PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Info varie 207cc...

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
Controsterzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/02/2016, 17:53

Info varie 207cc...

Messaggio da Controsterzo »

Ciao a tutti,mi sono appena iscritto nel forum!
Tra poco compierò 20 anni ed al momento guido un Opel Corsa sport 1.3 diesel che vorrei sostituire diciamo dopo l' estate se un paio di"cose" vanno a buon fine.
Mi piacerebbe molto una cabrio visto che non ho particolari esigenze di posti/spazio,ma ci sono un paio di inconvenienti ovvero non ho un garage(quindi eviterei i tetti in tela)e sopratutto sarà come la Corsa la mia unica auto(quindi non motori con millemila cv più che altro per un fatto di costi di mantenimento).
Detto questo mi pare che la 207cc possa fare al caso mio;i motori benzina/diesel sono entrambi 1.6 sui 120cv,ha il tetto rigido e anche dei posti posteriori che anche se microscopici potrebbero tornare utili(è più un fatto psicologico penso rispetto ad una 2 posti secchi).
Oltre al fatto che la linea mi piace particolarmente ed è comunque un modello ancora attuale mi sembra sia uscita di produzione l anno scorso(?).
Chiedevo quindi un pò in generale come vada quest'auto a proprietari e non,se ci sono particolari noie a cui fare attenzione in fase di acquisto che ripeto non è immediato ma mi piacerebbe arrivare preparato,altre alternative sono bene accette ma non mi pare ci sia più di tanto con queste caratteristiche.
Grazie mille!! :D

Avatar utente
daniword88
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/02/2016, 0:31
Località: centobuchi (AP)

Re: Info varie 207cc...

Messaggio da daniword88 »

Ciao, io l ho presa settimana scorsa, 207 cc 1.6 hdi 110 cv, la macchina va qlla grande, premetto che vengo da una ford focus 2° modello a benzina, il mio consiglio e' di prenderla hdi cioe' diesel ho sentito che il benzina ciuccia tanto, poi non so' se qualcuno ha il benzina e vuole dire la sua esperienza, comunque io come consumi in media, calcolando che sto sempre al traffico cittadino, zero autostrada, raramente, sto sui 15.7 / 16.0 . Per la macchina quando la vai a vedere guarda tutto, accendila, prova il tettino ad aprirlo e chiuderlo, fai un giro, poi se ti piace prendila, io la mia l ho presa che ha 121.000 km ma se la vedi sembra nuova, tenuta da una femmina unico proprietario, i sedili dietro ci sono stringendosi un po si va in 3... difficile andare in 4. Bagaglio capiente . Una bella macchina, poi quando la apri e la fai cabrio, e davvero una figata !!

Controsterzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/02/2016, 17:53

Re: Info varie 207cc...

Messaggio da Controsterzo »

daniword88 ha scritto:Ciao, io l ho presa settimana scorsa, 207 cc 1.6 hdi 110 cv, la macchina va qlla grande, premetto che vengo da una ford focus 2° modello a benzina, il mio consiglio e' di prenderla hdi cioe' diesel ho sentito che il benzina ciuccia tanto, poi non so' se qualcuno ha il benzina e vuole dire la sua esperienza, comunque io come consumi in media, calcolando che sto sempre al traffico cittadino, zero autostrada, raramente, sto sui 15.7 / 16.0 . Per la macchina quando la vai a vedere guarda tutto, accendila, prova il tettino ad aprirlo e chiuderlo, fai un giro, poi se ti piace prendila, io la mia l ho presa che ha 121.000 km ma se la vedi sembra nuova, tenuta da una femmina unico proprietario, i sedili dietro ci sono stringendosi un po si va in 3... difficile andare in 4. Bagaglio capiente . Una bella macchina, poi quando la apri e la fai cabrio, e davvero una figata !!
Complimenti per l auto e grazie della risposta,posso chiederti di che anno è?
Io a causa del budget non posso puntare a quelle troppo recenti,che tu sai le prime annate hanno avuto problemi particolari o niente di eclatante?
comunque il diesel consuma indubbiamente meno,io invece puntavo un po più sul benzina per vari motivi:
Ce ne sono molte di più e le diesel mi sembrano più care,per il tipo di auto non so se ci si accoppia bene ed inoltre al momento con la mia auto diesel ogni tanto rompe il fatto del fap/egr insomma le solite noie di questi motori.
Tu con l Hdi come ti trovi(come guida intendo)?
La tieni in garage o all aperto,io avendo un parcheggio scoperto non vorrei avere problemi di infiltrazioni varie,cosa puoi dirmi a riguardo?
Perdonami tutte le domande,ma sarebbe la mia prima cabrio,auguri per la tua nuova CC e grazie se potrai rispondermi :thumbright:

Avatar utente
daniword88
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/02/2016, 0:31
Località: centobuchi (AP)

Re: Info varie 207cc...

