PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.6 HDi 100cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da JinxFlame »

drugantibus ha scritto:volete sapere quale è un difetto di questa macchina che mi fa bestemmiare e che non c'entra nulla con la motorizzazione?
i pulsanti posti alla sinistra del volante (parcheggio assistito, esp, allarme, esp, etc...) di notte creano un riflesso fastidiosissimo sullo specchietto retrovisore.
Mi sa che quello dipende dalla tua altezza. Io non vedo riflessi xD
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Gesù92
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/01/2016, 15:13

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Gesù92 »

Grazie a tutti per le info...anche se mi resta il dubbio,di aver sbagliato motorizzazione,ma non resta che provarla.... :? :)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da BiciMotard »

JinxFlame ha scritto:
drugantibus ha scritto:volete sapere quale è un difetto di questa macchina che mi fa bestemmiare e che non c'entra nulla con la motorizzazione?
i pulsanti posti alla sinistra del volante (parcheggio assistito, esp, allarme, esp, etc...) di notte creano un riflesso fastidiosissimo sullo specchietto retrovisore.
Mi sa che quello dipende dalla tua altezza. Io non vedo riflessi xD
E' plausibile. Purtroppo quello è provocato dalla variabilità nella posizione dell'occhio delle persone che fanno percepire i riflessi in posizione diversa da caso a caso.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Jako25
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/12/2015, 12:57

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Jako25 »

Gesù92 ha scritto:Grazie a tutti per le info...anche se mi resta il dubbio,di aver sbagliato motorizzazione,ma non resta che provarla.... :? :)
Ma guarda ti dico 100 cv non sono ne pochi ne troppi, per una macchina così sono ideali. Nel senso che hai un equilibrio tra prestazioni e consumi, ovvio non è un missile pero non devi neppure prendere la "rincorsa" per fare i sorpassi, alcune soddisfazioni te le togli, poi quando vedi che in autostrada fisso a 130km/h consumi 20/21 km/l ti senti felice ahahah

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Jackari »

nocchiere di porto ha scritto:
Jackari ha scritto:
drugantibus ha scritto:il motore, secondo me, è il migliore con il rapporto prezzo - costi di utilizzo/consumi.
non aspettatevi chissà quale sportività. è pur sempre un diesel.
a 130 kmh il motore va a 2300 gmin... forse qualcosa in meno.

vi avviso che i nuovi 100cv NON sono più dotati di s&s.

i rapporti sono abbastanza lunghi. io ancora non l'ho capito questo cambio e mi sembra di non riuscire ancora a padroneggiarlo a dovere. in generale questo è il punto debole della macchina. le marce sono dure (era dai tempi della uno 45sx di mio padre che non guidavo un cambio così poco amichevole). rispetto a questo, quello della mia vecchia auto (gruppo vw) aveva un cambio sportivo...
con il passare dei km è sicuramente migliorato, ma ancora non mi soddisfa, e penso che non mi soddisferà mai...

io sono soddisfatto del motore (molto meno del cambio). consumi bassi e per la mia guida va più che bene. per di più l'auto ha solo 2400 km, credo di essere lontano dal rendimento ottimale del motore e del cambio.
Già aspetta a valutare motore e cambio almeno di arrivare a 15.popkm. il secondo migliore'veramente tanto e anche se rimane comunque un po' lento e legnoso non è male. Il motore dovrebbe diventare ancora più parco.
Secondo me il vero limite sta nella mancanza della geometria variabile e del cambio a 5 marce. Con il 6 sarebbe meglio.con le prime 5 marce più corte aiuterebbe il motore nelle riprese da basso regime sicuramente non il suo punto di forza....

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
non so come sia il 6 marce Peugeot ma ti dico che sulla grande punto, con 6 marce, credimi è davvero una sofferenza!
La grande punto 1.3 jtd 90 cv,soffre notoriamente di turbo flag. Diciamo che questo 1.6 potrebbe essere più progressivo ma sicuramente non è un vero e proprio difetto. La potenza c'è e la coppia pure, poi il corpo vettura aé leggero. Io con 8 cv in meno e 100kg in più non mi lamento delle prestazioni (ho la 207 92cv)...è una piccola granturismo e c'ho fatto viaggi anche lunghi (1000km tutti di fila)....

