PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

assetto peugeot 208

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da leonerampante »

borbotta ha scritto:
penso che volessi dire "montare le molle" e non gli ammortizzatori visto che non ci sono ancora in giro....effettivamente stò tenendo sotto occhio anche io l' uscita degli ammortizzatori e avevo contattato anche la V-Max ma mi avevano risposto che si potevano contare su una mano le richieste di questi ammortizzatori per la 208.
Hai parlato di ritaratura degli ammortizzatori originali...in che cosa consiste? non si montano le molle e come viene viene? convergenza ok ma la ritaratura sarei curioso di come si effettua anche perchè non sono regolabili...buone feste
Si avete ragione parlavo delle molle, con gli ammortizzatori si possono lasciare così come sono ma lavorano male e si scaricano molto prima del normale , quelle che faccio fare è lo stesso procedimento che si fa per ricondizionare gli ammortizzatori : si ricarica il gas e si controlla e/o sotituisce l'olio (più si cambiano glie lementi di tenuta e le varie verifiche) , solo che nel mio caso faccio cambiare la risposta degli ammo irrigidendoli (non so bene se serve pompare più azoto o mettere olio più denso..).
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

faux
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 22/05/2012, 12:49

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da faux »

leonerampante ha scritto:
borbotta ha scritto:
penso che volessi dire "montare le molle" e non gli ammortizzatori visto che non ci sono ancora in giro....effettivamente stò tenendo sotto occhio anche io l' uscita degli ammortizzatori e avevo contattato anche la V-Max ma mi avevano risposto che si potevano contare su una mano le richieste di questi ammortizzatori per la 208.
Hai parlato di ritaratura degli ammortizzatori originali...in che cosa consiste? non si montano le molle e come viene viene? convergenza ok ma la ritaratura sarei curioso di come si effettua anche perchè non sono regolabili...buone feste
Si avete ragione parlavo delle molle, con gli ammortizzatori si possono lasciare così come sono ma lavorano male e si scaricano molto prima del normale , quelle che faccio fare è lo stesso procedimento che si fa per ricondizionare gli ammortizzatori : si ricarica il gas e si controlla e/o sotituisce l'olio (più si cambiano glie lementi di tenuta e le varie verifiche) , solo che nel mio caso faccio cambiare la risposta degli ammo irrigidendoli (non so bene se serve pompare più azoto o mettere olio più denso..).

Ciao leone, sono molto interessato anche io, se ci fai sapere com'è andata e che risultato hai ottenuto dalla taratura e dalle molle insieme, te ne sarei grato 8) :D :D
peugeot 208 Allure 1,6 hdi 92 cv s&s bianca, pack style, navi e lettore cd, cerchi 17''..

peugeot 106 XR 1.4 75 cv 1997

faux
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 22/05/2012, 12:49

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da faux »

nessuno ha più avuto novità??
peugeot 208 Allure 1,6 hdi 92 cv s&s bianca, pack style, navi e lettore cd, cerchi 17''..

peugeot 106 XR 1.4 75 cv 1997

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da borbotta »

continuo giorno dopo giorno a guardare se escono questi benedetti ammortizzatori ma niente da fare...chiamo in giro ma niente...appena esce qualche cosa la metto subito sotto.....non voglio mettere solo molle anche se ci sarebbero quello sia della Eibach che della H&r da -5 cm...ghiera regolabili dove siete???...ho chiamato V-Maxx ma niente...l' altro ieri abbiamo montato un V-Maxx a ghiera su una punto evo 1.6 120 cv...è in terra....la voglio in terra anche la mia cavoliiiiiiiiiiiii

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da leonerampante »

Io ho le eibacj pro-kit da mesi ma finchè non faccio il primo tagliando non mi fido a metterle ( paura di ammortizztori difettosi).
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
Dmc208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 170
Iscritto il: 18/12/2012, 19:21
Località: Pisa

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da Dmc208 »

Salve a tutti, ho avuto una saxo e quando ho fatto l'assetto davanti ho cambiato le molle,e dietro mi hanno regolato il ponte senza cambiare niente. Possiedo anche una 206 e mi hanno detto che lo potevo fare anche li. Sará possibile farlo anche sulla 208??
My car -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=87387" onclick="window.open(this.href);return false;

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da borbotta »

Dmc208 ha scritto:Salve a tutti, ho avuto una saxo e quando ho fatto l'assetto davanti ho cambiato le molle,e dietro mi hanno regolato il ponte senza cambiare niente. Possiedo anche una 206 e mi hanno detto che lo potevo fare anche li. Sará possibile farlo anche sulla 208??

Sulla 206 per abbassarla dietro basta farlo attraverso il ponte...lo regoli come vuoi...ci sono anche 2 ammortizzatori senza molle...io avevo cambiato anche quelli...sulla 208 non è così....prima di tutto ci sono le molle anche dietro...quindi ci sono 4 molle e non 2....se mettevano su gli stessi ammortizzatori della 207 almeno si poteva già fare qualche cosa ma da quello che ho capito dai commenti precedenti sono proprio diversi...quindi ci tocca aspettare ancora....