Messaggio da daniword88 »

la mia e' del 2008, il modello restailing lo anno fatto dal 2009 in poi, quello che sapevo io e' che hanno cambiato un attacco del tettino che sui modelli precedenti dopo un po incominciavano dei rumori fastidiosi a causa del perno troppo stretto (infatti sulla mia si sentiva questo rumore, le cose sono 2 per quel fatto, o vai in concessionaria e ordini quel pezzetto e lo sostituisci o come ho fatto io metti dei filtrini di quelli che si usano sotto le sedie e apposto, poca spesa massima resa, macchina silenziosissima) per il resto so' che il motore ha un paio di cv in piu' su quello poi non so cosa hanno cambiato, esteticamente cambia il paraurti anteriore con i fendinebbia ai lati e non piu' cromati, e infine i fari posteriori a led.
per il resto non so che dirti, se hai intenzione di prendere un benzina non so proprio cosa dirti, la mia esperienza col benzina e' stata solo di una ford focus, che ho passato a gpl, mi ha dato tanto di quei problemi che neanche ti immagini, meglio un diesel che un gpl credimi. poi non so leggi magari sul forum per quanto riguarda il benzina, io col diesel mi ci trovo da dio, la macchina non entra l acqua non preoccuparti per quello, avevo paura anche io, ma poi ho preso le prime pioggie e niente, 0 acqua, autolavaggio con tunnel e spazzole e anche li 0 acqua, la metto in garage perche' cel'ho libero ma senno' vai tranquillo sono progettate anche per non far entrare l'acqua.
comunque vedi bene che ci sono ottimi prezzi, a me chiesero 7000 all inizio, poi tirando tirando l'ho presa a 5.700 la mia mel'hanno valutata 1000, prezzo finale 4700 compreso passaggio.
la mia anche ha il fap ma sinceramente bho neanche me ne accorgo, sara' perche' ancora non ci faccio caso, come guida mi ci trovo divinamente, ha una bella coppia il motore, e la postazione di guida e' comodissima, se ti capita qualche concessionario provala, ti fai un giro e vedi.

Avatar utente
daniword88
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/02/2016, 0:31
Località: centobuchi (AP)

Re: Info varie 207cc...

Messaggio da daniword88 »

Appena trovato quest'informazione:
il motore 1.6 HDi di origine Peugeot-Citroen riceverà una serie di migliorie volte ad aumentarne l’efficacia, con l’evidente obiettivo di ridurne consumi ed emissioni. Il nuovo 1.6 HDi nelle versioni da 92 e 115 CV beneficia di una pompa dell’olio a flusso variabile (riduce lo sforzo prelevato sul motore), di nuovi olii motore e cambio a bassa viscosità (contengono le perdite meccaniche dovute all’attrito) e di guarnizioni dell’albero motore di nuova generazione, le quali diminuiscono la forza di serraggio e quindi l’attrito.
Il pacchetto di modifiche prevede anche una puleggia della cinghia dell’alternatore ridisegnata (riduce la tensione della cinghia stessa) e di una pompa del vuoto a basso attrito, che evita la dissipazione di energia. PSA ha rivelato che queste migliorie riducono i consumi e le emissioni di circa il 6%.

dovrebbe cambiare questo a livello di motore sul restailing del 2009

Avatar utente
daniword88
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/02/2016, 0:31
Località: centobuchi (AP)

Re: Info varie 207cc...

Messaggio da daniword88 »

Appena trovato quest'informazione:
il motore 1.6 HDi di origine Peugeot-Citroen riceverà una serie di migliorie volte ad aumentarne l’efficacia, con l’evidente obiettivo di ridurne consumi ed emissioni. Il nuovo 1.6 HDi nelle versioni da 92 e 115 CV beneficia di una pompa dell’olio a flusso variabile (riduce lo sforzo prelevato sul motore), di nuovi olii motore e cambio a bassa viscosità (contengono le perdite meccaniche dovute all’attrito) e di guarnizioni dell’albero motore di nuova generazione, le quali diminuiscono la forza di serraggio e quindi l’attrito.
Il pacchetto di modifiche prevede anche una puleggia della cinghia dell’alternatore ridisegnata (riduce la tensione della cinghia stessa) e di una pompa del vuoto a basso attrito, che evita la dissipazione di energia. PSA ha rivelato che queste migliorie riducono i consumi e le emissioni di circa il 6%.

dovrebbe cambiare questo a livello di motore sul restailing del 2009

Avatar utente
daniword88
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/02/2016, 0:31
Località: centobuchi (AP)

Re: Info varie 207cc...

