PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ebollizione acqua raffreddamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
lucagb
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/11/2006, 20:33

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da lucagb »

vi ringrazio per tutti i suggerimenti
ad ognuno di voi grazie anche perchè pur nn tenedo conto di tutte le risposte ognuno mi aiuta

per tutti comunque
LA TEMPERATURA DELL'ACQUA SALE TROPPO IN SALITA E QUANDO MI FERMO LA MACCHINA VA IN EBOLLIZIONE

grazie a tutti luca

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da lupus.c »

Ci sei andato dal tuo meccanico di fiducia per far fare la prova di tenuta dell'impianto di raffreddamento :?:
E' l'unico problema per capire se dipende da un'eventuale perdita dai tubi/testata oppure se dipende dall'impianto elettrico(bulbi,sensori)
Puoi fare un'altra prova: quando vedi che il motore comincia a salire di temperature,metti la mano vicino al radiatore e vedi se ci sono zone bollenti e zone fredde!Se cosi fosse,o c'e aria nel circuito(problema di testata) oppure e il radiatore intasato!
Hai fatto controllare la pompa dell'acqua :?: Se no,puoi staccare il tubicino piccolo che arriva alla vaschetta d'espansione e vedere se l'acqua circola forzatamente(in pressione) :!:
Facci sapere le novita ;-) :salute:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
night550
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 03/11/2005, 15:05
Località: Ferrara/Castelpetroso (IS)

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da night550 »

Nella mia leonessa sopratutto quando sono fermo e non arriva aria al radiatore la temperatura sale oltre i 90 gradi segnati dal termometro e vicino i 100 inizia a partire la ventola. Quando mi fermo con la macchina, spengo il motore con la temeratura sugli 80°, ad esempio per fare rifornimento, alla riaccensione la temperatura è di nuovo sui 100. Qualcuno pùo spiegarmi perchè.
Per inciso fino a un mese fa non superava mai i 90° :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Peugeot 308 1.6 e-HDi Allure 115 CV 5 porte del 2014 Colore Grigio Artense, Driver Assistance Pack, Tetto Ciel, Retrocamera Posteriore, Saphir 18''
Peugeot 307 1.6 XS 110 CV 5 porte del 2002 Colore Blu di Cina, Pack Elettrico 3, Clima Automatico, Cd Changer, Tomtom Go 510, Indicatori di Direzioni "Lexus Stile", Illuminzione Bianco Ghiaccio by Nico Desing, Luce retromarcia 26W ECCO QUI
Ex Peugeot 309 SRDTurbo del 1991

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da superdenis »

penso che sia normale appena l accendi......ma dopo qualche secondo la lancetta della temperatura torna alla normalità vero??
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
night550
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 03/11/2005, 15:05
Località: Ferrara/Castelpetroso (IS)

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da night550 »

Per quello si, ma sono un pò preoccupato per la ventola che parte in ritardo, l'ho anche portata a far vedere ma mi hanno detto che è tutto apposto...
Peugeot 308 1.6 e-HDi Allure 115 CV 5 porte del 2014 Colore Grigio Artense, Driver Assistance Pack, Tetto Ciel, Retrocamera Posteriore, Saphir 18''
Peugeot 307 1.6 XS 110 CV 5 porte del 2002 Colore Blu di Cina, Pack Elettrico 3, Clima Automatico, Cd Changer, Tomtom Go 510, Indicatori di Direzioni "Lexus Stile", Illuminzione Bianco Ghiaccio by Nico Desing, Luce retromarcia 26W ECCO QUI
Ex Peugeot 309 SRDTurbo del 1991

davo73
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/12/2007, 23:14

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da davo73 »

ciao anche a me senza perdere un goccio di liquido la temperatura in estate se spingo un po sale oltre i 90 e sta su fissa finche nn la spengo e le ventole nn partono. veramente in 4 anni le ho sentite forse 2 volte. i meccanici dicono tutto ok che le ventole partono a 98 ......si e se nn partono????? guarda io mi son rassegnato ormai......dopo tutto quello che mi è successo.....

lucagb
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/11/2006, 20:33

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da lucagb »

tutto risolto circa questo problema:

- pulito radiatore con liquido pulitore (speriamo bene che nn me lo abbia bucato ma da fine luglio ad oggi va tutto bene)
- cambiato tappo vaso di espansione
- cambiata sonda della ventola

=P~ speriamo bene =P~

grazie a tutti anche se in ritardo
luca

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32109
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da Gian »

lucagb ha scritto:tutto risolto circa questo problema:
- pulito radiatore con liquido pulitore (speriamo bene che nn me lo abbia bucato ma da fine luglio ad oggi va tutto bene)
- cambiato tappo vaso di espansione
- cambiata sonda della ventola
=P~ speriamo bene =P~
grazie a tutti anche se in ritardo
luca
Alcune cortezze che praticamente seguono in pochi.
Sostituire il liquido dl radiatore alle scadenze previste dalla casa, due o quattro anni a seconda del tipo.
Ve ne accorgete da soli poichè rispetto ad uno nuovo, cambia colore e odore.
Soffiare come giustamente qualcuno ha suggerito tutti i radiatori (intercooler, acqua e clima) con aria compressa partendo sempre dall'interno del vano motore verso l'esterno.
Se il caso sganciateli e ci guardate dentro, affinchè non si formi la classica "lana" di polvere che di fatto ne impedisce il transito dell'aria.
Se l'aria compressa non è sufficiente, meglio l'idropulitrice dirigendo il getto in verticale dall'alto verso il basso vi assicuro che lava via tutto senza conficcare nulla all'interno delle lamelle.
La temperatura del liquido sul motore 2.0 HDI da 110 CV tiene senza problemi anche i 110° tipico di quando si viaggia in salita d'estate a pieno carico, purchè ci sia la giusta soluzione fra acqua e antigelo. Quando si raffredda ritorna tutto nella norma.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32109
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da Gian »

Ahh! dimenticavo, sapete quali sono le perdite più infami?? :scratch: :thumbdown: :mad:
Quelle che finiscono in piccolissime quantità sopra il tubo di scappamento o il gruppo turbina.
Se aspettate di vedere la chiazza a terra finirete che cambierete prima macchina.
Quando perde, ovvero mentre andate, la goccia evapora. Quando arrivare con il motore caldo e la parcheggiate sperando di trovare il rigagnolo, questa rievapora poiche il tubo di scappamento, si mantiene ancora caldo.
Quando si raffreddano i tubi, si raffredda anche il liquido e calando la pressione nel circuito, la perdita sparisce di conseguenza.
Provare per credere.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da coolmanu »

Gian ha scritto:Ahh! dimenticavo, sapete quali sono le perdite più infami?? :scratch: :thumbdown: :mad:
Quelle che finiscono in piccolissime quantità sopra il tubo di scappamento o il gruppo turbina.
Se aspettate di vedere la chiazza a terra finirete che cambierete prima macchina.
Quando perde, ovvero mentre andate, la goccia evapora. Quando arrivare con il motore caldo e la parcheggiate sperando di trovare il rigagnolo, questa rievapora poiche il tubo di scappamento, si mantiene ancora caldo.
Quando si raffreddano i tubi, si raffredda anche il liquido e calando la pressione nel circuito, la perdita sparisce di conseguenza.
Provare per credere.
;-)
guarda ti credo anche senza provarci... e nn ti far sentire dalla mia auto... :-#
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

frezeer79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
Località: (PE) Pescara

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da frezeer79 »

Scusa ma dove sta questa benedetta ventola?
Io ne ho trovata una sola che gira sempre fra il paraurti e il radiatore, e adesso con il primo caldo la temperatura mi è arrivata anche a 95 gradi!!! tutto qui? Non è che brucio la testata? :scratch:
L'omino peugeot ha detto che è normale che io non senta la ventola, perchè su queste macchine non si sentono...

