PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Manuale istruzioni (uso e manutenzione)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1996
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: Manuale istruzioni (uso e manutenzione)

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

E se pensi che a me sulla 208, 2008 (del 2013) e nuova 208 (presa in famiglia a Marzo 2017) assieme al manuale, è stato dato questo libretto di manutenzione:

http://media.peugeot.ch/file/28/2/carne ... .34282.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

C'è da piangere....cita modelli messi fuori produzione fa anni, almeno per il tipo di olio da usare va bene.
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4628
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Manuale istruzioni (uso e manutenzione)

Messaggio da Nacot »

duezerosette ha scritto:niente, non riesco a trovare nulla al di fuori della "guida" d'uso.
Qualcuno parla di "manuale "d'uso, ma non credo che sia la stessa cosa
Mi sono iscritto su MyPeugeot (è questo il sito ufficiale della Peugeot, vero?) ed ho provato a chiedere informazioni.
Questo è un estratto dalla loro risposta:

non abbiamo la possibilità di inviare copia dei Libretti di Manutenzione dei Servizi e Garanzia, perché su questi libretti sono indicate tutte le operazioni di manutenzione effettuate, utili al fine della validità della garanzia, pertanto non esistono copie.

Augurandoci di farle cosa gradita, le inviamo, in allegato, copia del Piano di Manutenzione relativo alla sua Peugeot 207 con VIN xxx...

Su questa pagina sono riuscito a trovare solamente le caratteristiche richieste per l'olio motore.
Non credo di aver chiesto la luna ma, se mi dovessi trovare in giro ed aver bisogno di questi dati per poter proseguire il viaggio, come dovrei fare? Oppure ogni volta che devo partire devo andare in assistenza per fare il controllo degli pneumatici? Non credo che questi siano segreti di stato. Del resto su tutte le auto fiat queste, ed altre informazioni, erano riportate.
Sto sbagliando qualcosa?
Mi sono visto rispondere in un modo abbastanza seccato in questo modo:

"...non abbiamo la possibilità di inviare copia dei Libretti di Manutenzione dei Servizi e Garanzia ma solamente il Piano di Manutenzione che le abbiamo allegato nella nostra precedente email.
In caso di ulteriori informazioni o necessità la invitiamo a prendere contatti direttamente con la rete autorizzata".

Deciso ad avere almeno le informazioni sul liquido di raffreddamento (visto che su questo sito ci sono state diverse discussioni circa il colore e quindi il prodotto da usare), ho chiesto se mi potevano dare almeno questa informazione e loro mi hanno risposto che vogliono il mio numero di telefono ai fini della mia richiesta :shock:

Boh, non so proprio che pesci prendere.
Sulla guida d'uso che puoi scaricare ci sono indicate sia le varie funzionalità che i vari controlli periodici che puoi fare in maniera autonoma, come appunto pressione gomme, livello olio, acqua ecc ecc.
C'è poi il libretto delle manutenzioni in cui vengono riportati i tagliandi fatti dall'auto, però non essendoci tutt'ora in Peugeot (ma credo nella stragrande maggioranza delle Marche) un sistema informatizzato centralizzato, se perdi il libretto e le relative fatture, nulla si può fare.
Peugeot ti ha ora inviato il riepilogo delle manutenzioni periodiche, il relativo dettaglio é ottenibile nel Servicebox ma solo nella parte riservata agli abbonati addetti ai lavori (officine della rete ufficiale e indipendenti che pagano l'abbonamento), é veramente un dettaglio minuzioso di ogni operazione, quello che anni fa si chiamava Manuale d'officina, Non sarà un segreto di stato, ma visto la attuale necessità di avere sistemi di controllo e diagnostica sofisticati (e molto costosi) condivido la scelta di non renderlo fruibile gratuitamente per i tanti maghi del fai da te dotati però solo di chiavi, cacciaviti e pinze :roll:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32110
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Manuale istruzioni (uso e manutenzione)

Messaggio da Gian »

Ciao Nacot
Solo per dirti che Peugeot ha il sistema informatizzato dove con numero di targa e telaio ti possono dire tutti i tagliandi e le riparazioni effettuate inclusi eventuali pezzi di ricambio messi in carico con quel telaio. Vero anche che la maggior parte delle case adottano tale sistema
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4628
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Manuale istruzioni (uso e manutenzione)

Messaggio da Nacot »

Gian ha scritto:Ciao Nacot
Solo per dirti che Peugeot ha il sistema informatizzato dove con numero di targa e telaio ti possono dire tutti i tagliandi e le riparazioni effettuate inclusi eventuali pezzi di ricambio messi in carico con quel telaio. Vero anche che la maggior parte delle case adottano tale sistema
;-)
Ciao Gian, grazie dell'informazione!
Credevo fossero ancora rimasti al timbro sul libretto e basta, ottima notizia nel rispetto dei clienti e anche di chi acquista un'auto usata

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Manuale istruzioni (uso e manutenzione)

Messaggio da duezerosette »

MarioPeugeot2008 ha scritto:E se pensi che a me sulla 208, 2008 (del 2013) e nuova 208 (presa in famiglia a Marzo 2017) assieme al manuale, è stato dato questo libretto di manutenzione:

http://media.peugeot.ch/file/28/2/carne ... .34282.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

C'è da piangere....cita modelli messi fuori produzione fa anni, almeno per il tipo di olio da usare va bene.
C'è veramente da piangere. Si, l'olio da usare l'ho trovato (sul piano di manutenzione c'è la dicitura "oli consentiti")
Ripeto, non pretendo il manuale d'officina e concordo con Nacot che evitare il fai da te ai livelli di tecnologia a cui sono arrivate le vetture è veramente un rischio per l'auto e per la sicurezza di tutti (anche se ritengo che questa debba essere una scelta a discrezione del proprietario).
Possibile che riescano a travisare le mie richieste?
Certamente per ovviare dovrò rivolgermi ad un centro autorizzato ma, non vedo perchè non rendere tutto più semplice con due righe di risposta. :mad:
Nacot ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao Nacot
Solo per dirti che Peugeot ha il sistema informatizzato dove con numero di targa e telaio ti possono dire tutti i tagliandi e le riparazioni effettuate inclusi eventuali pezzi di ricambio messi in carico con quel telaio. Vero anche che la maggior parte delle case adottano tale sistema
;-)
Ciao Gian, grazie dell'informazione!
Credevo fossero ancora rimasti al timbro sul libretto e basta, ottima notizia nel rispetto dei clienti e anche di chi acquista un'auto usata
Sarebbe interessante conoscere lo storico degli interventi effettuati sulla propria macchina (sempre che le tali interventi siano stati effettuati in un centro autorizzato)
Ma poi, queste informazioni te le danno? Non è che devo portare il cdertificato di matrimonio per garantire che sono il marito della proprietaria? :lol:

Questa sera vado a ritirare la valvola di regolazione aria del cassettino portadocumenti e proverò a chiedere a loro.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Manuale istruzioni (uso e manutenzione)

Messaggio da duezerosette »

...e io che ci credo pure!

il commesso mi ha detto che loro non sanno nemmeno quali prodotti vengano usati, loro li conoscono con la sigla interna.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Manuale istruzioni (uso e manutenzione)

Messaggio da duezerosette »

Non demordo!
sono riuscito a rintracciare un altra informazione utile (e non solo quella) :thumbleft:
su questa discussione:
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... m#p1328066" onclick="window.open(this.href);return false;

dove si parla del liquido refrigerante, "sgtpepper" ha inserito un indirizzo interessante:

http://carirac.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

da cui si possono rilevare un sacco di informazioni utili.
Voi che ne pensate? Saranno attendibili?
(sono fuori topic? #-o )

aggiungo che il numero di identificazione del motore lo si può trovare sul libretto di circolazione alla voce "(P.5)"
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Manuale istruzioni (uso e manutenzione)

Messaggio da duezerosette »

Rieccomi,
girovagando, sempre alla ricerca di informazioni, ho trovato questo sito:

https://it.manualesdemecanica.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

mi sono iscritto (non chiedono nemmeno il cellulare) ed ho scaricato un po' di cose tra le quali ho trovato la nostra "guida d'uso" che riporta una serie di informazioni differenti come ad esempio la pressione dei pneumatici.
gli altri sono manuali d'officina ma non per la 207.

Peccato che siano quasi tutti in spagnolo.
Ci sono anche per altre marche, sono riuscito a scaricare un manuale di meccanica del mio SH150 in italiano (e finalmente ho trovato il suo schema elettrico).
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Manuale istruzioni (uso e manutenzione)

Messaggio da duezerosette »

girando in rete ho trovato questo:

http://www.rivistatecnicadellautomobile ... 4-hdi.html" onclick="window.open(this.href);return false;

sembrerebbe interessante, ci sono anche un sacco di altre marche, modelli e motorizzazioni. C'è l'uguale dedicato alla sola parte elettrica.
Date una controllata anche voi, io sarei tentato di acquistarlo, non costa poi molto ma vorrei sentire cosa ne pensate.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”