PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema 207 le mans: non spinge in basso

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Fot92
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/07/2014, 19:55

Problema 207 le mans: non spinge in basso

Messaggio da Fot92 »

Buongiorno a tutti ragazzi,
sono nuovo del forum mi sono presentato ieri nella sezione adatta...dovrei essere possessore(dico dovrei perchè mi stanno sorgendo numerosi dubbi sull'acquisto) di una 207 le mans. Ora vi spiego i miei problemi:

vado a vedere la macchina con mio padre dal concessionario di fiducia...bella, sedili sportivi, piccolina come piace a me, un pochettino altuccia davanti :shock: però nel complesso ci sta...

arriva il momento di provarla: non c'è spinta :o sentivo la "botta" dopo i 4000 giri tipo aspirato...alche chiedo al venditore: è tutto ok? la risposta è stata positiva...non fidandomi decido di provarla ancora, in prima ai bassi regimi volevo scendere e spingerla per aiutarla a salire di velocità...allora decido di provare la velocità massima, per vedere se per lo meno sale...sono arrivato ai 200 e ho staccato(dovevo frenare..). Quindi ho pensato che l'auto comunque di problemi non ne avesse, magari era solo una mia sensazione, ho una saxò vts 16v con 130cv al banco con scarico aperto(rumore assordante e quindi tanta scena anche per chi guida) e devo dire che secondo me la saxò fino ai 100km/h gli fa il pelo e contropelo al leoncino..e forse anche dopo..ma magari sapete, il rumore, la "GREZZITà" del mezzo e il resto...

Oggi mi chiama il venditore e mi dice che l'auto ha un problema...che peugeot il pezzo glielo da non prima del 19 :shock: ma dico io 10 giorni? e non sono riuscito a sapere quale sia il pezzo difettoso, oggi pomeriggio chiamo il capo officina. Sarà questo famoso tendicatena? Gliela lascio là la macchina o me la porto a casa? perchè a sto punto, leggendo su sto forum sta auto ne ha di problemi... ese già iniziamo così...

Comunque modello del 2009, 41 000km e 24 mesi di MAPFRE... a voi i pareri, io mi sento già in mezzo a mille problemi :pale:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=93101" onclick="window.open(this.href);return false;

La mia 207 :D

Fot92
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/07/2014, 19:55

Re: Qu

Messaggio da Fot92 »

Ma come si cambia il titolo??? sono un idiota, primo topic già faccio cazzate...scusatemi ma sono un po' "perso"...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=93101" onclick="window.open(this.href);return false;

La mia 207 :D

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Qu

Messaggio da massi.drago »

Non puoi cambiare il titolo, possono editare i messaggi solo i soci ufficiali. Dimmi che titolo vuoi e ci penso io. Ti ricordo inoltre che da regolamento del forum non si può parlare di azioni che infrangono le regole del codice della strada e del buonsenso come andare a 200 su strada, per quello esistono i circuiti . Passi per stavolta che sei nuovo, la prossima chiudiamo il tuo Topic e lo cancelliamo.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Fot92
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/07/2014, 19:55

Re: Qu

Messaggio da Fot92 »

Io non ho scritto che l'ho provata in strada pubblica :binky:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=93101" onclick="window.open(this.href);return false;

La mia 207 :D

Fot92
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/07/2014, 19:55

Re: Qu

Messaggio da Fot92 »

comunque metterei una cosa del tipo: problema 207 le mans: non spinge in basso
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=93101" onclick="window.open(this.href);return false;

La mia 207 :D

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Qu

Messaggio da massi.drago »

Fot92 ha scritto:Io non ho scritto che l'ho provata in strada pubblica :binky:
Bhe era sottinteso, non conosco concessionarie che portano a provare le auto in vendita in pista 8)
Titolo modificato.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Fot92
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/07/2014, 19:55

Re: Problema 207 le mans: non spinge in basso

Messaggio da Fot92 »

Anche se nessuno mi da retta aggiorno il topic..mi hanno detto che il motore è fuori fase, hanno ordinato dalla peugeot il kit di correzione...spero che così il problema si sistemi, qualcuno l'ha montato?
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=93101" onclick="window.open(this.href);return false;

La mia 207 :D

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5185
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

Re: Problema 207 le mans: non spinge in basso

Messaggio da tommy88 »

Non è che nessuno ti presta attenzione,ma se utilizzassi la funzione cerca (in alto a destra) e scriveresti fuori fase vedresti quanti risultati uscirebbero,in quanto è un problema COMUNE a tutti i THP,sia della 207,che dell'RCZ,che della 308... ;-) ;-)
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Fot92
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/07/2014, 19:55

Re: Problema 207 le mans: non spinge in basso

Messaggio da Fot92 »

ma io ho già visto una marea di topic aperti...solo che non ho trovato nessuno che scrive che:

1) la macchina dava problemi ai bassi regimi e iniziava a spingere solamente agli alti

2) qualcuno che abbia effettivamente montato questo kit "correttivo" e sapere come è andata avanti la storia...


se ho cercato male...chiedo scusa riproverò a passarli tutti [-o<
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=93101" onclick="window.open(this.href);return false;

La mia 207 :D

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Problema 207 le mans: non spinge in basso

Messaggio da rayden »

Non hai avuto pazienza di leggere con attenzione. Non esiste un kit "correttivo" che risolve il problema... esiste un kit distribuzione (da vedere che tipo di intervento autorizzano) con alcuni pezzi aggiornati che ti riporta a uno stato "di fabbrica" dell'autoveicolo. Puoi star certo che a seconda dell'utilizzo del veicolo il problema dopo qualche decina di migliaia di km si ripresenterà. Alcuni poi una volta scaduta la garanzia impiegano alcuni pezzi bmw che sembrano andar meglio. In sostanza è un errore di progettazione.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Fot92
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/07/2014, 19:55

Re: Problema 207 le mans: non spinge in basso

Messaggio da Fot92 »

Ciao Rayden, grazie per la risposta. Devo dirti però, che ho visto sul forum, che non tutti i possessori delle 207 gti hanno avuto questo tipo di problema...e non credo che i pezzi del kit siano identici a quelli "originali" altrimenti non avrebbe molto senso...sbaglio? Se il pezzo è aggiornato significa che lo stato non è quello di partenza.

ho sentito di gente che ha avuto di nuovo problemi di fasatura dopo il montaggio del kit...ma ho anche letto che è un lavoro che deve fare solo peugeot, perchè hanno delle particolari chiavi che il meccanico comune non ha.

Comunque, ora l'auto è a posto, spinge in basso come dovrebbe e sono soddisfatto...speriamo non si presenti di nuovo

ciao ;)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=93101" onclick="window.open(this.href);return false;

La mia 207 :D

Avatar utente
dellarock
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/10/2012, 23:26

Re: Problema 207 le mans: non spinge in basso

Messaggio da dellarock »

Fot92 ha scritto:Buongiorno a tutti ragazzi,
sono nuovo del forum mi sono presentato ieri nella sezione adatta...dovrei essere possessore(dico dovrei perchè mi stanno sorgendo numerosi dubbi sull'acquisto) di una 207 le mans. Ora vi spiego i miei problemi:

vado a vedere la macchina con mio padre dal concessionario di fiducia...bella, sedili sportivi, piccolina come piace a me, un pochettino altuccia davanti :shock: però nel complesso ci sta...

arriva il momento di provarla: non c'è spinta :o sentivo la "botta" dopo i 4000 giri tipo aspirato...alche chiedo al venditore: è tutto ok? la risposta è stata positiva...non fidandomi decido di provarla ancora, in prima ai bassi regimi volevo scendere e spingerla per aiutarla a salire di velocità...allora decido di provare la velocità massima, per vedere se per lo meno sale...sono arrivato ai 200 e ho staccato(dovevo frenare..). Quindi ho pensato che l'auto comunque di problemi non ne avesse, magari era solo una mia sensazione, ho una saxò vts 16v con 130cv al banco con scarico aperto(rumore assordante e quindi tanta scena anche per chi guida) e devo dire che secondo me la saxò fino ai 100km/h gli fa il pelo e contropelo al leoncino..e forse anche dopo..ma magari sapete, il rumore, la "GREZZITà" del mezzo e il resto...

Oggi mi chiama il venditore e mi dice che l'auto ha un problema...che peugeot il pezzo glielo da non prima del 19 :shock: ma dico io 10 giorni? e non sono riuscito a sapere quale sia il pezzo difettoso, oggi pomeriggio chiamo il capo officina. Sarà questo famoso tendicatena? Gliela lascio là la macchina o me la porto a casa? perchè a sto punto, leggendo su sto forum sta auto ne ha di problemi... ese già iniziamo così...
Ciao! :D Quello che posso dirti sono le mie sensazioni, in quanto (felice) possessore di una 207 Gti.. Posso confermarti in parte.. Nel senso che, effettivamente, da un motore turbocompresso, mi sarei aspettato anche io un pelino in più di spinta e progressione nei bassi, ma non sicuramente da sentire un botta agli alti regimi..

Sicuramente, oltre i 4000 da il meglio di se, :chessygrin: e fino all'ingresso del limitatore è una goduria, ma già dai 1000 ai 3000 dice serenamente la sua.. Una pecca nella spinta in effetti l'ho riscontrata tra i 3000 3 i 4000 giri, dove c'è quasi un buco.. [-( Ma non mi sono mai dannato troppo, perchè in una normale guida cittadina/extraurbana, con cambiate civili, è molto divertente e sufficiente la spinta iniziale; mentre se c'è l'intenzione di andare forte (in pista ovviamente..), sto serenamente oltre i 4000.. :wooow:
Perlomeno queste sono le mie sensazioni... Ciao! :)
....e Dio creo' le Peugeot Gti... E vide che erano cosa MOLTO buona...

Fot92
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/07/2014, 19:55

Re: Problema 207 le mans: non spinge in basso

Messaggio da Fot92 »

dellarock ha scritto:
Fot92 ha scritto:Buongiorno a tutti ragazzi,
sono nuovo del forum mi sono presentato ieri nella sezione adatta...dovrei essere possessore(dico dovrei perchè mi stanno sorgendo numerosi dubbi sull'acquisto) di una 207 le mans. Ora vi spiego i miei problemi:

vado a vedere la macchina con mio padre dal concessionario di fiducia...bella, sedili sportivi, piccolina come piace a me, un pochettino altuccia davanti :shock: però nel complesso ci sta...

arriva il momento di provarla: non c'è spinta :o sentivo la "botta" dopo i 4000 giri tipo aspirato...alche chiedo al venditore: è tutto ok? la risposta è stata positiva...non fidandomi decido di provarla ancora, in prima ai bassi regimi volevo scendere e spingerla per aiutarla a salire di velocità...allora decido di provare la velocità massima, per vedere se per lo meno sale...sono arrivato ai 200 e ho staccato(dovevo frenare..). Quindi ho pensato che l'auto comunque di problemi non ne avesse, magari era solo una mia sensazione, ho una saxò vts 16v con 130cv al banco con scarico aperto(rumore assordante e quindi tanta scena anche per chi guida) e devo dire che secondo me la saxò fino ai 100km/h gli fa il pelo e contropelo al leoncino..e forse anche dopo..ma magari sapete, il rumore, la "GREZZITà" del mezzo e il resto...

Oggi mi chiama il venditore e mi dice che l'auto ha un problema...che peugeot il pezzo glielo da non prima del 19 :shock: ma dico io 10 giorni? e non sono riuscito a sapere quale sia il pezzo difettoso, oggi pomeriggio chiamo il capo officina. Sarà questo famoso tendicatena? Gliela lascio là la macchina o me la porto a casa? perchè a sto punto, leggendo su sto forum sta auto ne ha di problemi... ese già iniziamo così...
Ciao! :D Quello che posso dirti sono le mie sensazioni, in quanto (felice) possessore di una 207 Gti.. Posso confermarti in parte.. Nel senso che, effettivamente, da un motore turbocompresso, mi sarei aspettato anche io un pelino in più di spinta e progressione nei bassi, ma non sicuramente da sentire un botta agli alti regimi..

Sicuramente, oltre i 4000 da il meglio di se, :chessygrin: e fino all'ingresso del limitatore è una goduria, ma già dai 1000 ai 3000 dice serenamente la sua.. Una pecca nella spinta in effetti l'ho riscontrata tra i 3000 3 i 4000 giri, dove c'è quasi un buco.. [-( Ma non mi sono mai dannato troppo, perchè in una normale guida cittadina/extraurbana, con cambiate civili, è molto divertente e sufficiente la spinta iniziale; mentre se c'è l'intenzione di andare forte (in pista ovviamente..), sto serenamente oltre i 4000.. :wooow:
Perlomeno queste sono le mie sensazioni... Ciao! :)
Ciao rock! Si effettivamente, ora che la macchina è ok la spinta c'è anche in basso..e anch'io ho notato un "buco" tra i 3000 e 4000...ed è dopo i 4000 che viene il bello :) ma la tua spinge bene fino a limitatore? ma anche in prima marcia? perchè ho notato che, soprattutto in prima, dopo i 6000/6200 giri incomincia a perdere, facendomi capire di buttare dentro la seconda...Questo effetto pian piano svanisce salendo di marce.. ma credo sia normale no? effettivamente non è un aspirato...

e poi a consumi d'olio come va? cavolo ho fatto fuori mezzo kg in 900km, percorsi soprattutto in tangenziale :shock: ha solo 45k...fra un po mi costa più di olio che benzina :mad:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=93101" onclick="window.open(this.href);return false;

La mia 207 :D

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: Problema 207 le mans: non spinge in basso

Messaggio da dvx78 »

Fot92 ha scritto:
dellarock ha scritto:
Fot92 ha scritto:Buongiorno a tutti ragazzi,
sono nuovo del forum mi sono presentato ieri nella sezione adatta...dovrei essere possessore(dico dovrei perchè mi stanno sorgendo numerosi dubbi sull'acquisto) di una 207 le mans. Ora vi spiego i miei problemi:

vado a vedere la macchina con mio padre dal concessionario di fiducia...bella, sedili sportivi, piccolina come piace a me, un pochettino altuccia davanti :shock: però nel complesso ci sta...

arriva il momento di provarla: non c'è spinta :o sentivo la "botta" dopo i 4000 giri tipo aspirato...alche chiedo al venditore: è tutto ok? la risposta è stata positiva...non fidandomi decido di provarla ancora, in prima ai bassi regimi volevo scendere e spingerla per aiutarla a salire di velocità...allora decido di provare la velocità massima, per vedere se per lo meno sale...sono arrivato ai 200 e ho staccato(dovevo frenare..). Quindi ho pensato che l'auto comunque di problemi non ne avesse, magari era solo una mia sensazione, ho una saxò vts 16v con 130cv al banco con scarico aperto(rumore assordante e quindi tanta scena anche per chi guida) e devo dire che secondo me la saxò fino ai 100km/h gli fa il pelo e contropelo al leoncino..e forse anche dopo..ma magari sapete, il rumore, la "GREZZITà" del mezzo e il resto...

