PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ho montato i koni Fsd

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9602
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da bassplayer »

DAV407 ha scritto:
semplicemente fosse inetto alla guida
Quoto la seconda che hai detto. Il fatto è che allora è stato cosi inetto, tanto da far fare piccoli sobbalzi al retrotreno, come se non tenesse più bene. Devi mettere che la curva affrontata, anche se di tipo autostradale, ha delle peculiarità particolari, che i catanesi conosco bene (curva tangenziale nord), dove tutte le auto più o meno, entrano in crisi, soprattutto se sopra ci sta un inetto,anche senza andare troppo veloci. Ora, però, se non vi dispiace, vorrei evitare di parlare argomenti che sembrano voler inneggiare alla guida "allegra". Ho messo il caso della Cayman, solo per far capire, a chi ancora non ha montato gli Fsd, visto che mi sembra, se non erro, di essere ancora l'unico a montarli, il comportamento degli ammortizzatori su una 407. A saperlo che veniva una discussione diversa, avrei evitato di mettere "Il caso Cayman".
Avevo capito benissimo che lo scopo era quello, anzi mi scuso per aver invaso il tuo topic sugli ammo con le mie astruse teorie [-o< [-o< [-o< [-o<

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da madebyN »

ma... quando è il caso di cambiare ammortizzatori ? :binky:
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
obo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 25/07/2009, 13:34
Località: Granze PD

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da obo »

madebyN ha scritto:ma... quando è il caso di cambiare ammortizzatori ? :binky:
la classica prova che so io e' quella di mettersi davanti alla ruota,con le braccia spingere verso il basso
una volta rilasciato,se l'auto schizza su,invece di tornare su morbidamente ,vuol dire che sono alla frutta
ma te ne accorgi anche alla guida,non so su una strada sconnessa,dopo un dosso,se dondoli sempre come in una sedia a dondolo,
o magari quando a una minima sconnessione del terreno senti il rumore (per me fastidiosissimo)che vanno a finecorsa
e altro ancora... ;-)
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da leone407 »

DAV407 ha scritto:
semplicemente fosse inetto alla guida
Quoto la seconda che hai detto. Il fatto è che allora è stato cosi inetto, tanto da far fare piccoli sobbalzi al retrotreno, come se non tenesse più bene. Devi mettere che la curva affrontata, anche se di tipo autostradale, ha delle peculiarità particolari, che i catanesi conosco bene (curva tangenziale nord), dove tutte le auto più o meno, entrano in crisi, soprattutto se sopra ci sta un inetto,anche senza andare troppo veloci. Ora, però, se non vi dispiace, vorrei evitare di parlare argomenti che sembrano voler inneggiare alla guida "allegra". Ho messo il caso della Cayman, solo per far capire, a chi ancora non ha montato gli Fsd, visto che mi sembra, se non erro, di essere ancora l'unico a montarli, il comportamento degli ammortizzatori su una 407. A saperlo che veniva una discussione diversa, avrei evitato di mettere "Il caso Cayman".
Ciao Dav, non fraintendermi, non volevo assolutamente sminuire il comportamento della leona con i nuovi ammortizzatori, anzi sono molto attento ed interessato alle tue valutazioni. Per adesso i miei ammortizzatori originali sono ancora buoni ma quando dovranno essere sostituiti i tuoi pareri saranno preziosi. A tal proposito mi domandavo se il sottosterzo fosse diminuito, se la sensazione al volante fosse cambiata ed il comportamento in caso di asfalto disconnesso. :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da DAV407 »

