PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....risolto!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da Gian »

Luigina ha scritto:La pompa era leggermente intasata e l'hanno lasciata in ammollo una notte con degli acidi.
Il serbatoio non hanno ritenuto opportuno svuotarlo, cosa che ho scoperto solo al ritiro dell'auto in quanto ho visto che era ancora pieno, inizialmente mi avevano detto che l'avrebbero svuotato.
Appena mi hanno rimorchiato l'auto avevo segnalato che la sera prima avevo fatto il pieno e che avevo notato che la pompa del distributore era molto lenta (scema io a fare il pieno notando questa cosa, ma essendo un nuovo distributore avevo pensato a una lentezza normale, pensandoci ora dico anche che quel benzinaio era rimasto chiuso due anni, non vorrei che i serbatoi fossero sporchi).
Non credo molto alle fatalità pertanto anche io sono convinta che possa dipendere dal carburante, ma non essendo un meccanico se loro mi dicono che non è quello mi sono fidata. Sicuramente domani mattina, che verranno a rimorchiare nuovamente l'auto, telefonerò all'officina e insisterò di verificare il carburante.
Altra cosa che avevo fatto 4/5 giorni prima di rimanere a piedi è stata sostituire la batteria con una leggermente più potente, poichè mi parlano di centralina bruciata ho chiesto se questo poteva aver infierito ma mi hanno risposto che era assolutamente impossibile.
Essendo rimasta di nuovo a piedi dopo poche ore e alla seconda accensione dalla riconsegna auto, mi domando anche se la sostituizione della centralina era necessaria o se è stato un tentativo (che a me costa 1.500 euro) ....
Fortunatamente per un loro disguido, ho ritirato l'auto venerdì e dovevo andare sabato mattina a pagare, quindi ad oggi non ho ancora pagato un euro #-o
Sono disperata non so più cosa pensare!!!! :(
In merito a tutti i pezzi che ti hanno sostituito:
Se e dico se sono fuori garanzia sappi che sono di tua proprietà ed hai diritto a venirne in possesso.
Se fossero in garanzia sono di proprietà della casa costruttrice.
Nel caso della centralina, considerando quanto costa, - se fuori garanzia fatti dare la tua ripeto è un tuo diritto.
Successivamente contatta Peugeot Italia e pretendi (anche questo è un tuo diritto sempre taciuto) l'intervento di un ispettore presso la concessionaria al quale sottopporrai la richiesta di verifica della funzionalità della centralina che ti hanno sostituito.
Vedrai che qualcuno inizierà ad arrancare....
Venendo al pieno di gasolio,
Non basta smontare la pompa e pulirla senza svuotare e pulire tutto il serbatoio, tutta la linea di tubi che dal serbatoio (posto sotto il sedile dietro) arriva e ritorna al e dal motore, oltre al filtro e relativo contenitore.
Bisogna soffiare con aria compressa tutti i suddetti tubi nel senso opposto a quello percorso dal gasolio.
Per esempio per pulire il tubo che porta il gasolio dal serbatoio al motore si dovrà soffiare aria compressa dal motore verso il serbatoio e così all'opposto per quello di ritorno al serbatoio e relativo sfiato aria.
Scusa se mi sono dilungato citando nei dettagli le operazioni tuttavia dinnanzi ad un pieno di gasolio sporco le operazioni sono abbastanza laboriose oltre che innumerevoli da svolgere tutte correttamente nessuna esclusa pena un nuovo probabile intasamento.
Una mia curiosità:
Quando l'hai ripresa e l'hai messa in moto e ci hai viaggiato, non l'hai sentita zoppicare, rendere poco quando schiacciavi l'acceleratore, vibrare più del solito, rumore del motore come di ferraglia o comunque più rumorosa ??
Sono tutti sintomi legati ad gasolio di poca qualità che fatica a bruciare correttamente ma che non compromette la funzionalità della centralina ne tanto meno la porta a bruciarsi
Sperando essere stato chiaro oltre che di aiuto, attendo tue notizie
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da Gian »

Dimenticavo la pompa che è nel serbatoio, è di plastica, ha degli ingranaggi in plastica e lasciarla a bagno tutta la notte con acidi serve da una parte ma ne potrebbe compromettere l'integrità, la funzionalità e l'affidabilità.
Considera che nel caso cedesse di schianto, l'auto ti si ferma di colpo e non ci sono rimedi per metterla in moto se non sostituendola.
Costo della pompa circa 180 250 euro
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Stilo J
Peugeottista veterano
Messaggi: 470
Iscritto il: 08/02/2010, 13:46

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da Stilo J »

