PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

Avatar utente
giugy78
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 06/04/2011, 0:07
Località: Vicenza

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da giugy78 »

Alvaro ha scritto:ma quindi sul 1.6 non si può mettere un modulo aggiuntivo come quello di Asso? cioè qualcos adi tranquillo che si possa mettere e togliere a piacimento?
è da tempo che sono stuzzicato dalla cosa, ma c'è dietro l'angolo sempre la paura per qualche mal funzionamento tipo del FAP o di qualche altra roba elettronica (dato che ormai le macchine ne sono piene zeppe)... :scratch:
qualcuno ha qualche esperienza del genere sul 1.6 110cv?
fateci sapere......
Ero tentato anch'io di prendere uno di quei modulini da 3 euro, ma la complessità dell'elettronica sulle auto di oggi mi ha sempre frenato... alla fine ho optato per un modulo DimSport, vista anche l'esperienza estremamente positiva avuta con la mia Renault Clio (260.000 km con modulo, mai vista un'officina)... ebbene, oggi l'ho montato... innanzitutto, non ho mai augurato del male a nessuno, ma a quello che ha progettato il cofano motore del 1.6 HDI spero che gli vengano "el tifo, el tanfo, la rogna, el sgranfo, le petecce e le maruele"... e i veneti possono capirmi... dev'essere lo stesso pirla che ha messo il filtro dell'aria sotto al volante, con tutti i buchi che ci sono attorno al motore... ;) per arrivare al flauto del rail da sopra bisogna smontare la batteria e il relativo supporto, da sotto c'è da recitare 7 volte il Rosario come le vecchiette in pellegrinaggio. Tornando al modulo, che dire? A leggere il computerino i consumi sono diminuiti notevolmente, e la macchina ha un tiro quasi degno del mio vecchio bolide da 170 CV ;) seguiranno aggiornamenti!
2013: Peugeot 407 SW 2.0 HDI FAP Tecno
2011-2012: Peugeot 308 1.6 HDI Feline
2009-2010: Seat Leon 2.0 TDI FR
2000-2008: Renault Clio 1.9 dTi Max 3p

Avatar utente
FabrizioTN
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2098
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Località: Pergine Valsugana (Tn)

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da FabrizioTN »

Ora mettetevi comodi e non ridete troppo.
Ho acquistato una 308 sw da circa un mese e sono intenzionato ad installarci un impianto gpl della Brc (uguale a quello che avevo sulla vecchia Megane). Siccome la mia cilindrata è 1.4 VTI con 98CV (pochi, ma i soldi erano quelli....) e lo spunto è veramente misero (calcoliamo che ho percorso solo 2500 km, ma in un mese!) vista anche la mole della macchina. Se ci installo l'impianto gpl allora lo spunto va proprio a farsi benedire. Allora pensavo di installarci anch'io una centralina che regalasse al motore una ventina di cavalli e non più. La mia guida è da vecchietto (vista l'età?) e mi godo il paesaggio intorno ai 90 orari. Anche perchè non ho nessuna intenzione di regalare soldi al benzinaro/gasista. Installerei la centrlaina solo per avere un poco di spunto visto anche dove abito.
La domanda: il mio meccanico gasista ha detto che, al massimo, quelle centraline mi porteranno un 7 - 8 CV e non di più. Sarà vero? A leggere i vostri post non mi sembra, anche se parlate quasi tutti di motori diesel e, magari, le centraline sono diverse dal benzina. Comunque il meccanico si è detto disposto a montarmi la centralina. E poi, una centralina si può aggiungere ad un impianto gpl? Ultima domanda, da molto profano: perchè ho letto in parecchi post che la frizione va a farsi benedire? Ripeto, io ho una guida molto tranquilla: la penultima macchina, un'Opel Ascona, mi ha portato in giro per 450mila km ed aveva anche lei un impianto gpl ed era un 1300 cc di di cilindrata. La frizione si brucia,, forse, perchè la centralina aumenta di troppi cavalli la potenza del motore?
Ecco, dopo avervi asciugato gli occhi dalle risate, provate a rispondermi. Grazie.
- Madame Noir, una 308 essevu, 2^ serie Pure Tech turbo - 131 cv - S&S - nero onice perlato, versione Active.
- Leonessa Giona, splendida 308 essevu, restyling, 1.4 VTI 16V 98 CV anno 09/2011, versione Access, grigio hurricane, impianto gpl della Brc.

in garage:
- 206cc Quicksilver, 1.6 da 109cv anno 2005
- Citroen C4 Cactus Shine, comoda 1.2 turbo Puretech 130 cv anno 2020
Tessera Club Passione Peugeot n. 422.
Qui Leonessa Giona: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=87097"
Qui Madame Noir: viewtopic.php?f=199&t=119111

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da lupus.c »

