PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da phenom206 »

Buongiorno ragazzi, la mia 206 plus 1.4 hdi ha da poco superato i 60000 km e si è presentato un problema, quando il motore è caldo si sente un cigolio provenire credo dal volano o dalla frizione, questo cigolio si accentua quando premo o rilascio la frizione e nelle partenze da fermo, inoltre la frizione strappa. E' molto strano perchè non cammino quasi per niente in città e quindi non faccio sforzare la frizione, inoltre ho avuto altre auto e non ho mai avuto problemi con la frizione nemmeno dopo 160000 km. Da quello che ho saputo il volano rumoroso è un difetto comune alle peugeot con motore hdi, pensate sia un problema grave e che si deve sostituire il gruppo frizione-volano? Prima di andare in officina volevo sentire i vostri pareri.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da thewizard »

il 1.4 HDi non ha il bimassa, quindi sarei portato a pensare che c'è un difetto nel cuscinetto e/o nel parastrappi

controlla la puleggia smorzata

fai la prova della finta partenza per avere conferma dello stato frizione (cerca nel forum, è stata descritta più volte in dettaglio)

Fabio

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: 206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da phenom206 »

Ho provato stamattina, la frizione non slitta, ma quando ho fatto la prova il volano cigolava sempre più forte, comunque la frizione strappa quando passo dalla 2a alla 3a. Quello che non riesco a capire è come può essere che già a 60000 km la frizione sia da cambiare (se è la frizione) visto che l'80% dei km che faccio sono tutti in autostrada usando il cambio poco e niente.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da thewizard »

se la frizione non slitta, il reggispinta non ulula, il manicotto non è grippato (=pedale normalmente morbido) e il parastrappi sano.. beh... è inutile cambiarla...
il cigolio -da quello che scrivi- può essere il supporto motore, il raccordo dello scarico o la puleggia smorzata (facile a freddo, a caldo quasi non si sente)
non dimenticare possibili casi di rumorosità cinghia distribuzione e/o servizi anche nuovissime, lamentati da molti utenti

se hai altri indizi.. scrivi :)

Fabio

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: 206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da phenom206 »

No nessun ululato e il pedale della frizione è sempre morbido anche se ho notato che stacca un po più in alto, comunque il cigolio inizia a sentirsi a motore caldo, tipo dopo aver percorso 10 km, lo scarico era rumoroso ed è stato smontato e rimontato in officina peugeot e dopo non faceva più rumore. Una cosa secondo me che non va in quest'auto è che non ha nessuna protezione sottoscocca, solo sotto il motore c'è una protezione in plastica ma poi è tutto libero e anche il meccanismo del cambio è a vista e soggetto ad usura secondo me. Molto probabilmente non c'entra nulla col rumore che sento ma una protezione sottoscocca la potevano mettere a coprire i cavi e il meccanismo del cambio. Questo dimostra che quest'auto è stata fatta molto in economia,i dischi freno non sono autoventilanti e nelle discese riscaldano parecchio (gli spazi di frenata si allungano facilmente), non ha nemmeno il coperchio motore che quindi si sporca molto. Inizio a pensare che difficilmente arriverò a 160mila km senza problemi come ho fatto con la Polo 1.4 tdi che avevo prima :(

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da thewizard »

certe economie ci sono, indubbiamente...
la protezione sottoscocca è più aereodinamica, su una 1,4HDi che a manetta fa 170 non è verosimile...
il cambio non ha alcun problema per la mancanza della copertura
i dischi freno ..hummm mi sembra che SIANO autoventilanti codice 09.9610.14

stai tranquillo, il motore fa +350mila senza problemi ;) basta trattarlo correttamente

Fabio

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: 206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da phenom206 »

thewizard ha scritto:certe economie ci sono, indubbiamente...
la protezione sottoscocca è più aereodinamica, su una 1,4HDi che a manetta fa 170 non è verosimile...
il cambio non ha alcun problema per la mancanza della copertura
i dischi freno ..hummm mi sembra che SIANO autoventilanti codice 09.9610.14

stai tranquillo, il motore fa +350mila senza problemi ;) basta trattarlo correttamente

