PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da amedeone »

Ieri, dando un'occhiata sotto la macchina, mi sono accorto che penzolava un "qualcosa" dall'ammortizzatore posteriore sinistro.
Posso definirla una guaina (o una protezione) posta lungo la molla sulla parte terminale inferiore.
Sulla molla destra (che sembra tutto in ordine) si presenta così (la freccia indica la guaina o protezione di cui parlo):

guaina molla destra.jpg
Sembra una protezione messa per evitare o attutire lo sfregamento (nella parte interna) della molla con il basamento. Almeno mi sono fatto quest'idea. La guaina parte proprio dalla base della molla e poi sale lungo la spirale della molla fino a poco oltre la freccia.

Comunque nell'ammortizzatore sinistro la situazione si presentava così:

guaina molla sinistra.jpg

In pratica la metà superiore della protezione, se non di più, si è sfilata dall'alto e poi penzola verso il basso.
Non saprei dire da quanto tempo sia così però non avvertivo nessun rumore o problema particolare al retrotreno.
La parte interessata è accessibile manualmente solo dal posteriore. Ho provato a sistemare da solo la guaina ma nonostante le imprecazioni mariane ho ottenuto solo una gran sudata e una mano mezza scorticata :roll: Ad ognuno il suo mestiere.
Al tatto la guaina sembra intatta e all'interno (nella parte staccata tra guaina e molla) ho trovato un materiale appiccicoso tipo mastice, che presumo serva per far aderire meglio la protezione alla molla. Ora ovviamente non appiccica più e la guaina è più "libera" di prima.

E' ovvio che se stava al suo posto era meglio.
Qualche "tecnico" in materia mi può dire se devo andare subito a far sistemare la cosa oppure posso rimandare alla prima occasione utile? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14675
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da Endtyme »

Ho anch'io le guaine (anche se più estese) sulle mie molle ribassate.
Servono solo per una questione "acustica", nel senso che serve per attutire il rumore che le molle fanno quando vanno a pacco, ovvero quando raggiungono la massima compressione in caso di avvallamenti molto profondi, soprattutto a pieno carico. ;-)
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

delfo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/06/2010, 9:30
Località: near Monza

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da delfo »

Ho controllato le mie, la sx apposto la dx parzialmente staccato, ricalzata e riincollata se dura bene altrimenti chisse tanto serve solo per un fattore acustico come detto sopra, se verrà via tutta meglio così non ci penso più :D
3008 1.5 HDi 130Hp Allure 2019 - Eat8 - Grigio Artense - Visiopark 180 - keyless system - wireless charging - - 3D Connected Navigation
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da anto62 »

Anch'io ho dato una controllata alle mie, sembrano a posto....(sgrat..sgrat :D )

Grazie Amedeo per la segnalazione. :applause: :wave:
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Avatar utente
Stilo J
Peugeottista veterano
Messaggi: 470
Iscritto il: 08/02/2010, 13:46

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da Stilo J »

Stasera butto un occhio anche alle mie e se sono ancora in sede, magari le fisso con un paio di fascette da elettricista.
Stilo J
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |

Avatar utente
Maury69
Peugeottista veterano
Messaggi: 303
Iscritto il: 22/04/2010, 11:17
Località: Torino

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da Maury69 »

Anche a me si è staccata, mi hanno sostituito gli ammortizzatori completi, erano in garanzia, ma è solo un para polvere, meglio così. :) e si sono anche accorti che avevo bucato pure il silenziatore della marmitta (solo 2 anni di vita!!!) sostituita anche quella. :?
Ultima modifica di Maury69 il 14/08/2012, 15:13, modificato 1 volta in totale.
5008 2.0 hdi 16 v 150 cv fap Grigio Alluminio, 7 POSTI, ADVANCED PARKING SISTEM, ALLARME VOLUMETRICO, ANTENNINO CORTO, BATTITACCO IN ALLUMINIO ANTERIORE, HEAD UP DISPLAY, GUSCI SPECCHIETTI RETROVISORI CROMATI,MANIGLIE CROMATE,TAPPETO IN MOQUETTE NERO MODULABILE, DEFLETTORI VETRI FUME', CASSE ACUSTICHE HERTZ.Tessera socio n.350

maxinsat
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 11/11/2010, 18:09
Località: varese

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da maxinsat »

anch'io ho trovato la guaina staccata a destra e tra l'altro quando curvo a sinistra si sente un rumore strano come qualcosa che si muove nel bagagliaio, proverò a sentire il concessionario...
5008 feline 1.6 Hdi 112 cv bianca 7 posti wip sound

Avatar utente
Frank65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/04/2010, 14:34
Località: Roma

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da Frank65 »

Ma ci rendiamo conto?
E' mai possibile una cosa del genere su una macchina di soli 2 anni di vita? :mad:
E quando scade la garanzia cosa si fa...si vende l'auto?
Mah!