Ma soprattutto NON PAGARGLI la centralina!!!!!
Finchè gli devi i soldi ti daranno ascolto e oi se la sostituzione a quanto pare non era necessaria........ :mrgreen:
Stilo J
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |

Luigina
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/03/2015, 0:05
Località: Vicenza

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da Luigina »

Grazie Gian sei stato davvero chiaro.
Quando l’ho ritirata dall’officina ho fatto un pezzo di tangenziale tirandola un po’ e non zoppicava per niente era molto fluida, ma avevo notato che sembrava più rumorosa del solito.
I pezzi sostituiti, la centralina e un interruttore del freno a mano (motivo per cui mi segnalava anomalie su abs, esp e freno di stazionamento) me li hanno restituiti.
Oggi sono venuti a riprendersi l’auto col carroattrezzi e ho lasciato in auto anche la vecchia centralina, infatti è mia intenzione contestarne la sostituzione dal momento che il problema che mi si è presentato è lo stesso identico della volta precedente.
Interessante il fatto che mi hai detto che posso richiedere la verifica della stessa.
Quando ho ritirato l’auto sono rimasta davvero stupita del fatto che il serbatoio mi segnalasse ancora il pieno dal momento che mi avevano detto che, avendo trovato la pompa sporca, lo avrebbero ripulito, ora apprendo anche che la pulizia è molto più complessa di quello che mi avevano detto loro.
L’auto l’avevo portata in un centro Midas in quanto con loro ho delle convenzioni, sono stati loro poi a portarla alla Pegeout perché non ne uscivano, io, che sono una “rompina” in queste circostanze, ho comunque chiamato più volte sia l’uno che l’altro per capire come procedessero i lavori e ho notato, soprattutto nel centro Midas, molta superficialità e tempi lunghissimi nel gestire la situazione. Ora la macchina va direttamente in Pegeout, spero che, visto il guasto è ricomparso dopo poche ore dal ritiro dell’auto e col fatto che hanno soldi in ballo siano, più solleciti.
Ti aggiornerò.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da Gian »

Luigina ha scritto:Grazie Gian sei stato davvero chiaro.
Quando l’ho ritirata dall’officina ho fatto un pezzo di tangenziale tirandola un po’ e non zoppicava per niente era molto fluida, ma avevo notato che sembrava più rumorosa del solito.
I pezzi sostituiti, la centralina e un interruttore del freno a mano (motivo per cui mi segnalava anomalie su abs, esp e freno di stazionamento) me li hanno restituiti.
Oggi sono venuti a riprendersi l’auto col carroattrezzi e ho lasciato in auto anche la vecchia centralina, infatti è mia intenzione contestarne la sostituzione dal momento che il problema che mi si è presentato è lo stesso identico della volta precedente.
Interessante il fatto che mi hai detto che posso richiedere la verifica della stessa.
Quando ho ritirato l’auto sono rimasta davvero stupita del fatto che il serbatoio mi segnalasse ancora il pieno dal momento che mi avevano detto che, avendo trovato la pompa sporca, lo avrebbero ripulito, ora apprendo anche che la pulizia è molto più complessa di quello che mi avevano detto loro.
L’auto l’avevo portata in un centro Midas in quanto con loro ho delle convenzioni, sono stati loro poi a portarla alla Pegeout perché non ne uscivano, io, che sono una “rompina” in queste circostanze, ho comunque chiamato più volte sia l’uno che l’altro per capire come procedessero i lavori e ho notato, soprattutto nel centro Midas, molta superficialità e tempi lunghissimi nel gestire la situazione. Ora la macchina va direttamente in Pegeout, spero che, visto il guasto è ricomparso dopo poche ore dal ritiro dell’auto e col fatto che hanno soldi in ballo siano, più solleciti.
Ti aggiornerò.
Ok centri Midas e compagnia bella, meglio rivolgersi per la sola sostituzione delle sole spazzole tergicristallo.
Quando i difetti sono più seri meglio l'assistenza della casa.
In merito al maggiore rumore, molto probabilmente era ed è dovuto alla scarsa qualità del gasolio che essendo povero di cetano fatica a bruciare in modo corretto. In pratica non brucia bene ma soprattutto non brucia nel momento esatto in cui è prevista che questa avvenga. E così si innescano rumori tipo una sorta di ferraglia che più pigi l'acceleratore e più si intensifica.
Se quel gasolio lo hai pagato con carta di credito o carta carburante ecc ecc. anche il benzinaio ha le sue responsabilità .....
Se lo hai pagato in contanti ti diventa difficile dimostrare che lo hai acquistato da lui.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
kicku
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 25/02/2015, 9:34
Località: CR

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da kicku »