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

drugantibus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/09/2015, 2:04

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da drugantibus »

JinxFlame ha scritto: Mi sa che quello dipende dalla tua altezza. Io non vedo riflessi xD
dici? io sono alto 174.
sai cos'è, piuttosto? io sullo specchietto voglio vedere una parte della fiancata. devo provare a posizionarlo a filo con la fiancata. probabilmente risolvo così. perchè può sembrare una sciocchezza ma invece a me da molto fastidio.
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100cv Allure

Gesù92
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/01/2016, 15:13

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Gesù92 »

Jako25 ha scritto:
Gesù92 ha scritto:Grazie a tutti per le info...anche se mi resta il dubbio,di aver sbagliato motorizzazione,ma non resta che provarla.... :? :)
Ma guarda ti dico 100 cv non sono ne pochi ne troppi, per una macchina così sono ideali. Nel senso che hai un equilibrio tra prestazioni e consumi, ovvio non è un missile pero non devi neppure prendere la "rincorsa" per fare i sorpassi, alcune soddisfazioni te le togli, poi quando vedi che in autostrada fisso a 130km/h consumi 20/21 km/l ti senti felice ahahah
No no ma infatti la mia preoccupazione non è per la potenza...ma più che altro per la rapportatura del cambio....ma...speriamo bene :)

Jako25
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/12/2015, 12:57

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Jako25 »

Gesù92 ha scritto:
Jako25 ha scritto:
Gesù92 ha scritto:Grazie a tutti per le info...anche se mi resta il dubbio,di aver sbagliato motorizzazione,ma non resta che provarla.... :? :)
Ma guarda ti dico 100 cv non sono ne pochi ne troppi, per una macchina così sono ideali. Nel senso che hai un equilibrio tra prestazioni e consumi, ovvio non è un missile pero non devi neppure prendere la "rincorsa" per fare i sorpassi, alcune soddisfazioni te le togli, poi quando vedi che in autostrada fisso a 130km/h consumi 20/21 km/l ti senti felice ahahah
No no ma infatti la mia preoccupazione non è per la potenza...ma più che altro per la rapportatura del cambio....ma...speriamo bene :)
Eh sul cambio è una cosa un po' soggettiva secondo me, però ti dico più la uso e più mi abituo e sembra che diventi sempre più fluido.

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da JinxFlame »

drugantibus ha scritto:
JinxFlame ha scritto: Mi sa che quello dipende dalla tua altezza. Io non vedo riflessi xD
dici? io sono alto 174.
sai cos'è, piuttosto? io sullo specchietto voglio vedere una parte della fiancata. devo provare a posizionarlo a filo con la fiancata. probabilmente risolvo così. perchè può sembrare una sciocchezza ma invece a me da molto fastidio.
Io non arrivo a 160 xD. Però effettivamente ho posizionato gli specchi in modo di vedere la fiancata...
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da nocchiere di porto »

JinxFlame ha scritto:
drugantibus ha scritto:
JinxFlame ha scritto: Mi sa che quello dipende dalla tua altezza. Io non vedo riflessi xD
dici? io sono alto 174.
sai cos'è, piuttosto? io sullo specchietto voglio vedere una parte della fiancata. devo provare a posizionarlo a filo con la fiancata. probabilmente risolvo così. perchè può sembrare una sciocchezza ma invece a me da molto fastidio.
Io non arrivo a 160 xD. Però effettivamente ho posizionato gli specchi in modo di vedere la fiancata...
buongiorno, come promesso breve descrizione del primo incontro con la piccola leoncina di sabato..
Non ho chiesto al conce di provarla con targa prova perché doveva spostare troppe auto, mi sono limitato a controllarla cm x cm da vicino, ormai tanto è questioni di ore, arriverà la targa e farò tutte le prove del caso.

Primo impatto visivo davvero super! apro il bagagliaio e trovo una busta con triangolo, torcia a led, pettorina rifrangente e dell'altro ma non sono stato a tirar fuori tutto. Ottimo direi! entro in auto, trovo i tappetini firmati 208, fantastico! non avevo preso il kit di consegna (che sul sito ed al conce si paga se non erro 150 euro) contenente quanto sopra ma me le ritrovo in auto, non posso chiedere di meglio!

mi siedo ed i sedili sono molto confortevoli, si che sono avvolgenti ma sono anche comodi (non come quelli della punto sport che sono rigidi, per intenderci), accendo il quadro ed ecco la prima pecca.. provo a tirar giu i finestrini e a meno che non ci sia qualche trucchetto.. per farli scendere occorre tenere premuto, altrimenti si fermano.. peccato era comodo almeno lato conducente se fosse salito e sceso solo con un clic.
Mi guardo intorno.. mancano le maniglie per attaccarsi.. ora, si che non faccio le corse ma in genere c'è chi si tiene alle maniglie in alto.. Niente, sparite, al loro posto, nella zona dietro ci sono degli appendini per le giacche, pazienza..tanto dietro non mi ci siedo ;-)

Passiamo al sound, che ho provato con personale chiavetta usb.
Premetto che ne arrivo da un impianto audio Alpine che non scende a compromessi, amplificatore e sub wofer ecc..
se facciamo un paragone con questo genere di impianto.. beh.. il jbl pompa ma, non è neanche lontanamente paragonabile, ma questo lo sapevo, o quanto meno lo immaginavo! #-o
se invece lo si paragona ad un classico impianto di serie, non ho sentito come suona quello Peugeot di base, posso dire che rispetto a quello della Ka, beh si difende davvero bene, anche a volume alto! Probabilmente dopo un po che lo sentirò suonare, non sentirò più di tanto la mancanza dell'Alpine. Nota a favore è che il bagagliaio con il kit jbl è totalmente sgombero e quindi lo posso caricare a pieno, cosa che invece con un impianto audio che mi riempiva 3/4 della capacità del bagagliaio.. non riuscivo davvero!

Per quanto riguarda invece lo Smeg.. ho visto che ha il mirror screen ma non sono andato molto oltre, sono abituato a guardare un display a centro cruscotto e far girare le voci con un tasto, qui siamo su un altro pianeta, ci devo prendere la mano, poi vi dico!

specchietto.
Ottimo, non ricordavo che si chiudevano chiudendo l'auto, cosa davvero utile! ma per il discorso lucine..dovrò aspettare di provarla di sera, ancora qualche giorno e vi dirò
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

drugantibus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/09/2015, 2:04

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da drugantibus »

il cristallo lato conducente si alza da solo, vai tranquillo. probabilmente funziona solo a motore acceso, non basta il quadro. oppure è in modalità risparmio.
lato passeggero invece no.
sullo smeg, ci sono molte cose che non mi convincono. è sfruttato pessimamente, ti renderai conto che si può controllare ben poco e i comandi al volante sono mal progettati. avrei preferito di gran lunga una semplice croce direzionale piuttosto che quelle maledette rotelline.
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100cv Allure

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da nocchiere di porto »

drugantibus ha scritto:il cristallo lato conducente si alza da solo, vai tranquillo. probabilmente funziona solo a motore acceso, non basta il quadro. oppure è in modalità risparmio.
lato passeggero invece no.
sullo smeg, ci sono molte cose che non mi convincono. è sfruttato pessimamente, ti renderai conto che si può controllare ben poco e i comandi al volante sono mal progettati. avrei preferito di gran lunga una semplice croce direzionale piuttosto che quelle maledette rotelline.
il motore era acceso ed ho provato in vari modi.. un clic doppio, uno singolo.. niente di niente.. boh! aspetto targa e poi giù di prove!
in effetti la rotellina, specie quella di destra che ti cambia i brani è davvero fastidiosa, è possibile togliere il comando al volante? magari girando tra le optioni dallo smeg, ci si riesce?
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

thriller
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/10/2015, 13:32

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da thriller »

drugantibus ha scritto:il cristallo lato conducente si alza da solo, vai tranquillo. probabilmente funziona solo a motore acceso, non basta il quadro. oppure è in modalità risparmio.
lato passeggero invece no.
sullo smeg, ci sono molte cose che non mi convincono. è sfruttato pessimamente, ti renderai conto che si può controllare ben poco e i comandi al volante sono mal progettati. avrei preferito di gran lunga una semplice croce direzionale piuttosto che quelle maledette rotelline.
Non so, io penso che i comandi al volante sono comodissimi

drugantibus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/09/2015, 2:04

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da drugantibus »

nocchiere di porto ha scritto:il motore era acceso ed ho provato in vari modi.. un clic doppio, uno singolo.. niente di niente.. boh! aspetto targa e poi giù di prove!
in effetti la rotellina, specie quella di destra che ti cambia i brani è davvero fastidiosa, è possibile togliere il comando al volante? magari girando tra le optioni dallo smeg, ci si riesce?
allora non ti so dire. se premi fino in fondo il cristallo dovrebbe salire da solo. si sente un leggero click oltre una certa posizione.
no, tra le opzioni dello smeg non mi sembra di aver trovato nulla che riguardasse gli alzacristalli elettrici. come detto, le opzioni che ti da il sistema sono molto limitate.

smeg: esatto. in particolare quella di destra, che tralaltro ha il movimento invertito (scorri verso il basso e nello smeg invece sale) la trovo molto scomoda per passare da un brano all'altro - per non parlare di quando si deve cambiare cartella. e anche i tast src e list, visto che vanno premuti a fondo e sono a filo con la plastica del volante non li trovo ergonomici.

che poi a me poco importa, l'infotainment è l'ultimo dei problemi in una macchina per me.
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100cv Allure

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da nocchiere di porto »

buondì a tutti!
:D :D :D :D
come promesso eccomi qui a scrivere..appena ritirata! :D :D :D

Ritirata questa mattina e fatto tratto appenninico per una cinquantina di km.. a parte che devo prenderci ancora un po la mano coi vari comandi direi che tra le curve si comporta discretamente bene, meglio di quello che pensassi ma nulla di esagerato, bisogna che mi ricordi che non ha un assetto sportivo come la macchina che avevo prima, quindi a somme tirate direi che ha passato la prova curve! :)
Per quanto riguarda i finestrini, ringrazio drugantibus per la dritta, in effetti sono automatici :) #-o
il suono Jbl l'ho settato a modo ed è davvero buono, non esagera con i bassi, molto buono con gli alti :applause:

...mi resta solo da capire se si può settare il consumo per km/l, sullo smeg ho visto che lo da l/100km, qualcuno mi può aiutare?
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”