PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

5008? Sarebbe stato meglio di no.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
skappa
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/02/2013, 14:06

5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da skappa »

Dopo 1300 Km ne sono certo. Sulla mia una 2.0 Allure Automatica Full Optional per un totale di circa 40.000€ di listino non è accettabile che in marcia ci siano schiocchi dalle portiere del lato sinistro, che le modanature di alluminio spazzolato dei finestrini delle porte posteriori non stiano al loro posto ma si alzino disallineandosi, che la moquette non sia delicata ma di più, che il navigatore scricchioli ad ogni apertura, che i sedili della seconda fila vibrino ad ogni giunzione dell'asfalto, che ci sia una vibrazione dalla zona del cambio intorno ai 1700-1800 giri, che il sensore di una ruota dopo 10Km circa smetta di fare il suo lavoro e che uno dei fari xeno abbia falsi contatti all'abbagliante sterzando a sinistra. Poco importa che (forse) si risolva tutto in garanzia. Da parte mia questa macchina è marchiata come errore! Le ultime auto avute sono state una C1 (senza un problema fino a 60K Km quando si è rotta la pompa dell'acqua), una Honda Insight (putroppo venduta per questa son 50000Km senza 1 e dico 1 problema) ed un Caddy maxi con 35000Km senza problemi! Brava Peugeot forse ho capito da dove arriva la crisi di vendite!
:mad: :mad: :mad:

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da mjet63 »

skappa ha scritto:Dopo 1300 Km ne sono certo. Sulla mia una 2.0 Allure Automatica Full Optional per un totale di circa 40.000€ di listino non è accettabile che in marcia ci siano schiocchi dalle portiere del lato sinistro, che le modanature di alluminio spazzolato dei finestrini delle porte posteriori non stiano al loro posto ma si alzino disallineandosi, che la moquette non sia delicata ma di più, che il navigatore scricchioli ad ogni apertura, che i sedili della seconda fila vibrino ad ogni giunzione dell'asfalto, che ci sia una vibrazione dalla zona del cambio intorno ai 1700-1800 giri, che il sensore di una ruota dopo 10Km circa smetta di fare il suo lavoro e che uno dei fari xeno abbia falsi contatti all'abbagliante sterzando a sinistra. Poco importa che (forse) si risolva tutto in garanzia. Da parte mia questa macchina è marchiata come errore! Le ultime auto avute sono state una C1 (senza un problema fino a 60K Km quando si è rotta la pompa dell'acqua), una Honda Insight (putroppo venduta per questa son 50000Km senza 1 e dico 1 problema) ed un Caddy maxi con 35000Km senza problemi! Brava Peugeot forse ho capito da dove arriva la crisi di vendite!
:mad: :mad: :mad:
Io ho una Business: a parte il sensore di pressione degli pneumatici e i fari allo xeno (che non ho), tutti gli altri problemi lamentati sono gli stessi che ho io (oltre ad altri).
Però io non dico "sarebbe stato meglio di no".
Anche con i suoi difetti (qualcuno direbbe "caratteristiche") sono abbastanza soddisfatto.....per ora. Sarà che sto invecchiando.....

skappa
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/02/2013, 14:06

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da skappa »

Sono un po' avvelenato e rompiscatole. Però per me un'auto si valuta anche da quante gite in officina fa. Con altre auto non ho avuto problemi. Quelle dei gruppi Fiat e PSA, invece non sono mai state pienamente soddisfacenti per quanto riguarda l'affidabilità ed ammetto che ero molto scettico sul comprarla; l'ho presa invogliato dal megasconto ma, nonostante ammetta che è molto confortevole tutte le sciocchezze (perchè poi alla fine di quello si tratta) non fanno altro che rendermela antipatica tantopiù che è nuova e non voglio immaginare come la cosa evolverà. Peraltro un plauso alla concessionaria PEUGEOT MILANO che si è resa disponibile alla risoluzione di tutte le problematiche esposte.
Ciò però non toglie che la qualità del prodotto non è comparabile con altri sul mercato nonostante la confezione sia attraente; le vibrazioni ed i rumori dai sedili e dalle portiere che a quanto ho capito sono una costante di queste vetture non migliorano certo l'immagine della marca
:cry:

Avatar utente
sganapa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/03/2011, 14:03
Località: RAVENNA

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da sganapa »

ciao skappa. mi spiace per i problemi che hai sulla tua vettura e fa molto arrabbiare il fatto che dalla catena di montaggio escano auto così piene di difetti :mad: consola un po' il fatto della serieta' del tuo concessionario..un certo assestamento dei materiali ci sara', pero' i tuoi soldi credo non avessero difetti!!! cerca semmai di farti offrire garanzia optional gratuita.
5008 1.6 112cv bianco perla 7 posti sensori posteriori cambio rob. km 209000 :pale:

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da MM73 »

skappa concordo con te quando dici ke 1 auto da 40.000€ (ohi sono quasi 80 milioni delle vekkie e amate lire), nuova di zecca NON debba avere ttt quei piccoli e fastidiosi difetti, certo è ke purtroppo ci sono auto dal blasone ben + conclamato (le cosidette premium) ke hano dei "problemi veri", ovvero ti lasciano appiedato come 1 daino !!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:

detto ciò, NON è comprensibile (ma è realtà) ke un auto come la 5008 abbia ttt quei piccoli e fastidiosi difetti :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:

cmq
se dovessi comprare oggi 1 auto, sicuramente ricomprerei l'auto che possiedo, la ritengo molto comoda/confortevole, versatile e parca nei cosumi .... promossa !!
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da Daniele73 »

Caro skappa, ho letto le tue disavventure.
Per quanto cerco di farmela piacere ancora, la mia 3008 è diventata insopportabile per quanto riguarda rumori ed assemblaggi precari!
Peccato, Peugeot avrebbe avuto molto più successo se avesse curato progettazione e costruzione di questi due modelli, ma la cattiva pubblicità non fa bene e soprattutto ora come ora la gente sta attenta a come spende i suoi soldi.
Ti dirò inoltre che l'altro giorno ho fatto un pò di off-road come passeggero sulla Dacia Duster di un conoscente e sono rimasto senza parole: gli unici rumori erano i classici cigolii delle guarnizioni sportelli, ma il telaio era in quel momento soggetto a torsione.
Quando io con il 3008 passo su un tombino od una buca sembra che mi caschino le sospensioni ed il cruscotto da un momento all'altro! :mad:
Se potessi tornare indietro... :neutral:
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

skappa
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/02/2013, 14:06

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da skappa »