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da BiciMotard »

mah, non mi intendo molto di queste cose, ma nella 206 anche se non avevi le molle dietro, però avevi le barre di torsione come elemento elastico, quindi concettualmente era la stessa cosa. Quello che cambiava era che la 206 aveva uno schema a bracci tirati e a ruote indipendenti che può essere regolato e invece dalla 207 in poi hanno adottato il ponte torcente a ruote interconnesse che non si può regolare.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da ale1989 »

BiciMotard ha scritto:mah, non mi intendo molto di queste cose, ma nella 206 anche se non avevi le molle dietro, però avevi le barre di torsione come elemento elastico, quindi concettualmente era la stessa cosa. Quello che cambiava era che la 206 aveva uno schema a bracci tirati e a ruote indipendenti che può essere regolato e invece dalla 207 in poi hanno adottato il ponte torcente a ruote interconnesse che non si può regolare.
:D il migliore qualè?
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da BiciMotard »

ale1989 ha scritto:
BiciMotard ha scritto:mah, non mi intendo molto di queste cose, ma nella 206 anche se non avevi le molle dietro, però avevi le barre di torsione come elemento elastico, quindi concettualmente era la stessa cosa. Quello che cambiava era che la 206 aveva uno schema a bracci tirati e a ruote indipendenti che può essere regolato e invece dalla 207 in poi hanno adottato il ponte torcente a ruote interconnesse che non si può regolare.
:D il migliore qualè?
ma guarda: per un discorso puramente accademico mi è stato detto che il ponte torcente (traversa deformabile) se fatto bene ha il vantaggio di poter dare un minimo di recupero di camber o campanatura, come vuoi. Poi però lo scuotimento di uno dei bracci influisce anche sull'altro. E se fatto male, come mi dispiace dover dire quelli della Fiat, il movimento del piano della ruota non avviene neanche parallelamente all'asse longutidinale del veicolo perchè l'asse di rotazione del braccio è sghimbescio. In parole molto povere questo si traduce in variazioni di convergenza delle ruote post. sotto scuotimento che sono quelle che danno una senzazione di scarsa stabilità e direzionalità del veicolo.
E qui spezzo una lancia a favore di Peugeot, perchè io queste sensazioni nella 208 non le avverto.
Poi c'è da dire che il ponte a traversa deformabile è molto più senplice da realizzare perchè richiede meno rinforzi, e quindi è meno costoso.

Invece nello schema a bracci tirati della 206, è vero che non hai recuper di camber (situazione penalizzante peraltro solo al limite delle prestazioni del veicolo) ma è anche vero che le variazioni di convergenza dovute ai moti di cassa sono pari a 0. E questo lo apprezzi molto prima di arrivare al limite. E poi c'è l'enorme vantaggio dal punto di vista utente vulgaris come me che per come è costruito, grazie alle barre di torsione che eliminano le molle, hai molto più spazio nel bagagliaio.

Quindi alla fine: non saprei francamente quale sia meglio perchè anche il fattore costo non è ininfluente dal punto di vista dell'acquirente. :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da ale1989 »

grazie bici come al solito chiarissimo :)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da borbotta »

aggiornamento per quanto detto ieri sull' uscita sul sito Bilstein degli ammortizzatori per la 208.
Mi sono già informato per l' acquisto e per mio rammarico hanno creato il codice degli ammortizzatori ma la vera realizzazione avverrà in un paio di mesi...quindi bisogna ancora aspettare....

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da BiciMotard »

io non me ne intendo, quanto pensi che potrebbero costare?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da borbotta »

BiciMotard ha scritto:io non me ne intendo, quanto pensi che potrebbero costare?

dipende quali prendi.....i B6 o B8 costateranno circa 4-500 euro solo ammortizzatori escluso le molle però non sono regolabili....hanno taratura fissa.....invece i b14 sono regolabili e hanno già le molle incluse Bilstein anche quelle...e quelli dovresti essere sui 950 montati....ho appena montato 2 assetti molto recentemente (su Punto Evo e Opel Corsa) e ho trovato un ragazzo che mi fa il lavoro di montaggio per 90 euro per 4 ammortizzatori e 4 molle...quindi dovrebbero costare sugli 860...ritornando ai B14....sono stra cari però da quello che sò sono i migliori sul mercato....è come dire Öhlins per le moto...io non li ho mai testati...sò di ammortizzatori Fk, V-Maxx, molle H&r e molle Vogtland ma di blistein non sò....dicono tutti che è il top....ci sarebbero anche i Bilstein B16 che sono regolabili anche in compressione ed estensione ma sul sito non sono disponibili....

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: assetto peugeot 208

Messaggio da BiciMotard »

:shock: però.
Ma non ci sono ammortizzatori che non implichino modificare l'assetto, ma nel contempo migliori di quelli della 208?
(parlo dei posteriori).
Ti spiego: a me basterebbe eliminare il dondolio del retrotreno e magari anche quegli sbatacchiamenti che si sentono quando prendi dei saltini.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”