PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La ricerca ha trovato 17 risultati

da lorenzo_82
29/06/2023, 17:30
Forum: 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: Strano colore liquidi refrigerante
Risposte: 15
Visite : 1384

Re: Strano colore liquidi refrigerante

Grazie ragazzi per i chiarimenti, siete stati gentilissimi. Tra Giallo-porpora e rosso-arancio cosa cambia? Avevo capito che i macrogruppi erano solo due (motori con parti in alluminio e non). Per quanto riguarda l'acqua comunque intendevo demineralizzata, in realtà non so neanche se la vendano quel...
da lorenzo_82
29/06/2023, 14:45
Forum: 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: Strano colore liquidi refrigerante
Risposte: 15
Visite : 1384

Re: Strano colore liquidi refrigerante

Infatti stavo arrivando anche io a questa conclusione: nel dubbio meglio diluirlo con un bicchiere d'acqua che combinare casini. A casa ho sicuramente l'acqua distillata che la usiamo per la scopa a vapore, tanto vale che ci metta quella e via! Ma il colore di quel tipo non è molto strano? Perché si...
da lorenzo_82
29/06/2023, 13:24
Forum: 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: Strano colore liquidi refrigerante
Risposte: 15
Visite : 1384

Re: Strano colore liquidi refrigerante

Ciao, grazie per la risposta. Il problema è che non so con che colore rabboccare :D
Credo di aver capito che devo giusto rispettare la distinzione tra organici e inorganici, che quindi potrei mettere colori tipo giallo/rosso/viola senza problemi.
È corretto?
da lorenzo_82
29/06/2023, 10:52
Forum: 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: Strano colore liquidi refrigerante
Risposte: 15
Visite : 1384

Strano colore liquidi refrigerante

Ciao a tutti, Mi sono reso conto che il livello del liquido refrigerante della mia auto è basso. Il perché non lo so visto che la Punto del 2010 non ha mai avuto necessità di rabbocco e questa, del 2017 sì :-w) Comunque sia il problema è capire il colore. Direte: ma apri il tappo! E l'ho fatto... Mi...
da lorenzo_82
12/09/2022, 10:49
Forum: 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: Motore sotto sporco di olio
Risposte: 12
Visite : 1323

Re: Motore sotto sporco di olio

Magari, se riuscissi a mettere una foto sarebbe fantastico. Il rumore di "cigolio" lo fa anche a macchina spenta. In poche parole pare proprio legato al movimento della manopola (si chiama così?) del cambio, non agli ingranaggi stessi. Lo fa acceso, spento, a folle, con la frizione premuta e non: è ...
da lorenzo_82
12/09/2022, 9:57
Forum: 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: Motore sotto sporco di olio
Risposte: 12
Visite : 1323

Re: Motore sotto sporco di olio

Grazie a tutti, in effetti ho scritto poco o nulla. La mia auto ha 116.000km ed è la prima volta che faccio il tagliando da solo. Ho fatto in tutto 5 tagliandi, dei quali i primi 3 alla Peugeot, il quarto dal meccanico "sotto casa" e il quinto io. Se non avessi smontato il carter non lo avrei mai no...
da lorenzo_82
11/09/2022, 14:12
Forum: 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: Motore sotto sporco di olio
Risposte: 12
Visite : 1323

Motore sotto sporco di olio

Ciao a tutti Ieri mi sono fatto il tagliando della 208 1.6 BlueHDi 75cv (motore DV6FE). Togliendo il carter sotto ho notato però che nella parte sinistra (quindi lato guidatore) era sporco di olio. Considerando che la coppa dell'olio è a destra, cosa potrebbe essere? Sapete cosa ci può essere con de...
da lorenzo_82
08/09/2022, 10:07
Forum: 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: Libretto uso e manutenzione 208 1.6 BlueHDI 75CV
Risposte: 12
Visite : 1942

Re: Libretto uso e manutenzione 208 1.6 BlueHDI 75CV

Brian/ ha scritto:
01/09/2022, 18:16
lorenzo_82 ha scritto:
31/08/2022, 15:53
Qualcuno mi può fare la foto della tabella o comunque linkarmi qualcosa che mi può aiutare?

