PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luci posizioni da 5 a 9 Led!

Discussioni inerenti la "Petite Peste" che non rientrano nelle altre categorie
Orchino

Re: Luci posizioni da 5 a 9 Led!

Messaggio da Orchino »

Lukas_91 ha scritto:Sì, ma dipende anche dalla marca dell'auto... per es. ho notato che sulle Fiat non vanno benissimo...
Infatti ma questo è un altro discorso, sulle Fiat viene rilevato comunque l'errore di lampadina fulminata anche con le lampade a LED canbus perché non simulano in pieno il consumo reale di una lampadina da 5 Watt. Per farle andare bene anche per le Fiat (cacca) bisogna inserire in parallelo alla lampadina un'altra resistenza per aumentare il consumo e questo rende la cosa alquanto ridicola.

Orchino

Re: Luci posizioni da 5 a 9 Led!

Messaggio da Orchino »

bistefo70 ha scritto:macchine esposte,tipo motorshow(cmq sul retro della confezione e' scritto proprio per questo utilizzo) :)
E' esatto. Anabbaglianti, abbaglianti e fendinebbia anteriori a LED sono solo per le esposizioni negli showroom e fiere del settore.

Avatar utente
Lukas_91
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 30/04/2010, 14:42
Località: Viterbo

Re: Luci posizioni da 5 a 9 Led!

Messaggio da Lukas_91 »

Orchino ha scritto:
Lukas_91 ha scritto:Sì, ma dipende anche dalla marca dell'auto... per es. ho notato che sulle Fiat non vanno benissimo...
Infatti ma questo è un altro discorso, sulle Fiat viene rilevato comunque l'errore di lampadina fulminata anche con le lampade a LED canbus perché non simulano in pieno il consumo reale di una lampadina da 5 Watt. Per farle andare bene anche per le Fiat (cacca) bisogna inserire in parallelo alla lampadina un'altra resistenza per aumentare il consumo e questo rende la cosa alquanto ridicola.
Dicevo nel senso che si rovinano e dopo un po' non vanno più.
Della segnalazione d'errore lo sapevo, ci vogliono le cosiddette NO ERROR.
Peugeot 107 1.0 68 cv 5 porte (Mod. Desir grigio metallizzato)

Orchino

Re: Luci posizioni da 5 a 9 Led!

Messaggio da Orchino »

Lukas_91 ha scritto:Della segnalazione d'errore lo sapevo, ci vogliono le cosiddette NO ERROR.
Sì ma non vanno bene neanche quelle, è per quello che ho scritto che sulle Fiat ci vuole un'ulteriore resistenza.
Inoltre quello che assolutamente è da evitare è di lasciare i led accesi mentre si avvia o si spegne il motore, in caso contrario addio led...

Avatar utente
Lukas_91
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 30/04/2010, 14:42
Località: Viterbo

Re: Luci posizioni da 5 a 9 Led!

Messaggio da Lukas_91 »

Sì, perché 'sforzano' e si potrebbero rovinare.
Peugeot 107 1.0 68 cv 5 porte (Mod. Desir grigio metallizzato)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Luci posizioni da 5 a 9 Led!

Messaggio da bistefo70 »

Lukas_91 ha scritto:Sì, perché 'sforzano' e si potrebbero rovinare.
cosa e perche sforzano???? :neutral:

Orchino

Re: Luci posizioni da 5 a 9 Led!

Messaggio da Orchino »

bistefo70 ha scritto:cosa e perche sforzano???? :neutral:
Non si sforzano, si scassano. Durante l'avviamento del motore quando il motorino d'avviamento gira, vengono generati dall'avvolgimento dei disturbi, dei picchi di tensione (spike) che arrivano anche a 80V, durano pochi millisecondi l'uno ma sono tanti e per i led sono una frustata. Se si mantiene la cattiva abitudine di tenerli accesi durante l'avviamento del motore si scassano nel giro di poche settimane.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Luci posizioni da 5 a 9 Led!

Messaggio da bistefo70 »

ok adesso parliamo la stessa lingua in gergo tecnico.

Bella roba gli spike.....quando costruivo alimentatori "switching" avevamo una sonda per oscilloscopio per monitorare la curva della corrente al momento dell'accensione...pazzesco alcuni valori arrivavano a 800A di picco,per un Time di 30ns(nanosecondi)...che distruggevano in un attimo dei Diodi per alte Commutazioni(tipo Byxxx)

Cmq a parte questa breve storiella da laboratorio.....puo' essere utile aggiungere dei soppressori (tipo varistori)sulla linea di alimentazione principale...

Sai che puo' essere una di quelle Tante idee che magari abbinate al Tuning Led,fanno un binomio perfetto!! :D :D

Orchino

Re: Luci posizioni da 5 a 9 Led!

Messaggio da Orchino »

Bene molto piacere, COLLEGA! \:D/ Anche io sono un tecnico elettronico di laboratorio. ;-)

Io sui led dei miei fari ho proprio inserito dei regolatori (LM7808 e LM7812), dei condensatori da 0.1µF e dei TVS soppressori da 16V proprio per evitare "rotture" (in molti sensi).

Io in particolare ci sono stato costretto soprattutto per i miei fari posteriori tutti a led perché avendo il cambio sequenziale/automatico 2tronic, sono costretto a tenere il piede sul freno per mettere in moto l'auto altrimenti non si avvia e sul display del Wip Nav mi appare l'avviso di premere il freno e mettere il cambio su "N", di conseguenza durante l'avviamento i led posteriori dei freni sono accesi, ovvio che i diodi soppressori funzionano se sono messi il più vicino possibile all'elemento da proteggere.
Quando metto in moto, con i regolatori, i condensatori e i diodi soppressori i led non si abbassano neanche di intensità, rimangono stabili, una vera figata. ;-)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Luci posizioni da 5 a 9 Led!

Messaggio da bistefo70 »

Orchino ha scritto:Bene molto piacere, COLLEGA! \:D/ Anche io sono un tecnico elettronico di laboratorio. ;-)

Io sui led dei miei fari ho proprio inserito dei regolatori (LM7808 e LM7812), dei condensatori da 0.1µF e dei TVS soppressori da 16V proprio per evitare "rotture" (in molti sensi).

Io in particolare ci sono stato costretto soprattutto per i miei fari posteriori tutti a led perché avendo il cambio sequenziale/automatico 2tronic, sono costretto a tenere il piede sul freno per mettere in moto l'auto altrimenti non si avvia e sul display del Wip Nav mi appare l'avviso di premere il freno e mettere il cambio su "N", di conseguenza durante l'avviamento i led posteriori dei freni sono accesi, ovvio che i diodi soppressori funzionano se sono messi il più vicino possibile all'elemento da proteggere.
Quando metto in moto, con i regolatori, i condensatori e i diodi soppressori i led non si abbassano neanche di intensità, rimangono stabili, una vera figata. ;-)

Piacere mio "Collega" :thumbleft: :thumbleft:

bella pensata quella dei regolatori....mi sa' che quando avro' tempo butto giu' qualche circuito del genere.... ;-)

Torna a “107 - Generale”