PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Liquido di raffreddamento info e consigli

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Liquido di raffreddamento info e consigli

Messaggio da goliaz »

salve gente. in questi giorni bollenti, succede che al ritorno dal lavoro nelle ore con temperatura piu' calde, la ventola e' sempre in funzione, cosa assai rara per le tre 308 avute. oggi ho aspettato circa 15 min e si e' spenta solo quando ho arrestato il motore. subito dopo e piu' tardi a motore freddo, ho constatato che il livello del liquido e' al minimo.
non penso che ci sia un nesso con l'iper attivita' della ventola, alla fine la temperatura e' sempre nello standard. pero' ricordo che a fine maggio dopo un lavoretto in officina, mi dissero di avere controllato i livelli, se fosse vero, da allora ho fatto meno di 3.000 km....chi si ricorda che quantita' di liquido ci sta tra min e max?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 671
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Liquido di raffreddamento info e consigli

Messaggio da ALE714 »

Ciao,tra min e max sono circa 300 ml ( un bicchiere)
Prima di rabboccare controlla il livello più volte, anche a me a volte scende al minimo per poi ritornare sul max :scratch:
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32101
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Liquido di raffreddamento info e consigli

Messaggio da Gian »

Sempre e solo a motore freddo il controllo e su suolo piano.
Date le temperature meglio alla mattina prima del gran caldo.
Saluti a tutti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Liquido di raffreddamento info e consigli

Messaggio da goliaz »

Gian ha scritto:
23/08/2023, 18:33
Sempre e solo a motore freddo il controllo e su suolo piano.
Date le temperature meglio alla mattina prima del gran caldo.
Saluti a tutti
si si certo, questa settimana non ho possibilita' di farlo di mattina, inizio troppo presto :D , grazie!
ALE714 ha scritto:
23/08/2023, 18:23
Ciao,tra min e max sono circa 300 ml ( un bicchiere)
Prima di rabboccare controlla il livello più volte, anche a me a volte scende al minimo per poi ritornare sul max :scratch:
grazie mille, ho svitato il tappo , per controllare che fosse ben serrato, e avevo realizzato un quantitativi tra 1-2 bicchieri :thumbleft: .
dopo aver letto i post del 3d, ho anche controllato eventuali tracce di perdite, non ho visto nulla. pensare che recentemente potrei avere fatto oltre 900 km in due viaggi, sotto il solleone, col livello al minimo, mi mette angoscia :silent:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32101
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Liquido di raffreddamento info e consigli

Messaggio da Gian »

Ciao Goliaz
Se hai necessità lo puoi fare anche di notte o al mattino presto, purché il motore abbia avuto tempo e modo per raffreddarsi.
Pensa che qualche anno fa, per scongiurare il caldo, un lavoro ad una mia auto d'epoca me lo ero fatto di notte in box (sostituzione di un tubo in metallo del circuito di raffreddamento).
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Liquido di raffreddamento info e consigli

Messaggio da goliaz »

Gian ha scritto:
23/08/2023, 20:01
Ciao Goliaz
Se hai necessità lo puoi fare anche di notte o al mattino presto, purché il motore abbia avuto tempo e modo per raffreddarsi.
Pensa che qualche anno fa, per scongiurare il caldo, un lavoro ad una mia auto d'epoca me lo ero fatto di notte in box (sostituzione di un tubo in metallo del circuito di raffreddamento).
caspita :D
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2661
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Liquido di raffreddamento info e consigli

Messaggio da scotty »

goliaz ha scritto:
23/08/2023, 19:28
pensare che recentemente potrei avere fatto oltre 900 km in due viaggi, sotto il solleone, col livello al minimo, mi mette angoscia :silent:
Non cambia nulla quello nella vaschetta e` una quantita` tampone del sistema che gira si ma non influisce sulla capacita` di raffreddamento; molto di piu` incide la qualita` di quello che c`e` dentro...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32101
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Liquido di raffreddamento info e consigli

Messaggio da Gian »

La vaschetta per circa metà piena d'aria e la restante di liquido, funge da vaso di espansione esattamente come quello delle caldaie domestiche, per compensare la dilatazione termica del fluido refrigerante. Oltre a questo, all'occorrenza, compensa anche un leggero calo nel circuito.
Saluti.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Liquido di raffreddamento info e consigli

Messaggio da goliaz »

scotty ha scritto:
24/08/2023, 7:34
Non cambia nulla quello nella vaschetta e` una quantita` tampone del sistema che gira si ma non influisce sulla capacita` di raffreddamento; molto di piu` incide la qualita` di quello che c`e` dentro
si, mi hanno detto lo stesso, infatti mi pareva strano che la poca differenza di quantita' tra max e min, potrebbe essere causa di problemi di raffreddamento. mi hanno detto addirittura, che l'importante e' che la vaschetta non si svuoti: riguardo questo, ho letto di altri utenti che l'hanno trovata vuota senza comparsa di allarmi o problemi di temperatura :shock:
Gian ha scritto:
24/08/2023, 7:56
La vaschetta per circa metà piena d'aria e la restante di liquido, funge da vaso di espansione esattamente come quello delle caldaie domestiche, per compensare la dilatazione termica del fluido refrigerante. Oltre a questo, all'occorrenza, compensa anche un leggero calo nel circuito.
Saluti.
in questo senso, mi hanno detto, come ho letto piu' sopra capitato a qualcuno, che il livello era basso, salvo poi essere tornato normale il giorno dopo....dipende dal funzionamento del sistema, totalmente gestito dalla centralina.
comunque oggi mi hanno controllato la possibilita' di perdite (negativo) e hanno rabboccato, mi dicono, con quantita' modica.ieri, il livello era 5 mm sotto la linea del minimo, dove c'e' la punta del triangolo , che nella prima foto non si vede e ho disegnato io. penso che la linea di livello max, sia quella della seconda foto, diciamo sul diametro max della vaschetta, sempre dove c'e' la punta del triangolo, pero' mi hanno rabboccato fino alla base del triangolo(15-20 mm piu' sopra). sul libretto di manutenzione, leggo di non rabboccare oltre il max: ho interpretato bene che la linea di max e min sia sia sulla punta del triangolo? oppure e' alla base? :scratch:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1518
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Liquido di raffreddamento info e consigli

Messaggio da guidogt »

tranquillizzati e dormici su

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Liquido di raffreddamento info e consigli

Messaggio da goliaz »

guidogt ha scritto:
24/08/2023, 19:06
tranquillizzati e dormici su
si tranqui, mi fido, pero' mi e' capitato un impiegato che mi sa ci capisce poco o nulla, quindi non ha avuto spiegazioni esaurienti alla mia curiosita' :D
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32101
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Liquido di raffreddamento info e consigli

Messaggio da Gian »

Ciao Goliaz
Stai sereno e tieni monitorato il livello.
Probabile che se nei prossimi giorni arriverà il fresco, il motore freddo e quindi la temperatura del fluido refrigerante si troverà anziché per esempio a 29° magari a 22 o 23°
Questa diminuzione di temperatura, comporterà verosimilmente un ulteriorr leggero calo dovuto alla minor dilatazione termica del fluido.

In pratica più il fluido si scalda, e più aumenterà di volume. Al contrario più si raffredda e più diminuirà di volume.
Ovviamente queste dilatazioni avverranno entro una determinata quantità legata alla caratteristica del fluido stesso.

Altrimenti se così non fosse, quando per esempio si dovesse lasciare parcheggiata l'auto a -20° la vaschetta la si vedrebbe vuota o quasi. Invece questo non accade mai.

Comunque al di la dei miei preamboli, dormi sonni tranquilli e non ci pensare più di tanto.
Ogni tot. verifica Il livello alle condizioni che ben sai.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Liquido di raffreddamento info e consigli

Messaggio da goliaz »

Gian ha scritto:
24/08/2023, 20:33
Ciao Goliaz
Stai sereno e tieni monitorato il livello.
Probabile che se nei prossimi giorni arriverà il fresco, il motore freddo e quindi la temperatura del fluido refrigerante si troverà anziché per esempio a 29° magari a 22 o 23°
Questa diminuzione di temperatura, comporterà verosimilmente un ulteriorr leggero calo dovuto alla minor dilatazione termica del fluido.

In pratica più il fluido si scalda, e più aumenterà di volume. Al contrario più si raffredda e più diminuirà di volume.
Ovviamente queste dilatazioni avverranno entro una determinata quantità legata alla caratteristica del fluido stesso.

Altrimenti se così non fosse, quando per esempio si dovesse lasciare parcheggiata l'auto a -20° la vaschetta la si vedrebbe vuota o quasi. Invece questo non accade mai.

Comunque al di la dei miei preamboli, dormi sonni tranquilli e non ci pensare più di tanto.
Ogni tot. verifica Il livello alle condizioni che ben sai.
Saluti
sara' fatto, grazie Gian :thumbleft:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”