Boh? dritte per verificare? :(
-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.

pinodicatania
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/02/2010, 3:44

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da pinodicatania »

ciao a tutti la mia leonessa 1.6 benzina la temperatura si mantiene un po' di piu' 90 gradi in citta' non ci sono perdite e normale

Avatar utente
zarzero3
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/12/2008, 20:17
Località: Narbolia (OR)

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da zarzero3 »

Ciao, io ho avuto un problema simile tutt'ora non risolto, in pratica io parto e mentre vado la temperatura non supera praticamente mai i 70°C, una volta ferma la macchina si surriscalda (io penso non partirà l'elettroventola) e superando i 90°C la macchina (giustamente ) non mi fa accendere assolutamente niente visto che si sente solo il click della chiava sul motorino d'avviamento ma probabilmente c'è qualche centralina che impedisce l'accensione della macchina in temperatura, io al momento ho 113.000 Km, portata dal meccanico l'ha tenuta accesa e controllata e mi ha detto che funziona tutto perfettamente, la prendo, faccio 5 km, arrivo a casa stò fermo 10 minuti vado fuori provo ad accenderla - - - niente :shock: non si accende. L'olio c'è, il raffreddamento c'è (anche se secondo me non gira giusto visto che il vaso di espansione riesco a toccarlo (quando la macchina segna 110°C) e è appena calda (sarà sui 50). Tutt'ora non risolto mi tocca usare la macchina della moglie per girare perchè altrimenti non riesco a muovermi e nonostante svariate settimane da svariati meccanici (compreso conce Peugeot che mi ha ciulato ben 50 eurozzi per il controllo) e ancora niente stò pensando di cambiare tutto e farla finita (come mi ha "giustamente" consigliato il concessionario vista la convenienza ---> per lui naturalmente .... :? ) Ora sono veramente sfiduciato e non sò che fare...
307 CC 1.6 16v 04/2004 nera dentro e fuori come la chiamo io il puma!!! Car-PC (che fa veramente tutto!!!) 2 Din, Cerchi 17" Mak 5r Fever, Pinze Rosse (home made), Kit Xeno (6000K) ben orientato.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da thewizard »

una volta ferma la macchina si surriscalda (io penso non partirà l'elettroventola) e superando i 90°C la macchina (giustamente ) non mi fa accendere assolutamente niente visto che si sente solo il click della chiava sul motorino d'avviamento ma probabilmente c'è qualche centralina che impedisce l'accensione della macchina in temperatura
non ho capito cosa vuoi dire

quando spegni il motore caldo non si riavvia?
99% è il sensore di fase

l'elettroventola parte? guarda che al minimo è difficilissimo che parta, lo puio verificare solo se dopo una breve corsa/salita ti fermi al minimo, e se non fa caldo la ventola parte alla prima velocità e non sis ente (devi guardare necessariamente attraverso la mascherina per verificare che la ventola stia girando)

Fabio

Avatar utente
zarzero3
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/12/2008, 20:17
Località: Narbolia (OR)

Re: ebollizione acqua raffreddamento

Messaggio da zarzero3 »

Nel senso che la temperatura del motore sale, in pratica scendo, chiudo la macchina, faccio quello che devo fare e quando torno indietro inserisco la chiave metto in avanti al primo scatto in preaccensione (si accendono tutte le spie che devono accendersi, la radio va e i fari vanno, spengo tutto il non necessario, quindi non è la batteria) e la lancetta a sinistra dell'indicatore del livello benzina (cioè l'indicatore della temperatura dell'acqua) segna ben oltre i 100 gradi (mentre l'indicatore a schermino all'interno dell'indicatore dei giri in basso a sinistra segna 100 cioè in mezzo come temperatura dell'olio) e a questo punto la macchina non parte, devo aspettare che si raffreddi prima che si decida a partire; devo cioè aspettare che l'indicatore della temperatura dell'acqua scenda sotto gli 80 altrimenti nada, fa solo CLACK. Intanto che faceva freddo nel giro di 15 minuti si raffreddava mentre adesso con il primo sole l'altro giorno ce ne ha messi 85 (un ora e un quarto) a cofano aperto. Preciso che nel momento in cui accendo la macchina la temperatura dell'acqua si abbassa immediatamente e poi piano piano ritorna a 70 e poi si ricomincia da capo nel momento in cui mi fermo. :mad:
307 CC 1.6 16v 04/2004 nera dentro e fuori come la chiamo io il puma!!! Car-PC (che fa veramente tutto!!!) 2 Din, Cerchi 17" Mak 5r Fever, Pinze Rosse (home made), Kit Xeno (6000K) ben orientato.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”