Maury69 ha scritto:Anche a me si è staccata, mi hanno sostituito gli ammortizzatori completi, erano in garanzia, ma è solo un para polvere, meglio così. :) e si sono anche accorti che avevo bucato pure il silenziatore della marmitta (solo 2 anni di vita!!!) sostituita anche quella. :?
Francesco 65

marco5008
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 05/06/2011, 22:51
Località: Forlì

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da marco5008 »

Riguardo la mia 5008, mi hanno già sostituito le sospensioni posteriori... a circa 25-30000 km. L'auto faceva uno strano rumore, come avere una carrello a rimorchio (per dare l'idea). Dalla sostituzione ho percorso circa 5000 km. e comincio a sentire nuovamente qualche rumore sospetto. Inoltre, quando mi capita di guidare su strade un pò sconnesse (con asfalto non perfetto), sento tutte le vibrazioni... mi sembra che l'auto non ammortizzi. Secondo voi, può dipendere dalle ruote con cerchi da 17" ? Inoltre ho notato una maggiore usura delle ruote posteriori rispetto le anteriori: ci può essere qualche relazione tra sospensioni e pneumatici ? saluto tutti
Peugeot 5008 1.6 HDI 8V - Aprile 2011 . Feline, Blu Abisse, 7 posti, Cambio robotizzato, Sensori Park frontali, Usb (a Gennaio 2020 - Km.230.000)

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da amedeone »

marco5008 ha scritto:Riguardo la mia 5008, mi hanno già sostituito le sospensioni posteriori... a circa 25-30000 km. L'auto faceva uno strano rumore, come avere una carrello a rimorchio (per dare l'idea). Dalla sostituzione ho percorso circa 5000 km. e comincio a sentire nuovamente qualche rumore sospetto.....
Quando ho portato in officina l'auto per alto motivo, per la questione delle guaine mi hanno chiesto a più riprese de sentivo rumori strani dal posteriore.
Non sentendo niente ovviamente gli rispondo di no.
Però me lo hanno richiesto ancora.
Ho avuto la sensazione che fosse un problema a loro conosciuto ma non riconducibile alle guaine ma ad altri fattori.
E' solo una mia supposizione, sia chiaro :neutral:
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da amedeone »

Tornando alla questione guaine, in officina le hanno sistemate con delle fascette.

L'intervento era per tutt'altra cosa (sensore pressione pneumatici) ma ho colto l'occasione per segnalargli la guaina fuoriuscita.
Ebbene, il lavoro svolto non mi quadra.
Sia chiaro, è una questione di nulla. Non avevo problemi o altro però sono dubbioso :scratch:

Riporto quì le foto perchè il topic nel tempo è stato "attaccato" da spam e quindi potrebbe essere poco leggibile.
Questa era la guaina dell'ammortizzatore posteriore dx che era al suo posto ed in ordine
guaina dx prima.jpg



E questa dopo l'intervento.
In pratica hanno messo una fascetta nella parte finale della guaina, che termina sulla prima spirale della molla
guaina dx dopo.JPG




Questa è la guaina dell'ammortizzatore sinistro che era uscita dalla sede lungo la prima parte della spirale
Nella foto sembra che si distacchi dall secondo giro della spirale invece si stacca dalla prima, come nell'altro ammortizzatore
guaina sx prima.jpg




Qui' invece come l'hanno sistemato
In pratica la guaina è stata tagliata fino al punto di distacco alla base e poi il pezzo è stato attaccato alla molla con due fascette ma nel secondo giro di spirale e non nel primo come l'altro ammortizzatore dove sarebbe giusto che sia visto che e' più probabile che sbatacchi data la base più larga.
Spero di essermi spiegato :roll:
guaina sx dopo.JPG




Sarò anche pignolo ma questa sistemazione non mi torna :neutral:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
sganapa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/03/2011, 14:03
Località: RAVENNA

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da sganapa »

ciao amedeone. il particolare non e' sicuramente importante per la sicurezza, ma il lavoro e' veramente uno scempio per chi e' un meccanico serio e capace :shock: io lo sfilamento non lo fatto riparare, ma il capo officina della mia conce mi disse a suo tempo che era una operazione facile e di una mezz'oretta. bastava sfilare l'ammortizzatore e riapplicare la guaina nella molla.vedi e come se tu non riesci a mettere un maglione grosso con le maniche lunghe e allora cosa fai? tagli le maniche.... :shock: io tornei in conce e mi faccio cambiare la guaina [-X [-X ciao e buoba 5008 :drunken:
5008 1.6 112cv bianco perla 7 posti sensori posteriori cambio rob. km 209000 :pale:

autocritico
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 30/01/2010, 19:22
Località: Creazzo (VI)