Oggi mi chiama il venditore e mi dice che l'auto ha un problema...che peugeot il pezzo glielo da non prima del 19 :shock: ma dico io 10 giorni? e non sono riuscito a sapere quale sia il pezzo difettoso, oggi pomeriggio chiamo il capo officina. Sarà questo famoso tendicatena? Gliela lascio là la macchina o me la porto a casa? perchè a sto punto, leggendo su sto forum sta auto ne ha di problemi... ese già iniziamo così...
Ciao! :D Quello che posso dirti sono le mie sensazioni, in quanto (felice) possessore di una 207 Gti.. Posso confermarti in parte.. Nel senso che, effettivamente, da un motore turbocompresso, mi sarei aspettato anche io un pelino in più di spinta e progressione nei bassi, ma non sicuramente da sentire un botta agli alti regimi..

Sicuramente, oltre i 4000 da il meglio di se, :chessygrin: e fino all'ingresso del limitatore è una goduria, ma già dai 1000 ai 3000 dice serenamente la sua.. Una pecca nella spinta in effetti l'ho riscontrata tra i 3000 3 i 4000 giri, dove c'è quasi un buco.. [-( Ma non mi sono mai dannato troppo, perchè in una normale guida cittadina/extraurbana, con cambiate civili, è molto divertente e sufficiente la spinta iniziale; mentre se c'è l'intenzione di andare forte (in pista ovviamente..), sto serenamente oltre i 4000.. :wooow:
Perlomeno queste sono le mie sensazioni... Ciao! :)
Ciao rock! Si effettivamente, ora che la macchina è ok la spinta c'è anche in basso..e anch'io ho notato un "buco" tra i 3000 e 4000...ed è dopo i 4000 che viene il bello :) ma la tua spinge bene fino a limitatore? ma anche in prima marcia? perchè ho notato che, soprattutto in prima, dopo i 6000/6200 giri incomincia a perdere, facendomi capire di buttare dentro la seconda...Questo effetto pian piano svanisce salendo di marce.. ma credo sia normale no? effettivamente non è un aspirato...

e poi a consumi d'olio come va? cavolo ho fatto fuori mezzo kg in 900km, percorsi soprattutto in tangenziale :shock: ha solo 45k...fra un po mi costa più di olio che benzina :mad:
Il consumo olio è del tutto normale se mantieni la gradazione che dice la casa madre (5w30), peggiora di più se metti lo 0w30 (provato di persona)
Per attenuare, non eliminare, il problema, metti un 5w40 oppure 5w50 della mobil che è quello che metto io, i consumi calano, ma non pensare di arrivare a 15000 km senza rabboccare perchè non esiste...
Poi, per quanto riguarda il buco che c'è tra i 3000-4000 giri/min lo puoi risolvere solo con una mappatura della centralina fatta a dovere, da chi le sà fare, lasciando perdere moduli aggiuntivi e altre menate.
La mia tira da 3200 giri a salire, con coppia max a 3750 fino a 7000 giri costanti, sotto i 2500 giri poco o niente (come le vecchie turbo o i Subaru che fino a 3500 giri sembrano una panda..!!!) chiaramente wpower, oppure benzina buona 95 ron con additivi seri tipo bardahl BSF, tralasciando gli altri che non servono a una mazza.
Opinione personale, si intende, basata sulle mie esperienze fatte.......
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Fot92
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/07/2014, 19:55

Re: Problema 207 le mans: non spinge in basso

Messaggio da Fot92 »

AH ok ho capito, no per il momento la lascerei originale visto che mi sembra che l'affidabilità di sto mezzo non sia il miglior pregio..Anzi!

Volevo chiedere una cosa ancora già che ci sono...mi sta capitando che l'auto in accelerazione a tutto gas, mi dia degli strappettini...c'è non è bella lineare a salire..va un pochettino a scatti! Candele? causa magari di tutto sto ca...biiip...o di olio che consuma? :cry:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=93101" onclick="window.open(this.href);return false;

La mia 207 :D

Torna a “207 - Generale”