PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 2008 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Re:

Messaggio da Old Jaguar »

William-PN ha scritto:
marco placucci ha scritto:Dipende se freni mentre passi dal folle alla marcia (1a o retro che sia) o se non tieni schiacciato il pedale (del freno). Prova. Anche se non sembra una regola fissa (ogni tanto fa come vuole)

Grazie Marco
probabilmente prima non ci facevo caso, in effetti se inserisco la marcia tenendo premuto il freno, al rilascio di quest'ultimo l'auto inizia a muoversi. Al contrario senza premere il freno l'auto resta ferma fin quando non acceleri. Ottimo come dici tu per le manovre fini.
C'è sempre da imparare a confrontarsi.
Grazie
Tanto per far chiarezza:

per tutti i cambi automatici, doppia frizione, robotizzati e anche quelli manuali è regola fissa posizionare il piede sul freno prima di accendere il motore.

Questa è una regola di sicurezza dalla quale non si può prescindere.

Per i cambi manuali oltre al freno e buona regola schiacciare anche la frizione !

Ma a scuola guida insegnano ancora ad accendere un motore in sicurezza ??

Sui trattori e affini, se non si svolge l'operazione che ho descritto, addirittura non si accende il motore !

Sul libretto di manutenzione, che raccomando caldamente di leggere, a pag. 85 è scritto a chiare lettere:
AP-2008_01_2013_IT.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

R: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da marco placucci »

Pienamente d'accordo: all'accensione del motore: piede sul freno e folle (altrimenti non si accende), e sarebbe pure prudente fare così, se fosse una scelta del guidatore.
Però, quando sei a motore acceso e ti fermi (quindi se start & stop dosinserito), puoi scegliere se tenere la marcia innestata o mettere il cambio in folle: se rilasci il freno, l'auto va in moto da sola se la marcia era innestata (partendo con un certo "scatto"), mentre si muove solo accelerando (senza schiacciare il freno) se sposti la leva del cambio da folle a automatico o retro (in questo caso con precisione molto maggiore).
Se sei a motore spento dallo S&S, il comportamento è lo stesso.
Se accendi il motore (ad esempio quando esci dal box), lo puoi fare solo partendo dal folle. Quando poi inserisci la marcia lo puoi fare schiacciando preliminarmente il freno, oppure no. In base alle due opzioni, la macchina si muoverà da sola al rilascio del freno stesso (con uno scattino un po' brusco: poco consigliabile per manovre millimetriche) o solo accelerando (possibili manovre millimetriche).
Mi sembra che il costruttore del cambio abbia fatto una buona pensata! (non so se lodare la Peugeot o il fabbricante del cambio automatico: credo che al mondo esistano solo 4 o 5 costruttori di cambi automatici che forniscono tutte le industrie automobilistiche, tedesche comprese)
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

R: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da marco placucci »

Penso che su tutte le auto con cambio automatico il motore si può accendere solo con un'impostazione che non permette l'avanzamento conseguente ed automatico della macchina stessa.
Io sono possessore (felice) di una Punto del 2000 con cambio automatico, e già in quel modello l'accensione è possibile solo in sicurezza.
Nel 1992, inoltre, in occasione di un viaggio in usa con noleggio di auto (ovviamente a cambio automatico: Old smobilitazione, Ford...) ricordo la stessa sequenza obbligatoria: leva del cambio in "Park" e piede sul freno, pena la mancata accensione!
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

Messaggio da marco placucci »

Correggo: Oldsmobile (maledetta tastiera automatica)
Credo che quel marchio non esista più...
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

Messaggio da marco placucci »

Comunque oclide al #63 di questo stesso topic aveva ben spiegato tutto.
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

William-PN
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 27/04/2014, 20:28
Località: Pordenone

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da William-PN »

Abbiamo parlato sempre di motore già avviato.
William-PN
2008 Allure 1.6 8v HDi 92 CV FAP® ETG6 Robotizzato Stop&Start Nero perla

William-PN
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 27/04/2014, 20:28
Località: Pordenone

Re: R: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da William-PN »

marco placucci ha scritto:Pienamente d'accordo: all'accensione del motore: piede sul freno e folle (altrimenti non si accende), e sarebbe pure prudente fare così, se fosse una scelta del guidatore.
Però, quando sei a motore acceso e ti fermi (quindi se start & stop dosinserito), puoi scegliere se tenere la marcia innestata o mettere il cambio in folle: se rilasci il freno, l'auto va in moto da sola se la marcia era innestata (partendo con un certo "scatto"), mentre si muove solo accelerando (senza schiacciare il freno) se sposti la leva del cambio da folle a automatico o retro (in questo caso con precisione molto maggiore).
Se sei a motore spento dallo S&S, il comportamento è lo stesso.
Se accendi il motore (ad esempio quando esci dal box), lo puoi fare solo partendo dal folle. Quando poi inserisci la marcia lo puoi fare schiacciando preliminarmente il freno, oppure no. In base alle due opzioni, la macchina si muoverà da sola al rilascio del freno stesso (con uno scattino un po' brusco: poco consigliabile per manovre millimetriche) o solo accelerando (possibili manovre millimetriche).
Mi sembra che il costruttore del cambio abbia fatto una buona pensata! (non so se lodare la Peugeot o il fabbricante del cambio automatico: credo che al mondo esistano solo 4 o 5 costruttori di cambi automatici che forniscono tutte le industrie automobilistiche, tedesche comprese)



