PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Modificare centralina per 206 1.1

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
federica81
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/12/2012, 10:45

Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da federica81 »

Sono parecchi anni che ci penso ma ho sempre avuto timore che potessi invece recare danni al motore.
Ho una 206 1.1 benzina del 203 ha pochi cavalli e l'auto e' molto pesante,risultato consumi elevati.

Secondo voi se acquistassi quelle centraline che danno circa 20 cv in piu' potrei risolvere il problema?

Esperienze?Qualcuno saprebbe darmi consigli?

grazie

Avatar utente
Unico90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/07/2013, 11:53
Località: Messina

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da Unico90 »

Ciao,anch'io come te ho una 206(plus) 1.100, pesante e con consumi sostenuti.
Ho acquistato uno scarico sportivo e cambiato il filtro dell'aria, prendendo un bmc ed ho notato che nelle salite non arranca come prima, i consumi sono uguali.
Ora, anch'io quest'anno andrò per la centralina ma ti sconsiglio di comprare quella aggiuntiva, ma ti consiglio di andare da un buon preparatore e farti rimappare come si deve la centralina, te la puoi cavare anche con 150€ se trovi quello onesto, per fortuna io l'ho trovato.
Non avrai un bolide,ma guadagnerai in ripresa.
P.s. solo con la centralina farai poco, se hai tempo e denaro, comincia con filtro e scarico, non fare altro....sarebbe inutile in un 1.100 aspirato.
Immagine
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=86200
http://needforspeedunofficial.forumcommunity.net/" onclick="window.open(this.href);return false; per i fan di Need For Speed

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da Gian »

Considerando la mancanza del turbo l'incremento di potenza è limitato ad una manciata di cv
Scarico filtro ottimizzano il tutto ma non fanno miracoli.
20 cv in più su un motore aspirato che ne ha 60 equivarrebbe ad un incremento del 33% irraggiungibile con la sola mappatura.
A quel punto meglio venderla e acquistare per esempio il 1.6
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

federica81
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/12/2012, 10:45

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da federica81 »

Per scarico intendete solo la parte finale o tutto lo scarico?
A che spesa andrei incontro tra scarico e filtro?
Mi piacerebbe che l'auto per esempio rispondesse un po piu' prontamente alla spinta sull'acceleratore...a volte devo schiacciarlo tutto ma l'auto resta ferma...

se con filtro scarico e centralina questo aspetto migliora perche' non provare?

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da massi.drago »

federica81 ha scritto:se con filtro scarico e centralina questo aspetto migliora perche' non provare?
Ovviamente avrai dei miglioramenti..... scordati i 20 cavalli di cui parlavi. Se ne prendi 10 (totali tra filtro, scarico e rimappatura centralina) puoi già chiamarti stracontenta, purtroppo su motori piccoli e aspirati si può fare poco. Potresti concentrarti su altri aspetti per migliorare le prestazioni e ridurre i consumi ma si tratta di spendere parecchio e cioè ridurre il peso. Come? Cerchi in lega più leggeri, sedili sportivi, eliminazione materiale insonorizzante, kit riparazione pneumatici al posto della ruota di scorta ecc ecc. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

federica81
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/12/2012, 10:45

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da federica81 »

ok adesso e' tutto piu' chiaro...

un impianto a gas?Magari mi costa 2000 euro e chissa' in quanti anni lo ammortizzo!

ciao ragazzi e grazie a tutti

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da Gufo90 »

Non sempre conviene, soprattutto su un'auto datata e magari con già diversi km a carico.. conta che un benzina, anche se di piccola cilindrata, ha una durabilità in condizioni ottimali e maniacali di 250k km in media.. in condizioni normali di utilizzo le riparazioni da sostenere nel tempo cominciano a non convenire più già molto prima..
E di certo col gas non risolvi il problema prestazioni, anzi peggiori il tutto col peso dell'impianto che si aggiunge a quello attuale dell'auto xD...
Più in generale non sono per gli impianti gpl\metano non di prima uscita di fabbrica, con le prime clio GPL la Renault ebbe una miriade di problemi, si scoprì poi che quelle auto uscivano benzina dalla fabbrica e poi gli veniva montato l'impianto GPL in un secondo momento..
alla fine il mio consiglio è di sfruttare la tua auto finchè puoi e poi prendertene una con le caratteristiche che più ti aggradano e che soddisfi le tue esigenze, alla fine penso che tutti abbian fatto così.. la mia prima macchina, una Fiesta 1.4 16v del 2002, negli ultimi anni non mi soddisfaceva più come un tempo, soprattutto per i consumi elevati, appena ho avuto occasione mi sono preso ciò che volevo e nel frattempo camminavo col fiestino..
Non penso che andare a modificare un'auto già datata possa portarti un rapporto costi/benefici soddisfacente.. soprattutto se benzina..
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 748
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da mefisto »

