PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Chiarimenti su funzionamento condizionatore

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Tuzzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/07/2014, 21:37
Località: Ferrara

Chiarimenti su funzionamento condizionatore

Messaggio da Tuzzo »

Ciao a tutti e buona estate.
Una domandina, vi risulta che sia possibile far andare il clima solo in funzione tipo solo deumidificatore o roba del genere? Credo che centri la differenza tra condizionatore o climatizzatore...sbaglio?

Ciaooooooo
Ultima modifica di Squalo il 03/06/2015, 21:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo
Ex VW Lupo 1.4 tdi ora Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno con tetto ciel, colore bianco madreperla, senza grip, wip nav, head display. anno 2009.

Loki
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 17/01/2015, 6:06

Re: Chiarimenti su funzionamento condizionatore

Messaggio da Loki »

il climatizzatore è uno dei problemi della 3008
come impostazione intendo,

- ci sono 2 pulsanti che hanno praticamente la stessa funzione (i due A.C. intendo)

- non ha memoria
se spegni l'auto con il clima staccato perchè non lo usi
lei appena accendi la rotellina del livello ventola, te lo attacca praticamente sempre
o viceversa

- e per sbrinare il vetro anteriore sbrina solo se attacchi l'aria condizionata
questa cosa non ha senso

Loki
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 17/01/2015, 6:06

Re: Chiarimenti su funzionamento condizionatore

Messaggio da Loki »

problemi mai risolti, io ho una 2010 e una 2015 e entrambe hanno la stessa consolle e stessi problemi

Tuzzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/07/2014, 21:37
Località: Ferrara

Re: Chiarimenti su funzionamento condizionatore

Messaggio da Tuzzo »

già ho notato anche io che non è il massimo. Io lo tengo per lo piu spento, non mi piace avviare il motore con il condizionatore acceso, mi da l'idea di sforzare troppo. Un altro difetto che si collega un po a questo del condizionatore...le turbolenze che si creano se abbassi i finestrini, specialmente quelli dietro: si crea un rumore insopportabile, credo che sia dovuto al vibrare dei pannelli del tetto, o qualcosa del genere...lo fa anche a voi? Quando torno da jogging, sudato come una spugna, tra il condizionatore che non ho ancora ben capito e ste turbolenze, non ho ancora trovato il gisuto equilibrio :-&
Ex VW Lupo 1.4 tdi ora Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno con tetto ciel, colore bianco madreperla, senza grip, wip nav, head display. anno 2009.

Lucats
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 12/06/2015, 16:34

Re: Chiarimenti su funzionamento condizionatore

Messaggio da Lucats »

Ciao a tutti io ho una outdoor 2000 automatica del 2010 e il clima sopra i 24 gradi manda aria calda anche se fuori ci sono 30 gradi e bisogna impostarlo a 23 gradi ed avere la ventola al massimo perché non riesce mai a raggiungere la temperatura impostata clima automatico inutile

federsit
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/11/2012, 18:59

Re: Chiarimenti su funzionamento condizionatore

Messaggio da federsit »

Rispondendo a Tuzzo dico che le turbolenze che si creano aprendo i finistrini posteriori sono sempre esistite su tutti i odelli di veicolo, di qualsiasi marca. Il tutto è dovuto dal fatto che entra aria forzata dal posteriore e non trova sfogo creando un turbolenza effetto elicottero. Per non avere tale turbolenza basta aprire i finestrini posteriori e un poco quelli anteriori in maniera che l'aria forzata dal posteriore abbia uno sfogo sull'anteriore.
Per quanto riguarda il funzionamento del condizionatore automatico trovo che questo funzioni bene. Io ho una 3008 businnes del 2012 e non ho mai avuto problemi.
Lo sbrinamento del vetro anteriore, azionando il pulsante, mette in funzione automaticamente la ventola ed il condizionatore per meglio sbrinare togliendo l'unidità dall'abitacolo. Senza questa funzione riuscirai a sbrinare ma con molto più tempo e, quasi sempre aiutandoti con l'apertura dei finestrini. La funzione per sbrinare con aria condizionata accesa è uguale su titti i veicoli con condizionatore automatico. Consiglio di accendere l'aria condizionata anche a chi la possiede in manuale con aria calda per sbrinare il vetro anteriore perchè toglie l'umidità dall'abitacolo ed impiega meno tempo.
Per ovviare al problema detto da Lucats per aria calda sopra i 24 io raffreddo l'abitacolo con temperatura impostata a gradi inferiori e mantengo chiudendo l'aria dall'esterno con apposito tasto a sinistra alto della manopola della ventola. facendo così, aumentando un po la temperatura riesco ad avere un po di refrigerio.
Io infatti tengo sempre il climatizzatore automatico sempre acceso (estate ed inverno) e per ora non mi sono trovato mai male.
Un consiglio ai possessori di veicoli con condizionatore automatico, non spengere mai la ventola dell'aria ma tenerla eventualmente al minimo in quanto potrebbe causare adnni al sistenma di raffreddamento oppure alle ventole.

Tuzzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/07/2014, 21:37
Località: Ferrara

Re: Chiarimenti su funzionamento condizionatore

Messaggio da Tuzzo »

Grazie Federsit, toglimi una curiosità stai anche tu puntato sui 22 in linea di massima?
ciao :)
Ex VW Lupo 1.4 tdi ora Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno con tetto ciel, colore bianco madreperla, senza grip, wip nav, head display. anno 2009.

federsit
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/11/2012, 18:59

Re: Chiarimenti su funzionamento condizionatore

Messaggio da federsit »

Io tengo il limatizzatore automatico quasi sempre posizionato sui 20-21 e non ho mai avuto problemi. Ovviamente facendo quel giochino che ho spigato prima.
Ciao :)

C1P8
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/07/2012, 7:20
Località: Arabia Sudata

Re: Chiarimenti su funzionamento condizionatore

Messaggio da C1P8 »

Tuzzo ha scritto:già ho notato anche io che non è il massimo. Io lo tengo per lo piu spento, non mi piace avviare il motore con il condizionatore acceso, mi da l'idea di sforzare troppo
Magna tranquillo!
Pensare di sforzare il motore per via dell'AC sempre accesa è come preoccuparsi che Gomez faccia troppi goal :razz:
Io tengo il clima acceso fisso su 21.5 e non ho mai avuto problemi.
Divided souls can never rest
3008 Active 115cv Hickory

Temporaneo
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/03/2014, 11:10

Re: Chiarimenti su funzionamento condizionatore

Messaggio da Temporaneo »

Gomez, Iturbe, Palacio, ma soprattutto i rigori di Higuain :lol: :lol: :lol:

gli automatismi sono sempre una noia, vedi pure il cambio robotizzato, una vera ciofeca, lento, macchinoso, bleah :puke: una 3008 usata con cambio robot non la venderai mai! Non la vuole nessuno [-( [-( o se trovi un pollo che la vuole, non sa quello che fa.
il clima lo metto sempre manuale, perchè voglio essere io a decidere e comandare sull'auto e non l'auto che comanda me, purtroppo, pur in manuale, questo clima controlla sempre la chiusura del ricircolo interno, una vera anomalia, ha 2 posizioni, auto e chiuso, non c'è modo di decidere di lasciarlo aperto a prescindere. Pessimo! :thumbdown: :thumbdown:
E anche il fatto che avviando la ventola, parte sempre in A.C. perchè? E se io non voglio? Impossibile, decide lui.
In avvio del motore non accade nulla se il clima è accesso, infatti tutto il sistema parte dopo un paio di secondi che il motore dell'autovettura si è avviato.. almeno questo :-s

Orchino

Re: Chiarimenti su funzionamento condizionatore

Messaggio da Orchino »

Ma non so, io sulla mia che ho il clima auto bizona (che non tengo mai in AUTO) non mi costringe a tenere acceso A.C., se lo voglio spegnere lo spegno e anche il ricircolo interno lo decido io quando inserirlo o meno.

Tuzzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/07/2014, 21:37
Località: Ferrara

Re: Chiarimenti su funzionamento condizionatore

Messaggio da Tuzzo »

Magna tranquillo!
Pensare di sforzare il motore per via dell'AC sempre accesa è come preoccuparsi che Gomez faccia troppi goal :razz:
Io tengo il clima acceso fisso su 21.5 e non ho mai avuto problemi.[/quote]


Gomez? A beh allora sono a posto...si in effetti mi pare che entri in circolo dopo qualche secondo effettivamente...
Però confermo che inserendo il ricircolo forzatamente come spiegato migliorano le cose nell'impatto iniziale...

Pivelli :mrgreen:
Ex VW Lupo 1.4 tdi ora Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno con tetto ciel, colore bianco madreperla, senza grip, wip nav, head display. anno 2009.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”