PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

assetto peugeot 208

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da nocchiere di porto »

Shingetter72 ha scritto:
nocchiere di porto ha scritto:Shingetter72, ognuno per carità è giusta la sua opinione, e per certi lati la condivido anche, ma quello che intendo io è che non è un discorso di sportività, ma di tenuta di strada e confort.
Sarò stato abituato troppo bene in precedenza ma in 18 anni di guida non mi è mai venuto da vomitare tra le curve, se ero io a guidare, ora purtroppo accade anche questo :(
e a parte ciò, quando trovi un auto che ti scappa a basse velocità, in cui prendi un dossetto ed il muso si ritrova dall'altra corsia, credimi, non è bello per niente! poi.. per mia fortuna non sopraggiungeva nessuno in senso opposto ed ho ripreso la normale marcia ma.. in quei momenti fa molto caldo!
quindo quello che cerco io è stabilità e non sportività, anche perchè se no avrei preso, come te la gt line :)
purtroppo hai centrato il problema...
molti anni fa non esistevano tutti sti allestimenti e/o modelli....
c'era l'utilitaria, l'ammiraglia e la sportiva STOP!...
ora mettono prestazioni da sportive (e anche super sportive) su delle utilitarie...
piccolo esempio (in casa)...la 208 GT by PS....208 cavalli e circa 230 km/h di velocità massima...accelerazione da "paura"!...
ora...abbiamo l'ingombro di una "utilitaria" con delle prestazioni che sono oltre i 2/3 di una ferrari!!!...ma secondo te, l'impianto frenante è i 2/3 di quello di una ferrari???....datti la risposta...e hai risolto il "problema"...;)
purtroppo poi c'è un altro fattore che gioco a sfavore...
più andiamo avanti e più vale la regola che la tenuta di strada e l'assetto sono inversamente proporzionali al confort...
e questo divario è tanto più grande quanto più ci si abbassa nella categoria...
se prendi un mercedes classe E è confortevole....ma ha una decente tenuta di strada...se prendi la stessa auto, versione AMG...hai una "SUPERBA" tenuta di strada...ma il confort si va a far benedire (magari senti anche quando hanno appena rifatto le strisce pedonali :lol: )
se scendi di classe di parecchio (es: 208) con gli allestimenti GT/GT-Line hai un ottima (nel caso d3ella GT by PS ottimissima) tenuta di strada ma il confort non c'è....se prendi un active o access 1.0 ...hai un ottimo confort...ma una tenuta di strada che fa cagare!!!
non so se mi sono riuscito a spiegare....;)
eh già la tenuta di strada è inguardabile, per fortuna che è risolvibile con poco.. si tengono le molle e si sostituiscono gli ammortizzatori, altezza di strada rimane la stessa ma la tenuta è tutta un altra cosa
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da Shingetter72 »

nocchiere di porto ha scritto:
Shingetter72 ha scritto:
nocchiere di porto ha scritto:Shingetter72, ognuno per carità è giusta la sua opinione, e per certi lati la condivido anche, ma quello che intendo io è che non è un discorso di sportività, ma di tenuta di strada e confort.
Sarò stato abituato troppo bene in precedenza ma in 18 anni di guida non mi è mai venuto da vomitare tra le curve, se ero io a guidare, ora purtroppo accade anche questo :(
e a parte ciò, quando trovi un auto che ti scappa a basse velocità, in cui prendi un dossetto ed il muso si ritrova dall'altra corsia, credimi, non è bello per niente! poi.. per mia fortuna non sopraggiungeva nessuno in senso opposto ed ho ripreso la normale marcia ma.. in quei momenti fa molto caldo!
quindo quello che cerco io è stabilità e non sportività, anche perchè se no avrei preso, come te la gt line :)
purtroppo hai centrato il problema...
molti anni fa non esistevano tutti sti allestimenti e/o modelli....
c'era l'utilitaria, l'ammiraglia e la sportiva STOP!...
ora mettono prestazioni da sportive (e anche super sportive) su delle utilitarie...
piccolo esempio (in casa)...la 208 GT by PS....208 cavalli e circa 230 km/h di velocità massima...accelerazione da "paura"!...
ora...abbiamo l'ingombro di una "utilitaria" con delle prestazioni che sono oltre i 2/3 di una ferrari!!!...ma secondo te, l'impianto frenante è i 2/3 di quello di una ferrari???....datti la risposta...e hai risolto il "problema"...;)
purtroppo poi c'è un altro fattore che gioco a sfavore...
più andiamo avanti e più vale la regola che la tenuta di strada e l'assetto sono inversamente proporzionali al confort...
e questo divario è tanto più grande quanto più ci si abbassa nella categoria...
se prendi un mercedes classe E è confortevole....ma ha una decente tenuta di strada...se prendi la stessa auto, versione AMG...hai una "SUPERBA" tenuta di strada...ma il confort si va a far benedire (magari senti anche quando hanno appena rifatto le strisce pedonali :lol: )
se scendi di classe di parecchio (es: 208) con gli allestimenti GT/GT-Line hai un ottima (nel caso d3ella GT by PS ottimissima) tenuta di strada ma il confort non c'è....se prendi un active o access 1.0 ...hai un ottimo confort...ma una tenuta di strada che fa cagare!!!
non so se mi sono riuscito a spiegare....;)
eh già la tenuta di strada è inguardabile, per fortuna che è risolvibile con poco.. si tengono le molle e si sostituiscono gli ammortizzatori, altezza di strada rimane la stessa ma la tenuta è tutta un altra cosa
ottimo!
ma attento (ovviamente) a non "irrigidirla" troppo....altrimenti si incolla (ed è ok) ma ti si "appesantisce"...e li vedresti ancora di più i limiti della cilindrata e/o CV...;)
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

sgarzo72
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/06/2016, 18:46

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da sgarzo72 »

Con quali ammortizzatori è possibile migliorare la tenuta di strada? Bilstein B4 o B6, visto che non occorre abbassarla.
La mia 208 1.6 92cv allure oltre a non tenere la strada ha anche gli ammortizzatori rumorosi. Basta una piccola buca a bassa velocità per scaturire dei tonfi pazzeschi. Ho solo 34000 km. :mad: :?
Peugeot 208 1.6 hdi allure gennaio 2013 Trnava Modifiche antenna 806,led targa e interni

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da nocchiere di porto »

sgarzo72 ha scritto:Con quali ammortizzatori è possibile migliorare la tenuta di strada? Bilstein B4 o B6, visto che non occorre abbassarla.
La mia 208 1.6 92cv allure oltre a non tenere la strada ha anche gli ammortizzatori rumorosi. Basta una piccola buca a bassa velocità per scaturire dei tonfi pazzeschi. Ho solo 34000 km. :mad: :?
a me hanno detto che se si mettono i B6 non occorre cambiare le molle, pertanto rimanendo quelle originali non si abbassa.
se tutto va come deve andare..domani mattina ritiro la leoncina e poi vi dico come sono questi B6 :D
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da ale1989 »

Io ho i b4 si abbassa mezzo centimetro
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

sgarzo72
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/06/2016, 18:46

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da sgarzo72 »

Novità con i Bilstein B6? E' la scelta giusta? Ci sono miglioramenti?
Peugeot 208 1.6 hdi allure gennaio 2013 Trnava Modifiche antenna 806,led targa e interni

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da nocchiere di porto »

sgarzo72 ha scritto:Novità con i Bilstein B6? E' la scelta giusta? Ci sono miglioramenti?
miglioramenti? ALLA GRANDISSIMA!
:lol: :lol: :lol: :) :) :) :lol: :lol: :lol:
macchina molto precisa ma comunque confortevole, sulle buche non spacca la schiena ed in curva, anche in autostrada su tratto appenninico, davvero ottimale! come stare su di un binario!

scelta consigliatissima per chi come me, non vuole abbassare l'auto ma avere una tenuta di strada ottimale :thumbright: :thumbright:
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

Avatar utente
Rullo79
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 27/11/2013, 22:04
Località: arezzo

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da Rullo79 »

