PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lampade H7 Led

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
corvorosso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 705
Iscritto il: 11/03/2014, 18:45

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da corvorosso »

sciamano82 ha scritto:C'è in giro qualche video che spiega come montare le lampade a LED anabbaglianti e abbaglianti? Stavo vedendo un po' di video su le lampadine della Xtreme vision con chip led Philips.
Per montare una lampada led sui nostri fari anabbaglianti, ti devi armare di MOoooLTA pazienza.

Prima dell'acquisto, però, ti devi accertare che la corona H7 sia collegata alla lampada con sistema a baionetta.
Questo perchè, nel montaggio, devi togliere la ghiera o corona o come la vuoi chiamare, dalla lampada, fissare
questa ghiera nell'alloggiamento della lampada sul faro (con l'apposita molletta che la tiene fissata), quindi inserire
la lampada, girare la stessa di quel tanto da farla ben incastrare e il gioco è fatto.

E' più difficile a dirsi che a farsi, anche se devi essere molto paziente ed evitare di farti scappare la ghiera dalle mani
e farla cadere dentro il faro o altrove.

Attento anche alla molletta. Io me la sono ritrovata tra le dita due volte (si era sganciata dal suo alloggiamento) e per
un pelo non mi è caduta. Se dovesse capitare, per recuperarla, sei costretto a smontare tutto il fanale.
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.

sciamano82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/07/2015, 1:29
Località: Ancarano (te)

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da sciamano82 »

Hai qualche link di queste lampade?
Intanto grazie x la risposta
Possessore di una 206 gt wrc
Possessore di una 2008 Allure 1.6 120cv, nera, tettino panoramico, parkassist, Smeg+ iv2, cerchi neri heridian, sensori di parcheggio anteriori + posteriori.

sciamano82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/07/2015, 1:29
Località: Ancarano (te)

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da sciamano82 »

Almeno mi rendo conto di come procedere :mrgreen: hai qualche consiglio su dove comprare?
L'unica cosa che voglio che diventi giorno.. :lol: :lol: l'auto c'è l'ho da poco ma sto giallo e orribile anche i fendinebbia non è che facciano tutta questa luce corning.
Possessore di una 206 gt wrc
Possessore di una 2008 Allure 1.6 120cv, nera, tettino panoramico, parkassist, Smeg+ iv2, cerchi neri heridian, sensori di parcheggio anteriori + posteriori.

Avatar utente
corvorosso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 705
Iscritto il: 11/03/2014, 18:45

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da corvorosso »

Ciao sciamano82.
Parliamo di anabbaglianti lenticolari, quindi la nostra 2008.

Ho provato nell'ordine: Lampadine Osram alogene Night Breaker, che promettono il 110% di luce in più (ma non è affatto vero); Lampade Xeno della Xenovision 35 watt 5000k; Lampade Xeno della Xenovision 55 watt 5000k e
per finire Lampade Led 55 watt 6000k con chip XHP70 6600 lumen.

Come vedi non mi sono fatto mancare niente.

Quindi ho provato sia lampade alogene un pò più performanti, che lampade xeno e, per finire, lampade led.

Se vuoi luce in più, molto di più, devi andare sulle Xeno. Ovviamente tra le 35 watt e le 55 watt, come luminosità
sono meglio le 55 watt. Sono il massimo che si può tirare da un faro lenticolare. Hanno però un grosso.....
diciamo così difetto. In fase di accensione hanno bisogno di una corrente di spunto molto alta e, se la
batteria non è almeno al 90%, succede che una lampada si accende, ma l'altra no e tu...impazzisci. Per mettere
questa tipologia di xeno (il 55 watt), bisognerebbe cambiare la nostra batteria e montarne una da almeno
100 Ah. Quindi io scarterei questa ipotesi.

Potresti montare la xeno da 35 watt. Fa una bella luce, molto di più delle alogene (almeno due volte e mezza
la luminosità di queste). Il montaggio delle lampade xeno, però, è un pò più complicato del normale. Infatti
devi montare una alimentazione a parte con relè e prendere l'alimentazione direttamente dalla batteria. Se non
ci sai fare come elettrauto, ti costerà anche l'installazione (fatta appunto da un elettrauto).
Dimenticavo. L'accensione di una lampada xeno ha bisogno di alcuni secondi, prima che la luminosità
raggiunga il 100 % (a differenza delle Led, dove la massima luminosità è praticamente immediata).

Per concludere. Adesso ho le lampade led, la luce è bianca, la luminosità è soddisfacente, al livello delle
xeno da 35 watt. L'accensione è immediata. Non ha bisogno di alimentazioni a parte. Unico neo è che il
montaggio delle lampade è un po' complicato. Nel senso che non riesci a rimettere il tappo che sta sul fanale
e ti devi ingegnare per far passare cavi e cavetti (bucando il tappo).

Ergo. Che tu voglia mettere lampade Xeno o a Led, c'è da lavorare e avere dimestichezza e pazienza.

