PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 2008 1.2 VTi 82 CV

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
kam
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 21/08/2013, 21:37
Località: Tra Padova e San Donà di Piave

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da kam »

Potrebbe essere che l'implementazione del contralbero e dei 6 contrppesi sull'albero a gomiti per ridurre le vibrazioni del motore tricilindrico da 82cv dia un inerzia maggiore e quindi che ci voglia un po' più di tempo affinchè tutto il blocco albero, contralbero, volano, ecc. smetta di ruotare.
Se anche altri confermano che questo è il normale comportamento dell'auto, l'unica cosa che puoi fare è stare attento ed attendere qualche attimo prima di rilasciare la frizione dopo aver spento la macchina :)
Peugeot 2008 Allure e-HDi 115 cv 6m. s&s, bianco banc, misto tessuto/NEP Oxford nero Mistral, Grip Control, cerchi 17" Heridan Nero e Goodyear Vector 4 Seasons, Navigatore, Park assist, Allarme, Vetri oscurati, Pack Hi-Fi JBL®, Battitacco inox spazzolato, Soglia bagagliaio inox, Antennino.

Avatar utente
vincentplatinum
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 20/09/2013, 12:33

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da vincentplatinum »

Se Janus l'ha notata piu' volte evidentemente il problema ci sara'.... e forse riguardera' tutti i 1.2 e non solo la sua auto. Possessori dell' 1.2, provate a fare la stessa cosa e fateci sapere. :scratch:
Allure platinum 1.2 con pack ciel,park assist,navigatore,lettore cd,ruotino,interni in pelle.
Ordinata a Palermo a metà luglio, consegnata il 23 novembre.

Avatar utente
hotneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 26/09/2013, 8:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da hotneg »

Non me ne sono mai accorto ; Questa sera saro` piu` attento . A dopo
Peugeot 2008 Allure 1.2 82cv - Bianco Banchisa + Cerchi 16" + Navi
ordinata il 24/5 a Trezzano s.n. (MI)

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da ale1989 »

Janus ha scritto:
Premessa
Probabilmente a causa del fatto che la mia è stata la prima 2008 1200 a benzina del forum molti di voi mi stanno chiedendo in privato qualche opinione su svariati aspetti dell'auto. Mi scuso fin da ora con chi mi ha scritto ma ritengo che le domande e le eventuali risposte possano essere utli a molti altri utenti (iscritti e non) che magari si pongono le vostre stesse domande. Quindi nello spirito di massima condivisione che contraddistingue tutti i forum e a maggior ragione questo che ci ospita, a beneficio di tutti ho creato questa discussione.
Alcune domande che mi sono state poste sono le seguenti:

Ho intenzione di prendere una 2008 1200 Active per mia moglie, deve scorazzare i pargoli...
Benissimo, il 1200 a benzina non soffrendo del potenziale problema del FAP è perfetto per questo scopo.
L'unica cosa che posso consigliare è quella di prendere un allestimento che non abbia i sedili Misti Tessuto/Pelle.
Solo perchè ho l'impressione che la parte in pelle sia sensibile a graffi e tagli più di quanto lo sia il tessuto.
Orientandosi appunto per una Active che ha di serie i sedili solo tessuto il problema non si pone.

Mi spaventano i consumi
Come ho già scritto in altro post, attualmente il mio Smeg indica un consumo di 12,6 Km/litro ma si tratta di una informazione poco attendibile perchè basata solo sui 200 Km che ho già percorso. Facendo i conti a spanne in base alla benzina consumata: ho messo 40,00€ Giovedì scorso quando l'auto aveva percorso circa 30 Km e l'indice segnava metà serbatoio, ora sono a metà di quei circa 21 litri, quindi a spanne siamo sui 16/17 Km/litro. Incoraggiante direi se si considera che si tratta di un motore in rodaggio quindi con attriti che man mano andranno a ridursi ma anche per il fatto che solitamente con la macchina nuova ci si concentra più sulle prestazioni che sul consumo e magari si pesta di più sul gas, e... vi assicuro che resistere è durissima! :D
In conclusione penso che già intorno ai 1000 Km l'auto si sarà slegata abbastanza e che i consumi si assesteranno intorno ai 18 Km/l. Ovviamente dipende anche da come si guida, il consumo di un'auto dipende per un buon 50% dallo stile di guida.
Non voglio fare il moralista ma se vedete già da 500 metri che il semaforo è rosso che senso ha arrivare allo stop ai 70 all'ora per poi quasi inchiodare? Avete consumato benzina e freni inutilmente! Se al contrario si usa il cervello anzichè il piede destro e si evita di tirare troppo prima seconda e terza, rispettando anche il cambio marcia come suggerito dal computer di bordo, penso che si possano anche raggiungere i 20 Km/l.

Il 1200 è un 3 cilindri turbo o no?
No il 1200 Turbo in Italia non è ancora commercializzato e forse nemmeno in Francia, mi pare che fosse in fase di omologazione come anche lo Stop&Start, ma su questo non sono documentatissimo, magari qualcuno più aggiornato può delucidarci e mentre c'è spiegarci i vantaggi rispetto al 1200 aspirato.

Com'è la risposta del motore, soffre molto la massa del mezzo?
Assolutamente brillante direi! Ovviamente dipende dal termine di paragone. Se la provasse il mio collega che ha la Golf GTI con i suoi (mi pare) 140 CV si metterebbe a ridere. A me dopo la 207 SW 1400 8V 75 CV Benzina e GPL, sembra un piccolo missile, un po' lenta in seconda fino a circa 2500 giri ma poi parte a razzo, e guidarla con quel volante piccolo sembra di guidare veramente un Go Kart e ti viene voglia di fare le gare a zig zag in mezzo alle file di auto.
Cosa assolutamente da evitare, se non per rispetto della vostra auto, almeno per rispetto degli altri automobilisti!
Una cosa che mi da un po' fastidio ma non so se sia una questione di abitudine o proprio un difetto è una certa inerzia fra quando da fermo si preme l'acceleratore e quando il motore reagisce. Sono frazioni di secondo ma questo da l'impressione che l'auto non sia pronta a scattare, e infatti i primi giorni la facevo spegnere al semaforo tanto che qualcuno mi ha gritato "Metti la P". :D :lol: :applause:

Conclusione
Non fatevi impressionare dai "sentito dire", fidatevi, la 1200 va bene, è scattante e non ha il problema del FAP che in caso di uso solo in città, quindi con velocità sempre sotto i 70 all'ora potrebbe diventare un vero problema.
Io l'ho scelta perchè di autostrada faccio relativamente poco, prevalentemente tangenziale dove al mattino più di 70/80 all'ora non si fa quasi mai ma anche perchè in futuro mi riservo la facoltà, se i consumi non fossero queli sperati, di montare l'impianto GPL con il quale sulla 207 mi sono trovato bene, ho risparmiato 4 anni di bollo e con 27,00€ di GPL facevo 500 Km!
In officina mi hanno detto che sulla 208 che ha lo stesso motore Peugeot monta gli impianti Landi e che con questi non ci sono problemi di garanzia nei primi due anni.

Ciao alla prossima :thumbright:
Ciao ti posso dire che mi lamentavo anche io che era poco reattiva, ma ora mi hanno aggiornato la centralina , un'altra auto, unica pecca non la so più spostare sale subito di giri, abituato come prima
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
hotneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 26/09/2013, 8:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da hotneg »

puo` essere piu` chiaro. cosa interndi con "unica pecca non la so più spostare" . thx
Peugeot 2008 Allure 1.2 82cv - Bianco Banchisa + Cerchi 16" + Navi
ordinata il 24/5 a Trezzano s.n. (MI)

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da ale1989 »

Diciamo che prima la sapevo gestire ora, quando sposto in prima sembra che me ne vado troppo di frizione, ma non è così, il problema è che l'acceleratore è diventato molto più reattivo, e dando anche un pelo di gas in più ansi che spostare a 1500 giri più o meno arriva a 2000 giri e sembra che la macchina rabbia troppo , se alzo la frizione anche un pelo in più trema tipo che si vuole spegnere, ci devo prendere la mano , ma ripeto macchina molto più fluida non cammina più a singhiozzi in prima, ovviamente parlo dello stesso motore Xk io ho una 208
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
hotneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 26/09/2013, 8:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da hotneg »

ok grazie per la precisazione.
Peugeot 2008 Allure 1.2 82cv - Bianco Banchisa + Cerchi 16" + Navi
ordinata il 24/5 a Trezzano s.n. (MI)

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da ale1989 »

E di nnt :D il problema è mio che mi ci fisso e divento pazzo :mad:
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
hotneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 26/09/2013, 8:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da hotneg »

anch'io ho lo stesso problem , faccio un po` di fatica a partire , il motore scende molto di giri ,tende a spegnersi, e sono costretto ad alzare i giri . Non mi e` mai successo sulle mie vecchie . MaH :?
Peugeot 2008 Allure 1.2 82cv - Bianco Banchisa + Cerchi 16" + Navi
ordinata il 24/5 a Trezzano s.n. (MI)

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da ale1989 »

:cry:
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
chico63
Peugeottista veterano
Messaggi: 210
Iscritto il: 27/09/2013, 13:22
Località: Monza e Brianza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da chico63 »

Hindios ha scritto:Potrebbe essere una "particolarità" del 1.2 VTi?
Non penso alla mia non succede ed ho fatto 170 km ad oggi l'unico neo è la partenza vi è una piccola frazioen di secondo che devi accelerare per evitare caduta di giri ma poi ci fai la mano.
2008 Active 1.2 82 CV Puretech, Pack Urban Plus, Ruota di scorta, Battitacco in acciaio, Sicurezza bambini elettrica . Ritirata Ottobre 2013
Nuova 308 1.6 Blue hdi 120 CV, Grigio
Artense, Navigatore+lettore CD, Fari fendinebbia, Cerchi in lega 17" Rubis + Ruota di scorta. Ritirata 27 Novembre 2015.

208 Active bianca maggio 2018 1.2 Puretech 82 cv
3008 Allure 1.5 Bluehdi EAT8 130 CV, Blu Magnetic, Tetto Black Diamond+ Barre, AGC, VisioPack 180°

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da scorpion83 »

Infatti quando vai a spegnere sembra che ci vuole un pò ora che si ferma il motore ( ho la 208 ) , io ho ho 10300km e pare un razzo da come sale di giri ora.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da Janus »

ale1989 ha scritto:Ciao ti posso dire che mi lamentavo anche io che era poco reattiva, ma ora mi hanno aggiornato la centralina , un'altra auto, unica pecca non la so più spostare sale subito di giri, abituato come prima
Ale spiegaci bene questo discorso dell'aggiornamento della centralina.

- L'hai fatto presso una officina Peugeot?
- Te l'hanno proposto loro per risolvere un incoveninete da te lamentato oppure l'hai chiesto tu per avere più sprint in partenza?
- Hai notato oltre ai miglioramenti da te esposti qualche inconvieniente, un aumento dei consumi ad esempio?

Grazie
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

Avatar utente
spartaco66
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 28/07/2013, 22:48
Località: lodi

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da spartaco66 »

Nessuno di voi sa a che cosa serve il pulsante che si trova sulla leva delle frecce praticamente quello collocato sulla parte estrema :shock:
felice possessore di 2008 allure 92 cv bianco banchisa con grip+ cerchi da 17 ruotino vetri oscurati e cd

Avatar utente
hotneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 26/09/2013, 8:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da hotneg »

Serve per cambiare il tipo di visualizzazione sullo display centrale tra contagiri e contak. analogici .
Puo` avere i consumi medi , velocita` attule , indicazioni navi . e altro che al momento non ricordo /
Peugeot 2008 Allure 1.2 82cv - Bianco Banchisa + Cerchi 16" + Navi
ordinata il 24/5 a Trezzano s.n. (MI)

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”