PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cablaggio luci zona piede

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
polaretto84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 935
Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
Località: Frattamaggiore (NA)

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da polaretto84 »

per quanto riguarda il percorso opterei per questa soluzione:

Immagine

non è difficile in quanto nella parte anteriore del cielo a contatto con il vetro c'è una fessura dove far passare tranquillamente il cavo. per il montante basta alzarlo leggermente dato che è ad incastro. nella zona porta può essere inglobato nella guarnizione per poi uscire sotto al cassetto portaoggetti e da li poi portarlo ovunque ci serva.
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......

Avatar utente
Angel001
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 711
Iscritto il: 10/01/2010, 18:36
Località: Napoli

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da Angel001 »

polaretto84 ha scritto:per quanto riguarda il percorso opterei per questa soluzione:

Immagine

non è difficile in quanto nella parte anteriore del cielo a contatto con il vetro c'è una fessura dove far passare tranquillamente il cavo. per il montante basta alzarlo leggermente dato che è ad incastro. nella zona porta può essere inglobato nella guarnizione per poi uscire sotto al cassetto portaoggetti e da li poi portarlo ovunque ci serva.
E' proprio il percorso che ho usato io, semplice efficace e veloce ;-) :thumbright:
Ex possessore Fiat tempra Blue winchester 1.6 IE 90cv.
Possessore
Peugeot 207 Restyling 1.4 Grigio Thorium.
Modifiche: antennino corto peugeot 807, Luce portaoggetti, Poggiapiede in alluminio, Plafoniera con led ambient light 308 feline, Griglia Satinata Gti, Modanature laterali in tinta con striscia cromata, Lampadine frecce anteriori con bulbo cromato, Luci pavimento interne, Luci led targa, Battitacco anteriori e posteriori, Kit Xenon 6000°k, Display Tipo C grafico, Plastiche Interni Xs, Calotte GTi, Terminale di Scarico Doppio Gti, Cornice cambio in Alluminio originale Peugeot, Rimozione scritte, Volante Gti, Sensori Parcheggio Metasystem, Luci diurne a led Clikka il link per vederla...http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=34950

polaretto84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 935
Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
Località: Frattamaggiore (NA)

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da polaretto84 »

in pratica cosi:

Immagine

ma i due fili di massa e corrente posso farli partire dai pioli della plafoniera dove sono collegati e collegarli contestualmente ai pioli delle plafoniere piccole?
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......

polaretto84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 935
Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
Località: Frattamaggiore (NA)

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da polaretto84 »

Angel001 ha scritto:E' proprio il percorso che ho usato io, semplice efficace e veloce ;-) :thumbright:
angel quanti metri di cavo mi occorrono? un 3mt va bene?
ma mi posso orientare guardando direttamente i cavi come sono collegati essendo la massa sempre giallo/verde di colore? cioè ad esempio se sul piolo di dx del cablaggio c'è il cavo giallo verde vuol dire che li c'è la massa?
scusate :oops: le miei stupide domande ma davvero di corrente non ne capisco nulla! ricordo solo che all'esame delle medie ho porato un circuito elettrico su una tavola di legno col pulsante. ma non so nulla di più :thumbdown:
Ultima modifica di polaretto84 il 22/01/2012, 13:42, modificato 1 volta in totale.
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......

Avatar utente
mitoseven
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
Località: Crispiano (TA)

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da mitoseven »

polaretto84 ha scritto:in pratica cosi:

Immagine

ma i due fili di massa e corrente posso farli partire dai pioli della plafoniera dove sono collegati e collegarli contestualmente ai pioli delle plafoniere piccole?
si si! l'importante è che le parti conduttrici siano a contatto tra di loro
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera ;)

Avatar utente
mitoseven
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
Località: Crispiano (TA)

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da mitoseven »

Angel001 ha scritto:
polaretto84 ha scritto:per quanto riguarda il percorso opterei per questa soluzione:

non è difficile in quanto nella parte anteriore del cielo a contatto con il vetro c'è una fessura dove far passare tranquillamente il cavo. per il montante basta alzarlo leggermente dato che è ad incastro. nella zona porta può essere inglobato nella guarnizione per poi uscire sotto al cassetto portaoggetti e da li poi portarlo ovunque ci serva.
E' proprio il percorso che ho usato io, semplice efficace e veloce ;-) :thumbright:
perfetto! appena ho un pò di tempo farò anche io questa modifica!
invece per arrivare nella parte posteriore? :scratch:
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera ;)

Avatar utente
mitoseven
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
Località: Crispiano (TA)

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da mitoseven »

polaretto84 ha scritto:
Angel001 ha scritto:E' proprio il percorso che ho usato io, semplice efficace e veloce ;-) :thumbright:
angel quanti metri di cavo mi occorrono? un 3mt va bene?
ma mi posso orientare guardando direttamente i cavi come sono collegati essendo la massa sempre giallo/verde di colore? cioè ad esempio se sul piolo di dx del cablaggio c'è il cavo giallo verde vuol dire che li c'è la massa?
scusate :oops: le miei stupide domande ma davvero di corrente non ne capisco nulla! ricordo solo che all'esame delle medie ho porato un circuito elettrico su una tavola di legno col pulsante. ma non so nulla di più :thumbdown:
bè in genere il giallo/verde è sempre la massa!
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera ;)

polaretto84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 935
Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
Località: Frattamaggiore (NA)

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da polaretto84 »

mitoseven ha scritto:si si! l'importante è che le parti conduttrici siano a contatto tra di loro
ok grazie quindi lo stesso procedimento del ponte per il led della plafoniera della 308 feline. oggi vado da brico a prendere i cavi e domani mattina vado in peugeot a comprare le plafoniere. ultime domande: potrei avere problemi con la batteria? se non collego la massa cosa succede? c'è il rischio che sbagliando qualche collegamento possa saltare qualche fusibile?
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......

polaretto84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 935
Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
Località: Frattamaggiore (NA)

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da polaretto84 »

mitoseven ha scritto:invece per arrivare nella parte posteriore? :scratch:
per arrivare alla parte posteriore basta continuare dalla zona della guarnizione porta e far passare il cavo sotto la plastica dove c'è il battitacco e farla passare dietro alla moquette che viene bloccata proprio dal battitacco. penso che martedi già mi metto a lavoro e faccio delle foto cosi da tenere presente questa guida per chi in futuro vorrà fare questa modifica.
grazie mille per le dritte e i consigli!!! :thumbright:
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......