leone407 ha scritto:
DAV407 ha scritto:
semplicemente fosse inetto alla guida
Quoto la seconda che hai detto. Il fatto è che allora è stato cosi inetto, tanto da far fare piccoli sobbalzi al retrotreno, come se non tenesse più bene. Devi mettere che la curva affrontata, anche se di tipo autostradale, ha delle peculiarità particolari, che i catanesi conosco bene (curva tangenziale nord), dove tutte le auto più o meno, entrano in crisi, soprattutto se sopra ci sta un inetto,anche senza andare troppo veloci. Ora, però, se non vi dispiace, vorrei evitare di parlare argomenti che sembrano voler inneggiare alla guida "allegra". Ho messo il caso della Cayman, solo per far capire, a chi ancora non ha montato gli Fsd, visto che mi sembra, se non erro, di essere ancora l'unico a montarli, il comportamento degli ammortizzatori su una 407. A saperlo che veniva una discussione diversa, avrei evitato di mettere "Il caso Cayman".
Ciao Dav, non fraintendermi, non volevo assolutamente sminuire il comportamento della leona con i nuovi ammortizzatori, anzi sono molto attento ed interessato alle tue valutazioni. Per adesso i miei ammortizzatori originali sono ancora buoni ma quando dovranno essere sostituiti i tuoi pareri saranno preziosi. A tal proposito mi domandavo se il sottosterzo fosse diminuito, se la sensazione al volante fosse cambiata ed il comportamento in caso di asfalto disconnesso. :salute:
Ciao Leone. Non ti preoccupare. Non mi sono offeso. Anzi è sempre un piacere sentire le critiche costruttive di un amico di un amico. E' solo che non mi piace parlare di un discorso che possa farlo apparire come un vanto o dover dare dei dettagli su un particolare tipo di strada. Ho citato il fatto solo per trasmettervi le mie sensazioni e informarvi su dettagli tecnici in quel particolare momento. Ritornando alle tue domande, ti posso dire che l'auto si comporta in modo quasi neutro, anche se a dire la verità, non ho mai avuto sensazione di sottosterzo. Ho sempre avuto, anche con gli ammortizzatori originali nuovi, problemi di forte coricamento laterale e continuo rollio in curva. Con gli Fsd l'auto si corica molto di meno e il rollio è scomparso. In curva la sensazione è come se l'auto, invece di coricarsi, tenda ad inalzarsi. Con questo non voglio dire che sia un go-kart, ma sembra che gli ammortizzatori tendano a voler contrastare il coricamento laterale. Anche in frenata il muso tende ad affondare di meno. Quello che poi finalmente è scomparso, è la facilità con cui gli ammortizzatori originali arrivavano a fondo corsa, che causavano continui botti sul telaio. Per quanto riguarda il comportamento su asfalto disconnesso, questo, ahimé, rimane, ma è una questione di gomme, nel senso che più larghe sono e più tendono a seguire le irregolarità della strada.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da leone407 »

DAV407 ha scritto: Ritornando alle tue domande, ti posso dire che l'auto si comporta in modo quasi neutro, anche se a dire la verità, non ho mai avuto sensazione di sottosterzo. Ho sempre avuto, anche con gli ammortizzatori originali nuovi, problemi di forte coricamento laterale e continuo rollio in curva. Con gli Fsd l'auto si corica molto di meno e il rollio è scomparso. In curva la sensazione è come se l'auto, invece di coricarsi, tenda ad inalzarsi. Con questo non voglio dire che sia un go-kart, ma sembra che gli ammortizzatori tendano a voler contrastare il coricamento laterale. Anche in frenata il muso tende ad affondare di meno. Quello che poi finalmente è scomparso, è la facilità con cui gli ammortizzatori originali arrivavano a fondo corsa, che causavano continui botti sul telaio. Per quanto riguarda il comportamento su asfalto disconnesso, questo, ahimé, rimane, ma è una questione di gomme, nel senso che più larghe sono e più tendono a seguire le irregolarità della strada.
Grazie DAV per l'esaudiente recensione. Il mio dubbio sai quale è???? Che avendo i cerchi da 18" con le 235/45/18 l'auto poi sullo sconnesso abbia il confort di una panchina. Ora è vero che non è equiparabile il comportamento di una 407 con i KONI e di una 407 con gli ammortizzatori originali ma con i 18"....ovvio che la prima tiene meglio....però ti posso assicurare che da quando ho messo i 18" l'auto è migliorata davvero tanto, soprattutto nel misto ma anche come rollio in curva..... quindi quando li dovrò sostituire mi porterò dietro questo dubbio....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da DAV407 »

