PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

specchietti retrovisori elettrici

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Davids
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/06/2012, 19:15

specchietti retrovisori elettrici

Messaggio da Davids »

Salve a tutti mi sono appena iscritto al sito,e vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi a chiarire un mio quesito....Si lo so qualcuno adesso starà pensando che mi sono appena iscritto e già rompo,ma che ci posso fare??? :mrgreen:
Comunque,vi spiego:Devo comprare una 206,e mi sono innamorato di una vistaqui da me,ho parlato con la proprietaria e sembrerebbe un ottimo affare,soltanto un piccolo(per me) difetto,i retrovisori laterali sono manuali!!!Ora vi chiedo,è possibile farli diventare elettrici???Nella mia testolina da elettricista folle si...ma nella realtà?Sapete se se pò fà?XD
Grazie in anticipo per le risposte!^^

Avatar utente
xarious
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 16/11/2013, 20:51
Località: Emilia-Romagna

Re: specchietti retrovisori elettrici

Messaggio da xarious »

Mi associo alla richiesta di Davids...
In quanto sarei interessato anch'io a questo aggiornamento.
E ne approfitto postandovi due foto... Ossia un misterioso connettore posto sotto i tasti degli alzacristalli.
Presumo sia proprio la predisposizione per gli specchi elettrici:

https://imageshack.com/i/0np1ksj" onclick="window.open(this.href);return false;

Riuscireste a darmi conferma di ciò?

Tanto che c'ero ho scattato una foto ai connettori posti dietro il triangolino porta tweeter.
Da qui spuntano 4 fili... ( sensore temperatura + sbrinatore dico bene?)

https://imageshack.com/i/g1ruumj" onclick="window.open(this.href);return false;

..................... La domanda fatidica è... "Basterà montargli il quadretto col joystick e collegargli il connettore fluttuante? O ci sarebbe da sbatterci su? tipo aggiungere/sottrarre cavi? .................Sarebbe troppo facile vero? :oops:

Ringrazio quanti interverranno! :mrgreen:
206 S-Line 3p 1.4 HDI (11/2004) Grigio Islanda

Filtro aria BMC
Terminale di scarico diretto artigianale (by 'luigixs77')
Ridotta la corsa della leva del cambio ( "PowerShift" - by 'luigixs77' )



Ponte posteriore 206 GT
Cerchi OZ Mito 6.5x14''
Molle H&R -35mm ( da ultimare )



Varie

Vetri a compasso fumè
Kit Xenon 5000K H7-R + Posizione da 30 LED SMD
Fari posteriori a LED
Riprodotto allestimento XS ( maniglie interne, battitacchi, tappo serbatoio, pedaliera e poggiapiede in alluminio originali Peugeot )

Avatar utente
206PlusGPL
Peugeottista novello
Messaggi: 95
Iscritto il: 04/01/2013, 14:40
Località: Pordenone

Re: specchietti retrovisori elettrici

Messaggio da 206PlusGPL »

Ciaoa davids e xarious una risposta ad entrambe: si gli specchietti elettrici si possono installare facilmente

Per davids prima compra la 206 e qundo l'hai a casa smonta i triangoli e vedi se i connettori sono bianchi o neri (mux o premux) e guarda sotto il comando degli specchietti elettrici e vedi se hai un connettore non collegato come nella foto che ha postato xarious e poi ci sentiamo cosi ti do schema e dritte cmq e fattibile

Per xarious tu sei fortunato in quanto hai gia la predisposizione pertanto ti sara sufficente reperire il comando specchi con il joistik per regolare gli specchi, vedi se nel connettore dietro ai triangoli quanti fili hai, il connettore Dx per capirsi se hai tutte le predisposizioni dovrebbero avere due fili marroni per lo sbrinatore,due fili neri per la sonda temperatura e 3 fili blu,verde,rosso sono per la motorizzazione dello specchietto, se ne hai altri due sono per la chiusura degli specchi,

Vi dicho che e facile in qunato io sulla mia 206 plus ho dovuto partire da 0 in quanto non avevo nemmeno i fili predisposti. Consiglio importante se vi mancano le predisposizioni sotto il triangolo dello specchietto vuole dire che la predisposizione e ferma al connetore sul montante della portiera, il mio consiglio e di andare da uno sfascio e staccare tutto il cablaggio all' interno della portiera in quanto i connettori NON SI TROVANO IN COMMERCIO, ricordatevi che i connettori di colore nero non sono compatibili con quelli bianchi Mux e premux quando avete i connettori il resto e facile contattatemi e vi mando i disegni ciao

Ps
ricordo che se per caso non avete la sonda di temperatura e la volete installare potrebe succedere come a me che ho dovuto andare in concessionario a farmela attivare e mi ha spillato 25 euro, la mia 206 plus presa di seconda mano aveva solo gli specchi manuali senza sonda e senza sbrinamento, senza predisposizione e senza orologio ....vedete voi
Peugeot 206 Plus 1.1 Grigio Hurricane benzina Gasata, Display tipo A, Radio Pioneer MVH-8300BT +CD-SC110+Sub Macrom da sedile + Kit Hertz 6 casse + retrocamera, Luce cassetto portaoggetti, Filtro aria BMC, Candele Bosch 2 Punte, Pedaliera Originale 206cc, Poggiapiede. cerchi MAK Veloce Matt Titan da 14" con ET 16 con coprimozzi Peugeot 208 linea S, retronebbia anche lato Dx, Tappo Benzina in Alluminio, Rete fermaoggetti bagagliaio + fettucce ferma oggetti, Tendine laterali e posteriore Peugeot,Copri ammortizzatori,griglia cofano con sgociolatoio della 206, panno insonorizzazione, pellicola sfumata parabrezza,antifurto,accensione luci posizione con telecomando,cornice cambio Peugeot,Luci diurne incorporate nella griglia paraurti,Parimor su tutte e 4 le portiere,Sprint Booster,4 Battitacco Peug

Torna a “206 - Fai da te”