...ma...seguo con interesse questa discussione...faccio il meccanico da giovane...e leggendo i sintomi piu quello che ti hanno sostituito, chiaramente la centralina non c'entra una mazza e SECONDO ME non e assolutamente un problema di alimentazione.
Come probabilita in ordine...sempre SECONDO ME:
1 - l'immobilizzatore
perche non segnala nulla e ti puo piantare in qualsiasi momento senza segnalare nulla. In piu siccome andando in protezione ti blocca tutto, via computer non si riesce ad accedere alla centralina immo., appunto perche lei (e gia...e una lei chissa come mai... :lol: ) e in modalita protetta e sta nascondendo tutto.
2 - sensore hall oppure lo chiamano anche "captatore segnale" che misura la rotazione del albero motore.
Il spinotto di questo sensore in alcune procedure di manutenzione e service va staccato proprio per impedire l'avvio del motore. Alcune centraline non lo segnalano come errore se il spinotto e staccato e quindi non risulta nulla come errore. Non viene segnalato come errore proprio perche LEI (ancora lei :lol: ), la centralina "pensa" che si sta faccendo manutenzione e quindi non lo segnala. In piu questo sensore si guasta abbastanza facilmente un po su tutti i motori ed e difficile individuarlo.
3 - Se la centralina vecchia e veramente guasta, allora bisogna prestare attenzione al alternatore. E l'unico che puo farla impazzire / brucciare. Quindi controllare con un oscilloscopio la sinusoide del alternatore e vedere che sia abbastanza addolcita e senza picchi. Quei picchi, anche uno solo, manda in tilt tutto. (difetto comune sulle opel vecchie) Questa cosa probabile non sanno farla neanche alla peugeot, figuriamoci alla midas... :oops:

Spero di averti dato qualche idea nuova...
206 1.1 HFX (TU1JP) 2001
Non esiste non posso, esiste non voglio.

Luigina
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/03/2015, 0:05
Località: Vicenza

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da Luigina »

Grazie kicku,
avevano pensato, come ho scritto, a un problema dell'immobilizer motivo per cui mi avevano chiesto la seconda chiave, ma non so se per verificarlo lo è sufficiente provare con la chiave di riserva.
Del sensore hall, un mio amico mi ha accennato qualcosa perchè, su altra macchina, è successo anche lui e aveva gli stessi sintomi della mia.
L'alternatore, da quel che so, non l'hanno preso in considerazione.

La midas comunque ha avuto la macchina una settimana e mezza, il resto del tempo è sempre stata in peugeot....

Sarei tentata di passare i tuoi suggerimenti in Peugeot :chessygrin:

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da MM73 »

In bocca al lupo Luigina e tienici aggiornati
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Luigina
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/03/2015, 0:05
Località: Vicenza

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da Luigina »

grazie MM73 lo farò

Avatar utente
Trisculis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1561
Iscritto il: 25/12/2009, 19:38
Località: Udine

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da Trisculis »

Resto basito...sono 20 anni che compro Peugeot e non ho mai...dico mai...avuto una rogna...fatti piu' di 700mila km...la mia 5008 va come un orologioi [-o< [-o< [-o< :love9: :love9: :wav: e mi chiedo come sia posibile...
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto

Luigina
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/03/2015, 0:05
Località: Vicenza

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da Luigina »

Gian il gasolio l'ho pagato col bancomat e ho la ricevuta.
Per quanto riguarda rivolgersi al centro Midas in realtà loro l'hanno portata alla Peugeot quindi ce l'hanno in carico loro.

Ieri ho telefonato alla Peugeot per sentire a che punto erano, la risposta è stata "dobbiamo ancora guardarla", credetemi mi è partita un incazzatura tremenda, :mad: :mad: mi restituiscono dopo tre settimane una macchina che mi lascia a piedi dopo poche ore, e dopo due giorni ancora non l'hanno presa in considerazione per di più senza darmi un'auto sostitutiva. Sono basita. E' ormai un mese che sono senza auto e davvero non so più come gestirmi.
E' la prima volta che ho realmente bisogno dell'officina Pegeout, mi auguro davvero che non sia questo il loro modo di lavorare e che sia io particolarmente sfortunata, altrimenti davvero mi devo ricredere su questo marchio.
La 5008 è davvero una bella macchina ma sto pagando uno scotto alto che mi sta facendo pentire della scelta fatta.

Sto pensando cosa posso fare per far acellerare i tempi, se fare reclamo da qualche parte, mi sento davvero con le mani legate, oltre al fatto che sto perdendo il sonno e sto diventando davvero insofferente. :(

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da Gian »

Luigina ha scritto:Gian il gasolio l'ho pagato col bancomat e ho la ricevuta.
Per quanto riguarda rivolgersi al centro Midas in realtà loro l'hanno portata alla Peugeot quindi ce l'hanno in carico loro.