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da autocritico »

Ciao Amedeone, ma che bravi, hanno riposizionato la guaina sulla 2° spira della molla e non sulla prima ! Evviva la professionalità! Allertato dalle vostre segnalazioni mi sono armato di pila e mi sono infilato sotto la macchina e....guarda caso ho trovato anch'io la sorpresina della guaina della molla di destra staccata :thumbdown: E ti pareva che la mia 5008 non collezionasse anche questa rogna dopo tutte le altre ( dallo stacco delle protezioni dei montati parabrezza, ai tre interventi per vibrazioni in frenata ed a 130, alla sostituzione degli attacchi ammortizzatori anteriori, alle tre "campagne".....) brava Peugeot ! Ti stai distinguendo per come sei riuscita a buttare alle ortiche un valido progetto ed una potenziale ottima auto realizzandola con il c.......
E' la mia 12° auto, ma nessuna delle mie precedenti ha totalizzato un tale numero di inconvenienti in 32 mesi di vita e 53.000 km di percorrenza, complimenti ancora, ed avete avuto anche la faccia tosta ad invitarmi alla presentazione di altri vostri modelli ( 3008 hybrid, 208....) :mad: Per fortuna che ho fatto l'estensione della garanzia, ma comunque la rottura di scatole e la perdita di tempo non me la paga nessuno tanto più che l'auto sostitutiva non è prevista per "interventi brevi"!
Peugeot 5008 2.0 HDi Tecno con pacchetto plus, 5 posti, blu philae

Avatar utente
Frank65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/04/2010, 14:34
Località: Roma

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da Frank65 »

Quoto il messaggio!
Amico, resisti, resisti....resisti.
Un saluto e un augurio.

autocritico ha scritto:Ciao Amedeone, ma che bravi, hanno riposizionato la guaina sulla 2° spira della molla e non sulla prima ! Evviva la professionalità! Allertato dalle vostre segnalazioni mi sono armato di pila e mi sono infilato sotto la macchina e....guarda caso ho trovato anch'io la sorpresina della guaina della molla di destra staccata :thumbdown: E ti pareva che la mia 5008 non collezionasse anche questa rogna dopo tutte le altre ( dallo stacco delle protezioni dei montati parabrezza, ai tre interventi per vibrazioni in frenata ed a 130, alla sostituzione degli attacchi ammortizzatori anteriori, alle tre "campagne".....) brava Peugeot ! Ti stai distinguendo per come sei riuscita a buttare alle ortiche un valido progetto ed una potenziale ottima auto realizzandola con il c.......
E' la mia 12° auto, ma nessuna delle mie precedenti ha totalizzato un tale numero di inconvenienti in 32 mesi di vita e 53.000 km di percorrenza, complimenti ancora, ed avete avuto anche la faccia tosta ad invitarmi alla presentazione di altri vostri modelli ( 3008 hybrid, 208....) :mad: Per fortuna che ho fatto l'estensione della garanzia, ma comunque la rottura di scatole e la perdita di tempo non me la paga nessuno tanto più che l'auto sostitutiva non è prevista per "interventi brevi"!
Francesco 65

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Guaine sulle molle degli ammortizzatori posteriori

Messaggio da amedeone »

amedeone ha scritto:....In pratica la guaina è stata tagliata fino al punto di distacco alla base e poi il pezzo è stato attaccato alla molla con due fascette....
sganapa ha scritto:...ma il lavoro e' veramente uno scempio per chi e' un meccanico serio e capace...
Sono stato inesatto prima.
Vedendo il lavoro svolto ho dato per scontato che avessero tagliato la guaina per posizionarla meglio.
Invece no. E' pure peggio :shock:
Purtroppo ho dovuto smontare la ruota (sempre per problemi di un lavoro mal eseguito dal conce) ed ho appurato che la guaina non è stata tagliata come immaginavo. E' stata semplicemente attaccata al giro di molla superiore.
Ma si può lavorare cosi'??? :mad:
DSCF0255.jpg
DSCF0253.jpg
E questa non è l'ultima :mad: Appena scade la garanzia opzionale mi vedranno solo col binocolo

Purtroppo non avevo con me delle fascette sennò a ruota smontata lo facevo io :-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Torna a “5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione”