PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.2 vti 82 cv - Rodaggio

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

mistermason
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 05/11/2012, 17:58

1.2 vti 82 cv - Rodaggio

Messaggio da mistermason »

Ciao a tutti,
a brevissimo arriverà la mia nuova macchina! Penso che che sia stato l'acquisto più azzeccato che potessi fare!!
Come da titolo mi arriverà il 1.2 vti da 82 cavalli. Mi chiedevo, per il rodaggio di un motore benzina, posso prendere in considerazione i consigli dati da Gianluk in uno dei passati post o ci sono regole diverse da seguire?
Durante il rodaggio bisogna avere delle accortezze a finché il motore e gli organi meccanici si "sciolgano" con i giusti tempi. "Prima di tutto ti consiglio di rimanere 20/30 secondi fermo quando accendi il motore di prima mattina, per dare il tempo di far riscaldare bene anche se per poco tutti gli organi e i lubrificanti. Durante la marcia, è consigliabile non superare i 3000 g/m, ma di fare le cambiate al di sotto di questa soglia. La velocità bisogna prenderla gradualmente con qualsiasi marcia tu stia viaggiando (quindi non pigiare sul pedale del gas al massimo) per cominciare a slegare il motore. Se ti capita di fare autostrade, il consiglio che ti do è di cominciare ad allungare un po' con le marce alte, 4 e 5. Sempre il solito discorso di aumentare gradualmente la velocità...facendo in questo modo porti la temperatura di esercizio del motore a riscaldarsi sempre progressivamente. (queste allungate io le farei intorno ai 500/600 km totali della macchina). Superati la soglia di 1000 km, io, comincerei a tirare le marce anche basse (2/3) per poi proseguire con quelle alte. Facendo in questo modo, cominci a slegare il motore e a farlo abituare a girare con i giri del motore più alti e di conseguenza lo porti a essere più "veloce" e "spurgato" durante la marcia. Quando finisci di fare un tragitto, attendi qualche secondo in folle e con il motore accesso... per far si che l'olio dai cilindri di depositi tranquillamente nella coppa.
Per quanto riguarda gli additivi, te li sconsiglio vivamente! Per il semplice fatto che la macchina è nuova!, e di conseguenza non ha alcun bisogno di prodotti che la aiutano a far sciogliere magari i residui di combustibile sulle valvole o iniettori. (perchè è impossibile che ci siano :lol: ). Io non sono un meccanico, ma questi accorgimenti me li ha insegnato mio padre (che ha fatto il meccanico da giovane), e visto che ha una citroen berlingò 2.0 HDI di 12 anni con ben 298745 km, mi posso fidare dei suoi consigli! :lol: :mrgreen: "

Altra domanda: mi consigliate di andare di pieno in pieno o di fare 10/15 euro di benzina alla volta e solo all'occorrenza?

Grazie a tutti.

Avatar utente
208AndrEa
Peugeottista veterano
Messaggi: 200
Iscritto il: 15/05/2012, 20:37

Re: 1.2 vti 82 cv - Rodaggio

Messaggio da 208AndrEa »

i consigli mi sembrano ottimi! io con lo stesso motore però sono a 1600 e ancora la sento un po legata.
Quidni per adesso non tiro la seconda e la terza, o comq piano piano.
Applica questi consigli e poi "senti"tu stesso il motore... vedrai che andrà tutto liscio! 8)
208- 3p- 1.2 vti- rouge erihtree

mistermason
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 05/11/2012, 17:58

Re: 1.2 vti 82 cv - Rodaggio

Messaggio da mistermason »

Grazie 1000!!! :)
E vai di pieno in pieno quando fai benzina oppure no?
Consumi per ora?

Avatar utente
208AndrEa
Peugeottista veterano
Messaggi: 200
Iscritto il: 15/05/2012, 20:37

Re: 1.2 vti 82 cv - Rodaggio

Messaggio da 208AndrEa »

guarda per ora, il pieno mai. con 50 euro arrivi a meta serbatoio e hai autonomia a sufficienza.
dopo 1600 km a me i consumi sono sui 16km/l con velocita media 30km. quidni percorso per l 80 % cittadino.
la media la alzi se vai di extraurbano.
in più ho abbassato la media perche essendo iniziato l inverno ho spesso l "auto" impostato per il disappannamento (aria condizionata al minimo impostato dalla macchina intendo). per il resto messo su statali non è difficile vedere i 24km/l ad andature da limite (110)
il vero boom dei consumi, ho sentito, sarà sui 3/4000 km. tieni conto che infondo il motore è ancora giovane... :roll:
8)
208- 3p- 1.2 vti- rouge erihtree

marcodid35
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/12/2012, 12:23

Re: 1.2 vti 82 cv - Rodaggio

Messaggio da marcodid35 »

MA A FREDDO E' NORMALE CHE IL MOTORE PER ALCUNI SECONDI STENTA?

Avatar utente
208AndrEa
Peugeottista veterano
Messaggi: 200
Iscritto il: 15/05/2012, 20:37

Re: 1.2 vti 82 cv - Rodaggio

Messaggio da 208AndrEa »

hmm.... mai successo :neutral:
208- 3p- 1.2 vti- rouge erihtree

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: 1.2 vti 82 cv - Rodaggio

Messaggio da Genny3008 »

marcodid35 ha scritto:MA A FREDDO E' NORMALE CHE IL MOTORE PER ALCUNI SECONDI STENTA?
C'è un aggiornamento motore per il 1.2 e io l'ho fatto quando ho portato l'auto dal concessionario per il richiamo del serraggio delle viti del compressore.
La mia è immatricolata 09/2012
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

mistermason
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 05/11/2012, 17:58

Re: 1.2 vti 82 cv - Rodaggio

Messaggio da mistermason »

Genny3008 ha scritto:
marcodid35 ha scritto:MA A FREDDO E' NORMALE CHE IL MOTORE PER ALCUNI SECONDI STENTA?
C'è un aggiornamento motore per il 1.2 e io l'ho fatto quando ho portato l'auto dal concessionario per il richiamo del serraggio delle viti del compressore.
La mia è immatricolata 09/2012
La mia è stata immatricolata lo scorso giovedì..pensi che l'aggiornamento ci sia anche per me? In cosa consiste precisamente, se sai?

DURO
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/09/2018, 18:20

Re: 1.2 vti 82 cv - Rodaggio

Messaggio da DURO »

Ciao,bella gente,anch'io sono possessore soddisfatto(sin qui....)di una 208 1.2 82CV;certo il passaggio dalla mia vecchia fiat brava(1.6 103 CV)è stato un pò traumatico,ma la manegevolezza e il piacere di guida hanno ben presto preso il sopravvento:piccoli nei...un leggero rumorino interno a folle(ma probabilmente sarà anche normale,per questo tre cilindri),il minimo un pò basso(intorno agli 800 giri/m)il chè,probabilmente rende più"rumoroso"il motore al minimo,e l'accelerazione non progressiva(...ovviamente facendo riferimento alla mia vecchia auto).Ho fatto solo 270 Km,ho già lanciato l'auto a 150 Km/h,và che è un piacere,e a 50Km/h il computer mi indica un consumo di soli 2 litri per 100Km...vedremo,ho ancora tre quarti di serbatoio,ma credo che farò parecchi Km.Scrivete,se qualcuno ha riscontrato le stesse sensazioni,ve ne sarei grato.Grazie,un abbraccio.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”