Purtroppo è vero quello che dice il tuo meccanico!!! :(
Sui benzina aspirati,l'aumento di cv si aggira su un max di 10cv(c'è chi dice che riesce a tirarne anche un 15cv dal tuo motore)mentre sui motori turbo benzina/diesel,l'aumento è più consistente!
Ti cosniglio però,di fare prima l'impianto a gas(con i nuovi impianti ad iniezione,non perdi quasi nulla in potenza ;-) ) epoi farti fare una bella mappatura apposita per la tua macchina!Avrai di sicuro una maggiore coppia e potenza e sentirai 'auto più fluida e pronta in risposta :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
FabrizioTN
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2098
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Località: Pergine Valsugana (Tn)

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da FabrizioTN »

@grazie lupus.c
Anch'io penso di farmi prima installare l'impianto e poi vedo di conseguenza se acquistare la centralina aggiuntiva (sono sempre un paio di centoni di euro, se va bene).
Ma ti chiedo: scrivi di farmi una mappatura apposita. A che cosa? aAla centralina che ho già montato sulla macchina oppure alla centralina che devo comperare oppure, se esiste, alla centralina dell'impianto gpl?.
Scusa se chiedo cose che, magari, fanno ridere. Ma vorrei tenermi la 308 almeno una decina di anni e vorrei fare le cose per bene. Intanto ho letto che su alcuni impianti è stato aggiunto un modulo per arricchire la lubrificazione delle valvole e lo dirò al mio installatore.
Intanto grazie.
- Madame Noir, una 308 essevu, 2^ serie Pure Tech turbo - 131 cv - S&S - nero onice perlato, versione Active.
- Leonessa Giona, splendida 308 essevu, restyling, 1.4 VTI 16V 98 CV anno 09/2011, versione Access, grigio hurricane, impianto gpl della Brc.

in garage:
- 206cc Quicksilver, 1.6 da 109cv anno 2005
- Citroen C4 Cactus Shine, comoda 1.2 turbo Puretech 130 cv anno 2020
Tessera Club Passione Peugeot n. 422.
Qui Leonessa Giona: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=87097"
Qui Madame Noir: viewtopic.php?f=199&t=119111

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da kwang »

Scusate l'intervento fuori dalla discussione...
Ma quel verbo "aggiuntiva" nel titolo è ironico?
Io non capisco e sono più di due anni che ogni volta che rileggo quel titolo...
Non si può sostituirlo con un normale "funziona"?
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da lupus.c »

kwang ha scritto:Scusate l'intervento fuori dalla discussione...
Ma quel verbo "aggiuntiva" nel titolo è ironico?
Io non capisco e sono più di due anni che ogni volta che rileggo quel titolo...
Non si può sostituirlo con un normale "funziona"?
Ma si,credo che sia stato messo in modo ironico e curioso ;-)
FabrizioTN ha scritto:@grazie lupus.c
Anch'io penso di farmi prima installare l'impianto e poi vedo di conseguenza se acquistare la centralina aggiuntiva (sono sempre un paio di centoni di euro, se va bene).
Ma ti chiedo: scrivi di farmi una mappatura apposita. A che cosa? aAla centralina che ho già montato sulla macchina oppure alla centralina che devo comperare oppure, se esiste, alla centralina dell'impianto gpl?.
Scusa se chiedo cose che, magari, fanno ridere. Ma vorrei tenermi la 308 almeno una decina di anni e vorrei fare le cose per bene. Intanto ho letto che su alcuni impianti è stato aggiunto un modulo per arricchire la lubrificazione delle valvole e lo dirò al mio installatore.
Intanto grazie.
Io ti consiglierei di farti mappare la tua centralina in base alle tue esigenze personali e alle prestazioni che vorrai ottenere in più,all'atto della mappatura,potranno tenere conto del funzionamento a gpl ed adeguarla al meglio anche per il funzionamento a gas ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
FabrizioTN
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2098
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Località: Pergine Valsugana (Tn)

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da FabrizioTN »

Ma, veramente, ho letto in più parti che sarebbe meglio non toccare la centralina della macchina. A questo punto credo che farò installare l'impianto e poi vedrò. Magari me lo tengo così com'è senza tanti fronzoli.
Peccato, perchè io volevo solo un poco di sprint (che da queste parti non guasta mai). Per me un poco di sprint vuol dire avere sotto il cofano un 110-115 cavalli (come era la mia Megane 1.6). E con l'impianto a gpl, trovo che 110 cavalli siano più che sufficienti per avere un buon mix tra buona ripresa e risparmio carburante.
Comunque grazie.
- Madame Noir, una 308 essevu, 2^ serie Pure Tech turbo - 131 cv - S&S - nero onice perlato, versione Active.
- Leonessa Giona, splendida 308 essevu, restyling, 1.4 VTI 16V 98 CV anno 09/2011, versione Access, grigio hurricane, impianto gpl della Brc.

in garage:
- 206cc Quicksilver, 1.6 da 109cv anno 2005
- Citroen C4 Cactus Shine, comoda 1.2 turbo Puretech 130 cv anno 2020
Tessera Club Passione Peugeot n. 422.
Qui Leonessa Giona: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=87097"
Qui Madame Noir: viewtopic.php?f=199&t=119111

