PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tagliando fai da te e sorprese

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

salabar
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/11/2020, 19:50

Tagliando fai da te e sorprese

Messaggio da salabar »

Finalmente scaduta la garanzia posso iniziare a farmi i tagliandi in autonomia anche sulla mia Peugeot 308 BlueHDI 1.6 100cv

Il tagliando prevede oltre ad olio+filtro (rigorosamente quello consigliato dalla casa) anche filtro aria, clima, gasolio, dischi e pastiglie anteriori e pastiglie posteriori.

I soldi risparmiati sono parecchi (350€ circa rispetto al preventivo) però un po di investimenti in attrezzi e formazioni vanno fatti :-w)

- 35€ manuale di riparazione (lavorando in campo aeronautico per me è l'unico vero modo per fare un lavoro fatto bene, con le procedure, i disegni, le coppie di serraggio e le specifiche da rispettare)
- 10€ di tester per il PH (visto che dal 4° anno va controllato il liquido di raffreddamento)
- 30€ per l'arretratore manuale per i pistoncini dei freni
- 110€ in dinamometriche per coprire da 5 a 200N (chiavi economiche con certificato di taratura... Non sono certo professionali ma sono rimasto piacevolmente sopreso dopo averle verificate al lavoro, sono nel 4% di tolleranza che dichiarano)
- 10€ per un set di bussole a brugola visto che la 7mm nei set "standard" non c'è ed è necessaria per i freni posteriori
- 10€ in grasso freni e pulitore
- 10€ per l'app per verificare il FAP (col senno di poi mi bastava anche la versione gratuita)


Veniamo alle sorprese

- Facendo il livello dell'olio a metà tra MIN e MAX (la concessionaria metteva sempre almeno un 0.5 in più del max) negli ultimi 2 mesi ho notato una riduzione dei consumi, 5/10%
- Sui ricambi fanno un po i furbi... Ad esempio hanno montato un filtro aria MANN, che è il produttore dei ricambi originali. La differenza la fa che un filtro con il timbrino peugeot lo fanno pagare 28€, un filtro "generico" MANN ne costa la metà... Se mi fate pagare per un filtro originale almeno mettetemi quello che pago!
- Il liquido di raffreddamento è da sostituire. Il Ph è fuori tolleranza e il colore da blu è diventato marroncino chiaro... Per la concessionaria la colpa è di (testuali parole) "qualche pirla che ti ha rabboccato la vaschetta con l'acqua del rubinetto"... Da quando ho l'auto gli unici pirla ad averci messo mano sono loro :cry:


Morale della favola... Se vi piace la meccanica e sporcarvi le mani fatevi i tagliandi scrupolosamente... Forse non risparmierete chissà che cifre soprattutto se partite da 0 e dovete comprare un sacco di attrezzi specifici, ma la soddisfazione vi ripagherà sicuramente (io dovevo fare 3 tagliandi in famiglia, un po di attrezzi già li ho e qua non sapevo cosa farmi regalare per il compleanno xD )

Non volete investire soldi e strisciare per terra? Trovatevi una officina che non vi prenda per il culo!
Immagine - PEUGEOT 308 1.6 BlueHDI 73kw * DAL 07/2016 AD OGGI

Immagine - FORD FIESTA 1.4 TDCI 50kw * DAL 02/2006 AL 07/2016 * 243.918 km

Federico77
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 09/01/2011, 17:50

Re: Tagliando fai da te e sorprese

Messaggio da Federico77 »

Sono pienamente daccordo in tutto e pertutto....

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2557
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Tagliando fai da te e sorprese

Messaggio da San_Ducan »

salabar ha scritto:
10/11/2020, 21:48
Finalmente scaduta la garanzia posso iniziare a farmi i tagliandi in autonomia anche sulla mia Peugeot 308 BlueHDI 1.6 100cv

Il tagliando prevede oltre ad olio+filtro (rigorosamente quello consigliato dalla casa) anche filtro aria, clima, gasolio, dischi e pastiglie anteriori e pastiglie posteriori.

