PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
ETO71
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/12/2012, 19:27

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da ETO71 »

complimenti per l'acquisto,
per quanto riguarda gli specchietti, ti consiglio di aggiungere il comando elettrico, così da poterli chiudere prima di entrare in garage.
ciao ciao

behemoth82
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 03/10/2013, 19:37
Località: Vicenza

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da behemoth82 »

Grazie a tutti per i complimenti.
l'ho presa full optional, l'unica cosa che non ho messo sono i sedili in pelle e qalche altra cavolata.
comunque ho preso la Allure 7 posti.
Peugeot 5008 Allure 7 posti, colore Oak, vip-nav, cerchi da 17",tetto ciel, retrocamera...

Avatar utente
Trisculis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1561
Iscritto il: 25/12/2009, 19:38
Località: Udine

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da Trisculis »

2.0 hdi tutta la vita...ho provato entrambe e non ci sta proprio paragone...cmq purtroppo bisogna fare i conti al centesimo...maledizione.... :mad:
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto

Avatar utente
Trisculis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1561
Iscritto il: 25/12/2009, 19:38
Località: Udine

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da Trisculis »

ah, complimentoni per l'acquisto...avrai soddisfazioni, vedrai...
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto

behemoth82
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 03/10/2013, 19:37
Località: Vicenza

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da behemoth82 »

Ringrazio tutti!!!
ero molto indeciso, ma ho visto e provato il 1.6 e credo che per l'uso che ne faccio possa bastare anche se avrei preferito il 2.0, ma i costi lievitavano e di parecchio...adesso non vedo l'ora che arrivi, ma devo attendere ancosa parecchio....che ansia...
Peugeot 5008 Allure 7 posti, colore Oak, vip-nav, cerchi da 17",tetto ciel, retrocamera...

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da MM73 »

:thumbright:
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

behemoth82
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 03/10/2013, 19:37
Località: Vicenza

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da behemoth82 »

Sera ragazzi oggi sono passato dal cone a sentire quanto manca per l'arrivo e con immensa gioia mi ha detto che per domani o massimo lunedì arriva...a me avevano detto che sarebbe arrivata tra il 20e il 25...sono molto contento e spero mi dia molto soddisfazioni!!!!
Peugeot 5008 Allure 7 posti, colore Oak, vip-nav, cerchi da 17",tetto ciel, retrocamera...

Massimo59
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/09/2013, 13:14

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da Massimo59 »

Buongiorno sono Massimo e scrivo da dove la torta di riso è finita... (dalla Liguria per chi non ricorda zelig)

sono felice possessore di una Peugeot 2008 Allure 115 cv da due anni che consiglio a tutti senza remore.

In attesa di bebè (il primo) scopriamo dall'eco che sono due .... e sticaxxi !!!

ho pensato di arruolarmi nell'Isis, ma non mi hanno voluto, e così facendo rapide misure devo velocemente cambiare macchina

in breve : giro di concessionari:

il primo
5008 allure bianco banchisa + navigatore 1600/120cv/e6 con ritiro della mia € 11.000 differenza
altro concessionario
5008 allure bianco perla + navigatore 2000/150cv/e5 KM 0 (imm.2015) con ritiro della mia € 9.000 differenza

il primo ovviamente mi magnifica il nuovo motore 1600 blu da 120 cv (e 30 nm. di coppia in più) che dice che se già andava bene il 115 a maggior ragione il 120)
il secondo altrettanto ovviamente mi dice che il 2000/150cv (che però sarebbe e5) è il più adeguato alla vettura e sul misto extraurbano consumerebbe anche di meno

aggiungiamoci mia moglie che mi sta fracassando i cosiddetti perché vorrebbe la Berlingo ....

percorsi previsti ... bella domanda e chi li ha mai avuti due figli ?
comunque non credo km eccessivi (in due anni la 2008 ha 12.000 km.)

vi sarei grato di un consiglio non solo da appassionati di autovetture (direste tutti il 2000 come ho letto sul forum) , ma soprattutto da padri di famiglia .

la macchina ovviamente avrei intenzione di tenerla per mooooooolto tempo, e questo mi sconvolge un po' i calcoli .

oltretutto ho pure scoperto che il nuovo motore 2000/150cv (sulle macchine da ordinare e quindi non a km 0) è Euro 6, ha più coppia e dichiarano consumi sensibilmente più bassi... (fino a - 2 lt in urbano)

grazie anticipatamente

Massimo

p.s.
- la promozione Peugeot 5008 scade il 30 aprile,
- mia moglie ha un'altra macchina piccolina sua che terremmo
- al lavoro vado in scooter

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da anto62 »

Ciao Massimo :)

Per la mia esperienza (a giugno saranno 5 anni di possesso della Leonessa in firma), con motore
1.6, più che adeguato alle mie esigenze. Percorro circa 20.000 Km. in un anno, ho esteso la garanzia
opzionale a 4 anni o 120.000 Km. durante l'acquisto, tagliandata presso la rete Peugeot, che dire
al momento soddisfatto. Il motore non ha i cavalli di una Ferrari ma non è neanche un polmone,
svolge con dignità il suo lavoro. Mi sentirei di consigliarti il 1.6, visto che hai dichiarato che la
vettura sarà in tuo possesso per molto tempo, ciò comporterà un congruo risparmio, a partire dalla
tassa di proprietà, assicurazione e tagliandi di manutenzione, rispetto alla motorizzazione 2.0.

