PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pastiglie freni post 508 freno a mano elettromeccanico

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
hnos1973
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/11/2013, 23:24

Pastiglie freni post 508 freno a mano elettromeccanico

Messaggio da hnos1973 »

Ciao a tutti, devo cambiare le pastiglie posteriori alla mia 508 1.6 112 cv, con freno a mano elettromeccanico.
le pastiglie anteriori sono state una passeggiata, ma quelle posteriori no. il cilindro non rientra e per fortuna non l'ho forzato.
ho letto diversi post in merito alla sostituzione nel caso di freno a mano elettronico, ma io ho la leva del freno a mano (non il bottone) e dietro solo cavo in acciaio, nessun collegamento di fili elettrici: per quello elettronico nel forum si parla di cilindro che rientra con rotazione oraria.
Vorrei solo sapere se anche nel mio caso è lo stesso e quindi rotazione oraria del cilindro o se c'è altro modo (ricordo le precedenti auto con dado di regolazione del freno a mano sotto al pianale). grazie mille. ciao

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32111
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pastiglie freni post 508 freno a mano elettromeccanico

Messaggio da Gian »

hnos1973 ha scritto:Ciao a tutti, devo cambiare le pastiglie posteriori alla mia 508 1.6 112 cv, con freno a mano elettromeccanico.
le pastiglie anteriori sono state una passeggiata, ma quelle posteriori no. il cilindro non rientra e per fortuna non l'ho forzato.
ho letto diversi post in merito alla sostituzione nel caso di freno a mano elettronico, ma io ho la leva del freno a mano (non il bottone) e dietro solo cavo in acciaio, nessun collegamento di fili elettrici: per quello elettronico nel forum si parla di cilindro che rientra con rotazione oraria.
Vorrei solo sapere se anche nel mio caso è lo stesso e quindi rotazione oraria del cilindro o se c'è altro modo (ricordo le precedenti auto con dado di regolazione del freno a mano sotto al pianale). grazie mille. ciao
Ciao confermo che si ruota il cilindro per farlo rientrare
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32111
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pastiglie freni post 508 freno a mano elettromeccanico

Messaggio da Gian »

Sgancia il filo del freno a mano altrimenti non ti permette di ruotare la pinza per liberare le pastiglie.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

hnos1973
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/11/2013, 23:24

Re: Pastiglie freni post 508 freno a mano elettromeccanico

Messaggio da hnos1973 »

grazie mille. perfetto. ciao

Torna a “508 I ('11->'18) - Guasti, problemi e manutenzione”