I soldi risparmiati sono parecchi (350€ circa rispetto al preventivo) però un po di investimenti in attrezzi e formazioni vanno fatti :-w)

- 35€ manuale di riparazione (lavorando in campo aeronautico per me è l'unico vero modo per fare un lavoro fatto bene, con le procedure, i disegni, le coppie di serraggio e le specifiche da rispettare)
- 10€ di tester per il PH (visto che dal 4° anno va controllato il liquido di raffreddamento)
- 30€ per l'arretratore manuale per i pistoncini dei freni
- 110€ in dinamometriche per coprire da 5 a 200N (chiavi economiche con certificato di taratura... Non sono certo professionali ma sono rimasto piacevolmente sopreso dopo averle verificate al lavoro, sono nel 4% di tolleranza che dichiarano)
- 10€ per un set di bussole a brugola visto che la 7mm nei set "standard" non c'è ed è necessaria per i freni posteriori
- 10€ in grasso freni e pulitore
- 10€ per l'app per verificare il FAP (col senno di poi mi bastava anche la versione gratuita)


Veniamo alle sorprese

- Facendo il livello dell'olio a metà tra MIN e MAX (la concessionaria metteva sempre almeno un 0.5 in più del max) negli ultimi 2 mesi ho notato una riduzione dei consumi, 5/10%
- Sui ricambi fanno un po i furbi... Ad esempio hanno montato un filtro aria MANN, che è il produttore dei ricambi originali. La differenza la fa che un filtro con il timbrino peugeot lo fanno pagare 28€, un filtro "generico" MANN ne costa la metà... Se mi fate pagare per un filtro originale almeno mettetemi quello che pago!
- Il liquido di raffreddamento è da sostituire. Il Ph è fuori tolleranza e il colore da blu è diventato marroncino chiaro... Per la concessionaria la colpa è di (testuali parole) "qualche pirla che ti ha rabboccato la vaschetta con l'acqua del rubinetto"... Da quando ho l'auto gli unici pirla ad averci messo mano sono loro :cry:


Morale della favola... Se vi piace la meccanica e sporcarvi le mani fatevi i tagliandi scrupolosamente... Forse non risparmierete chissà che cifre soprattutto se partite da 0 e dovete comprare un sacco di attrezzi specifici, ma la soddisfazione vi ripagherà sicuramente (io dovevo fare 3 tagliandi in famiglia, un po di attrezzi già li ho e qua non sapevo cosa farmi regalare per il compleanno xD )

Non volete investire soldi e strisciare per terra? Trovatevi una officina che non vi prenda per il culo!
Ciao, io ho una 308 1.5 130cv BluHdi, volevo farti delle domande:

Tipo di olio 5w40? Marca della casa? Quanti lt per il mio motore?

L'auto ha la cinghia o catena distribuzione?

Marca AdBlue? O è uguale per tutti e va bene anche quello che vende l'eni tipo? Ogni quanti km?

Se manca acqua radiatore, consigli di aggiungere acqua del rubinetto o direttamente antigelo? Se antigelo c'è un tipo o colore specifico? Ora è blù.

Grazie..
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7023
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Tagliando fai da te e sorprese

Messaggio da RogerAL »

Non tutte le operazioni citate nel tagliando fai da te,sono legali. Meglio non consigliarle,tali operazioni,in un forum pubblico. Per risparmiare così poco,poi.....

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 248k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 84k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2557
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Tagliando fai da te e sorprese

Messaggio da San_Ducan »

RogerAL ha scritto:
23/11/2020, 22:05
Non tutte le operazioni citate nel tagliando fai da te,sono legali. Meglio non consigliarle,tali operazioni,in un forum pubblico. Per risparmiare così poco,poi.....

Saluti
Volevo solo sapere a titolo informativo
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7023
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Tagliando fai da te e sorprese

Messaggio da RogerAL »

Sono da cell e non riesco più di tanto https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id ... 92G0124/sg e L susseguenti.

In ogni caso cercando per L. 122 nel forum dovresti trovare altri risultati

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 248k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 84k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Tagliando fai da te e sorprese

Messaggio da mancio200 »

Roger tu hai ragione, ci mancherebbe. Ma permettimi di dire che se uno ha le CAPACITÀ e ripeto CAPACITÀ non c'è nulla di sbagliato, visto che sono tutte operazioni semplici. Poi il governo ne dice di cose che evito. Logicamente si deve avere attrezzatura e cognizione di causa sui freni. Su questo non discuto. Perché altrimenti giusto farlo fare a chi di mestiere.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7023
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Tagliando fai da te e sorprese

Messaggio da RogerAL »

No,non centrano le competenze e sai benissimo che ne avevamo discusso in altro topic. E' illegale a prescindere come illegale consigliarlo
Ma neanche si fosse un meccanico in pensione.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 248k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 84k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Tagliando fai da te e sorprese

Messaggio da mancio200 »

Sono d'accordo con te, ma in questo purtroppo abbiamo 2 visioni ben diverse. Ribadisco che nella realtà è come dici tu. Poi uno come me o altri con le competenze lo fa senza nemmeno pensarci.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

salabar
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/11/2020, 19:50

Re: Tagliando fai da te e sorprese

Messaggio da salabar »

San_Ducan ha scritto:
23/11/2020, 21:17
Ciao, io ho una 308 1.5 130cv BluHdi, volevo farti delle domande:

Tipo di olio 5w40? Marca della casa? Quanti lt per il mio motore?

L'auto ha la cinghia o catena distribuzione?

Marca AdBlue? O è uguale per tutti e va bene anche quello che vende l'eni tipo? Ogni quanti km?

Se manca acqua radiatore, consigli di aggiungere acqua del rubinetto o direttamente antigelo? Se antigelo c'è un tipo o colore specifico? Ora è blù.

Grazie..
Il motore è diverso dalla mia anche se hanno molte cose in comune. Sulla mia l'olio è un 0w30 con specifica B71 2312 e l'auto ha la cinghia di distribuzione. L'adblue deve rispettare la specifica ISO 22241 (meglio le taniche, non ricordo bene se peugeot sconsiglia o vieta i distributori di adblue).

Per rabboccare il liquido del radiatore ASSOLUTAMENTE NON acqua del rubinetto (se non in caso di estremissima necessità). Io per sostituirlo ho preso il motul 5110 (blu) che è pronto all'uso e non va dilutito, in ogni caso deve rispettare la specifica PSA B 71 5110.


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per quanto riguarda il discorso legalità/illegalità sono consapevole che è un argomento spinoso.

Faccio una premessa, io ho sia la qualifica professionale come riparatore auto che il diploma come tecnico dei sistemi energetici indirizzo motoristico (all'epoca non esisteva il meccatronico). Dal 2006 al 2013 ho lavorato come responsabile tecnico per le revisioni auto/moto e per alcuni mesi sono stato nominato responsabile tecnico anche dell'officina in quanto uno dei soci è uscito e il mio diploma all'epoca permetteva l'iscrizione in tutte e 4 le categorie (meccanico, elettrauto, gommista e carrozzeria e senza neanche l'obbligo di aver lavorato come adesso). Quella legge la conosco perchè ha aperto le porte ai centri revisione privati e ci ho dovuto fare un po di corsi ed esami (purtroppo).

Non sono certo qui a consigliare o sconsigliare una determinata pratica a qualcun altro, infatti non ho mancato di evidenziare che per fare lavori a regola d'arte occorre avere documentazione e attrezzature costose ed adatte (per la cronaca nella quasi totalità delle officine o concessionarie ufficiali non ho MAI visto usare una chiave dinamometrica se non per tarare qualche testata).

C'è da dire che come un po tutte le leggi devono essere "capite" anche in funzione dell'epoca in cui sono uscite e dello scopo per cui sono create
1. Al fine di raggiungere un piu' elevato grado di sicurezza nella circolazione stradale e per qualificare i servizi resi dalle imprese di autoriparazione, la presente legge disciplina l'attivita' di manutenzione e di riparazione dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore, ivi compresi ciclomotori, macchine agricole, rimorchi e carrelli, adibiti al trasporto su strada di persone e di cose, di seguito denominata "attivita' di autoriparazione".

2. Rientrano nell'attivita' di autoriparazione tutti gli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino di qualsiasi componente, anche particolare, dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore di cui al comma 1, nonche' l'installazione, sugli stessi veicoli e complessi di veicoli a motore, di impianti e componenti fissi. Non rientrano nell'attivita' di autoriparazione le attivita' di lavaggio, di rifornimento di carburante, di sostituzione del filtro dell'aria, del filtro dell'olio, dell'olio lubrificante e di altri liquidi lubrificanti o di raffreddamento, che devono in ogni
caso essere effettuate nel rispetto delle norme vigenti in materia di tutela dall'inquinamento atmosferico e di smaltimento dei rifiuti, nonche' l'attivita' di commercio di veicoli.
Prima di questa legge c'era un po il far west, chiunque con le capacità economiche poteva aprire una officina e spacciarsi per tale, e visto che si vuole spingere sulla sicurezza si iniziano a mettere dei paletti. Per l'utente finale significa affidarsi a qualcuno (che magari non si conosce) e che questo qualcuno dimostri di avere i requisiti per poter mettere mano alla sua auto, e fin qui tutto fatto bene e bello.

Si accorgono di un piccolissimo problema, ovvero che hanno fissato dei paletti che alcune categorie non possono rispettare (leggasi benzinaio che ti cambia l'olio). Il principale problema non è per le caratteristiche professionali, quanto più per i locali (80mq per ogniuna delle categorie a cui ti iscrivi come autoriparatore). Lo aggirano escludendo, dall'attività di autoriparazione

- Lavaggio
- Rifornimento carburante
- Filtro dell'aria
- Filtro dell'olio
- Olio lubrificante
- Liquidi lubrificanti
- Liquidi di raffreddamento

Quindi in sostanza se io, pinco pallo voglio aprire una partita iva, mettermi sul mercato e cambiare solo filtri dell'olio e olio posso farlo senza avere nessun requisito (professionale, di locali, di attrezzature). L'unica cosa importante è che lo faccio rispettando le norme di inquinamento e smaltimento.

Se invece io voglio fare l'autoriparatore, una cosa seria che mi permette ad esempio di cambiare una lampadina, li devo avere tutti i requisiti in ordine (diploma/esperienza qualifica, attrezzature che spesso non userai mai, minimo 80mq per ogni settore dell'autoriparazione che vuoi trattare).

Stiamo comunque parlando di chi vuole svolgere una attività e venire pagato per questo.

Se invece vogliamo interpretare alla lettera la legge ecco le storture che ne vengono fuori:

- E' vietato sostituire una lampadina bruciata (richiesta la qualifica di ex elettrauto ora meccatronico)
- E' vietato rabboccare il liquido lavavetri (non è di raffreddamento ne lubrificante)
- E' vietato smontare la ruota di una bici per caricarla in macchina (le bici per il cds sono veicoli, e sui veicoli possono mettere mano solo autoriparatori)
- E' vietato montare la ruota di scorta
- E' consentito invece cambiare l'olio del cambio

La legge è pensata per tutelare chi si deve rivolgere ad un terzo e deve essere sicuro che chi mette mano sui veicoli abbia determinate requisiti (pure il ciclista dovrebbe nei fatti essere iscritto come autoriparatore!), ma non certo per vietare di cambiare una luce se la brucio (poi per cambiare i freni è un altro conto)
Immagine - PEUGEOT 308 1.6 BlueHDI 73kw * DAL 07/2016 AD OGGI

Immagine - FORD FIESTA 1.4 TDCI 50kw * DAL 02/2006 AL 07/2016 * 243.918 km

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2557
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Tagliando fai da te e sorprese

Messaggio da San_Ducan »

Grazie, magari attendo altre info da chi ha il mio motore
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
BELAGIMO
Peugeottista appassionato
Messaggi: 181
Iscritto il: 06/12/2010, 15:22

Re: Tagliando fai da te e sorprese

Messaggio da BELAGIMO »

@salabar

ottimo post chiaro e scritto con cognizione di causa.

Grazie

Max
Pegeout 308 Allure SW 2.0 HDI EAT6

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”