PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luce retro

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1718
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Luce retro

Messaggio da Max Mas »

Sto cercando di risolvere questo problema ma non ci riesco: Non mi funzionano piu' i sensori di parcheggio, ho controllato la lampadina della retro e noto che non funziona, la tolgo, i sensori ricominciano a funzionare, sostituisco la lampadina della retro ma anche la nuova non funziona (ovviamente nemmeno i sensori), controllata la corrente nel bulbo dove si alloggia la lampadina tutto ok , supponendo che fosse rotto il bulbo (che vendono solo abbinato al faro, piuttosto che spendere 250 euro saldo la lampadina) smonto gli spinotti e collego la lampadina ma non si accende
Sto pensando che il colpevole sia l'interruttore collegato alla retromarcia. Cosa ne pensate ?

Grazie Max

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Luce retro

Messaggio da massi.drago »

Se fosse l'interruttore i sensori non ti funzionerebbero mai. Hai qualcosa che va in cortocircuito quando metti la lampadina e il controllo canbus toglie tensione e così smettono di funzionare anche i sensori che quindi devono essere collegati allo stessa circuito della lampadina della retro. Controlla bene il bulbo ed i suoi contatti e cerca di essere sicuro che non vadano in corto quando infili la lampada.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1718
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Luce retro

Messaggio da Max Mas »

Ci avevo pensato anche io che l'interruttore comanda anche i sensori ....Ma piu' cervelli sono meglio di uno ........... non trovo nessun corto nulla di nulla.....domani ci riprovo.........

balu
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/11/2014, 16:54

Re: Luce retro

Messaggio da balu »

ciao a tutti. scusate se mi intrometto ma ho un problema anch'io con i sensori di parcheggio, magari Voi ne capite piu' di me.
Siccome non mi funzionava nè la luce di retromarcia nè il sensore di parcheggio mi è stato sostituito l'interruttore di retromarcia.
Adesso mi funzionano entrambi, ma ho notato che quando la macchina è fredda (è parcheggiata all'esterno) il problema si ripresenta, invece quando il motore si è riscaldato il problema scompare. Il modello è: Peugeot 307 HDI 110 CV.
Ringrazio fin d'ora chi mi aiuta. Lucio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32105
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Luce retro

Messaggio da Gian »

balu ha scritto:ciao a tutti. scusate se mi intrometto ma ho un problema anch'io con i sensori di parcheggio, magari Voi ne capite piu' di me.
Siccome non mi funzionava nè la luce di retromarcia nè il sensore di parcheggio mi è stato sostituito l'interruttore di retromarcia.
Adesso mi funzionano entrambi, ma ho notato che quando la macchina è fredda (è parcheggiata all'esterno) il problema si ripresenta, invece quando il motore si è riscaldato il problema scompare. Il modello è: Peugeot 307 HDI 110 CV.
Ringrazio fin d'ora chi mi aiuta. Lucio
Considerando che è fuori ed ha qualche anno di vita, l'ipotesi di un falso contatto magari su una connessione è probabile.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32105
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Luce retro

Messaggio da Gian »

nel caso controlla anche le masse, basta che una non faccia ben contatto....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

balu
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/11/2014, 16:54

Re: Luce retro

Messaggio da balu »

:) grazie per il tuo consiglio, ma possibile un cattivo contatto solamente quando la macchina è fredda? perchè a macchina calda il problema non si verifica!!!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32105
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Luce retro

Messaggio da Gian »

balu ha scritto::) grazie per il tuo consiglio, ma possibile un cattivo contatto solamente quando la macchina è fredda? perchè a macchina calda il problema non si verifica!!!!!
Ciao eventualmente fai le prove con un normale tester (voltmetro) e vedi dove e se arriva tensione, quanta ne arriva,
Ovviamente le prove falle con e senza la lampadina.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

balu
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/11/2014, 16:54

Re: Luce retro

Messaggio da balu »

:) ciao gian grazie, provero' come dici tu poi ti faro' sapere.saluti lucio

Torna a “307 CC”