PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema Avviamento 407SW - Spia ACQUA NEL FILTRO GASOLIO

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
biagiog77
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/11/2016, 15:51

Problema Avviamento 407SW - Spia ACQUA NEL FILTRO GASOLIO

Messaggio da biagiog77 »

Ciao a Tutti, sono nuovo del Forum... AIUTATEMI PER PIACERE SONO DISPERATO... :cry: :cry: :cry:

PEUGEOT 407SW 2.0 HDI 136CV-100KW CON FAP DEL 2005

E' da 3-4 mesi che ho un problema all'avviamento della mia 407SW, spesso all'avviamento (mai a macchina fredda, di mattina ad esempio) la macchina non si avvia, giro la chiave per l'avviamento, il motorino dell'avviamento gira, ma la macchina non parte. Subito dopo il primo avviamento non riuscito esce la spia " ACQUA NEL FILTRO GASOLIO" e finchè quest'errore non sparisce la macchina non parte. Avvolte dopo 2 o 3 avviamenti va via la spia e la macchina parte, avvolte parte dopo 7-8 avviamenti, avvolte non parte più e riparte dopo 4-5 ore o la mattina dopo quando la macchina è fredda. Mi ha lascito a piedi già 3 o 4 volte, non ce la faccio più. Fino ad un mesetto fa quando non partiva avevo scoperto che se andavo a pompare il gasolio dalla pompetta prima del filtro gasolio lei partiva subito, ma dopo un mesetto che andavo a pompare neanche più questo trucchetto ha funzionato. Il problema è che quando non parte dopo un po di prove di avviamento l'unico modo per farla partire è aspettare che si raffreddi del tutto, dopo 4-5 ore o la mattina dopo.
L'ho portata da tanti meccanici e concessionarie autorizzate peugeot a torino, mi hanno fatto tanti controlli, hanno cambiato sensore giri motore, hanno controllato iniettori, pompa alta pressione, batteria, cambiato più volte il filtro gasolio, ma questo problema non si capisce da dove viene. Oltretutto sembra che il sensore acqua nel filtro gasolio in questa macchina non esiste.

Ho notato che avvolte ci sono delle BOLLICINE D'ARIA ALL'USCITA DEL FILTRO GASOLIO, e sembra che quando ci sono queste bollicine esce subito l'errore acqua nel filtro Gasolio, non ne sono sicuro al 100% è una sensazione. Ho cambiato anche il contenitore del filtro compreso il sensore integrato del filtro gasolio perche temevo prendesse aria, è andata bene per una settimana e poi di nuovo il problema acqua nel filtro gasolio.

La sensazione è che il circuito gasolio prenda aria da qualche parte e quando spengo la macchina quest'aria fa in modo che si attivi questo benedetto errore acqua nel filtro gasolio, e finche l'errorenon se ne va la macchina non parte.

Non so se sono stato abbastanza chiaro, ma ho deciso di iscrivermi al forum per chiedervi aiuto, ho visto in precedenti forumo che tanti hanno avuto lo stesso problema all'avviamento " ACQUA NEL FILTRO GASOLIO" ma non ho capito cme hanno risolto il problema.

AIUTATEMI PER PIACERE VORREI UTILIZZARE ANCORA LA MIA LEONESSA, perche secondo me deve essere un problemino il difficile è capire qul'è pero questo problemino.

Grazie in anticipo a chi mi darà un consiglio e magari la risoluzione del problema.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema Avviamento 407SW - Spia ACQUA NEL FILTRO GASOLIO

Messaggio da Gian »

biagiog77 ha scritto:Ciao a Tutti, sono nuovo del Forum... AIUTATEMI PER PIACERE SONO DISPERATO... :cry: :cry: :cry:

PEUGEOT 407SW 2.0 HDI 136CV-100KW CON FAP DEL 2005

E' da 3-4 mesi che ho un problema all'avviamento della mia 407SW, spesso all'avviamento (mai a macchina fredda, di mattina ad esempio) la macchina non si avvia, giro la chiave per l'avviamento, il motorino dell'avviamento gira, ma la macchina non parte. Subito dopo il primo avviamento non riuscito esce la spia " ACQUA NEL FILTRO GASOLIO" e finchè quest'errore non sparisce la macchina non parte. Avvolte dopo 2 o 3 avviamenti va via la spia e la macchina parte, avvolte parte dopo 7-8 avviamenti, avvolte non parte più e riparte dopo 4-5 ore o la mattina dopo quando la macchina è fredda. Mi ha lascito a piedi già 3 o 4 volte, non ce la faccio più. Fino ad un mesetto fa quando non partiva avevo scoperto che se andavo a pompare il gasolio dalla pompetta prima del filtro gasolio lei partiva subito, ma dopo un mesetto che andavo a pompare neanche più questo trucchetto ha funzionato. Il problema è che quando non parte dopo un po di prove di avviamento l'unico modo per farla partire è aspettare che si raffreddi del tutto, dopo 4-5 ore o la mattina dopo.
L'ho portata da tanti meccanici e concessionarie autorizzate peugeot a torino, mi hanno fatto tanti controlli, hanno cambiato sensore giri motore, hanno controllato iniettori, pompa alta pressione, batteria, cambiato più volte il filtro gasolio, ma questo problema non si capisce da dove viene. Oltretutto sembra che il sensore acqua nel filtro gasolio in questa macchina non esiste.

Ho notato che avvolte ci sono delle BOLLICINE D'ARIA ALL'USCITA DEL FILTRO GASOLIO, e sembra che quando ci sono queste bollicine esce subito l'errore acqua nel filtro Gasolio, non ne sono sicuro al 100% è una sensazione. Ho cambiato anche il contenitore del filtro compreso il sensore integrato del filtro gasolio perche temevo prendesse aria, è andata bene per una settimana e poi di nuovo il problema acqua nel filtro gasolio.

La sensazione è che il circuito gasolio prenda aria da qualche parte e quando spengo la macchina quest'aria fa in modo che si attivi questo benedetto errore acqua nel filtro gasolio, e finche l'errorenon se ne va la macchina non parte.

Non so se sono stato abbastanza chiaro, ma ho deciso di iscrivermi al forum per chiedervi aiuto, ho visto in precedenti forumo che tanti hanno avuto lo stesso problema all'avviamento " ACQUA NEL FILTRO GASOLIO" ma non ho capito cme hanno risolto il problema.

AIUTATEMI PER PIACERE VORREI UTILIZZARE ANCORA LA MIA LEONESSA, perche secondo me deve essere un problemino il difficile è capire qul'è pero questo problemino.

Grazie in anticipo a chi mi darà un consiglio e magari la risoluzione del problema.
Ciao Biagio (spero aver scritto giusto)
In effetti le bolle d'aria sembrano essere la causa più probabile. :scratch: :scratch:
Potrebbero entrare dai raccordi rapidi per esempio quelli del filtro gasolio, che quando in pressione tengono ma quando manca la pressione da parte della pompa e il gasolio tenta - per caduta - di ritornare verso il serbatoio, dai raccordi si aspira aria.
Idem anche il portafiltro. Se non erro alla base ci dev'essere avvitato un sensore galleggiante. Se vuoi provare a toglierlo e al suo posto metterci una vite con lo stesso filetto che tenga perfettamente a chiudere il foro, vedi come si comporta nel caso fosse il sensore difettoso che manda un informazione falsata.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

biagiog77
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/11/2016, 15:51

Re: Problema Avviamento 407SW - Spia ACQUA NEL FILTRO GASOLIO

Messaggio da biagiog77 »

Ok, grazie, adesso provo a cambiare il tubo che va dall'uscita del filtro gasolio fino alla pompa alta pressione. C'era un gommino di tenuta sul raccordo rapido che era rovinato e mio suocero (meccanico in pensione) mi ha sostituito con uno simile ma non il suo, ma forse è meglio se cambio tutto il tubo completo di raccordo rapido nuovo. grazie. Vi faccio sapere..

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema Avviamento 407SW - Spia ACQUA NEL FILTRO GASOLIO

Messaggio da Gian »

biagiog77 ha scritto:Ok, grazie, adesso provo a cambiare il tubo che va dall'uscita del filtro gasolio fino alla pompa alta pressione. C'era un gommino di tenuta sul raccordo rapido che era rovinato e mio suocero (meccanico in pensione) mi ha sostituito con uno simile ma non il suo, ma forse è meglio se cambio tutto il tubo completo di raccordo rapido nuovo. grazie. Vi faccio sapere..
Vai tranquillo che parti molto bene con il suocero meccanico :thumbright:
Confermo in merito alla sostituzione tutti i tubi devono essere i suoi perché potrebbe alterarsi la pressione a cui lavora l'impianto in questo caso quello di bassa pressione.
Considera che se per un qualunque motivo improvvisamente la pressione del gasolio si discostasse per quantità e pressione dal valore impostato in centralina, questa ti spegnerebbe subito il motore. Serve per evitare che possano innescarsi colpi d'ariete, singhiozzi viste le pressioni in gioco.
E' una sicurezza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”