Ieri ho telefonato alla Peugeot per sentire a che punto erano, la risposta è stata "dobbiamo ancora guardarla", credetemi mi è partita un incazzatura tremenda, :mad: :mad: mi restituiscono dopo tre settimane una macchina che mi lascia a piedi dopo poche ore, e dopo due giorni ancora non l'hanno presa in considerazione per di più senza darmi un'auto sostitutiva. Sono basita. E' ormai un mese che sono senza auto e davvero non so più come gestirmi.
E' la prima volta che ho realmente bisogno dell'officina Pegeout, mi auguro davvero che non sia questo il loro modo di lavorare e che sia io particolarmente sfortunata, altrimenti davvero mi devo ricredere su questo marchio.
La 5008 è davvero una bella macchina ma sto pagando uno scotto alto che mi sta facendo pentire della scelta fatta.

Sto pensando cosa posso fare per far acellerare i tempi, se fare reclamo da qualche parte, mi sento davvero con le mani legate, oltre al fatto che sto perdendo il sonno e sto diventando davvero insofferente. :(
Ciao Luigina spiace che non ne riesci a venire a capo e capisco tutto il tuo disappunto nei confronti dell'officina e del marchio.
Ottimo la ricevuta di pagamento del gasolio. Si tratta comunque di appurare da parte dell'officina autorizzata se il gasolio sia contaminato per esempio (acqua, sporcizia, ruggine delle cisterne "capitato a me e non ti dico" ecc.ecc)
Nel frattempo contatta l'ufficio reclami della Peugeot Italia ed esponi il problema chiedendo che si facciano carico di risolverti il problema quanto prima e ti venga messa a disposizione gratuitamente un'auto sostitutiva, poiché a seguito dell'intervento svolto dall'officina sei rimasta nuovamente a piedi.
Nel caso chiedi anche l'intervento dell'ispettore perché non è possibile ricevere un simile trattamento.
Un conto è sentirsi dire stiamo lavorando o abbiamo interpellato la casa, ben diverso dobbiamo ancora guardarla.
P.S. L'auto ora in quale officina si trova ?
Un saluto e non mollare perché nel caso non bastasse puoi rincarare la dose....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Luigina
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/03/2015, 0:05
Località: Vicenza

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da Luigina »

Ciao Gian,
ho provato anche a chiedere se avevano valutato il discorso immobilizer come suggerito da alcuni, ma mi hanno risposto che sicuramente non è quello perchè diversamente si accenderebbe una spia con una chiave sbarrata sul cruscotto (cosa che voglio appurare, devo vedere se su internet trovo il libretto di istruzione della 5008 perchè il mio ovviamente è in auto).
Anche per il discorso carburante continuano a sostenere che non può essere quello perchè l'auto darebbe altri sintomi.
Io mi domando, visto che avevo riscontrato io stessa e gliel'ho detto sin dal primo giorno che avevo notato un'anomalia nell'erogazione del carburante fatto il giorno prima, perchè si ostinano a non prenderlo in considerazione?
Credo proprio che se non mi chiameranno nel primo pomeriggio, oggi chiamerò la Pegeout Italia.
L'auto è presso la Peugeot di Vicenza Ovest. Avevo anche meditato di farla portare in un'altra officina facendomi carico del costo del carro attrezzi, ma a Vicenza è l'unico. :(
Comunque tranquillo non mollo, chiamerò ogni giorno come ho sempre fatto fino ad oggi.
Grazie!!!!!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da Gian »

Intanto il tuo libretto di uso lo trovi a questo link
Presta attenzione alla data di immatricolazione della tua auto
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/" onclick="window.open(this.href);return false;
In merito al gasolio, l'importante è che non sia contaminato come ti dicevo. Il fatto che ha avuto un'erogazione diversa dalle altre volte, non certezza di contaminazione. Potrebbe essere la pompa elettrica del benzinaio che ha qualche problema.
In merito all'immobilizzatore una volta sulla mia ex Xantia mi era comparsa la spia con chiave sbarrata e l'auto non partiva. Il motivo è che ho girato troppo velocemente la chiave senza dare il tempo necessario per rilevare il codice. Mi è stato sufficiente spegnere e riaccendere il quadro e mettere in moto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La mia 5008 mi ha lasciato a piedi....

Messaggio da Gian »

.....nel tuo caso escluderei le chiavi per il fatto che le hanno provate entrambe.
Per caso hai avuto un cedimento di schianto della batteria ?
Per caso hai montato quei kit di luci allo xenon di tipo after marker ?
Sulla 407 innescano una moria di centraline e motori elettrici.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione”