PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luce zona piedi sedili posteriori

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da drogbone »

Salve raga..da un po' di giorni ho il pallino di portare un po' di luce nella zona posteriore del abitacolo..in particolare...se con un tester individuo il positivo e negativo della plafoniera zona piedi che ho già al posto guida e posto passeggero, dopo saldandogli due cavi potrò inserire nuove plafoniere sotto il sedile lato guida e passeggero, in modo tale che si accendano insieme alle altre luci? La tensione rimarrebbe la stessa, ma la corrente? Ci sono pro e contro, o tutto funzionerebbe alla perfezione?
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
WizzarD
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 25/10/2016, 13:26

Messaggio da WizzarD »

Seguo con interesse

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
208 Active hdi 75cv 5porte Grigio Alluminio.
Pack Silver, Pack Urban, Fendinebbia.
Eccola qui: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 5#p1292325

Avatar utente
Rullo79
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 27/11/2013, 22:04
Località: arezzo

Re: Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da Rullo79 »

Secondo me è fattibile senza particolari problemi,al posto della plafoniere userei delle strip led da 3 led 12 v che riesci ad imboscare bene sotto ai sedili poi occulti i cavi per bene e li colleghi alle plafoniere anteriori...
208 active 1.4 hdi 5p bianco banquise-fendinebbia-pack urban active-ruota di scorta omogenea-led 5000k zona piedi,abitacolo,vano portadocumenti-illuminazione zona portaoggetti-luce bagagliaio mod.cob 5000k 18 led-fari allure originali-cerchi lega helyum technical grey 16-spia fap-poggiapiede cromato gti-antennino corto originale peugeot-battitacco originali Peugeot-calotte specchietti Linea S-volante xy-pomello cambio linea S-baffi anteriori linea S-vetri posteriori e lunotto oscurati con pellicola SunTek-dashcam Aukey-fanali posteriori restyling-bilstein b6-Smeg sostituito con Dasaita 10" con Android e retrocamera,kit xenovision 5300 specifico peugeot ,finale scarico gtline




Clicca qui per vederla http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 8#p1308743" onclick="window.open(this.href);return false;

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da drogbone »

La tensione della plafoniera zona piedi è 12v?
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
Rullo79
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 27/11/2013, 22:04
Località: arezzo

Re: Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da Rullo79 »

Dovrebbe,io ci ho messo dei led da 12v,per essere sicuro prendi un tester e la.misuri
208 active 1.4 hdi 5p bianco banquise-fendinebbia-pack urban active-ruota di scorta omogenea-led 5000k zona piedi,abitacolo,vano portadocumenti-illuminazione zona portaoggetti-luce bagagliaio mod.cob 5000k 18 led-fari allure originali-cerchi lega helyum technical grey 16-spia fap-poggiapiede cromato gti-antennino corto originale peugeot-battitacco originali Peugeot-calotte specchietti Linea S-volante xy-pomello cambio linea S-baffi anteriori linea S-vetri posteriori e lunotto oscurati con pellicola SunTek-dashcam Aukey-fanali posteriori restyling-bilstein b6-Smeg sostituito con Dasaita 10" con Android e retrocamera,kit xenovision 5300 specifico peugeot ,finale scarico gtline




Clicca qui per vederla http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 8#p1308743" onclick="window.open(this.href);return false;

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da drogbone »

Nella zona anteriore o posteriore?
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
Rullo79
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 27/11/2013, 22:04
Località: arezzo

Re: Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da Rullo79 »

Zona anteriore
208 active 1.4 hdi 5p bianco banquise-fendinebbia-pack urban active-ruota di scorta omogenea-led 5000k zona piedi,abitacolo,vano portadocumenti-illuminazione zona portaoggetti-luce bagagliaio mod.cob 5000k 18 led-fari allure originali-cerchi lega helyum technical grey 16-spia fap-poggiapiede cromato gti-antennino corto originale peugeot-battitacco originali Peugeot-calotte specchietti Linea S-volante xy-pomello cambio linea S-baffi anteriori linea S-vetri posteriori e lunotto oscurati con pellicola SunTek-dashcam Aukey-fanali posteriori restyling-bilstein b6-Smeg sostituito con Dasaita 10" con Android e retrocamera,kit xenovision 5300 specifico peugeot ,finale scarico gtline




Clicca qui per vederla http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 8#p1308743" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32111
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da Gian »

Non penso che quel poco maggior assorbimento possa in qualche modo danneggiare la centralina che rende l'accensione e lo spegnimento progressivo
Nel caso verificate prima di trovarvi sorprese dopo
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da drogbone »

usando lampadine a led, l'assorbimento non dovrebbe essere inferiore di quello nominale? Cioè se la macchina è stata progettata utilizzando lampadine ad incandescenza, con i led dovrei avere un assorbimento inferiore.. per cui anche se gli metto altri led.. comunque dovrei stare nel limite....o no? Come potrei verificare l'assorbimento della centralina che regola L accensione e spegnimento progressivo?dove si trova?
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32111
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da Gian »

drogbone ha scritto:usando lampadine a led, l'assorbimento non dovrebbe essere inferiore di quello nominale? Cioè se la macchina è stata progettata utilizzando lampadine ad incandescenza, con i led dovrei avere un assorbimento inferiore.. per cui anche se gli metto altri led.. comunque dovrei stare nel limite....o no? Come potrei verificare l'assorbimento della centralina che regola L accensione e spegnimento progressivo?dove si trova?
Ciao
Non è che devi verificare l'assorbimento della centralina ma la quantità massima di corrente che essa è in grado di gestire senza che accusare danni.
Non conoscendola, vedi la potenza di tutte le lampadine ad incandescenza che comanda.
Considera anche che la tensione ai capi di ciascuna quando l'auto è in moto non è 12 volt ma la tensione dell'alternatore circa 14 15 volt
Se fossero tutte uguali ti basterà misurare la corrente assorbita da ciascuna lampadina e moltiplicarla per il numero totale di queste.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da drogbone »

Mi sa che lascio perdere...grazie per le spiegazioni!😅😅😅
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4628
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da Nacot »

drogbone ha scritto:Mi sa che lascio perdere...grazie per le spiegazioni!😅😅😅
Gian ti ha fatto spaventare :D
Guarda che comunque è più semplice di quello che pensi, soprattutto perché hai intenzione di aggiungere delle luci LED e non 2 o 3 caricabatteria smartphone che hanno assorbimenti sotto carico di alcuni ampere, mentre anche una striscia di 60 led è inferiore a 1A

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32111
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da Gian »

drogbone ha scritto:Mi sa che lascio perdere...grazie per le spiegazioni!😅😅😅
Ciao,
Non è difficile se vuoi smontare una lampadina e leggere la potenza o magari nel manuale d'uso sono indicate le varie potenze e la tipologia delle lampadine :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da drogbone »

Io ho montato ai piedi queste lampadine...solo che siccome me ne sono avanzate due, mi era venuta quell'idea li!
https://www.amazon.it/gp/product/B01COQ ... UTF8&psc=1" onclick="window.open(this.href);return false;
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32111
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Luce zona piedi sedili posteriori

Messaggio da Gian »

drogbone ha scritto:Io ho montato ai piedi queste lampadine...solo che siccome me ne sono avanzate due, mi era venuta quell'idea li!
https://www.amazon.it/gp/product/B01COQ ... UTF8&psc=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao
Bene, considerando che già le hai misura l'assorbimento di una di quelle e poi confrontalo con una di quelle tradizionali.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Fai da te”