Intorno a che cifre siamo per i b6?
208 active 1.4 hdi 5p bianco banquise-fendinebbia-pack urban active-ruota di scorta omogenea-led 5000k zona piedi,abitacolo,vano portadocumenti-illuminazione zona portaoggetti-luce bagagliaio mod.cob 5000k 18 led-fari allure originali-cerchi lega helyum technical grey 16-spia fap-poggiapiede cromato gti-antennino corto originale peugeot-battitacco originali Peugeot-calotte specchietti Linea S-volante xy-pomello cambio linea S-baffi anteriori linea S-vetri posteriori e lunotto oscurati con pellicola SunTek-dashcam Aukey-fanali posteriori restyling-bilstein b6-Smeg sostituito con Dasaita 10" con Android e retrocamera,kit xenovision 5300 specifico peugeot ,finale scarico gtline




Clicca qui per vederla http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 8#p1308743" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da nocchiere di porto »

Rullo79 ha scritto:Intorno a che cifre siamo per i b6?
lavoro e materiale, compresa convergenza 890 euro

sembrano tanti lo so, ma ho guardato sui siti per prendere io i pezzi e mi costava solo di materiale ivato qualcosa come 800 euro, considerato che la macchina se la sono tenuti una giornata, direi che va bene.

Poi il prezzo è altamente giustificato a mio avviso nella felicità di fare le stesse strade in cui dondolavo e sentire la macchina sicura al 1000%.

soddisfatto alla grandissima! \:D/ \:D/ \:D/ è esattamente quello che volevo
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

Avatar utente
MCZ_Robyz
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 30/11/2015, 1:01
Località: Lugagnano di Sona (VR)

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da MCZ_Robyz »

Buondi butei, cosa ne pensate dell'accoppiata B6 + pro-kit (-3) ? Volevo un equilibrio tra tenuta (rigidezza) e confort. Vengo da un B8+sportline (-5) e...mai più!
Era...un oggetto troppo grande per essere chiamato spada! (Berserk)

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da nocchiere di porto »

MCZ_Robyz ha scritto:Buondi butei, cosa ne pensate dell'accoppiata B6 + pro-kit (-3) ? Volevo un equilibrio tra tenuta (rigidezza) e confort. Vengo da un B8+sportline (-5) e...mai più!
per quanto ho capito io i B6 vanno sulle molle originali.. per quello che vuoi tu, se metti i b4, mettendo molle -3 dovresti anche spendere meno ottenedo un buon compromesso, tra stabilità e confort.. almeno per quanto ho capito. :scratch:
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

Avatar utente
MCZ_Robyz
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 30/11/2015, 1:01
Località: Lugagnano di Sona (VR)

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da MCZ_Robyz »

Da quello che ricordo quando feci l'acquisto dei b8 per la precedente auto, i b4 son come gli originali, i b6 ritarati del 30% e si possono montare molle max -3/originali , mentre i b8 che son a stelo corto sia -3 che -5. Sto giro volevo una soluzione tranquilla/compromesso, migliorare la tenuta senza rinunciare al confort.
Era...un oggetto troppo grande per essere chiamato spada! (Berserk)

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da nocchiere di porto »

io coi b 6 e molle originali sono sensibilmente colpito.
sull'auto di prima avevo blinsten stradali e molle ribassate con assertto sportivo di serie e cerchi da 17 e spalla 45, ora come ora ad essere sincero non rimpiango + la tenuta dell'auto precedente, prima dei b6 si e di molto ma ora devo dire che ho trovato il giusto compromesso!
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

Orange208
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/12/2016, 23:57

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da Orange208 »

Ciao ragazzi è da un po che non scrive nessuno su qui comunque ho acquistato un kit b12 per la leoncina a giorni mi dovrebbe arrivare per montarli in Peugeot mi hanno chiesto 190 € se le molle non sono già sull'ammortizzatore se no qualcosa meno come preZzo vi sembra caro? :neutral:

Salvo_Y_206
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/12/2016, 12:24

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da Salvo_Y_206 »

Ciao, ma per la 206 ci vanno solo 2 molle per abbassarla? Dietro non servono? O_o

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”