Gufo90 ha scritto:Non sempre conviene, soprattutto su un'auto datata e magari con già diversi km a carico.. conta che un benzina, anche se di piccola cilindrata, ha una durabilità in condizioni ottimali e maniacali di 250k km in media.. in condizioni normali di utilizzo le riparazioni da sostenere nel tempo cominciano a non convenire più già molto prima..
E di certo col gas non risolvi il problema prestazioni, anzi peggiori il tutto col peso dell'impianto che si aggiunge a quello attuale dell'auto xD...
Davvero ?
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 525000 .

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da Gufo90 »

Parlo sul vissuto più che altro.. poi magari altri hanno avuto esperienze diverse e possono giustamente contraddirmi.. mio padre che alle auto ci tiene moltissimo ma le usura molto visto che fa circa 30-35k km l'anno per dirti l'auto benzina che gli è durata di più è stata la ford escort 1.6 SW del 96 che gli è durata 170k km.. mio nonno aveva la citroen AX 1.0 del 1989 e gli è durata 230k km, poi per dirti quanto poco gli conveniva metterla a posto si è preso una Uno a 600 euro.. un mio amico ha una clio seconda serie con 220k km ma ormai sta esalando gli ultimi respiri.. poi se ripari ogni danno certo che l'auto ti dura di più, però se l'auto vale 300 euro e ripararla ti costa 1000...
Magari te hai avuto esperienze diverse..
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 748
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da mefisto »

Il fatto che a un tot di Km si "deve" cambiare la macchina è il frutto di un condizionamento mentale (un vero e proprio lavaggio del cervello) inculcato negli automobilisti da decenni di pubblicità martellante da parte delle case costruttrici : un'auto , se manutenuta correttamente , dura tantissimo , e , anche se a un certo punto necessita di interventi costosi , l'esborso che si deve affrontare è sempre una frazione minima del prezzo di acquisto del nuovo ; ho sentito di gente che ha cambiato la macchina solo perchè doveva rifare i freni o cambiare le gomme .....
Io ho sempre comprato macchine nuove , tutte rigorosamente a benzina , e le ho sempre tenute fino alla demolizione , eccetto la prima , una NSU Prinz IV , che ho rivenduto nel 1983 ad un amico dopo 10 anni e 135000 Km (la mia schiena non ce la faceva più) .
Nel 1993 ho demolito la 124 S (19 anni e 332000 Km) che era appartenuta a mio padre , e che io ho continuato ad usare dopo la sua scomparsa , e nel 2003 la mia Ritmo 60 (20 anni e 328000 Km) .Attualmente giro con una Peugeot 406 ST del 2000 , trasformata a metano nel 2005 , con la quale , senza nessun problema particolare , ho percorso finora 420000 Km (di cui 310000 Km a metano) ; conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot (sempre nuova) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 525000 .

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da massi.drago »

mefisto ha scritto:un'auto , se manutenuta correttamente , dura tantissimo , e , anche se a un certo punto necessita di interventi costosi , l'esborso che si deve affrontare è sempre una frazione minima del prezzo di acquisto del nuovo
E, aggiungerei, della svalutazione che nel giro di pochi anni (se non mesi) avrà quella appena acquistata. Concordo con l'analisi di mefisto, anche se poi non la metto in pratica visto che avere una vettura abbastanza nuova è uno sfizio che mi va di togliermi essendo una mia passione. La vettura che ho tenuto più a lungo è stata la mia ex A3: 12 anni e 210.000km. L'ho rivista in giro poco tempo fa (era personalizzata per cui la riconosco al volo) quindi con ormai 17anni e non so quanti km, ma so che potrà macinarne ancora :D :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Unico90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/07/2013, 11:53
Località: Messina