Adesso, siccome mi rendo conto di essermi dilungato un po' troppo, mi fermo qui, ma se vuoi posso darti altre
delucidazioni, ma non chiamarmi logorroico !! :roll:
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.

sciamano82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/07/2015, 1:29
Località: Ancarano (te)

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da sciamano82 »

No tranquillo. Sei stato chiarissimo. Le differenze tra le lampade già ne ero a conoscenza.
Però non sapevo che per gli xeno ci voleva anche il relè sulla 2008. L'unica cosa che ho paura che gli xeno dopo un po' si brucino. Esperienza con la mia 206wrc, infatti essendo li a parabola volevo mettere gli xeno x gli anabbaglianti, però con qualcosa che mi faccia avere sempre una tensione costante.forse perché non ho preso la corrente dalla batteria ( cioè attaccandoli direttamente sullo spinotto dei fari).
Meglio i led con il raffreddamento a ventola o con le frange?
Tu hai acquistato tutto su xenovision? Anche i led?

Sinceramente volevo provare a mettere sia anabbaglianti che abbaglianti a led. Cioè voglio farla full led!!!
Poi x quanto riguarda anche i fendinebbia che hai montato?
Possessore di una 206 gt wrc
Possessore di una 2008 Allure 1.6 120cv, nera, tettino panoramico, parkassist, Smeg+ iv2, cerchi neri heridian, sensori di parcheggio anteriori + posteriori.

sciamano82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/07/2015, 1:29
Località: Ancarano (te)

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da sciamano82 »

https://youtu.be/mLZh4xzowMw" onclick="window.open(this.href);return false;
Quanto costeranno?
Possessore di una 206 gt wrc
Possessore di una 2008 Allure 1.6 120cv, nera, tettino panoramico, parkassist, Smeg+ iv2, cerchi neri heridian, sensori di parcheggio anteriori + posteriori.

Avatar utente
corvorosso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 705
Iscritto il: 11/03/2014, 18:45

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da corvorosso »

Su xenovision ho acquistato solo le xeno (35 e 55 watt).

Quelle a led invece le ho acquistate su Aliexpress e mi sono costate $ 77,34. Le ho cercate ancora,
sempre su Aliexpress, ma il sito mi dice che non sono più disponibili.

Sono a frange che, secondo me, è la soluzione migliore. Considera che le devi montare sugli
anabbaglianti, quindi le terrai accese molte ore e l'eventuale ventolina si potrebbe bruciare, per cui
addio led. Invece con le frange, questo problema non c'è.

Il riferimento, in ogni caso, è questo:

1 Set P70 110 W 13200LM H7 HA CONDOTTO il Faro Kit XHP70 Chip Fanless SUPER White 6000 K Guida Del Faro H4 H8 H11 H16 (JP) 9005/6 H13

Non farci caso per come hanno scritto la descrizione, è una traduzione letterale dall'inglese all'italiano.

Mi pare che le stesse lampade si trovano su Amazon o anche (forse) su Xenovision, ma ho letto da qualche
parte che questi le fanno pagare il doppio, ma sono le stesse che io ho acquistato a 77,34 dollari.

Devi fare una ricerca.

Per gli abbaglianti, anche io ho montato dei led, anche piuttosto potenti, purtroppo però, l'attacco delle
lampade è particolare e non c'è la molletta che regge la lampadina. Poi ho avuto molta difficoltà a
mettere a fuoco il fascio. Questo problema con i lenticolari non c'è. Infatti temo che, prima o poi
sugli abbaglianti metterò degli alogeni tradizionali, magari con qualche lumen in più (tipo i 100 watt, ma
pilotati da un relè).

Sui fendinebbia ho lasciato quello che ho trovato, tanto non li uso mai e per me potevano anche non esserci.
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.

sciamano82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/07/2015, 1:29
Località: Ancarano (te)

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da sciamano82 »

Non credevo che fosse così complicato.
Xenonpertutti lo conosci come sito? Xchè si trova nella mia zona il venditore.
Da come ho visto le foto vende la roba di aliexpress ( tanto ormai tutto lì in Cina viene prodotto)
Possessore di una 206 gt wrc
Possessore di una 2008 Allure 1.6 120cv, nera, tettino panoramico, parkassist, Smeg+ iv2, cerchi neri heridian, sensori di parcheggio anteriori + posteriori.

Avatar utente
corvorosso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 705
Iscritto il: 11/03/2014, 18:45

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da corvorosso »

sciamano82 ha scritto:Non credevo che fosse così complicato.
Xenonpertutti lo conosci come sito? Xchè si trova nella mia zona il venditore.
Da come ho visto le foto vende la roba di aliexpress ( tanto ormai tutto lì in Cina viene prodotto)
Diciamo che sono io un po' esigente, quindi se una cosa non mi soddisfa al 100%, trovo tutti i difetti
che secondo me ha.

