PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

206 CC 1600 prima serie guarnizione testata rovinata

Per i possessori e gli estimatori della 206 a tetto retrattile
kikoci
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 14/04/2011, 16:57

206 CC 1600 prima serie guarnizione testata rovinata

Messaggio da kikoci »

Ciao a tutti, ho una cc che comprai prima che uscisse sul mercato. Km 86.000 a oggi. Tre o quattro anni fa una officina peugeot mi disse che forse aveva qualche piccolo problema alla guarnizione della testata e mi fece vedere in un punto della testata un qualche cosa che poteva sembrare quasi un arricciamento di uno strato come se fosse vernice (dico vernice per cercare di far capire quello che vidi ma che ora non so descrivere).
Poichè da qualche tempo notavo piccole chiazze di liquido leggermente oleoso nel posto dove parcheggio, dopo due rabbocchi del liquido di raffreddamento, ho fatto vedere l'auto ad un meccanico mio amico (che mi cura l'altra macchina non Peugeot).
Diagnosi: guarnizione testata rovinata, da sostituire. Con il motore freddo (fermo un giorno) mi ha fatto notare le perdita nello stesso punto dove avevo visto l' "arricciamento" di cui sopra.
Sono un tipo molto tranquillo, mai tirato o sforzato il motore, mai visto l'indicatore della temperatura dell'acqua andare su valori pericolosi, vivo nei dintorni di roma con strade in pianura.
Ancora non la faccio vedere da una officina ufficiale Peugeot, nel frattempo qualcuno ha qualche notizia di possibili difetti di fabbricazione, richiami, ecc.?
Il motore va che è un amore e ad aprirlo mi piange il cuore, quando si apre e richiude un motore non sai mai come va a finire, oltre naturalmente alle spese da sostenere.
Grazie a tutti per il conforto,
kikoci

Torna a “206 CC”