PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rumore preoccupante nel baule

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da rayden »

A me in officina avevano risolto temporanemaente... ci sono varie cause del tlonk tlonk... una ad esempio è la registrazione della chiusura del portellone (la stringono di più ma poi a volte lo stesso non si chiude). Per la chiusura dovrebbe esistere un pezzo maggiorato e modificato che risolve. Ovviamente in peugeot non sanno nulla e si limitano a stringere.
Poi sicuramente ci sono altri punti che solo loro sanno, magari fermando il tutto in posizioni specifiche.

A me il silenzio è durato per parecchi mesi avendo l'accortezza di evitare buche e strade dissestate il più possibile. Poi sono rispuntati i rumori, non da ultimo un nuovo rumore lato guida zona sedili. Forse sono gli stessi che si sono allentati. Lo scoprirò presto dato che ho fatto la follia di natale e mi sono preso lo smarttop che in qualche modo dovrò montare! :-P
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da Ale73 »

Ho capito che la questione sembrerebbe piuttosto intrinseca alla qualità generale della vettura.
Nel senso che fa tlonk tlonk di serie :banghead:

Il precedente proprietario mi aveva regalato un treno di gomme invernali e, per non buttarle, quest'anno ho deciso di usarla anche d'inverno, ma tutto ciò mi sta facendo molto innervosire.
Le cose sono due: o il limitato utilizzo estivo farà si che possa tollerare questo rumore (a mio avviso ASSURDO in una macchina da 30000 euro), oppure temo davvero di non avere le caratteristiche per continuare ad esserne possessore.
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Avatar utente
ReQ1982
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/08/2013, 21:01

Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da ReQ1982 »

@Ale73 ma se la metti in vendita cosa dirai al futuro acquirente? Che per te fa troppo rumore?
La mia paura è quella, c'ho pensato anche io a darla via, ma non saprei come comportarmi difronte a uno che mi chiede il motivo della vendita. È comunque una rogna per qualsiasi automobilista i rumori credo.
A meno che uno non la stringe per bene così che nei mesi in cui la vende l'acquirente non si accorge di nulla.
E sono quasi sicuro che com me è stato così...


Inviato da iPad Mini usando Tapatalk

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da rayden »

Credo che ci abbiamo pensato tutti... brutto tirare una sola a qualcuno... quasi quanto prenderla. Quindi che fare? Pagare il pizzo a peugeot ogni tot mesi sapendo che non esistono soluzioni definitive (nel restyling hanno cambiato il materiale di vari pezzi del tetto)? Svenderla a un concessionario? Schiantala contro un platano? :(
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da Ale73 »

La mollo ad un concessionario e mi prendo una Golf Cabrio, mio sogno da sempre.
Aspetto che cominci a girare qualche usato interessante dell'ultima versione e poi un pensierino ce lo faccio davvero...
Altrimenti se me la tengo con questo rumore credo che in una giornata di quelle giuste potrei facilmente ricorrere all'ultima soluzione proposta da rayden :violent3:
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Avatar utente
ReQ1982
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/08/2013, 21:01

Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da ReQ1982 »

Ho ripreso l'auto dall'officina, e martedì dovrò lasciargliela nuovamente perché per ora ha solo avuto tempo per dargli un'occhiata. Mercoledì passerà all'azione e secondo lui è questo pistoncino nella foto, che sit trova all'angolo del bagagliaio a ridosso dei sedili.
In effetti muovendolo sembra proprio quello il rumore... Staremo a vedere.

Immagine


Inviato da iPad Mini usando Tapatalk

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da Ale73 »

Il meccanico di ReQ1982 potrebbe anche aver ragione, prendendo il pistoncino indicato e muovendolo fa rumore... non lo stesso rumore che si sente, ma le vibrazioni dovute al fondo stradale sconnesso potrebbero anche generare qualcosa di simile...
La mia prova di stamattina :banghead: :banghead: :banghead: :banghead:

http://youtu.be/xq2wpLm6gA0
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

spagho
Peugeottista appassionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/07/2012, 12:29

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da spagho »

Sono passato anche io in officina...non ci ha perso molto tempo ma secondo lui sono i roll bar: scuotendoli con molta forza in effetti si sente un certo rumore. Mi ha consigliato di stringere quelli. Io stesso gli ho detto che avrei fatto io il lavoro, visto che è roba semplice e evito di lasciargli la macchina. Se poi non fosse quello il rumore dovrò lasciargliela. Vi faccio sapere.

Riguardo al pistoncino: nella mia car un rumore viene anche da quello, ma non è quello che ora sto cercando di risolvere. È meno fastidioso e non lo fa sempre. Mi fa rumore solo il pistoncino di sinistra xke fa un piccolo gioco tra pistone e cilindro.