No. quel sito non lo conosco, ma giustamente come hai detto tu, viene tutto dalla Cina, quindi per non
spendere di più, meglio comprare direttamente su Aliexpress.
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.

sciamano82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/07/2015, 1:29
Località: Ancarano (te)

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da sciamano82 »

Che dici meglio con chip creed xhp70 o Philips lumiled?
Ho visto che quelli che hai tu sono con chip xhp70.
Adesso ho alzato il cofano e mi sembra che sulla mia ci sia un po' più spazio, io ho la 2008 restyling. Proverò a mettere qualche foto ma non so come si fa qua. Ho perso un po' di dimestichezza :?
Mi attira quelle Delle Philips che si smonta il dissipatore, quelle postate precedentemente da me del canale YouTube.
Anch'io sono molto esigente anche perché quando sono alla guida di notte deve fare giorno. :razz:
Possessore di una 206 gt wrc
Possessore di una 2008 Allure 1.6 120cv, nera, tettino panoramico, parkassist, Smeg+ iv2, cerchi neri heridian, sensori di parcheggio anteriori + posteriori.

sciamano82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/07/2015, 1:29
Località: Ancarano (te)

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da sciamano82 »

Ho visto il sito xenonpertutti sono le stesse lampade che hai detto tu. Ed effettivamente hai ragione che li vendono il doppio. Stanno 140€ :mad:
Possessore di una 206 gt wrc
Possessore di una 2008 Allure 1.6 120cv, nera, tettino panoramico, parkassist, Smeg+ iv2, cerchi neri heridian, sensori di parcheggio anteriori + posteriori.

Avatar utente
corvorosso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 705
Iscritto il: 11/03/2014, 18:45

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da corvorosso »

Mi chiedi cosa ne penso dei led con dissipatore della Philips. Non mi sembrano niente male. Il fatto che
siano della Philips è una garanzia. Sta da vedere (è il caso di dire), quanto rendono come luminosità.
Non riesco a capire se hanno una ventolina o no. In più sta da vedere anche se queste lampadine, con un
dissipatore così grande, ti fa chiudere il tappo del fanale. Se così fosse, se ne va a farsi benedire la
dissipazione stessa, visto che il calore rimarrebbe tutto dentro il fanale. Se invece il tappo non si può
più montare, rischi di far entrare sporco o umidità all'interno del fanale stesso (a lungo andare).
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.

sciamano82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/07/2015, 1:29
Località: Ancarano (te)

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da sciamano82 »

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


upload

Questo è lo spazio che ho sul mio 2008. Mi sembra che ci sia. Forse xchè la mia è quella restyling
Possessore di una 206 gt wrc
Possessore di una 2008 Allure 1.6 120cv, nera, tettino panoramico, parkassist, Smeg+ iv2, cerchi neri heridian, sensori di parcheggio anteriori + posteriori.

artik92
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/02/2015, 22:17

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da artik92 »

Ciao Corvorosso, volevo chiederti, visto che tu hai sperimentato tutte le varie tipologie di kit sulla 2008, quale ti senti di consigliare come miglior rapporto prezzo/prestazioni/"antisgamo FdO"? Un kit xenon 4300k si nota meno rispetto ad un kit led, o viceversa? Chiedo perché è la prima auto con fari lenticolari che possiedo (vengo da una Grande Punto con H4 dove ho messo sia xenon su lente aftermarket che kit led csp su parabola, e mi sono trovato bene con entrambe le soluzioni), e non ho idea di come sia la diffusione della luce di un kit led sulla lente.
Possessore di 2008 1.2 Puretech 82cv Active Bianco Banchisa

sciamano82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/07/2015, 1:29
Località: Ancarano (te)

Re: Lampade H7 Led

Messaggio da sciamano82 »

artik92 ha scritto:Ciao Corvorosso, volevo chiederti, visto che tu hai sperimentato tutte le varie tipologie di kit sulla 2008, quale ti senti di consigliare come miglior rapporto prezzo/prestazioni/"antisgamo FdO"? Un kit xenon 4300k si nota meno rispetto ad un kit led, o viceversa? Chiedo perché è la prima auto con fari lenticolari che possiedo (vengo da una Grande Punto con H4 dove ho messo sia xenon su lente aftermarket che kit led csp su parabola, e mi sono trovato bene con entrambe le soluzioni), e non ho idea di come sia la diffusione della luce di un kit led sulla lente.
guarda i post precedenti e trovi la risposta che potrebbe fare a casa tuo. ti fa una bella spiegazione!! 8)

anch'io io gli ho fatto la stessa domanda precedetemente.

infatti sono ancora indeciso se prendere dei led con chip XHP 70 o con Philips Luminled. i primi arrivano a 6600 lumen a lampada
mentre i Philips a 4000 lumen. poi sta a differenza dei dissipatori di calore se a frange o ventola. i Philips non hanno le frange ma e una sorta di dissipatore tipo pc, si svita e si può anche girare il verso nel caso non si chiuda il tappo.

corvorosso mi puoi dire lo schemino per alimentare gli xenon della mia 206 dalla batteria con il relè?
Possessore di una 206 gt wrc
Possessore di una 2008 Allure 1.6 120cv, nera, tettino panoramico, parkassist, Smeg+ iv2, cerchi neri heridian, sensori di parcheggio anteriori + posteriori.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Tuning”