In bocca al...Leone per l'acquisto e tienici aggiornati. ;-)
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Massimo59
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/09/2013, 13:14

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da Massimo59 »

altri concessionari:

il primo (fermo il resto) la mia + 14.500 (sic) ... si vede che è ricco di suo, lo sconsiglierò a tutti quelli che conosco e che si infossi pure in quel di Genova :)
il secondo (quello che mi aveva proposto la km. 0 2000/150cv/e5) si è scusato (ha avuto la correttezza di telefonarmi lui) dicendomi che la km. 0 era andata via da qualche giorno e lui non lo sapeva
il terzo la mia + 11.300, se però gli consegnavo la mia subito (la 1600/120cv in arrivo fine giugno) mi scontava altri 500.

al terzo conc. ho posto la domanda 1600 o 2000 ed in sintesi mi ha detto:
"se prende la 2000 oggi (+ 1600 euro) e tra tre anni me la propone indietro per un'altra macchina gliela valuterò 2000 euro meno della 1600 perché avrò difficoltà a venderla " (ovvero: €1600 delta + € 2000 svalutazione = tra tre anni ci perderei 3600 euro + costi gestione + alti)
"se la 2000 se la tiene per 7 o 8 anni ed ha ancora un po' di vita quando la darà indietro la valuterò 200 euro + della 1600, perché la manderemo all'estero dove preferiscono i 2000"

mi ha comunque confermato che il 2000 è un gran bel motore e il prossimo E6 dovrebbe essere anche meglio (+ coppia e - consumi), ma come costi di gestione saliamo non poco e il 1600/120 non brilla ma fa il suo dovere

a questi punti una mano sul portafoglio e andremo sul 1600 a meno che non succedano strane alchimie scontistiche

tutto quanto sopra se servisse a qualche altro che sta facendosi le mie stesse domande.

resta da decidere il colore, bianco banchisa (come la mia attuale) non mi dispiacerebbe, se mia moglie preferisce un altro le addebito il supplemento :)

Massimo

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da MM73 »

in due anni di P.2008 hai fatto solo 12.000 km ??
beh hai una percorrenza kilometrica da benzina !!! ...tanto da metterti un po' + di confusione in testa
:chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Massimo59
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/09/2013, 13:14

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da Massimo59 »

Grazie del pensiero, ma sono già confuso di mio ;-)

scherzi a parte in Liguria se puoi vivi in scooter, estate ed inverno, anche se piove
Genova ad es. è la città con il maggior numero di scooter pro capite d'Europa
altrimenti vivi in coda o in caccia di parcheggi

questo spiega i bassi km.

però dubito di poter portare due neonati in scooter ... quindi
e poi una volta che ti abitui alla coppia dei diesel è dura rinunciarci

nel frattempo mi ha chiamato un concessionario per dirmi che la promozione prosegue così posso ragionarci con calma...

mah... mi sembra sempre più che i concessionari vivano in promozione continua su alcuni modelli, peggio di poltrone e sofà

Massimo

Avatar utente
sganapa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/03/2011, 14:03
Località: RAVENNA

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da sganapa »

Ciao Massimo, visto che hai dei dubbi.....hai pensato all'automatico 1600 hdi?? io ho il vecchio robottizzato che non e' fulmine, ma a comodita'... :mrgreen:
5008 1.6 112cv bianco perla 7 posti sensori posteriori cambio rob. km 209000 :pale:

maxinsat
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 11/11/2010, 18:09
Località: varese

Messaggio da maxinsat »

Se abiti in montagna il 2000 forse è il motore più adatto ma ti assicuro, non credere a chi dice che se superi col 1600 sei al limite io ho sempre superato in scioltezza e il 1600 non mi ha mai deluso.
5008 feline 1.6 Hdi 112 cv bianca 7 posti wip sound

Massimo59
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/09/2013, 13:14

Re: Dubbio per acquisto (1.6 o 2.0?)

Messaggio da Massimo59 »

Mah... il cambio automatico l'ho usato qualche volta con auto affittate all'estero e il semiautomatico con un alfa di un amico, che dire... sarò forse all'antica ma continuo a preferire il manuale.

Tornando IT ho con stupore notato, e colgo l'occasione per segnalarlo, che mentre per la precedente serie di motori euro 5 i consumi dichiarati erano più bassi per il 1600 in particolare in città, per i nuovi euro 6 la situazione si è invertita, infatti il 2000 ha consumi dichiarati più bassi, persino in città.

Posso capire che consumi meno in extraurbano e forse in autostrada, ma non mi è chiaro come siano riusciti a farlo consumare meno in città.

So benissimo che i consumi dichiarati riflettono percorsi poco attinenti alla realtà, però presumo che il divario resti proporzionale.

A puro titolo di curiosità qualcuno me lo spiega ?

L'unica spiegazione che mi do è che abbiano mappato la centralina giusta giusta sul test per i consumi.

Massimo

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”