Fabio
Anche io pensavo che i dischi fossero ventilati, ma quando ho invertito le gomme la prima volta col gommista siamo rimasti a bocca aperta, sono pieni e a detta sua anche di diametro un po piccolo rispetto alla vettura. Infatti volevo informarmi se si possono montare quelli autoventilanti senza modificare la pinza. Avevo trovato questi:
http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIE-DISCHI ... 507&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da thewizard »

STRANO... mooolto strano
chiedi in officina con il codice telaio

Fabio

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: 206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da phenom206 »

Infatti sono rimasto perplesso pure io per i dischi :(
Intanto il famoso cigolio è aumentato purtroppo, lunedì vado in officina e speriamo che non ci siano cattive notizie. :(

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: 206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da phenom206 »

Ieri ho fatto sentire l'auto a un mio amico e ha detto che quasi sicuramente è il cuscinetto reggispinta che è usurato. Il pezzo in se non è costoso, ma c'è un bel po di manodopera per arrivarci e smontarlo. Lunedi vado in officina peugeot...Speriamo bene :(

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: 206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da phenom206 »

Portata l'auto in officina peugeot (e sarà l'ultima volta che ci vado!!!), non sanno se è da cambiare solo il cuscinetto reggispinta (150 euro) oppure tutto il kit frizione (400 euro) Intanto confermo che i dischi freno anteriori di fabbrica NON escono autoventilanti. Mi chiedo se questa vettura sia stata assemblata in Francia o nel Burundi! Intanto ho scritto anche a Peugeot Italia lamentando che non riesco a credere che la frizione e lo spingidisco siano ko già a 60000 km tra l'altro fatti all' 80% solo in autostrada e ho anche scritto che ritengo inconcepibile che una vettura del 2009 non abbia i dischi freno autoventilanti.

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: 206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da phenom206 »

phenom206 ha scritto:Portata l'auto in officina peugeot (e sarà l'ultima volta che ci vado!!!), non sanno se è da cambiare solo il cuscinetto reggispinta (150 euro) oppure tutto il kit frizione (400 euro) Intanto confermo che i dischi freno anteriori di fabbrica NON escono autoventilanti. Mi chiedo se questa vettura sia stata assemblata in Francia o nel Burundi! Intanto ho scritto anche a Peugeot Italia lamentando che non riesco a credere che la frizione e lo spingidisco siano ko già a 60000 km tra l'altro fatti all' 80% solo in autostrada e ho anche scritto che ritengo inconcepibile che una vettura del 2009 non abbia i dischi freno autoventilanti. In ogni caso è colpa mia che ho acquistato la vettura senza prima esaminarla bene fidandomi del marchio Peugeot, ma non è stato affatto un acquisto soddisfacente. Scusate lo sfogo 8-[

Avatar utente
mancindritu
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 02/03/2010, 14:49
Località: genova

Re: 206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da mancindritu »

Sinceramente questa faccenda dei dischi non autoventilati mi sembra strana davvero....hai provato a chiedere in concessionaria la sostituzione dischi e vedere che ricambio gli risulta?
206 sw 1.4hdi ecoclima grigio islanda , 106 rallye 1.3 bianco

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: 206 plus 1.4 hdi volano rumoroso e frizione che strappa

Messaggio da phenom206 »

mancindritu ha scritto:Sinceramente questa faccenda dei dischi non autoventilati mi sembra strana davvero....hai provato a chiedere in concessionaria la sostituzione dischi e vedere che ricambio gli risulta?
Anche in officina sono rimasti perplessi comunque come ricambio originale risultano sia quelli autoventilanti che quelli pieni e si possono montare entrambi senza cambiare la pinza a detta loro.

Torna a “206 - Generale”