Concordo.
William-PN
2008 Allure 1.6 8v HDi 92 CV FAP® ETG6 Robotizzato Stop&Start Nero perla

William-PN
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 27/04/2014, 20:28
Località: Pordenone

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da William-PN »

lucabianchi81 ha scritto:Per attivare quella che è stata chiamata "modalità parking" dovete procedere così:
1) Leva del cambio in posizione folle "N" per almeno 2-3 secondi, senza premere il pedale del freno.
2) dopo aver atteso i 2-3 secondi suddetti, sempre senza toccare il freno, spostate la leva del cambio in avanti "A" o retro "R". Se avete operato correttamente la vettura resterà ferma, ed inizierà il movimento solo appena toccherete il pedale del gas. E anche frenando e ripartendo continuerà ad avere lo stesso comportamento, mantenendo quindi la funzione parcheggio che permette spostamenti veramente millimetrici e ben "dosabili".

Dopo essere ripartiti ed aver percorso qualche metro la centralina capisce che è cessata la necessità della funzione "parcheggio" e tornerà al normale funzionamento, ripartendo da ferma non appena si rilascia il pedale del freno.

N.B.1: per capire il funzionamento fate qualche prova, ma fatelo in un posto aperto e privo di ostacoli oppure stando pronti a pigiare il freno perchè se sbagliate qualcosa (ad esempio sbagliate i tempi e non attendete abbastanza secondi) non appena spostate la leva da N ad A o R la vettura inizierà a muoversi.

N.B.2: la funzione "parcheggio" (così la chiamo io, non so se ha un nome preciso) è inseribile senza problemi se siete in piano, ma come potete facilmente intuire diventa problematico se vi trovate in salita o in discesa (lasciare la vettura in N senza premere il freno per 2-3 secondi è altamente sconsigliabile :D ). In questo caso, se avete necessità di usare tale funzione, potete provare ad inserirla tenendo la vettura ferma per questi 2-3 secondi necessari con il freno a mano.

N.B.3: c'è anche un altro metodo per attivare la stessa funzione, ma non so se possa arrecare qualche danno, anche se non credo. Basta tenere il freno a mano inserito nel primo "scatto". Così facendo il freno a mano stesso sarà praticamente disinserito, non apportando alcun freno alla vettura, ma se rilasciate il pedale del freno questa non avanzerà ne indietreggerà. Andando poi ad accelerare la vettura inizierà a muoversi.

Spero di aver spiegato bene il tutto. Ciao a tutti.

Grazie dell'ottima spiegazione, proverò a mettere in pratica!!
William-PN
2008 Allure 1.6 8v HDi 92 CV FAP® ETG6 Robotizzato Stop&Start Nero perla

Avatar utente
Jamann
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 03/08/2014, 11:27

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da Jamann »

Sto raggiungendo i miei primi 3000 Km e le mie impressioni sono le seguenti:
PRO: La macchina è fatta molto bene ed è confortevole, belli gli interni, il cruscotto ecc...... La frenata è OTTIMA. I consumi sono + che soddisfacenti (io ho il piede un pò pesante, e faccio i 19Km/l REALI con il 60% di ciclo urbano).
CONTRO: Il cambio robotizzato sta deludendo un pò le mie aspettative: Concordo in pieno con p.bianco: se parliamo di una guida tranquilla "in pieno relax" oppure di extraurbano/autostrada direi che è ottimo. Ma nel ciclo urbano quando a volte c'è bisogno di agilità/rapidità le cambiate sono spesso "inopportune": Se si accellera di colpo per avere un pò di spunto (es. sorpasso) la macchina ci mette tantissimo tempo a "capire" che c'è bisogno di ripresa, a volte mi tocca aiutarla scalando una marcia a mano. In caso di scatto rapido da fermo (es. semaforo) spesso la 1° marcia viene tirata all'infinito (come se esistesse solo lei). Riassumendo: per chi ha una guida un po "energica", specie nei centri urbani la tempistica delle cambiate non è proprio il massimo, inoltre le cambiate stesse in fase di "accelerazione rapida" sono poco delicate e si sentono tutte.
Mi hanno detto che i cambi automatici "doppia frizione" non hanno questi difetti, e le cambiate sono praticamente "impercettibili". Ma io sono totalmente ignorante in materia, per cui spero di farci l'abitudine.....
Jamann
2008 Active 1.6 e-HDi 92 CV ETG6 S&S
Bianco Banchisa - Ruotino - Pack Urban Plus - Pack Stile - Estensione 4 anni/100.000Km. Arrivata Novembre 2014.

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

[Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da marco placucci »

Sì: i "doppia frizione" li descrivono impercettibili nelle cambiate.
Tanto che spesso li fanno con molte marce (ultima Jeep: 9, ma anche altre marche)
Costano di più!
Non so quanto a fragilità/delicatezza.
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

Avatar utente
fzimmo
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/08/2014, 22:39

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da fzimmo »

Jamann ha scritto:Sto raggiungendo i miei primi 3000 Km e le mie impressioni sono le seguenti:
PRO: La macchina è fatta molto bene ed è confortevole, belli gli interni, il cruscotto ecc...... La frenata è OTTIMA. I consumi sono + che soddisfacenti (io ho il piede un pò pesante, e faccio i 19Km/l REALI con il 60% di ciclo urbano).
CONTRO: Il cambio robotizzato sta deludendo un pò le mie aspettative: Concordo in pieno con p.bianco: se parliamo di una guida tranquilla "in pieno relax" oppure di extraurbano/autostrada direi che è ottimo. Ma nel ciclo urbano quando a volte c'è bisogno di agilità/rapidità le cambiate sono spesso "inopportune": Se si accellera di colpo per avere un pò di spunto (es. sorpasso) la macchina ci mette tantissimo tempo a "capire" che c'è bisogno di ripresa, a volte mi tocca aiutarla scalando una marcia a mano. In caso di scatto rapido da fermo (es. semaforo) spesso la 1° marcia viene tirata all'infinito (come se esistesse solo lei). Riassumendo: per chi ha una guida un po "energica", specie nei centri urbani la tempistica delle cambiate non è proprio il massimo, inoltre le cambiate stesse in fase di "accelerazione rapida" sono poco delicate e si sentono tutte.
Mi hanno detto che i cambi automatici "doppia frizione" non hanno questi difetti, e le cambiate sono praticamente "impercettibili". Ma io sono totalmente ignorante in materia, per cui spero di farci l'abitudine.....
Ho già fatto 230 km, ed alla luce della mia profonda esperienza :roll: posso confermare in toto le impressioni di j. Io devo dire che ho trovato conforto nel passaggio al sequenziale quando ce n'è di bisogno :wooow:
Peugeot 2008 1.6eHDi 92CV ALLURE Grigio Platino cambio robotizzato +Park Assist

biggim
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 21/03/2014, 15:47

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da biggim »

Primi 10000 Km con cambio robotizzato e devo dire che va benissimo! Meglio e di molto.. di quello automatico che avevo su opel astra..

Alex984
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/03/2015, 23:24

Messaggio da Alex984 »

Ciao ragazzi. Avrei qualche domanda da rivolgere a chi già possiede il cambio robotizzato.
Oggi ho provato per la prima volta in assoluto il cambio robotizzato quindi non ero a mio agio però mi è sembrato tanto brillante. Mi spiego meglio, a volte sembrava che tirasse troppo in prima e che fosse un po' lento nelle cambiate. Con le palette sotto il volante la cambiata non era immediata ma ci metteva qualche frazione di secondo. È proprio così oppure la mia "impacciataggine" ha influito sulle prestazioni?
Poi, come fate ai semafori a stare fermi visto che l'auto si muove sempre? Posizionate il selettore su N? Nelle ripartenze mi sentivo una vecchia rimbambita di 90 anni per quanto ero lento. Insomma, voglio un parere sincero su questo cambio soprattutto se non vi trovate bene perché a giorni confermeró l'ordine e non so ancora cosa scegliete tra manuale e automatico.

Alex984
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/03/2015, 23:24

Messaggio da Alex984 »

Correggo: "NON mi è sembrato tanto brillante"

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

[Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da marco placucci »

Ai semafori funziona lo start & stop. Se metti in folle, non devi schiacciare il pedale del freno, e il motore si riaccende quando passi la leva in "A".
Il cambio, non essendo un "doppia frizione" ha i suoi tempi: chi non ha la tempra del pilota lo apprezza, chi ama il piacere della guida brillante storce il naso.
Che dirti : io sono soddisfatto perché ho uno stile di guida più pacato, non amo più cambiare manualmente e spero che la vita del cambio sia lunga... E i costi del "doppia frizione" per ora sono maggiori. Domani si vedrà...
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”