Grazie DAV per l'esaudiente recensione. Il mio dubbio sai quale è???? Che avendo i cerchi da 18" con le 235/45/18 l'auto poi sullo sconnesso abbia il confort di una panchina. Ora è vero che non è equiparabile il comportamento di una 407 con i KONI e di una 407 con gli ammortizzatori originali ma con i 18"....ovvio che la prima tiene meglio....però ti posso assicurare che da quando ho messo i 18" l'auto è migliorata davvero tanto, soprattutto nel misto ma anche come rollio in curva..... quindi quando li dovrò sostituire mi porterò dietro questo dubbio....
Guarda. Sul tuo dubbio sul comfort, avendo tu i cerchi da 18", ti posso solo dire che Retz monta gli Fsd con tanto di cerchi da 18", e, se non ricordo male, pure molle da assetto, e non si lamenta affatto del comfort, anzi. Adesso, però, mi hai fatto venire tu la voglia di montare i 18" :D, dato che parli di un netto miglioramento della tenuta (equazione Fsd+18"= \:D/ elevato al 3)). Il mio problema è, però, che non li ho a libretto, quindi ho da scegliere o la via dell'omologazione con relativa trasferta presso la Tecnostrada oppure ...... :roll: :-w)
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da lukebs »

DAV407 ha scritto:
Grazie DAV per l'esaudiente recensione. Il mio dubbio sai quale è???? Che avendo i cerchi da 18" con le 235/45/18 l'auto poi sullo sconnesso abbia il confort di una panchina. Ora è vero che non è equiparabile il comportamento di una 407 con i KONI e di una 407 con gli ammortizzatori originali ma con i 18"....ovvio che la prima tiene meglio....però ti posso assicurare che da quando ho messo i 18" l'auto è migliorata davvero tanto, soprattutto nel misto ma anche come rollio in curva..... quindi quando li dovrò sostituire mi porterò dietro questo dubbio....
Guarda. Sul tuo dubbio sul comfort, avendo tu i cerchi da 18", ti posso solo dire che Retz monta gli Fsd con tanto di cerchi da 18", e, se non ricordo male, pure molle da assetto, e non si lamenta affatto del comfort, anzi. Adesso, però, mi hai fatto venire tu la voglia di montare i 18" :D, dato che parli di un netto miglioramento della tenuta (equazione Fsd+18"= \:D/ elevato al 3)). Il mio problema è, però, che non li ho a libretto, quindi ho da scegliere o la via dell'omologazione con relativa trasferta presso la Tecnostrada oppure ...... :roll: :-w)
l'oppure lo lascerei perdere Dav.....meglio un 17" legale che il 18" :-w) :-w)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
faretto
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/01/2010, 23:13
Località: Catania

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da faretto »

Ciao Dav,molto interessante la tua valutazioni sui nuovi ammo e la prova sul "curvone della tangenziale" :applause: :applause: :applause: e la mia domanda è la seguente:aver adottato ammortizzaztori migliori senza cambiare le molle pensi che sia sufficiente a renderti più sicuro nella guida sportiva????Credi che nono sia altrettanto fruttuoso cercare un compromesso con molle non troppo rigide?????
Per capire ancora meglio,la tua scelta sugli Fsd è scaturida da una tua prova diretta o solamente consigliata???????
Anch'io al più presto dovrei cambiarli e sto cercando di avere quante più notizie possibili.
407 HDI 136 cv sport pack tecno grigio alluminio-vetri stratificati azzurati -interni pelle riscaldati elettrici - sensori crepuscolare e pioggia - ass.parcheggio //modifica centralina - gruppo volano e frizione - pedaliera isotta - manometri turbo, pres. olio e voltometro - kit xenon - eliminazione fap -scarico direttto - mod. EGR - filtro a pannello BMC - dischi freno forati e baffati e tubazione aeronautiche
_______________________
Incontro Pergusa 26/8/'12