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da lupus.c »

No no ti sbagli,il lavoro migliore e con più sicurezza,viene fatto mappando la tua centralina con valori appositi per la tua macchina e non valori standard che si usano per quel modello di auto ;-)
Io ho provato sia il modulo aggiuntivo per 5 anni r,da quasi 2 anni ho fatto la mappatura e,la differenza si sente tantissimo,sia come prestazioni che come consumi molto migliorati :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
FabrizioTN
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2098
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Località: Pergine Valsugana (Tn)

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da FabrizioTN »

Allora ti chiedo: questa mappatura della centralina originale, chi me la può fare? Magari alla stessa Peugeot?
Ed ancora: c'è una lista di ditte specializzate che mi possono offrire questa mappatura?
Chiedo troppo? Lo so, ma è per questo che scrivo su questo Forum. Una risposta qui si trova sempre....
Intanto grazie.
- Madame Noir, una 308 essevu, 2^ serie Pure Tech turbo - 131 cv - S&S - nero onice perlato, versione Active.
- Leonessa Giona, splendida 308 essevu, restyling, 1.4 VTI 16V 98 CV anno 09/2011, versione Access, grigio hurricane, impianto gpl della Brc.

in garage:
- 206cc Quicksilver, 1.6 da 109cv anno 2005
- Citroen C4 Cactus Shine, comoda 1.2 turbo Puretech 130 cv anno 2020
Tessera Club Passione Peugeot n. 422.
Qui Leonessa Giona: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=87097"
Qui Madame Noir: viewtopic.php?f=199&t=119111

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da lupus.c »

Sinceramente,non saprei dirti se nella tua concessionaria ti possano fare la mappatura,ne dubito fortemente!
Dovresti sondare il terreno nella tua zona e chiedere di preparatori seri che mappano le centraline e non comuni elettrauti/meccanici che ti fanno il copia/incolla di file già preparati!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
FabrizioTN
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2098
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Località: Pergine Valsugana (Tn)

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da FabrizioTN »

MI sa che terrò la mia splendida 308 così com'è con un ottimo impianto gpl: non la voglio rovinare per nulla al mondo.
Stasera mi è stato confermato: se il motore fosse diesel o turbo benzina sarebbe un'altra cosa. Ma per il mio modesto 1.4 c'è poco da fare. Pazienza. Ci monterò uno splendido paio di cerchi in lega. Tanto si guardano da macchina ferma..... Io mi accontento. Per me è già moltissimo avere una macchina così: è perfetta, in tutto. Ed incomincia a "bere" poco. Sono sul 6,2% con 2500 km. e non posso che migliorare.
Comunque grazie mille a tutti, per le dritte.
Aspetto di montare l'impianto poi vedrò di postare un bel servizio.
- Madame Noir, una 308 essevu, 2^ serie Pure Tech turbo - 131 cv - S&S - nero onice perlato, versione Active.
- Leonessa Giona, splendida 308 essevu, restyling, 1.4 VTI 16V 98 CV anno 09/2011, versione Access, grigio hurricane, impianto gpl della Brc.

in garage:
- 206cc Quicksilver, 1.6 da 109cv anno 2005
- Citroen C4 Cactus Shine, comoda 1.2 turbo Puretech 130 cv anno 2020
Tessera Club Passione Peugeot n. 422.
Qui Leonessa Giona: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=87097"
Qui Madame Noir: viewtopic.php?f=199&t=119111

sasa68
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/05/2011, 11:51

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da sasa68 »

salve a tutti,
ho montato anche io il modulo aggiuntivo però mi viene un dubbio, è venuto anche al meccanico che l'ha montata, e cioè se si brucia o si rompe il modulo la macchina va lo stesso o si ferma?
Se qualcuno lo sa mi potrebbe illuminare?
ciao e grazie mille
Peugeot 308 1.6 hdi - 110 cv FAP - feline - nero perla

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da lupus.c »

Non saprei dirti di preciso,ma dovrebbe funzionare in configurazione originale!
Mal che vada,la stacchi e ricolleghi gli spinotti come in origine ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

sasa68
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/05/2011, 11:51

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da sasa68 »

Magari fosse così facile, bisogna smontare mezza macchina.
ciao
Peugeot 308 1.6 hdi - 110 cv FAP - feline - nero perla

Avatar utente
loc1987
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/04/2010, 14:19

Re: Il modulo aggiuntivo aggiuntiva davvero!?

Messaggio da loc1987 »

ragazzi il modulo e una favola io ho una 1.6 hdi 110 cv e con il modulo di drake tuning e una rimapattura eseguita ad arte va che una meraviglia, una vera skeggia... riesco a tenere testa a macchine molto potenti... nessun tipo di problema considerate che l ho montata circa 2 anni e mezzo fa... e da allor ami sono innamorato.!!!
Nuova 308 gt-line 1.6 grey,interfaccia video con mirror screen module

Torna a “308 I ('07->'13) - Tuning”