Bene, mi fa piacere non essere l'unico e nello stesso tempo mi porta a fare qualche riflessione.
La prima è che rumori di assemblaggi sarebbero il meno. Qua si parla proprio di schiocchi e vibrazioni consistenti non dovuti a dilatazioni dei vari materiali plastici ma proprio a progettazione o produzione approssimativa e scarsissimo controllo di qualità. La mia portiera del guidatore è almeno un paio di mm più in dentro del parafango e della portiera posteriore tanto da essere chiaramente visibile anche nello specchio retrovisore e le modanature dei finestrini posteriori in alluminio si alzano ogni due per tre. Tralascio l'allineamento ignobile del cofano e delle modananture sul tetto ed il fatto che sul cruscotto si veda una gobba fastidiosa dove c'è il vano per l'airbag.
La moquette è più che delicata basta appoggiarci qualche cosa perchè rimanga segnata. Ho preso il tappetino posteriore per evitare di avere una macchina nuova peggio della vecchia e... va in giro per il bagagliaio oltre a lasciare scoperta parte del piano di carico. Ho anche acquistato il tappeto per la 3° fila di sedili che ora è disponibile anche in peugeot peccato che sia solo nero mentre la mia auto con gli interni in pelle ha i tappeti grigi scuri come la moquette. Per i fari uno ha l'abbagliante che ora capita non si accenda nemmeno a ruote diritte e l'altro è macchiato dall'interno ed uno dei sensori ruota che dopo qualche chilometro smette irrimediabilmente di funzionare. I sedili della seconda fila non fanno rumore solo ed unicamente se c'è su qualche cosa. Il tergicristalli automatico evito di commentarlo perchè è quasi inutilizzabile in un caso su 2 e la vernice è talmente porosa che lo sporco resta appiccicato.
A parte i fari trovo e penso che sia impossibile sistemare senza fare più danni di quanti ce ne siano già.
Secondariamente ed è questo che mi fa più arrabbiare problemi simili erano presenti anche su altre macchine del gruppo (una C2 ed una C4) passate in casa. Speravo che avessero migliorato ma pare evidentemente che non sia proprio così e capisco, quindi, perchè lo stesso sia in crisi e faccia sconti mostruosi pur di vendere.
La terza considerazione è la cura pari a zero per la praticità di utlizzo. Il pozzo tra i sedili diventa il rifugio peccatorum di tutto quello che passa per l'auto. Non ci sono vani per riporre cose tipo il portafogli che siano comodi da raggiungere ed il sistema (peraltro a mio avviso inutile) sistema di infotainment sembra posticcio. Il Wip com 3D non ho capito con che cavi RCA collegarlo visto che quelli standard non fanno chiudere il cassetto portaoggetti, non legge l'iPhone (evabbè non è che tutti lo abbiano ma qusi tutte le altre auto permettono di farlo) e, soprattutto non è collegato ai monitor posteriori ne per il video ne per l'audio (il tutto per la modica cifra di 2100€ circa). I cerchi su una macchina che viene usata per la famiglia e spesso in giro sporgono dalle gomme tant'è che sulla mia uno è stato sostituito prima della consegna perchè rovinato sulla bisarca. Sugli interni chi ha quelli in tessuto rischia che si smaterializzino per un po' di velcro ed i vestiti dei bimbi ne hanno a iosa mentre su auto diverse il velcro non ha nemmeno modo di attaccarsi e quello in pelle prevede che buona parte dei rivestimenti sia in 'plastica' come le coperture dei monitor posteriori. Probabilmente, il gruppo PSA è un po' come Fiat forte nella progettazione e realizzazione di auto piccole carente e disattenta nella costruzione di quelle grandi.
Le sospensioni sono rumorose e la macchina suona come una gran cassa. Molto peggio di come sia il caddy con la sospensione posteriore ad assale rigido. Lo sterzo è di gomma non restituisce alcun feedback e, nonostante le gomme da 215/50 R 17 (peraltro costosissime perchè sono una misura non diffusa) il posteriore ha anche una risposta sgradevole nelle correzioni dovuta ad una inerzia risontrata solo su auto di ben altro prezzo e periodo. In appoggio, ivece la macchina a parte lo sterzo non risponde male ma non sono ancora riuscito a capire realmente dove si mettono le ruote dato un certo angolo di sterzo. I freni evito di stressarli per non avere le famose vibrazioni (per cui è stato sostituito mezzo avantreno alla C4 di mio padre più volte senza risolvere mai il problema) che comunque sono seppure minimamente presenti a 130 Km. Il cambio automatico nella marcia in colonna durante i rallentamenti fa scendere i giri del motore troppo in basso e non ci pensa nemmeno a scalare facendo andare i consumi alle stelle durante le riaccelerazioni e il kick down deciso magari per un sorpasso lo fa schizzare troppo in alto rendendo la marcia scomoda ma almeno in manuale è veloce e preciso anche se con qualche scossone di troppo. Almeno in marcia su fondi lisci è silenziosa anche su asfalto drenante.
Magari mi sbaglio ma qua abbiamo realmente cominciato con il piede sbagliato. La Honda Ibrida che la 5008 ha sostituito in 50000Km non ha cambiato nemmeno una lampadina così come le altre che abbiamo avuto in azienda.
Infine quello che so è che solo il pensiero di prenderla mi mette di umore perfido pensando a quanto l'ho pagata e, se potessi permetterlo economicamente, la venderei domani stesso. Certe cose le sapevo ma, almeno esteticamente, in famiglia l'abbiamo giudicata gradevole e forse meglio di altro anche se a conti fatti mi sa che ricomincierò ad usare il Caddy Maxi 1.6 TDI che consuma molto meno e funziona molto meglio di questa lasciandola a mia moglie a cui dell'auto importa pochissimo.
A conti fatti, francamente, mi interessa poco che i problemi più seri saranno risolti, mi resta comunque l'amaro in bocca di aver comprato un prodotto che è di qualità a mio avviso realmente scadente avendo dato in cambio una macchina PERFETTA e senza alcun problema e forse sarbbe stato meglio spendere la stessa cifra per altro o spendere molto meno per un prodotto entry level che non avesse tutte queste rotture di scatole.

Kelser
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 16/03/2013, 23:50
Località: Lucca

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da Kelser »

Scappa, ma non è che questa macchina ha preso un bel colpo sulla Bisarca o altrove e non è' stato cambiato solo il cerchio ma molto di più ? :silent:
Io sto cercando la mia 5008 e le testimonianze come la tua mi mettono seri dubbi, però con vernice porosa sportelli non allineati etc non mi convince.
Anni fa avevo una Renault clio presa nuova e mi ci pioveva dentro, il conce cambio tutto guarnizioni portiere etc, ma senza risultato era proprio storta l auto, un mio amico carrozziere controllando la mi disse che secondo lui era successo qualcosa prima della consegna.
L hai fatta spulciare bene da un carrozziere?
Capisco la tua incazzatura :(

skappa
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/02/2013, 14:06

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da skappa »

Che sia successo altro lo escludo. Il cerchio era montato la prima volta che ho visto l'auto ed aveva una sfrisaturs minima. Per vernice porosa intendo che lo sporco ci si attacca tenacemente rendo difficile la rimozilne senza un'energica pressione con la spazzola. Cosa che non succede con altre auto di casa....

baronecausio
Simpatizzante
Simpatizzante
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da baronecausio »

Dispiace sempre sentire di persone che hanno problemi con la propria vettura, quindi massima solidarieta'. :(
Tuttavia la cosa che mi rincuora e' che di queste cose se ne sentono per fortuna raramente, a volte anche in maniera esagerata.
Speriamo che tu riesca a risolvere tutti i problemi nel piu' breve tempo possibile. ;-)
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

skappa
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/02/2013, 14:06

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da skappa »

Beninteso, sono molto contrariato ma riconosco che siano sciocchezze. E' che nel 2013 ed in periodo di grave crisi si dovrebbe investire in qualità per battere gli altri e la qualità si riconosce dai dettagli. Invece si diventa approssimativi e si risparmia su tutto.
Io davvero se riuscissi a venderla senza rimetterci troppo lo farei oggi stesso ma riconosco che la macchina sembra essere una grande passista confortevole e silenziosa sia come rotolamento (una delle migliori auto mai avute) che di motore.
I problemi li risolveranno e magari comincerò ad apprezzarla. Per ora non ci riesco.

skappa
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/02/2013, 14:06

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da skappa »

... aggiorno?

il tergicristalli cigola come se non fosse lubrificato... le spazzole vabbè lasciamo stare (quelle Honda cominciavano ad essere indecorose ma a 50000Km) a 3000 Km... i profili si alzano continuamente.
La verniciatura è porosa e superdelicata e vediamo se risolvo con una cera sigillante dopo accurata lucidatura.
Il faro sx presenta due belle macchie all'interno...In compenso con le temperature un po' più alte non scrocchia il navigatore ogni volta che si apre.
Sulle qualità di guida colpa mia che non ho voluto provarla prima ma il Caddy di casa ha lo sterzo nettamente più sensibile e le sospensioni molto più efficaci e silenziose
temo che nonostante mi piacciano esteticamente sia l'ultima Peugeot e non credo proprio che arriverà ai 4 anni con me

Kelser
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 16/03/2013, 23:50
Località: Lucca

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da Kelser »

Skappa potessi ti toglierei il problema =P~ , al momento io giro con una grande punto, ormai ho gli anticorpi per queste cose.
Però tu ormai stai cercando i difetti con la lente di ingrandimento, secondo me non ti rimane che farti risolvere i problemi risolvibili e abituarti ai rimanenti oppure cercare di venderla velocemente per non farla svalutare troppo.

skappa
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/02/2013, 14:06

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da skappa »

LENTE DI INGRANDIMENTO?
La FIAT l'ho accantonata proprio dopo una punto JTD... Proprio domenica mi è capitato di riguidare il Caddy di famiglia... molto più comodo e con sospensioni scorrevoli (la 5008 è rigida ma flaccida) rumori molesti quasi 0. Tralascio l'effetto di risalire sulla 5008 dopo aver riusato altre macchine più blasonate che girano in casa. Oggi peraltro ho scoperto anche una guarnizione rotta in un posto che nemmeno con l'impegno... e guardandone altre sono tutte così. Peugeot ha chiuso. Se non ci smenassi troppi soldi la cambierei ora. E' la macchina peggiore che io abbia mai avuto e a vederle in giro parte dei difetti che ha la mia li hanno anche le altre. Materiali pessimi assemblaggi che definire approssimativi è fare un complimento e sebbene poi facciano finta di sbattersi un atteggiamento su altri fronti non proprio esemplare della rete di vendita.
L'unica cosa su cui fanno leva è la scontistica mostruosa ma il prodotto è realmente inaccettabile. Con gli stessi soldi avrei potuto prendere molto altro... e come farò in fututo io stanno già facendo in molti.
Ribadisco inoltre che non è che io sia un affezionato fruitore delle officine e dei loro servizi e che anzi con le ultime 4 automobili gli unici interventi straodinari sono stati la pompa dell'acqua di una C1 a 60.000 km ed una verifica per spugnosità del pedale (ma pare che me ne accorga solo io) sul caddy a 30.000 Km... io sarò rompipalle ma questa macchina è veramente fastidiosa e non vale affatto i 39.000 € che costa di listino.
[-X

skappa
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/02/2013, 14:06

Re: 5008? Sarebbe stato meglio di no.

Messaggio da skappa »

Venderla.. peccato che come un somaro abbia fatto l'estensione di garanzia più assistenza per 4 anni.... che dovrei comunque pagare... MA CHI ME LO HA FATTO FARE di cambiare una Honda per quell'ammasso malfunzionante di lamiere e plastiche scadenti... :cry:

Torna a “5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione”