PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cruise control

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
alexj1988

Re: Cruise control

Messaggio da alexj1988 »

corederoma82 ha scritto:Non ci crederete ma a me funziona anche il limitatore di velocità. Daje!

ciao, posso chiederti dove hai preso il manettino? in peugeot o sulla baia?
e dove l'hai fatto abilitare?
comincia a interessarmi... :D :D
che poi non capisco perchè sul gti c'è e sul le mans no, bah :scratch: :scratch: vai a capire

Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Re: Cruise control

Messaggio da corederoma82 »

alexj1988 ha scritto:
corederoma82 ha scritto:Non ci crederete ma a me funziona anche il limitatore di velocità. Daje!

ciao, posso chiederti dove hai preso il manettino? in peugeot o sulla baia?
e dove l'hai fatto abilitare?
comincia a interessarmi... :D :D
che poi non capisco perchè sul gti c'è e sul le mans no, bah :scratch: :scratch: vai a capire
Ciao, l'ho comprato da un privato in francia sulla baia (30 euro) e l'ho fatto abilitare alla peugeot a saxa rubra (io sono di Roma). Stamattina ho provato sia il cruise che il limitatore....troppo bello! :lol:
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

alexj1988

Re: Cruise control

Messaggio da alexj1988 »

ah, grazie mille!
io sulla baia l'ho trovato solo in inghilterra e usato chiede 45/50 euro :( :( :(
ma preso in officina peugeot qualcuno sa' quanto costa?

Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Re: Cruise control

Messaggio da corederoma82 »

alexj1988 ha scritto:ah, grazie mille!
io sulla baia l'ho trovato solo in inghilterra e usato chiede 45/50 euro :( :( :(
ma preso in officina peugeot qualcuno sa' quanto costa?

http://www.ebay.fr/itm/COMMANDE-REGULAT ... 3f226977ca" onclick="window.open(this.href);return false; (chiedi se spedisce in Italia) :drunken:
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

alexj1988

Re: Cruise control

Messaggio da alexj1988 »

grazie mille! non avevo trovato questo annuncio perchè lo cercavo come cruise control!
grazie ancora, contatterò il venditore :)

atesfa
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/08/2011, 2:47

Re: Cruise control

Messaggio da atesfa »

ciao a tutti ho una 207 plus . sulla mia 307 lo ho gia montato ed in autostrada o nelle tangenziali è una goduria. basta impostare la velocita e sei hai bisogno di un po di piu' basta accelerare e quando rilasci l'acceleratore ritorna alla velocita impostata.adesso lo montero anche su questa in modo da evitare l'effetto pompa sull'acceleratore sulle lunghe distanze.attenzione pero ad metterlo su off quando siete in citta'. un tocco sbagliato al comando e magari vi infilate nel sedere di quello davanti. :)

atesfa
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/08/2011, 2:47

Re: Cruise control

Messaggio da atesfa »

aggiungo una altra cosa riguardo il cc. costa originale senza limitatore sugki 80 euro piu l'abilitazione. le conce peugeot lo lasciano attivo a partire dai 70 km/h usando 4 o 5 marcia. io rivisto in centro bosch, lo uso anche ai 50 km ora. non sembra ma si risparmia nei consumi. in autostrada trainando u rimorchio da 10 q a 70 km orari riesco a stare sui 6,8 x 100km. :)

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Cruise control

Messaggio da rayden »

atesfa ha scritto:adesso lo montero anche su questa in modo da evitare l'effetto pompa sull'acceleratore sulle lunghe distanze.attenzione pero ad metterlo su off quando siete in citta'. un tocco sbagliato al comando e magari vi infilate nel sedere di quello davanti. :)
Cosa sarebbe l'effetto pompa sull'acceleratore? :-?

Hai il cambio automatico? Perchè la vedo difficile viaggiare in città in 4^a/5^a marcia a velocità tali da avere una ripresa bruciante in caso di azionamento del cruise control per errore.
atesfa ha scritto:aggiungo una altra cosa riguardo il cc. costa originale senza limitatore sugki 80 euro piu l'abilitazione. le conce peugeot lo lasciano attivo a partire dai 70 km/h usando 4 o 5 marcia. io rivisto in centro bosch, lo uso anche ai 50 km ora. non sembra ma si risparmia nei consumi. in autostrada trainando u rimorchio da 10 q a 70 km orari riesco a stare sui 6,8 x 100km. :)
Falso, ti han raccontato una fiaba! Come da manuale si innesta dai 40Km/h in su esclusivamente in 4^a e 5^ marcia. Non esiste possibilità di cambiare tali valori da planet peugeot:

"REGOLATORE DI VELOCITÀ
Sistema che mantiene automaticamente la velocità del veicolo sul valore programmato dal conducente, senza dover agire sul pedale dell’acceleratore.
L’attivazione del regolatore è manuale e richiede una velocità minima del veicolo di 40 Km orari e l’inserimento:
- della quarta marcia per il cambio manuale
- in caso di guida sequenziale, della seconda marcia per il cambio automatico
- della posizione D per il cambio automatico."
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

atesfa
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/08/2011, 2:47

Re: Cruise control

Messaggio da atesfa »

scusami ma invito te a rileggere il manuale. dice che si attiva il cc semplice,non quello con il limitatore, in 4 o 5 marcia a partire dai 70 km.io ho quello semplice che non visualizza niente su computer,mentre quello con il limitatore ti appare nello schermo.
l'effetto pompa e' quella minima vibrazione che ha il nostro piede mentre viaggiamo e che fa variare il numero di giri. normalmente non ce ne accorgiamo,ma perche i nostri contagiri sono tarati a blocchi ,se tu mettessi su un contagiri digitale di precisione lo vedresti subito che ci sono variazioni pur avendo la sensazione di tenere il piede fermo.io corro con mezzi abbastanza sportivi e che sono a cvt ed a cui si tira via il limitatore, ne ho usati diversi e li reputo nel mio caso quasi indipensabili.
poi ce un altro effetto pompa che e volontario....viaggiare spesso puo portare a volontari e repentine pressioni sull'acceleratore dovute noia con il risultato che ci si mangia il risparmio.
in citta se hai il tasto on e stai arrivando allo stop con una macchina davanti e per caso premi il pulsante di regolatore che è quello piu' sporgente nel sedere ti ci infili perche nel frattempo che realizzi ci sei.....

atesfa
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/08/2011, 2:47

Re: Cruise control

Messaggio da atesfa »

ti ricordo che io sto parlando del limitatore montato su una 307 hdi 2.0 . :)

atesfa
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/08/2011, 2:47

Re: Cruise control

Messaggio da atesfa »

il libretto della mia 207 plus lo sto ancora studiando. l'auto ha attualmente 1054 km.pero mi sta facendo un po girare le ...... quando stai per partire e si spegne. il motore si dovrebbe abbassare di giri ed automaticamente riprendere.qua no. e di macchine ne ho avute qualcuna....

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Cruise control

Messaggio da Liuk85 »

Ragazzi ma una volta installata la levetta basta fare l'abilitazione in peugeot per avere il cruise control?
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Re: Cruise control

Messaggio da corederoma82 »

Io l'ho montato e vi confermo che il cruise control si attiva dopo i 70 km/h e non dopo i 40 :)
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Cruise control

Messaggio da rayden »

Parliamo di 207. Core hai la restyle? Quanto riportato è l'estratto del manuale della mia (del 2008). E il funzionamento è esattamente quello: minimo 4^ marcia, minimo 40Km/h. La mia motorizzazione è quella in firma ma il manuale vale per tutte. Io lo uso moltissimo a 50 all'ora per rispettare i limiti sulle statali che passano per le città ;-)

Cruise e limitatore sono due funzioni differenti e indipendenti (o usi una o usi l'altra) si possono abilitare via software se l'hardware giusto è presente. Io ad esempio ho il manettino con tutte e due la funzioni ma ho abilitato solo il cruise (dato che non ho l'acceleratore adatto).

Limitatore serve a evitare di superare una velocità impostata (ti toglie gas) ed è differente da regolatore di velocità.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Cruise control

Messaggio da rayden »

atesfa ha scritto:scusami ma invito te a rileggere il manuale. dice che si attiva il cc semplice,non quello con il limitatore, in 4 o 5 marcia a partire dai 70 km.io ho quello semplice che non visualizza niente su computer,mentre quello con il limitatore ti appare nello schermo.
Non so che versione di 307 hai ma il manuale del 2004 (SW) pag. 126 riposta esattamente le stesse informazioni del mio: minimo 40Km/h minimo 4^ marcia.
atesfa ha scritto:io corro con mezzi abbastanza sportivi e che sono a cvt ed a cui si tira via il limitatore, ne ho usati diversi e li reputo nel mio caso quasi indipensabili.
Cambio automatico su auto sportive? Pensavo solo negli USA! ;-)
atesfa ha scritto:in citta se hai il tasto on e stai arrivando allo stop con una macchina davanti e per caso premi il pulsante di regolatore che è quello piu' sporgente nel sedere ti ci infili perche nel frattempo che realizzi ci sei.....
Sulla 207 il tasto non sporge, è davvero difficile urtarlo per caso, agli stop io solitamente (specialmente in città) non arrivo in 4^marcia e in ogni caso rallentando (non dico che mi fermo sempre ma rallento di sicuro) ho il piede sul freno (il che già basta a impedire l'attivazione del cruise control). Poi per carità ognuno lo usa come preferisce: se so di guidare io tengo l'interruttore sempre su on. ;-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Torna a “207 - Fai da te”