PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da naruto »

Anto se mi hanno informato bene, i nuovi sistemi di rigenerazione del fap sono fatte direttamente tramite gasolio, non più a cerrina,dei tubi dovrebbero partire dal motore e andare al fap
. ;-)
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da Peugeot gioventù »

Eppure ricordo che ogni tanto il motore inietta la cerina che è proprio il segreto del FAP per farlo intasare meno degli altri....Bho, tu controlla se c'è elimina altrimenti toglio solo il FAP ;-)
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Tidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 804
Iscritto il: 29/10/2008, 0:05
Località: Napoli

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da Tidus »

naruto ha scritto:Anto se mi hanno informato bene, i nuovi sistemi di rigenerazione del fap sono fatte direttamente tramite gasolio, non più a cerrina,dei tubi dovrebbero partire dal motore e andare al fap
. ;-)
vero...MB e BMW non utilizzano cerina....però nn chiedetemi come funziona...:D
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008

Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da corser »

Qualsiasi Peugeot ha il serbatio della cerina e non è un segreto ma un brevetto Peugeot. La differenza con il DPF di altre case è questa.

Il sistema FAP aggrega il particolato dei gas di scarico in '('agglomerati di particelle senza un legame chimico')' miscelando al gasolio una sostanza chimica detta "cerina" (ossido di cerio) che possiede questa caratteristica.
Gli agglomerati catturati dal filtro alveolato tendono ovviamente ad intasarlo ma, grazie alla cerina, hanno un'infiammabilità minore rispetto all'originario particolato (~450 C° secondo Peugeot).

I filtri antiparticolato sono soluzioni alternative, definite genericamente dall'acronimo DPF, funzionano in modo analogo al FAP. La differenza sostanziale è data dall'assenza di additivi, pertanto, i DPF non hanno la necessità di rabboccare la cerina, ma d'altra parte, l'assenza di additivi comporta la necessità di eseguire la fase di rigenerazione a temperature più alte rispetto ai FAP (se non erro sopra i 500°).
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da corser »

Un piccolo OT sul FAP.


Questi studi vengono da altri contestati in quanto le misurazioni non sono state effettuate su tempi abbastanza lunghi e quindi non comprendono la fase di rigenerazione del filtro, come detto la più critica.

Infatti, a tal proposito, alcuni studi dell'Agip hanno dimostrato una maggiore produzione di nanopolvere da parte di questo dispositivo durante le fasi di rigenerazione, anche se su livelli non superiori a quelli che si registrano sui veicoli non dotati di FAP. Secondo lo studio dell'Agip le nanoparticelle prodotte dai motori diesel sarebbero prevalentemente volatili (cioè non comprese nel particolato comunemente inteso) e costituite soprattutto di acido solforico e composti organici pesanti, oltre che in gran parte da residui carboniosi (p. 43). Lo studio evidenzia altresì la quasi completa inefficacia dei comuni metodi di determinazione gravimetrica delle "polveri" (PM10) per la determinazione dell'effettiva quantità delle polveri ultrafini (< 0.1 μm) e nanopolveri (<0.05 μm).

Cercando su google ho trovato e letto personalmente lo studio effettuato dall' Agip su cosa avviene durante la rigenerazione del FAP (Oggetto della prova era una 307 1.6 Hdi 110Cv FAP). Attualmente è l'unica pubblicazione qualitativa sul FAP (oltre a quelle della Peugeot).
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da Peugeot gioventù »

Non mi resta che quotare!Bravo corser!Ottima spiegazione!
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da naruto »

corser ha scritto:Qualsiasi Peugeot ha il serbatio della cerina e non è un segreto ma un brevetto Peugeot. La differenza con il DPF di altre case è questa.

Il sistema FAP aggrega il particolato dei gas di scarico in '('agglomerati di particelle senza un legame chimico')' miscelando al gasolio una sostanza chimica detta "cerina" (ossido di cerio) che possiede questa caratteristica.
Gli agglomerati catturati dal filtro alveolato tendono ovviamente ad intasarlo ma, grazie alla cerina, hanno un'infiammabilità minore rispetto all'originario particolato (~450 C° secondo Peugeot).

I filtri antiparticolato sono soluzioni alternative, definite genericamente dall'acronimo DPF, funzionano in modo analogo al FAP. La differenza sostanziale è data dall'assenza di additivi, pertanto, i DPF non hanno la necessità di rabboccare la cerina, ma d'altra parte, l'assenza di additivi comporta la necessità di eseguire la fase di rigenerazione a temperature più alte rispetto ai FAP (se non erro sopra i 500°).
mi è stato detto che le ultime hanno la rigenerazione di igniezione di gasolio.
la metterò sul ponte e guarderò i tubi e tutto il sistema.
altro non so.... :scratch:
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da Peugeot gioventù »

Un mio amico oggi ha voluto che io tappassi la EGR alla sua 207 1.6 HDi FAP 110 Cv e con la scusa ho messo l'auto nel mio garage.Ora, abito in una villettina a schiera (1io ed 1 a papà) e all'epoca della costruzione nel garage è stata fatta la buca.Siccome avevamo tempo mi ha fatto anche smontare il FAP per una ripulita perchè la sentiva moscia e ho dato un occhiata.La sua è del 7/07 ed il serbatoio della cerina lo ha.Vediamo se glielo tolgo ora sto maledettissimo filtro appena gli arriva il modulo che abbiamo ordinato su internet.Poi ti aggiorno Fabio.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da lupus.c »

:shock: Gli hai smontato il FAP per pulirlo??
E come lo pulisci? :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da naruto »

Peugeot gioventù ha scritto:Un mio amico oggi ha voluto che io tappassi la EGR alla sua 207 1.6 HDi FAP 110 Cv e con la scusa ho messo l'auto nel mio garage.Ora, abito in una villettina a schiera (1io ed 1 a papà) e all'epoca della costruzione nel garage è stata fatta la buca.Siccome avevamo tempo mi ha fatto anche smontare il FAP per una ripulita perchè la sentiva moscia e ho dato un occhiata.La sua è del 7/07 ed il serbatoio della cerina lo ha.Vediamo se glielo tolgo ora sto maledettissimo filtro appena gli arriva il modulo che abbiamo ordinato su internet.Poi ti aggiorno Fabio.
Ciao Anto,
un conoscente mi ha detto cosi, la mia è del dicembre 2008!
comunque con l'emulatore dicono che tutto l'impianto di rigenerazione deve rimanere montato xkè deve fare le rigenerazioni automatiche!
non vorrei che se elinini tutto il momento che la macchina fà la rigenerazione automatica non trova la cerrina ti asi accenda la spia. boooooo :scratch: :scratch:

dimmi un pò è complicato smontare il fap??da sotto o da sopra ?
:scratch: :scratch:
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da Peugeot gioventù »

lupus.c ha scritto::shock: Gli hai smontato il FAP per pulirlo??
E come lo pulisci? :scratch:

Ma se è per quello è semplicissimo.Fai una breve ricerca e vedrai! :mrgreen:
Sul serio io ho usato l'aria compresa e dopo solo 1 rigenerazione dal lavaggio sembra andare meglio ma diciamo che più che altro è stato smontato per visualizzarlo.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da Peugeot gioventù »

naruto ha scritto:
Peugeot gioventù ha scritto:Un mio amico oggi ha voluto che io tappassi la EGR alla sua 207 1.6 HDi FAP 110 Cv e con la scusa ho messo l'auto nel mio garage.Ora, abito in una villettina a schiera (1io ed 1 a papà) e all'epoca della costruzione nel garage è stata fatta la buca.Siccome avevamo tempo mi ha fatto anche smontare il FAP per una ripulita perchè la sentiva moscia e ho dato un occhiata.La sua è del 7/07 ed il serbatoio della cerina lo ha.Vediamo se glielo tolgo ora sto maledettissimo filtro appena gli arriva il modulo che abbiamo ordinato su internet.Poi ti aggiorno Fabio.
Ciao Anto,
un conoscente mi ha detto cosi, la mia è del dicembre 2008!
comunque con l'emulatore dicono che tutto l'impianto di rigenerazione deve rimanere montato xkè deve fare le rigenerazioni automatiche!
non vorrei che se elinini tutto il momento che la macchina fà la rigenerazione automatica non trova la cerrina ti asi accenda la spia. boooooo :scratch: :scratch:

dimmi un pò è complicato smontare il fap??da sotto o da sopra ?
:scratch: :scratch:
complicato è un op complicato ma se ricordo bene tu hai un op di manualità quindi non dovrebbe essere un impresa teutonica. ;-)
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da lupus.c »

Peugeot gioventù ha scritto:
lupus.c ha scritto::shock: Gli hai smontato il FAP per pulirlo??
E come lo pulisci? :scratch:

Ma se è per quello è semplicissimo.Fai una breve ricerca e vedrai! :mrgreen:
Sul serio io ho usato l'aria compresa e dopo solo 1 rigenerazione dal lavaggio sembra andare meglio ma diciamo che più che altro è stato smontato per visualizzarlo.
Hai fatto delle foto durante lo smontaggio?
Quindi dici che basterebbe soffiarlo con l'aria compressa per pulirlo? :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ma ddi per se credo che le microparticelle in parte permangano però poi la rigenerazione che ha seguito la mia pulizia è durata molto meno è l'auto pareva un gioiello.Che poi non sono solo io ad averlo fatto!Addirittura la VMmotori sul libretto di manutenzione dei suoi motori per uso industriale indica proprio questo come metodo di pulizia.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Rimozione del FAP su 1600cc 110cv

Messaggio da pierix27 »

se uno vuole dare una pulita al filtro puo' farlo, sia con l'aria compressa che col getto d'acqua, pero' per quanto ne so il filtro antiparticolato non ha bisogno di nessuna pulizia o manutenzione, a parte il rabbocco dell'additivo nel caso dei motori PSA, questo mi è stato riferito da un meccanico della VW. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “207 - Tuning”