Messaggio da daniword88 »

Appena trovato quest'informazione:
il motore 1.6 HDi di origine Peugeot-Citroen riceverà una serie di migliorie volte ad aumentarne l’efficacia, con l’evidente obiettivo di ridurne consumi ed emissioni. Il nuovo 1.6 HDi nelle versioni da 92 e 115 CV beneficia di una pompa dell’olio a flusso variabile (riduce lo sforzo prelevato sul motore), di nuovi olii motore e cambio a bassa viscosità (contengono le perdite meccaniche dovute all’attrito) e di guarnizioni dell’albero motore di nuova generazione, le quali diminuiscono la forza di serraggio e quindi l’attrito.
Il pacchetto di modifiche prevede anche una puleggia della cinghia dell’alternatore ridisegnata (riduce la tensione della cinghia stessa) e di una pompa del vuoto a basso attrito, che evita la dissipazione di energia. PSA ha rivelato che queste migliorie riducono i consumi e le emissioni di circa il 6%.

dovrebbe cambiare questo a livello di motore sul restailing del 2009

Controsterzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/02/2016, 17:53

Re: Info varie 207cc...

Messaggio da Controsterzo »

Grazie mille per le info!!! :shock: :D
Mi hai tolto molti dubbi

Avatar utente
daniword88
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/02/2016, 0:31
Località: centobuchi (AP)

Re: Info varie 207cc...

Messaggio da daniword88 »

prego ! :-) fammi sapere poi se la prendi o ne hai provata una, e posta qualche foto in tal caso :-) io ancora le devo mettere un po di foto, ma piove sempre ancora non riesco a farle

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Info varie 207cc...

Messaggio da rayden »

Evita modelli con vti e thp.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Controsterzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/02/2016, 17:53

Re: Info varie 207cc...

Messaggio da Controsterzo »

rayden ha scritto:Evita modelli con vti e thp.
Posso chiederti cosa c è che non va con il vti? :scratch:

Avatar utente
superbrother
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 04/09/2015, 19:47
Località: Como

Info varie 207cc...

Messaggio da superbrother »

Se posso intromettermi c'è da dire che i vti sono noti per mangiare quantità industriali di olio, mentre i thp perché vanno spesso fuori fase😉


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Fiat Grande Punto Sport 3p 1.4 T-Jet 120CV 2008
L'auto su cui sono cresciuto: Peugeot 308 SW 1.6 THP 150CV Féline Ciel - 7 posti - Tessuto Kawana Criollo - Nero Perla - 09/'09 -- 03/'16

Per risolvere i tuoi problemi col THP: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... &start=360

Controsterzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/02/2016, 17:53

Re: Info varie 207cc...

Messaggio da Controsterzo »

Grazie ancora per l aiuto che mi state dando;girando in rete ho trovato notizie discordanti sull impianto frenante della cc e 207 in generale.
é misto del tipo dischi/tamburi o hanno 4 dischi?
:thumbright:

Avatar utente
daniword88
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/02/2016, 0:31
Località: centobuchi (AP)

Re: Info varie 207cc...

Messaggio da daniword88 »

Sulla mia ho 4 freni a disco, come frenata va alla grande, almeno la mia

Stepaglia
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/03/2016, 17:49
Località: Torino

Re: Info varie 207cc...

Messaggio da Stepaglia »

Ciao! Io una 207cc vti del 2011 (post restyling). Indubbiamente il diesel consuma meno, devi valutare tu cosa ti conviene fare considerando la differenza sul prezzo d'acquisto e la quantità di km che percorri all'anno per capire quanto convenga una oppure l'altra. Con la mia, con uso misto (città, autostrada, statale) ho un consumo medio (calcolato su quasi 20000 km) di 13,8 km/l. In generale la macchina va alla grande, io ce l'ho da un anno e non mi ha ancora dato problemi. La tengo quasi sempre all'aperto ed è la mia unica auto per cui ci vado dappertutto e in tutte le stagioni. Se per te non è un problema il fatto dei posti dietro così striminziti, ti consiglio di prenderla: a 20 anni con una cabrio da 120 cavalli ti diverti sicuro (io ho 24 anni per cui ti capisco) :D
P.S. Anche la mia ha 4 freni a disco e frena perfettamente.
Peugeot 207cc 1.6 vti 120 cv Allure 2011

Torna a “207 CC”