PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Clima automatico

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Ginex
Peugeottista veterano
Messaggi: 470
Iscritto il: 26/04/2004, 17:19
Località: (TO) - Rivoli

Clima automatico

Messaggio da Ginex »

Caio a tutti.
Io ho il seguente problema e volevo sapere se sono imbranato io o effettivamente potrei avere un problema.
ho ritirato l'auto il 23 di Marzo: da quel di, ha piovuto quasi sempre con abbassamenti anche bruschi della temperatura.
Oggi ho fatto circa 50 km con pioggia battente ( quasi monsone) e temperaura esterna di 10° ( segnalato dal CdB).
Il problema è il seguente: con il clima su Auto impostato a 21 entra solo aria fredda !!
Se metto su ECO pare che entri un po' di aria calda , ma neanche tanta.
Ho provato ad alzare a 23 di nuovo su Auto ed allora è entrata un po' di aria calda; riportando su 21 di nuovo aria fredda. Tutto ciò con segnalazione di temp esterna sempre a 10°.
Dove sbaglio ?
Accetto consigli
Modello: PEUGEOT 307 SW 1.6 16V 110cv Blu di Cina
Accessori: Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | ESP | Cerchi da 16" | Regolatore di velocità |
Battitacco in alluminio | Tendine parasole posteriori | Coprisedili anteriori PVC | 1 moglie, 2 figli...
Immatricolata Marzo 2004

Mercka
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 19/03/2004, 12:27
Località: (GE) - Genova

Proviamo a dare una spiegazione che regga...

Messaggio da Mercka »

Ginex ha scritto:Caio a tutti.
Io ho il seguente problema e volevo sapere se sono imbranato io o effettivamente potrei avere un problema.
ho ritirato l'auto il 23 di Marzo: da quel di, ha piovuto quasi sempre con abbassamenti anche bruschi della temperatura.
Oggi ho fatto circa 50 km con pioggia battente ( quasi monsone) e temperaura esterna di 10° ( segnalato dal CdB).
Il problema è il seguente: con il clima su Auto impostato a 21 entra solo aria fredda !!
Se metto su ECO pare che entri un po' di aria calda , ma neanche tanta.
Ho provato ad alzare a 23 di nuovo su Auto ed allora è entrata un po' di aria calda; riportando su 21 di nuovo aria fredda. Tutto ciò con segnalazione di temp esterna sempre a 10°.
Dove sbaglio ?
Accetto consigli
In modalità AUTO come in quella ECO a una data temperatura corrisponde un flusso di aria o calda o fredda in funzione della temperatura interna, misurata dai tre sensori posti nell'abitacolo, uno al di sotto della plafoniera, l'altro sul cruscotto nello spigolo inferiore destro delle bocchette aria centrali, l'altro ancora altezza piedi lato passeggero..., se infatti in macchina hai 25°C e selezioni una temp di 22°C uscirà aria fredda..., ovviamente se il clima è in modalità ECO allora entrerà l'aria così com'è dall'esterno cioè temperatura ambiente esterna, se selezionata la modalità AUTO allora interverrà il condizionatore raffreddando consistentemente l'aria, portando velocemente le temp dai 25°C ai 22°C desiderati...., se selezioni invece 22°C quando hai in macchina 2°C, quando magari in inverno siamo a -12°C, allora sia in mod. ECO che in mod. AUTO uscirà aria calda, ovviamente in mod. AUTO l'aria sarà deumidificata.

Dovrebbe essere cosi il discorso..., ma ti confermo che anche a me sino a quando non seleziono almeno 22°C mi arriva sempre aria semi fredda!!

Il livello della temperatura esterna incide "solo" sulla decisione della centralina di attivare o meno la mod. AUTO alla partenza del veicolo..., esempio se all'arresto avevate selezionato una temp. di 18°C d'estate e riprendete la macchina al sole dopo due ore, e la temp. esterna è magari di 25°C allora a fronte di una diff maggiore di +7°C si attiverà la mod AUTO e il condizionatore.., la medesima cosa avviene con differenze esterno/interno di -7°C si attiverà sempre la mod AUTO in automatico ma deumidificherà l'aria.

Unclefester se sbaglio correggimi :wink: :wink:

Bye bye.
PEUGEOT 307 XS 1.6 16V 110cv 3p GRIGIO ALLUMINIO [imm. 19/01/2004]

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Re: Proviamo a dare una spiegazione che regga...

Messaggio da UncleFester »

Mercka ha scritto: Unclefester se sbaglio correggimi :wink: :wink:
:D Magari l`avessi progettato io il nostro climatizzatore... :D

P.S. : Non sai mica come si smonta, nel dettaglio, la plafoniera anteriore :?: c`e`un mio post nella sezione Fai da te, sono due giorni che ci sto intorno :? ... penso che la prendero`a martellate :roll: .
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”