667
Iscritto il: 30/05/2008, 14:25
Località: Torino

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da corsaro »

Retz ha scritto:la soluzione migliore ti è già stata detta: la pelle di daino...

che sia vera o sintetica poco conta, l'importante è che sia di qualità (ultimamente quelle sintetiche superano anche quella vera come efficienza e durata! :thumbleft: )

Io lavo la macchina all'esterno e passo la pelle di daino per asciugarla, alla fine del fuori dò una passatina anche dentro, solo con l'umido accumulato nell'asciugatura...
l'auto ha 5 anni e sembra ancora nuova 8) ho sempre fatto così :D

(prima di lavare la macchina aspiro gli interni è! aspirapolvere con lo "spazzolino" finale!! 8) )

:thumbright: :thumbright: :thumbright:Quoto è il modo migliore anche secondo me!
Peugeot 308 1.6 VTI Tecno 5 porte Grigio Cendrè: RT4 + Caricatore CD, Pack Visibilità 2, Clima Automatico Bi-Zona, Antifurto Volumetrico con doppia chiusura, Garanzia 2+2, Vernice Metallizzata, Battitacco alluminio anteriori e posteriori, Sistemi Rifrangenti Rossi nelle portiere anteriori e posteriori, Pneumatici gonfiati con azoto sistema SECUR PNEUS e Cappucci coprivalvole in acciaio di colore argento.
FOTO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=20257" onclick="window.open(this.href);return false;

EX 307 1.6 i.e. XS 5 porte Grigio Sidobre: Clima bi-zona, Antifurto Peugeot, Bracciolo Ant., Metallizzato, Pneumatici gonfiati con azoto e Cappucci coprivalvole in plastica di colore rosso.

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da sharky »

Ultima domanda :oops:
Ma cosa intendete per pelle di daino sintetica i panni in micro fibra della 3M quelli liscissimi che sembrano appena appena ruvidini, per intenderci quelli che sembrano carta vetrata finissima morbidissima o cosa?
Potreste postarmi link o marche e modelli, immagini del prodotto qualcosa :razz:
Ogni volta che do una passata al cruscotto mi diventa sempre più pieno di pallini/bruscolini/pelucchini che era meglio prima :(

E poi un altra domandina, passando la plastica (sempre ruvida anche quella) della portiera sopra al braciolo mi cadono sti maledetti pelucchini e mi si inglobano nella stoffina del braciolo vicino alla pulsantiera....come pulite questa stoffina???

Scusatemi se vi rompo e ne approfitto :binky:
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da Retz »

Per tutte le stoffe usa l'aspirapolvere (meglio se potente e di quelli senza sacco) con un piccolo accessorio finale tipo questo:
Immagine
così con la spazzola alzi polvere e pallini e col tubo li succhia via senza riattaccarli da altre parti.. ;-)

Per la pelle sintetica usa questa che non te ne pentirai:
Immagine

:thumbleft:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da sharky »

Grazie mille Retz oggi pomeriggio faccio un giro a Norauto e centri commerciali a vedere se trovo il tutto e domani mi tiro su le maniche e gli do una bella lavata alla mia gattona paludona :D

Se viene ben pulita ci faccio le foto e apro il mio topic sulla leona 8)
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Avatar utente
LoLLoNe
Peugeottista veterano
Messaggi: 456
Iscritto il: 13/04/2008, 17:47
Località: Roma

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da LoLLoNe »

Per il cruscotto io ho da poco comprato un prodotto della Meguiars. Vale sia per il cruscotto che per le gomme interne (guarnizioni, ecc.). Dice che non ingrassa, e protegge dei raggi UV e il profumo è molto buono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
{Peugeot 308 1.6 VTi 120 CV} <> 5 Porte <> Cambio Manuale <> Allestimento Tecno <> Colore Grigio Alluminio <> Climatizzatore Automatico Bizona <> Pack Urban <> Pack Visibilità 2 <> Cerchi In Lega Da 17'' <> Interni Starting Nero/Grigio <> Antennino Corto Simoni Racing <> Tappi Alluminio Blue Simoni Racing <> Porta Assicurazione Alluminio Simoni Racing. Ordinata il 12/04/2008 <> Battitacco Alluminio Anteriori/Posteriori Peugeot (Flea) <> Immatricolata il 18/07/2008 <> Consegnata il 24/07/2008 <> :shock: ECCOLA :shock:

Avatar utente
Crovax_the_lich
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 25/06/2008, 20:48
Località: (PD) - Padova

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da Crovax_the_lich »

confermo meguiars semplicemente il meglio
Io sono un'amico della funzione cerca di Google..... ------->
308 TECHNO 5 Porte 1.6 HDi FAP 110 CV Nero Perla
Immagine

Avatar utente
307CChicco
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 28/02/2005, 22:20
Località: Vicenza

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da 307CChicco »

Semplicissimo materiale sintetico che "simula" la pelle scamosciata.

Comprato 6 anni fa (non scherzo) alla METRO (serve la P.Iva) ed ancora ci asciugo la 308 fuori e dentro.
Attenzione però: l'ho pagato circa 30 euro.

Il miglior acquisto mai fatto. Va sempre tenuto umido (se si asciuga è da buttare): quindi a fine lavaggio lo bagno per bene e lo strizzo così così, per poi riporlo dentro ad un cilindro plastico con foro per fare "respirare" l'umidità ed evitare odori sgradevoli di acqua marcia.

Niente di più semplice e migliore.

E' di colore marrone.
308CC Fèline 1.6Hdi 6v, Bianco Madreperla, Allarme volumetrico/perimetrale, Pack Visibilità, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Wip NAV, Windstop, Estensione di garanzia a 60 mesi (150.000km)

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da matteo89 »

solo ed esclusivamente panno in microfibra bagnato con acqua leggermente tiepida...
sulla mia mi sono sempre trovato bene, niente aloni, niente sapone...

il quadro strumenti è delicato :mad: anche il mio ha segni, devo provare a passare con il displex, dicono sia miracoloso :roll:
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
Giomax
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 30/08/2010, 18:18
Località: Oliveri (ME)

Re: Come pulire il cruscotto

Messaggio da Giomax »

Pilu ha scritto:Uso una pelle di daino imbevuta con acqua pulita e nient'altro.
Quoto in pieno il tuo trattamento, io faccio lo stesso. :thumbright:
308 Tecno 1.6 16v VTI - Grigio Shark - Ex 406 2.0 16v SVI berlina - Tessera n.364

Torna a “308 I ('07->'13) - Fai da te”