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da Retz »

Se vuoi il massimo comfort lascia le molle originali, se vuoi qualcosa in più (o hai anche solo la vaga idea di poter volere qualcosa in più! ) metti subito anche le molle ribassate che costano poco e visto che fai il lavoro tanto vale aggiungerle e fare una cosa unica.. ;-) Se hai una mezza idea va a finire che poi te ene penti se non lo fai.. Oppure le monti più avanti sapendo però che pagherai doppia manod'opera e doppio fermo della macchina :sig:

Poi ognuno ha le sue esigenze, certo :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
faretto
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/01/2010, 23:13
Località: Catania

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da faretto »

Ciao Retz,sicuramente nel momento in cui dovro cambiare gli ammo cambiero' ache le molle cercando di trovare il giusto compromesso tra confort e sportività ecredo di puntare su molle e ammo con ghiera regolabile
Momentaneamente mi godo questi..... :D
407 HDI 136 cv sport pack tecno grigio alluminio-vetri stratificati azzurati -interni pelle riscaldati elettrici - sensori crepuscolare e pioggia - ass.parcheggio //modifica centralina - gruppo volano e frizione - pedaliera isotta - manometri turbo, pres. olio e voltometro - kit xenon - eliminazione fap -scarico direttto - mod. EGR - filtro a pannello BMC - dischi freno forati e baffati e tubazione aeronautiche
_______________________
Incontro Pergusa 26/8/'12

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da leone407 »

A dire il vero io sono pienamente soddisfatto dell'assetto della mia 407, sarà per via dei cerchi da 18", sarà perchè cerco più il confort che la guida sportiva.....però se dovessi mettere i Koni mi picerebbe adeguarli con delle molle più rigide perchè secondo me un ammortizzatore più frenato lavora meglio con molle più dure. Tuttavia in commercio si trovano solo molle ribassate e la mia intenzione, sarebbe, quella di mantenere l'auto con l'altezza originale da terra, anche perchè con quel muso così spiovente ogni rampa potrebbe diventare un problema....già adesso in alcuni garage devo fare la massima attenzione...
ma a voi risulta che si possano trovare in commercio molle più rigide ma che non abbassino la vettura???
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
faretto
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/01/2010, 23:13
Località: Catania

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da faretto »

non avendo la necessità imminente di tale intervento non sono informato se sul mercato vi siano molle non ribassate ma sostanzialmente rigide,infatti suppongo che quelli con griera filettata sia una buona soluzione..................anche perche anchio non vorrei ribassare la vettura
407 HDI 136 cv sport pack tecno grigio alluminio-vetri stratificati azzurati -interni pelle riscaldati elettrici - sensori crepuscolare e pioggia - ass.parcheggio //modifica centralina - gruppo volano e frizione - pedaliera isotta - manometri turbo, pres. olio e voltometro - kit xenon - eliminazione fap -scarico direttto - mod. EGR - filtro a pannello BMC - dischi freno forati e baffati e tubazione aeronautiche
_______________________
Incontro Pergusa 26/8/'12

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da Retz »

Molle dure senza ribassamento ce ne sono.. ovviamente pooche pooche, ma esistono..
Devi informarti presso qualche negozio di tuning ben fornito e che abbia contatti diretti con le maggiori aziende, vedrai che riescono a procurarti qualcosa..

Ma sicuro però che lo vuoi fare? :mrgreen: :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Ho montato i koni Fsd

Messaggio da Gooierneo »

Sulla mia ho le stesse gomme e cerchi da 18 di leone. Per irrigidirla ulteriormente (già adesso è una panchina senza cuscini... e senza usare la regolazione hard dell'assetto!!) si può mettere una gomma con spalla più bassa. Ma poi occhio ai cerchi! Già i 18 sono alquanto delicati.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Torna a “407 - Tuning”