Grazie!
se non hai già provveduto e la tua è una 208 DV6FE FAP, in allegato trovi il piano manutenzione.

ciao!
Piano Manutenzione.pdf
Grazie 1000, sei stato gentilissimo!
da lorenzo_82
31/08/2022, 15:53
Forum: 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: Libretto uso e manutenzione 208 1.6 BlueHDI 75CV
Risposte: 12
Visite : 1942

Re: Libretto uso e manutenzione 208 1.6 BlueHDI 75CV

Possibile che non mi abbiano lasciato nulla (o che comunque si siano scordati)?
Perché così è un casino...
Qualcuno mi può fare la foto della tabella o comunque linkarmi qualcosa che mi può aiutare?

Grazie!
da lorenzo_82
30/08/2022, 15:34
Forum: 208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione
Argomento: Libretto uso e manutenzione 208 1.6 BlueHDI 75CV
Risposte: 12
Visite : 1942

Libretto uso e manutenzione 208 1.6 BlueHDI 75CV

Ciao a tutti, Mi sono reso conto di non avere (sì, dopo 5 anni...) idea di dove sia la tabella che indica gli interventi di manutenzione da effettuare periodicamente sull'auitomobile. Fino a oggi ho sempre fatto i tagliandi classici (sostituendo tutti i filtri). Ora volevo capire se c'era qualche in...
da lorenzo_82
22/02/2019, 13:08
Forum: 208 I ('12->'19) - Generale
Argomento: Cerina ancora utilizzata?
Risposte: 8
Visite : 1614

Re: Cerina ancora utilizzata?

Io ho il 1.6, ma sulla pagina non definisce il 1.5 come il motore senza FAP. Parla di un generico motore "moderno".
da lorenzo_82
22/02/2019, 9:41
Forum: 208 I ('12->'19) - Generale
Argomento: Cerina ancora utilizzata?
Risposte: 8
Visite : 1614

Cerina ancora utilizzata?

Ciao a tutti, ho comprato una 208 a fine 2017 in pronta consegna e mi è sorto un dubbio. Stavo guardando sul sito della Peugeot e, a questa pagina: https://www.peugeot.it/mondo-peugeot/curiosita/fap-peugeot.html" onclick="window.open(this.href);return false; , dichiarano che la cerina non è più util...
da lorenzo_82
01/08/2018, 11:00
Forum: 208 I ('12->'19) - Generale
Argomento: Ululato posteriore dopo 1km circa
Risposte: 0
Visite : 881

Ululato posteriore dopo 1km circa

Ciao a tutti, ho una 208 75cv blueHDi e noto un particolare suono: quando accendo la macchina e, marciando, si scalda, dopo circa 1km (o più, dipende dalla temperatura esterna) sento un "ululato" provenire dal posteriore dell'auto. La cosa è ripetibile e lo fa ogni volta. Se spengo e dopo riparto, l...
da lorenzo_82
28/07/2018, 9:53
Forum: 208 I ('12->'19) - Generale
Argomento: [frizione] Cambio marce che strattona
Risposte: 4
Visite : 2688

Re: [frizione] Cambio marce che strattona

Grazie.
Per me l'importante è che non siano difetti che possono arrecare danno, perché di problemi sinceramente non me ne creano.
da lorenzo_82
23/07/2018, 22:28
Forum: 208 I ('12->'19) - Generale
Argomento: [frizione] Cambio marce che strattona
Risposte: 4
Visite : 2688

[frizione] Cambio marce che strattona

Ciao a tutti, ho una 208 1.6 75cv (bluehdi) diesel di gennaio 2018 e sto notando una strana cosa: Quando cambio dalla prima alla seconda o dalla seconda alla terza, sento come un rumore di strattonata ("stock") provenire dal motore al momento del rilascio della frizione, come se avessi lasciato la f...

Vai alla ricerca avanzata