PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Scoperto rumore avantreno

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
claudios
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 14/01/2008, 23:27

Scoperto rumore avantreno

Messaggio da claudios »

Salve a tutti, qualche tempo fa avevo lamentato un rumore proveniente dall'avantreno
dopo averla portata in officina peugeot e dopo ripetute prove abbiamo scoperto da dove proveniva \:D/
tale rumore, praticamente si e' usurato un ricambio che si chiama rotula pivot( mai sentito dire)
cmq ora la leona e' tornata a ruggire con l'occasione ho fatto sosttuire anche le pastiglie dei freni posteriori
il tutto mi e' costato 353.00 euri [-o<
considerando che pero' l'auto a percorso appena 64000 km mi sembrano un po' deboli certi componenti
specialmente posti sull'avantreno a mio modesto parere dovrebbero durare molto di piu,'
grazie a tutti e buona estate. claudios
peugeot 407 sw 2.0 hdi sport nero ossidiana, citroen berlingo' multispace 1.9d
(ex - peugeot 405 sr 1.6- 307 hdi 1.4)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da thewizard »

la "rotula pivot" è una traduzione fantasiosa di testina o perno sferico.
si tratta dell'articolazione inferiore del braccio di sospensione McPherson lato ruota, e serve per articolare il movimento del portamozzo durante le escursioni della sospensione. la testina originale costa quasi 40euro e serve circa mezz'ora per sostituirla, dopodichè è opportuno verificare la convergenza. il deterioramento precoce di questo componente è dovuto sia allo stress cui è sottoposto (buche) ed accelerato da un probabile deterioramento della guarnizione di tenuta, che "chiude" l'articolazione nel suo grasso: niente protezione, niente grasso, usura meccanica, aggravata da polvere ed acqua
i freni originali costano circa 150euro e quasi altrettanto le pastiglie. il costo è corretto, anche se la concesionaria poteva indirizzarti sui ricambi "generici" ma che comunque sono GLI STESSI PEZZI a costo inferiore

goditi la 407 e pensa che ad alcune tedesche a cui gli stessi pezzi durano MOLTO meno
;-)
Fabio

Avatar utente
ziozetti
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/03/2007, 12:46
Località: Omate

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da ziozetti »

Si avverte quando si girano le ruote ad auto ferma?
Ho notato anche io un rumore, ma non saprei se è lo stesso; 407 SW HDI 2000 con circa 90.000 km.

Avatar utente
degiro
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 19/10/2007, 20:32
Località: Campagna (SA)

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da degiro »

Anche io ho cambiato di recente le testine ai bracci, sarà un difetto comune?
Peugeot 407 2.0 Hdi 136 Cv.Sport Grigio met.-vetri oscurati-luci di cortesia a led blu-scarico sdoppiato dx sx-mascherina cromata-luci posizioni led.Eccola

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da Gian »

Non penso sia un difetto comune
Se posso permettermi, vorrei suggerire alcuni accorgimenti che abbiamo valutato assieme ad un mio amico meccanico.
Di seguito eccone alcuni finalizzati prorio a salvaguardare la buona salute di questi componenti.
Su tutti i famigerati dossi rallentatori, si deve salire e scendere piano.
Vietato scusate il termine salire e scendere dai marciapiedi come pure parcheggiarvi con il fianco delle ruote attaccate dove sterzando involontariamente si vanno a creare elevati sforzi proprio su queste testine.
quando si hanno le ruote completamente sterzate, partire dolcemente poichè gli sforzi si scaricano in modo non ottimale, figuriamoci se poi si sgomma.
Per ultimo ma credo non ce ne sia bisogno, evitate per quanto possibile le buche soprattutto quando piove poichè l'acqua non permette di vedere quanto sono profonde.

Sono trucchi che solo gli addetti ai lavori conoscono bene, perccato che nelle scuole guida non vengono minimamente menzionati.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da thewizard »

Gian come al solito i miei saluti
concordo con quanto dici, ma rimane il fatto che la testina sterzo o rotula pivot è il punto delicato dei sistemi di sospensione, basta un labbro di tenuta che viene minimamente danneggiato e la testina imbarca acqua e sporco che la fanno deteriorare MOLTO velocemente
fotunatamente il ricambio costa pochi euro ed è di veloce sotituzione

Fabio

Avatar utente
ziozetti
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/03/2007, 12:46
Località: Omate

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da ziozetti »

Gian ha scritto:Sono trucchi che solo gli addetti ai lavori conoscono bene, perccato che nelle scuole guida non vengono minimamente menzionati.
;-)
Più che gran trucchi mi sembra solo buon senso... quando però si trovano 6 dossi in 800 metri, è inevitabile prenderne qualcuno in modo troppo allegro... :D

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da DAV407 »

Non penso sia un difetto comune
Se posso permettermi, vorrei suggerire alcuni accorgimenti che abbiamo valutato assieme ad un mio amico meccanico.
Di seguito eccone alcuni finalizzati prorio a salvaguardare la buona salute di questi componenti.
Su tutti i famigerati dossi rallentatori, si deve salire e scendere piano.
Vietato scusate il termine salire e scendere dai marciapiedi come pure parcheggiarvi con il fianco delle ruote attaccate dove sterzando involontariamente si vanno a creare elevati sforzi proprio su queste testine.
quando si hanno le ruote completamente sterzate, partire dolcemente poichè gli sforzi si scaricano in modo non ottimale, figuriamoci se poi si sgomma.
Per ultimo ma credo non ce ne sia bisogno, evitate per quanto possibile le buche soprattutto quando piove poichè l'acqua non permette di vedere quanto sono profonde.
Io, di norma, tratto le auto con guanti di velluto, e a maggior ragione la 407. Ho sempre eseguito gli esempi di comportamento da evitare che citi tu, eppure ad oggi che ho 110000 Km all'attivo, mi ritrovo per la seconda volta (la prima a 70000 Km circa) a dover sostituire i pivot.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da madebyN »

cambiata anche alla mia, quella lato guida... se non erro.
un paio d'anni fa, fuori garanzia ma intervento totalmente gratuito 8)

edit: ora, invece, sempre sullo stesso lato, sento un fastidioso cigolio quando la sospensione lavora piano. sulle buche è ok. mi hanno parlato di "gommini da ingrassare". boh!
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da Gian »

In effetti ho visto che la sospensione è molto articolata e ricca di gommini probabile che siano proprio da ingrassare ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Peugeot407coupè
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 19/01/2009, 18:46
Località: Leecce

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da Peugeot407coupè »

Carissimi amici.....io ho un picollissimo problema...non so se sia lo stesso......allora premesso che ho un 407 coupè.....con in attivo 105.000 km da un pò di tempo che mi sembra di sentire, non sempre ma a volte e mai sulle buche....soprattutto avvallamenti stradali....un rumore fastidioso e molto sottile sull'aventreno lato guida......che cosa potreebbe essere....... bhaaaaaaaa......... chi mi può aiutare.... grazie mille giuseppe :pale:
407 coupè feline 2.7 V6....Comprata il26/04/2006....con terminali Devil....una bella signorina...daiii un raduno nella stupenda puglia...magariii in primavera.....Grazie a tutti VOIIIII

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da Conrad 64 »

.....anche io ho sostituito la testina SX a 65.000km, costo 150euri con un'ora di lavoro. Il preavviso e' un toc...toc...che si
sente quando l'auto incontra buche, tombini o pavimentazione in dissesto, e bisogna anche agire subito altrimenti le gomme lavorano male e si viziano. Ciao
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da thewizard »

i gommini visibili NON vanno ingrassati assolutamente!!!
unica eccezione: un velo di vaselina sulle cuffie dei giunti, meglio se dopo un lavaggio del sottoscocca (che fanno sempre meno esercizi/autolavaggi/garages)
spiegazione: grassi e solventi deteriorano le gomme, che sono molto morbide per conservare una discreta elasticità nel tempo

Fabio

Avatar utente
degiro
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 19/10/2007, 20:32
Località: Campagna (SA)

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da degiro »

Sono d'accordo con gli accorgimenti nella guida(dato che i danni li paghiamo noi)ma :scratch: se non è un problema della vettura, mi sembra che ne siamo troppi ad essere distratti :drunken: .
Peugeot 407 2.0 Hdi 136 Cv.Sport Grigio met.-vetri oscurati-luci di cortesia a led blu-scarico sdoppiato dx sx-mascherina cromata-luci posizioni led.Eccola

Avatar utente
Nando
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 08/07/2009, 8:51
Località: verona

Re: Scoperto rumore avantreno

Messaggio da Nando »

thewizard ha scritto:i gommini visibili NON vanno ingrassati assolutamente!!!
unica eccezione: un velo di vaselina sulle cuffie dei giunti, meglio se dopo un lavaggio del sottoscocca (che fanno sempre meno esercizi/autolavaggi/garages)
spiegazione: grassi e solventi deteriorano le gomme, che sono molto morbide per conservare una discreta elasticità nel tempo

Fabio
..concordo con thewiard...attenti usare usare prodotti tipo oli o grassi sulla gomma sono micidiali!!!...suggerisco vasellina...anche del tipo liquido che usano i falegnami o lubrificanti al teflon....
407 Berlina 2.0 HDI fap sport pack tecno blu elettrico
ex car...alfa 156, mercedes clk 200 kompressor,nissan primera, volvo 480 turbo, fiat regata, ritmo 105tc, 128 3p, 128 sport.
citazione
Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”