Il rumore del video è generato invece dal contatto tra pistone e la sua sede: smuovendo entrambi i pistoni a mano in effetti si sente, ma nella guida non producono rumore. Almeno sulla mia 207 è così. Per vedere se è effettivamente quello a farti casino puoi provare ad incastrare tra il pistone e la guida una piccola tesserina. Anche un foglio ripiegato va bene, così da incastrare il tutto. Poi fai un giro e vedi se è quello.

Ragazzi coraggio: ce la faremo :drunken:

Condividiamo più informazioni possibili. Ne va del valore della nostra auto (e anche un po della nostra salute)

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da rayden »

E come si stringono i rollbar?
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da Ale73 »

Si, è vero, ho fatto quel video quando ho effettivamente verificato che, come scriveva ReQ1982 scuotendo il pistoncino fa rumore, ma anche a me sembra che sia tutt'altro.
Non credo nemmeno che siano i rollbar, sono appena dietro i sedili posteriori e si sentirebbe più vicino.
Il mio è un "tlonk tlonk" che arriva dal portellone, ne sono quasi certo. Lo dimostra il fatto che se apro e chiudo il baule (ad esempio per lasciarci la borsa della piscina) smette di farlo per un po', per poi ricominciare dopo qualche km o al primo tombino :banghead:

Ce la faremo dite? Mah... :silent:
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

jblpower_85
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/03/2012, 17:12

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da jblpower_85 »

Anche le Cabrio con hard top sanno essere silenziose come berline sulle piume ma ci costringono a starle particolarmente dietro.

Io ho trovato quasi tutte le cause di rumore e sono tante. Procediamo con ordine:
- 2 perni tetto del diametro di circa 8mm lato anteriore (2 feltrini triangolari incollati nell'invasatura lato parabrezza)
- 1 perno a sezione rettangolare largo circa 2 cm che blocca il lunotto posteriore al tetto (due giri attorno al perno con del nastro vulcanizzante o gomma para)
- viti nere in plastica a metà rotaia finestrini anteriori allentata di circa 4 giri (stretta fino in fondo)
- barre laterali anti-intrusione nelle portiere troppo vicine alla lamiera della carrozzeria esterna facendo rumore metallico anche durante la chiusura della porta (messo del filtro per cappe da cucina tra le parti)
- cornice di plastica interna attorno al lunotto posteriore che vibra (messo dei feltrini sparsi ovunque)
- plance di rivestimento interno delle porte (interposto un panno di filtro cappe da cucina tra la portiera e la copertura in plastica
- rivestimento dei due ganci di fissaggio dello schienale posteriore all'altezza dei due rollbar attivi (se generatori di rumore produrranno un rumore metallico tirando dei pugni non forti alla parte alta dello schienale posteriore e smontando il sedile si risolve in 5 minuti)

Con questi piccoli accorgimenti scoprirete che anche le hard top sanno essere silenziose

Se sentite uno scricchiolio a velocità superiori a 120km/h sono i passaruote anteriori che fregano sulla lamiera

PS: se dovesse interessare a qualcuno posso fare delle foto

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da mici3r »

fotoooooooooooooooooo... GRAZIE... ;)
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
ReQ1982
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/08/2013, 21:01

Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da ReQ1982 »

Avoja se interessa.
Io per adesso non ho ancora risolto. Ho ripreso l'auto dal meccanico ma mi ha detto che è rotto un pezzo che tiene quel famoso pistoncino di cui parlavo e ho messo la foto.
Dice che comunque ricomprare tutta la parte sarebbe davvero costoso, quindi se gliela riporto a Gennaio me la fa fare a misura. Non ho chiesto quanto costa, ma mi informerò...


Inviato da iPad Mini usando Tapatalk

Avatar utente
ReQ1982
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/08/2013, 21:01

Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da ReQ1982 »

jblpower_85 ha scritto:Anche le Cabrio con hard top sanno essere silenziose come berline sulle piume ma ci costringono a starle particolarmente dietro.
Per completare il tutto: quanto ti è costato tutta quest'opera? L'hai fatta quasi tutto te o dal tuo meccanico di fiducia?


Inviato da iPad Mini usando Tapatalk

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da Ale73 »

Sarà... ma sulla mia auto NULLA di ciò che elenca jblpower_85 fa rumore.
Quanto lui riferisce provocherebbe rumore all'interno dell'abitacolo. Il mio rumore proviene dal vano portabagagli. :banghead:

Mi va quasi di culo... non devo infeltrinare nulla :bootyshake:
angry9:
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Torna a “207 CC”