Avatar utente
mitoseven
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
Località: Crispiano (TA)

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da mitoseven »

polaretto84 ha scritto:
mitoseven ha scritto:si si! l'importante è che le parti conduttrici siano a contatto tra di loro
ok grazie quindi lo stesso procedimento del ponte per il led della plafoniera della 308 feline. oggi vado da brico a prendere i cavi e domani mattina vado in peugeot a comprare le plafoniere. ultime domande: potrei avere problemi con la batteria? se non collego la massa cosa succede? c'è il rischio che sbagliando qualche collegamento possa saltare qualche fusibile?
per la batteria non ci sono problemi perchè le lampade hanno un consumo minimo (5W)
se non colleghi la massa non si accendono le luci, e un fusibile potrebbe saltare in caso crei cortocircuiti!
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera ;)

Avatar utente
mitoseven
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
Località: Crispiano (TA)

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da mitoseven »

polaretto84 ha scritto:
mitoseven ha scritto:invece per arrivare nella parte posteriore? :scratch:
per arrivare alla parte posteriore basta continuare dalla zona della guarnizione porta e far passare il cavo sotto la plastica dove c'è il battitacco e farla passare dietro alla moquette che viene bloccata proprio dal battitacco. penso che martedi già mi metto a lavoro e faccio delle foto cosi da tenere presente questa guida per chi in futuro vorrà fare questa modifica.
grazie mille per le dritte e i consigli!!! :thumbright:
ok grazie anche a te :mrgreen:
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera ;)

Avatar utente
vincy207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1525
Iscritto il: 22/05/2011, 23:50
Località: Caltanissetta

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da vincy207 »

Angel001 ha scritto:
polaretto84 ha scritto:per quanto riguarda il percorso opterei per questa soluzione:

Immagine

non è difficile in quanto nella parte anteriore del cielo a contatto con il vetro c'è una fessura dove far passare tranquillamente il cavo. per il montante basta alzarlo leggermente dato che è ad incastro. nella zona porta può essere inglobato nella guarnizione per poi uscire sotto al cassetto portaoggetti e da li poi portarlo ovunque ci serva.
E' proprio il percorso che ho usato io, semplice efficace e veloce ;-) :thumbright:
anke io ho seguito lo stesso percorso :) ho usato circa 4 metri di filo
PEUGEOT 308 1.6 BLUEHDI ALLURE con DAP, lettore cd, vetri posteriori scuri ed interni misto pelle. Accessori: estrattore posteriore gtline, minigonne laterali gtline, battitacco anteriori gtline, calotte specchietti nero lucido, pedaliera in alluminio, deflettori anteriori, frecce anteriori sequenziali, cerchi diamant 18", NAC --> CLICCA QUI PER VEDERLA<--

PEUGEOT 106 Rallye 1.3 --> CLICCA QUI PER VEDERLA<--
Ex possessore di
Immagine

PEUGEOT 207 1.4 HDI XS
10/2008 - 08/2015--> CLICCA QUI <--
PEUGEOT 306 1.4 XR 06/1993 - 11/2005 -->CLICCA QUI <--

luck91

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da luck91 »

e quanto hai speso? :scratch:

Avatar utente
vincy207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1525
Iscritto il: 22/05/2011, 23:50
Località: Caltanissetta

Re: cablaggio luci zona piede

Messaggio da vincy207 »

pokissimo :D 1,50€ + i 10€ x le 2 plafoniere! per il filo vi consiglio il più sottile ke c'è in modo da poterlo incastrare meglio ;-)
PEUGEOT 308 1.6 BLUEHDI ALLURE con DAP, lettore cd, vetri posteriori scuri ed interni misto pelle. Accessori: estrattore posteriore gtline, minigonne laterali gtline, battitacco anteriori gtline, calotte specchietti nero lucido, pedaliera in alluminio, deflettori anteriori, frecce anteriori sequenziali, cerchi diamant 18", NAC --> CLICCA QUI PER VEDERLA<--

PEUGEOT 106 Rallye 1.3 --> CLICCA QUI PER VEDERLA<--
Ex possessore di
Immagine

PEUGEOT 207 1.4 HDI XS
10/2008 - 08/2015--> CLICCA QUI <--
PEUGEOT 306 1.4 XR 06/1993 - 11/2005 -->CLICCA QUI <--

polaretto84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 935
Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
Località: Frattamaggiore (NA)

cablaggio luci zona piede

Messaggio da polaretto84 »

Va bene come questo di tester?
Immagine
Per verificare la tensione da 12v devo inserire le due punte del tester nel cablaggio che mi interessa? E se non c entrano? Mi hanno detto che se devo verificare la tensione da 12v bisogna girare la manopola su 24v. Quanto costa un tester?


Inviato da IPhone tramite Tapatalk
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......

Torna a “207 - Tuning”