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da Unico90 »

federica81 ha scritto:Per scarico intendete solo la parte finale o tutto lo scarico?
A che spesa andrei incontro tra scarico e filtro?
Mi piacerebbe che l'auto per esempio rispondesse un po piu' prontamente alla spinta sull'acceleratore...a volte devo schiacciarlo tutto ma l'auto resta ferma...

se con filtro scarico e centralina questo aspetto migliora perche' non provare?
Personalmente per non spendere molto i consigli te li ho dati.
Poi se hai soldi da spendere, come dicevano gli altri, monta i cerchi in lega,sedili sportivi ecc... ma se hai poche possibilità al momento, con circa 300-400€ rimani soddisfatta.
50-55 filtro
150-200 Scarico Sportivo
150-200 Mappatura.
Immagine
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=86200
http://needforspeedunofficial.forumcommunity.net/" onclick="window.open(this.href);return false; per i fan di Need For Speed

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da massi.drago »

Unico90 ha scritto: 150-200 Mappatura.
Da te al sud forse lo fanno a quel prezzo ma so di preparatori che a Roma chiedono più del doppio ad esempio (360+iva) e anche da altre parti meno di 300-350 euro (con iva) non te la fa nessuno. A meno di non mappare in modo standard con una mappa preconfezionata che come opzione io non la prenderei in considerazione (e comunque anche per quella chiedono di più dalle mie parti 220euro da Flashmap)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da Gufo90 »

Beh Mefisto, il fatto che una macchina fatta bene se costantemente riparata duri molto a lungo l'ho condiviso già nel post precedente; il fatto su cui rimango perplesso è quello della "convenienza" nel tenere e riparare un'auto di una certa età e chilometraggio.. se fai un incidente con un auto che vale 300 euro ti danno 300 euro anche se per ripararla ne servono 1000 (a meno di ricorsi, mica ricorsi, avvocati etc.. ma intanto sei senza macchina..), sono d'accordo che una macchina datata ma fatta bene resiste di più, meglio e con meno spesa di una macchina nuova ma fatta male, però penso che un'appassionato si informi sulle caratteristiche e debolezze dell'auto che sta per comprare..
Tu dici che la differenza tra valore e costo della riparazione non copre il costo della nuova macchina, magari una singola no però dopo 3-4 si (sono d'accordo con te sulla storia delle gomme etc.. quelle sono spese da sostenere ugualmente per una macchina nuova o vecchia, il confronto va fatto su spese straordinarie o che con una macchina meno datata non sosterresti).
Infine condivido in ogni caso la tua linea di pensiero, anch'io dal punto di vista emotivo e fiduciario farei come hai fatto te con le tue vecchie vetture, soprattutto se sono meravigliose come la mia piccola leoncina :p.. però rimango perplesso sul lato economico della cosa ecco..
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

Avatar utente
Unico90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/07/2013, 11:53
Località: Messina

Re: Modificare centralina per 206 1.1

Messaggio da Unico90 »

massi.drago ha scritto:
Unico90 ha scritto: 150-200 Mappatura.
Da te al sud forse lo fanno a quel prezzo ma so di preparatori che a Roma chiedono più del doppio ad esempio (360+iva) e anche da altre parti meno di 300-350 euro (con iva) non te la fa nessuno. A meno di non mappare in modo standard con una mappa preconfezionata che come opzione io non la prenderei in considerazione (e comunque anche per quella chiedono di più dalle mie parti 220euro da Flashmap)
Sono pienamente d'accordo, però io parlo della mia esperienza qui a Messina, io verso gennaio faccio rimappare la centralina a 150€, questo signore ha un programma che gli è costato sui mille €, imposta il tipo di auto, modello e i km fatti, mette tutte le informazioni possibili. Dopo monto gomme nuove con cerchi in lega, così finalmente non impreco più nelle salite.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Immagine
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=86200
http://needforspeedunofficial.forumcommunity.net/" onclick="window.open(this.href);return false; per i fan di Need For Speed

Torna a “206 - Fai da te”